Posted November 17, 200618 yr comment_107902 Allora, devo iniziare una partita in cui sarò un chierico nano. Come divinità ho scelto Gorm Gulthyn (divinità del Faerun), e tra i domini disponibili ho scelto guerra e protezione. Sul manuale, come arma preferita dai chierici di Gorm, viene indicata l'ascia da battaglia, ma non viene specificato se si tratta dell'ascia da guerra nanica o meno. Secondo me è strano che una divinità dei nani (non solo Gorm, ma anche le altre), per giunta con il dominio della guerra, non abbia l'ascia da guerra nanica come arma preferita. Voi che ne pensate? Io faccio riferimento al manuale 3.0 in italiano. Grazie per l'aiuto.
November 17, 200618 yr comment_107915 L'ascia da battaglia è un'arma ben specifica, guarda sul manuale Sul perché non abbia l'ascia da guerra nanica, questo non te lo so dire
November 18, 200618 yr Author comment_107923 L'ascia da battaglia è un'arma ben specifica, guarda sul manuale E' proprio per questo che ho chiesto consiglio. Se sul manuale ci fosse stato scritto <<ascia da battglia nanica>> non avrei avuto dubbi.
November 18, 200618 yr comment_107928 E' proprio per questo che ho chiesto consiglio. Se sul manuale ci fosse stato scritto <<ascia da battglia nanica>> non avrei avuto dubbi. Hmm...nella versione inglese del manuale, cita proprio "battleaxe", quindi direi che non ci sono dubbi: è effettivamente l'ascia da battaglia normale.
November 18, 200618 yr Author comment_107939 Allora mi devo proprio rassegnare ad usare il d8!! Oppure potrei corrompere il master....
November 18, 200618 yr comment_107969 Allora, devo iniziare una partita in cui sarò un chierico nano. Come divinità ho scelto Gorm Gulthyn (divinità del Faerun), e tra i domini disponibili ho scelto guerra e protezione. Sul manuale, come arma preferita dai chierici di Gorm, viene indicata l'ascia da battaglia, ma non viene specificato se si tratta dell'ascia da guerra nanica o meno. Secondo me è strano che una divinità dei nani (non solo Gorm, ma anche le altre), per giunta con il dominio della guerra, non abbia l'ascia da guerra nanica come arma preferita. Voi che ne pensate? Io faccio riferimento al manuale 3.0 in italiano. Grazie per l'aiuto. Non conosco le divinità del Faerun, quindi ti chiedo: Gorm è divinità solo nanica? Se così non è, trovi la spiegazione per la quale l'arma preferita non è l'ascia nanica, verrebbe chiesto ad ogni pg non nano di sprecare un talento per ottenere la competenza. Se è esclusiva dei nani penso potresti ragionevolmente concludere con il DM di farti usare l'ascia nanica al posto dell'ascia da battaglia.
November 18, 200618 yr comment_107974 Dato che ci sono diverse divinità che hanno armi esotiche come armi preferite, direi che devi proprio accontentarti della battleaxe... Non ci sono gli estremi pewr corrompere il master...
November 18, 200618 yr comment_108011 Allora mi devo proprio rassegnare ad usare il d8!! Oppure potrei corrompere il master.... Esagerato... chissà che dramma Però stai tranquillo, l'arma preferita non deve per forza essere l'unica a tua disposizione. Puoi sempre prendere altre armi che ritieni utili in altri scontri. Io ad esempio con il mio chierico di Lathander ho come arma abituale la mia mazza pesante, ma se l'incontro di gioco richiede di fare MOOLTO male, lascio mazza e scudo e con un bell'incantesimo di potenziamento prendo il mio randello pesante e meno come un DANNATO (di Lathander ). -Codan-
November 18, 200618 yr comment_108035 Esagerato... chissà che dramma Però stai tranquillo, l'arma preferita non deve per forza essere l'unica a tua disposizione. Puoi sempre prendere altre armi che ritieni utili in altri scontri. Io ad esempio con il mio chierico di Lathander ho come arma abituale la mia mazza pesante, ma se l'incontro di gioco richiede di fare MOOLTO male, lascio mazza e scudo e con un bell'incantesimo di potenziamento prendo il mio randello pesante e meno come un DANNATO (di Lathander ). -Codan- Ma mi sa che l'esagerato voleva "sfruttare" i due talenti bonus del dominio WAR... Eh eh eh.. non si fa...
November 18, 200618 yr Author comment_108036 Ma mi sa che l'esagerato voleva "sfruttare" i due talenti bonus del dominio WAR... Eh eh eh.. non si fa... Nooooo....ho scelto il dominio della guerra solo per puro caso. Scherzi a parte, dato che voglio fare un personaggio votato alla protezione del prossimo (in particolare del suo villaggio) ho scelto come divinità Gorm (divinità del panteon nanico), e tra i domini disponibili quello della guerra,essere più forte nel corpo a corpo, e quello della protezione. Il fatto di volere a tutti i costi usare l'ascia da guerra nanica è solo una questione estetica (non certo per i danni, tanto tra un d10 ed un d8 non c'è grande differenza) dato che dalle figure del manuale l'ascia da battaglia non regge il confronto con quella nanica.
