Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[TdS] Winds of Chaos

Risposte in primo piano

  • Risposte 675
  • Visualizzazioni 42,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bene, quindi il tono è gradito! In effetti come detto questa campagna nasce per un altro rpg come ti avevo detto e quindi non riflette le tematiche tipiche di DnD Sperando di non disturbare nessu

  • Come dettoci ho creato un minisito dedicato al PBF https://sites.google.com/site/wfrpwindsofchaos/ Ho messo una pagina con il riassunto della prima avventura (di cui l'unico sopravvissuto è

  • Nereas Silverflower
    Nereas Silverflower

    @AndreaP, mi sono prefigurato il piano di esibizione e l'ho scritto in TdG come flusso di coscienza di Eike. A livello teorico mi è sembrato abbastanza scenico. Adesso puoi divertirti a risolverlo...

Immagini pubblicate

Risposto.

  • Autore

@all

non sono disperso, solo we impegnativo. Domani mattina posto

  • 5 mesi dopo...

Cari tutti,

mi fate un mega riepilogo della trama (ricostruita) finora? Devo confessare che non ci ho capito granché, forse anche perché mi sono perso l'inizio... Grazie!

  • Autore
1 minuto fa, v_alfano ha scritto:

Cari tutti,

mi fate un mega riepilogo della trama (ricostruita) finora? Devo confessare che non ci ho capito granché, forse anche perché mi sono perso l'inizio... Grazie!

Ciao Vincenzo 

Del gruppo iniziale è rimasto solo Mautoa. 

Come preferite: il riassunto posso farlo io, o Mautoa, o Radagast in game

Più che giusto riassumere i fatti così da godersi tutti la trama.

@Mautoa: dimmi tu

Ciao ragazzi,

proprio perchè i nostri PG non c'erano dall'inizio io preferirei un riassunto in game con le parole di Radagast e scoprire le cose pian piano come appunto farebbero dei personaggi che scoprono le cose che non hanno vissuto direttamente! ;)

Insomma così come stiamo già facendo. Se invece si vuole fare un riassunto di tutte le cose che tutti i PG conoscono allora va benissimo anche per me.

Ciao

Beppe

Concordo, impariamo da Radagast!

... e alla fine dell'avventura i nostri dialoghi finiranno sui manuali di psichiatria.:grimace:

  • 4 settimane dopo...
  • Autore

@all

Vi sono chiari i simboli della mappa delle fogne?

Non ho capito se il post di Dmitrij risponda già di si alla mia domanda o no....

Ciao Andrea,

per me non è chiarissimo. Dunque i cerchi neri nella mappa delle fogne sono i tombini, no? E noi siamo entrati dal tombino posto a sud (che sulla mappa della città è il pallino rosso vicino ad Adel Ring). Da lì abbiamo fatto quasi il giro completo, ma circa alla metà del percorso abbiamo preso la diramazione dove i topi stavno mangiando dei resti ed il cunicolo finiva in una grata che dava sul fiume. Poi proseguendo siamo arrivati alla zona indicata dal pallino arancione dove si trova la stanza, giusto?

Ora la mia domanda è: ma se i cerchietti sul percorso fognario sono i tombini... perchè noi non siamo risaliti dal tombino appena sopra la stanza così capivamo subito cosa c'era sopra?

Ciao

Beppe/Galinis

  • Autore

Perfetto la simbologia. Non ho davanti la mappa ma se ricordo la stanza è indicata da una freccia

se ti ricordi quando apri il tombino vi è un cunicolo verticale cilindrico con pioli in ferro che scende per un po' fino a sbucare al centro della volta del canale. 

Sull ultimo piolo vi è una scala di corda

facendola cadere si scende e poi ci si dondola fino a raggiungere il marciapiede a lato del canale

il buco sul soffitto è infatti sulla verticale del liquame

se vi avvicinate da sotto ad un tombino da dove non siete scesi non riuscite a raggiungere il buco sul soffitto in quanto la scala non è calata

domani riposto lo schma del canale

spero sia comunque chiaro

Mi ricordavo tutto del metodo di accesso attraverso i tombini... ad eccezione della scala di corda da far scendere! :)

Allora io ti chiedo: sarebbe possibile avere una vaga idea di dove potrebbe essere il tombino sopra la stanza nella fogna, anche attraverso una prova di Sopravvivenza, visto che sappiamo che all'incirca abbiamo fatto quasi un giro completo ed avendo come punto di riferimento la grata che affaccia sul fiume? Non potremmo quindi verificare aprendolo e scendendo?

Ciao

Beppe/Galinis

  • Autore

Nulla vieta di seguire i tombini in superficie per cercare il vostro.

I tombini in bogenhafen sono pochi e rari: non è che ci si confonda molto.

E' quel che Sylas cercava di fare finora :D

  • 3 settimane dopo...
  • Autore

Come da mia firma per quattro giorni non riuscirò a postare. 

Riprenderò lunedì' 18 Luglio. Voi frattanto postate pure se ritenete.

Ciao Andrea,

ne approfitto per farvi sapere che dal 16 al 23 Luglio sarò via per impegni personali, non vacanze purtroppo, quindi non so se sarò in grado di dare continuità al PBF.

Ciao

Beppe/Galinis

  • Autore

Aspetto che decidiate sul da farsi per postare. @dmitrij dovrebbe tornare attivo a brevissimo, mentre @beppe63 è off line ancora qualche giorno. Intanto direi se trovate un accordo sul da farsi di procedere comunque in una direzione.

  • 3 settimane dopo...

Ciao a tutti,

da domani e fino al 21.08 sarò in vacanza quindi non so se avrò occasione di connettermi. Buone vacanze a tutti!

Ciao

Beppe/Galinis

Secondo me può essere un'idea fare pausa per agosto :)

  • Autore
Il 5 agosto 2016 alle 20:33, Dmitrij ha scritto:

Secondo me può essere un'idea fare pausa per agosto :)

In genere preferirei rallentare ma non fermarmi proprio...

Ditemi voi.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.