Vai al contenuto

Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]


Dracomilan

Messaggio consigliato


personalmente sono curioso, voglio restare e vedere cosa succederà, vediamo se trovo una motivazione interessante per tutti

amici, oltre alla mia curiosità personale, vedo almeno un altro paio di motivi per restare fino al termine di questa profezia. Il primo è di natura logistica, una volta terminata la nostra missione io spero e conto di tornare indietro tutti interi e ancora via nave quindi ci servirà un posto dove fare rifornimento, le prime 2 isole per motivi diversi possiamo dimenticarle. Secondo la nostra missione non ha un vero e proprio calendario preciso, quindi trovo che essere presenti a quello che potrebbe essere un evento storico sia fondamentale per il nostro futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo essermi svegliato e stiracchiato per bene mi alzo e noto quella che sembra della refurtiva mi avvicino a Utpol:

sei sicuro che questi oggetti gli hai solo trovati?

non è che gli hai sottratti in modo illecito vero?

per ora non ho prove ma se dovessi coglierti sul fatto....

almeno sembra che abbia rubato a gente ricca vedendo la situazione li fuori

più tardi si discute se rimanere o no e decido di dare la mia opinione: secondo me dovremmo restare, un occasione del genere non capita spesso, potrebbe essere un evento molto interessante; al massimo se fosse tempo perso lo recupereremo in futuro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Heloué

Dopo aver ascoltato le opinioni di tutti

Mah... se tutti vogliono rimanere... incrociamo le dita, spero non mi caccino in qualche guaio come al solito...

Almeno con gli Hoa vorrei riuscire a mantenere gli ottimi rapporti che ho...

«E sia: non si dica che intendo tirarmi indietro dal poter assistere alle macchinazioni del caso...»

dico sorridendo, anche se questa voglia dentro di me non sono del tutto convinto

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pomeriggio passa pigramente, e la notte arriva in fretta. Avete mangiato e bevuto sobriamente, memori della sbornia appena passata, e vi sentite riposati.

Adalakamane è una città diversa da ieri.

Per permettere a tutti di godere della vista di Shina, la stella più brillante, le strade non sono illuminate, e anche la maggior parte delle case tiene chiuse le imposte.

Sapete che coloro che non credono a Siakt passeranno la notte attendendo la punizione, o comunque la chiamino i fedeli del profeta, mentre coloro che portano lo scialle bianco la passeranno in piazza a pregare.

Voi non avete ancora deciso come passare la nottata, ma Lanuola, la proprietaria della Magione, vedendo che volete fermarvi vi fa una proposta: Tutti i miei ospiti sono in piazza, e i miei lavoranti sono nelle loro case a tremare per la superstizione. Io non credo a queste profezie, ma... tanto per essere sicuri, che ne direste di vegliare con me e i miei figli? Ho paura che nel caso la profezia di rivelasse fallace, i fedeli possano prendersela con la città. Se accettate, ovviamente non dovrete pagarmi la notte, e vi prometto ricco cibo!

Notate che la donnona ha infilato nella fusciacca che le fascia i fianchi un manganello da battaglia mor decorato e inciso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellamin,

Signora come può immaginare non sono un credente, quindi per me un posto vale l'altro dove vedere questo evento, sarò felice di restare qui e difendere la locanda qualora sarà necessario.

Se sarà necessario difendere noi stessi e questo posto, qualche testa potrà cadere.

Link al commento
Condividi su altri siti

rimango stupito dal discorso

fanatismo religioso, com'è ho fatto a non arrivarci prima, e pensare che mi è già successo

penso toccandomi...

il marchio

Spoiler:  
cosa vi aspettavate :P

certo signora farò del mio meglio in caso di pericolo, non si preoccupi

dico nel tono più incoraggiante possibile

@Draco

Spoiler:  
se ho abbastanza tempo prima della notte vorrei fare un giro per la città, tenendo occhi e orecchie ben aperte a qualsiasi cosa possa sembrarmi utile o interessante

se è possibile quanto ho detto, saluto la signora e i miei compagni: ci si vede stasera per la notte, fino ad allora godiamoci la festa

e mi avvio

Link al commento
Condividi su altri siti

@ tutti

Dalamar vi sorprende un pó dichiarando di voler fare un ultimo giro per la città.

Si allontana mentre il sole si spegne rosso all'orizzonte, e voi vi accomodate nella veranda della Magione con Lanuola e i suoi figli: la piccola Lana, Pak'tel il sedicenne e U'lanola, già segnato con i tatuaggi di un guerriero. Mentre i più piccoli vi guardano con sospetto, U'lanola vi sorride con sincero benvenuto.

@ Dalamar

Giri per la città e a mente conti i fedeli in preghiera di fronte al monastero: saranno almeno duemila, più degli abitanti della cittadina.

Le case sono quasi tutte chiuse, e i pochi cittadini che incroci non sono in vena di scambiare chiacchiere.

Quando da lontano vedi "Fata", lei distoglie lo sguardo, e si affretta a entrare in una casa dalle imposte sbarrate.

@ dalamar

Spoiler:  
un bel 19 - noti che quasi tutte le porte della città sono segnate con gessetti rossi e neri. Ci sono cinque simboli diversi che si ripetono, e ti incuriosiscono abbastanza da ricordarteli.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Draco

Spoiler:  
vorrei provare a fermare un passante per chiedere il significato dei simboli e di chi sia la casa con le sbarre (in breve uso raccogliere informazioni) a cui unisco qualche moneta per convincere meglio a collaborare

:

scusi buon uomo/ gentile signora, mi saprebbe dire il significato di tali simboli, sa sono convertito da poco e vorrei capire meglio i significati della nostra cerimonia

questa cerimonia comincia a essere strana, più di quanto pensassi...