November 18, 200618 yr comment_108039 l'ascia da battaglia non regge il confronto con quella nanica. concordo...è da dire che l'ascia da "battaglia" sembra più un'accetta da taglialegna...altro che l'ascia da guerra nanica...per fortuna che d&d si gioca con la fantasia... Ah mi schiero a favore della corruzione del master...anche noi giocatori vogliamo barare qualche volta controllando ho notato che nessuna divinità del Faerun nanica ha come arma preferita l'ascia da guerra nanica...non lo trovate un po strano?
November 18, 200618 yr comment_108040 concordo...è da dire che l'ascia da "battaglia" sembra più un'accetta da taglialegna...altro che l'ascia da guerra nanica...per fortuna che d&d si gioca con la fantasia... Ah mi schiero a favore della corruzione del master...anche noi giocatori vogliamo barare qualche volta controllando ho notato che nessuna divinità del Faerun nanica ha come arma preferita l'ascia da guerra nanica...non lo trovate un po strano? Nemmeno l'urgrosh se è per quello... quindi no .. non lo trovo strano... :banghead:
November 18, 200618 yr Author comment_108043 Nemmeno l'urgrosh se è per quello... quindi no .. non lo trovo strano... Io invece si. Insomma se i nani sono un popolo fiero delle proprie tradizioni come mai nessuna loro divinità usa le armi simbolo della loro maestria nella lavorazione dei metalli e nella guerra?
November 18, 200618 yr comment_108046 Il Martello di Moradin mi sembra abbastanza simbolico... :cool:
November 18, 200618 yr comment_108050 Nemmeno l'urgrosh se è per quello... quindi no .. non lo trovo strano... Vero ma ammetti che uno dei simboli dei nani per eccellenza sia l'ascia da guerra (certo insieme al martello di moradin)....un po meno l'urgrosh...contando poi che non sono neppure considerate armi esotiche... Vabbe stiamo discutendo un po sul niente...
November 18, 200618 yr comment_108058 Il Martello di Moradin mi sembra abbastanza simbolico... :cool: MAGMHAMMER RULEZ :bash: Il martello di Dumathoin
November 19, 200618 yr Author comment_108101 Allora, ieri sera ho paralto con il master e anche senza ricorrere alla corruzione, mi ha permesso di scegliere un'arma da nano come arma preferita dei chierici di Gorm. Dato che Gorm è il dio della protezione ho scelto l'urgrosh, che può essere preparato contro le cariche per infliggere danni raddoppiati. Insomma mi sembra un'arma adatta a chi mira più a difendere che ad attaccare. L'unico problema è che, forse, devo rinunciare al buckler per non incappare nella penalità all'attacco. Dico forse perché se mi accorgo di avere un attacco abbastanza alto lo prendo ugualmente, in modo da avere qualche punto armatura in più quando lancio le magie.
November 19, 200618 yr comment_108103 Allora, ieri sera ho paralto con il master e anche senza ricorrere alla corruzione, mi ha permesso di scegliere un'arma da nano come arma preferita dei chierici di Gorm. Dato che Gorm è il dio della protezione ho scelto l'urgrosh, che può essere preparato contro le cariche per infliggere danni raddoppiati. Insomma mi sembra un'arma adatta a chi mira più a difendere che ad attaccare. L'unico problema è che, forse, devo rinunciare al buckler per non incappare nella penalità all'attacco. Dico forse perché se mi accorgo di avere un attacco abbastanza alto lo prendo ugualmente, in modo da avere qualche punto armatura in più quando lancio le magie. Questo è un discorso più sensato... (rispetto al cambio diascia )... Quindi buon divertimento e buon ruolo col tuo nanozzo
November 19, 200618 yr comment_108137 Nooooo....ho scelto il dominio della guerra solo per puro caso. Scherzi a parte, dato che voglio fare un personaggio votato alla protezione del prossimo (in particolare del suo villaggio) ho scelto come divinità Gorm (divinità del panteon nanico), e tra i domini disponibili quello della guerra,essere più forte nel corpo a corpo, e quello della protezione. Il fatto di volere a tutti i costi usare l'ascia da guerra nanica è solo una questione estetica (non certo per i danni, tanto tra un d10 ed un d8 non c'è grande differenza) dato che dalle figure del manuale l'ascia da battaglia non regge il confronto con quella nanica. Bhe bhe....c'è un piccolo errorino interpretativo, il vero chierico votato alla protezione della propria gente è quello di moradin. Mi sono fatto una cultura di pantheon nanico del faerun niente male ultimamente. Ma poi naturlamente ognuno fa come vuole...e in effetti il dominio della guerra è irresistibile per un nano chierico...cosa che moradin nn ha...
November 19, 200618 yr comment_108139 Bhe bhe....c'è un piccolo errorino interpretativo, il vero chierico votato alla protezione della propria gente è quello di moradin. Mi sono fatto una cultura di pantheon nanico del faerun niente male ultimamente. Ma poi naturlamente ognuno fa come vuole...e in effetti il dominio della guerra è irresistibile per un nano chierico...cosa che moradin nn ha... Oddio ci sarebbe pure la dea della famiglia... (di cui adesso mi sfugge il nome) sorella e moglie di Moradin che avrebbe da dire la sua in quanto a protezione... Ma non lo chiamerei errore interpretativo... mi sa che il dio scelto dal nostro eroe è il patrono dei dwarven defenders... più protettore di così... (o sbaglio? )
Create an account or sign in to comment