Spoiler:  
dovrei avere ancora la sciarpa bianca che ho indossato

PS: un 19 di dado :dance:

così dicendo indico i segni sulle porte,

e poi cos'è quella casa dalle imposte sbarrate, l'oste della mia locanda me l'ha consigliata come luogo da visitare

come vede sono curioso, ma per una guida turistica e di religione sono disposto a ripagare il disturbo...

dico mostrando la saccoccia con le mie monete

unisco al tutto una prova di intuizione per non farmi fregare

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Dalamar

Spoiler:  
I passanti che interpelli e che appartengono un pó a entrambi i gruppi (cittadini senza scialle e pellegrini con scialle) sembrano sinceri mentre manifestano la loro ignoranza nei confronti dei simboli.

Quando invece indichi la casa sbarrata i cittadini sghignazzano, mentre i fedeli di Siakt sembrano inorriditi: la casa chiusa è il bordello locale.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Draco

Spoiler:  
tento una prova di intelligenza per capire il significato dei simboli (sospetto siano un codice identificativo di qualche organizzazione, forse i più e i meno fedeli al culto?)

provo anche a rintracciare qualche sacerdote come quello incontrato il giorno prima per avere più informazioni qualora la mia prova di intelligenza faccia fiasco

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Dalamar

Spoiler:  
Purtroppo non hai sufficienti riferimenti per dare un senso ai simboli... Di sicuro sono realizzati con tratto così leggero per essere visti solo da persone informate della loro presenza.

Girando per la piazza trovi Soleros, e gli chiedi lumi: il monaco sorride e scuote la testa.

Davvero non so di cosa tu stia parlando. Il profeta non usa simboli, e di certo i fedeli non sono usi a imbrattare le case. Sarà un gioco dei bambini del posto.

Hai esaurito le opzioni, e dopo averli memorizzati con attenzione torni dai tuoi compagni - ormai è notte, e preferisci prepararti al peggio.

526fd79eb593f9a5dfa14d767c0e2b29.jpg

@ tutti

Cala la notte sulla città, e attendete che accada qualcosa mentre il coro dalla piazza sale continuamente al cielo.

La Linea delle Stelle in effetti sembra diradarsi, e finalmente, quasi a metà della notte, vedete aprirsi uno spazio e attraverso brillare una luminosa stella azzurra!

La luce di Shina brilla sulla città!

ee66daa8b9ee66d69e16e8377ed9b0d0.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Assecondando gli altri, sono rimasto anche io nella locanda.

Le mura sembrano abbastanza robuste... forse è stata una buona idea rimanere quì, sembra meglio difendibile della nave.

Quando la stella appare in cielo, non posso fare a meno di ammirarla.

Spettacolo notevole... ma a parte questo, a Keothi non pare che stia accadendo nulla; come pensava -mormoro stringendomi nelle spalle- la storia della profezia era solo una fregatura.

Quando vedo Sphok uscire in strada, lo richiamo dentro: Rientra nano, è meglio aspettare l'alba all'interno... E speriamo che Dalamar ricompaia presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dirigo dai miei compagni, giungendo nel momento in cui appare la stella

il primo che vedo è il nano fuori che si guarda in giro curioso il solito cerca guai, non impara proprio mai!!!

in quel momento appare sulla porta il gigantesco Keothi

presto!! presto!! tutti dentro!!

ho delle notizie interessanti benchè misteriose!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Heloué

Accetto con piacere l'offerta di Lanuola di passare la notte con la sua famiglia e aiutarli in caso di bisogno.

Se non possiamo andarcene tanto vale stare comodi alla Magione, dato che intendono offrirci vitto e alloggio per l'occasione.

La sera Dalamar va a farsi un'ultimo giro e il resto di noi se ne resta alla Magione, in attesa.

Ed ecco che vediamo chiaramente come la Linea delle Stelle pian piano si dirada sempre più, finché ad un certo punto... eccola là!

Alta e splendente nel cielo si irradia la luce di Shina.

Nonostante non abbia alcun interesse per questa profezia, lo spettacolo ha il suo fascino.

Non capita certo tutti i giorni di poter assistere ad un evento astrologico come questo.

Osservo tranquillo dalla veranda, sperando che fili tutto liscio e bisbigliando alcune parole di preghiera alla Mia Signora nella mia lingua.

@In lingua Eldar, bisbigliato

Spoiler:  
«Shartala, Signora delle Ombre e dell'Inganno, in questa notte rischiarata dalla luce di Shina la tua oscurità domina ancora sovrana... Cala il tuo manto protettivo su me e questo gruppo di sbandati che mi porto appresso, affinché io possa continuare a compiacerti nei giorni a venire...»
Poi vediamo tornare anche Dalamar.

«Novità?» dico dalla veranda quando sento le sue parole

«Entra e sentiamo dunque quali novelle avrebbero destato il tuo interesse...» dichiaro con tono ironico.

Cos'avrà mai visto? Sembra affrettato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi riunite di nuovo tutti nella veranda per ascoltare la storia di Dalamar.

La figlia di Lanuola, intimidita dall'aspetto di molti di voi, si è ritirata in cucina a giocare.

Il figlio maggiore U'lanola è al piano superiore, a 'fare la guardia'.

Solo Pak'tel è seduto tra voi, gli occhi sgranati ad ascoltarvi parlare con strani accenti.

Prima che Dalamar possa raccontarvi tutto sentite peró il rumore che vi aspettavate, il suono che il vostro sesto senso da girovaghi del mondo temeva sarebbe giunto: un agghiacciante urlo, interrotto bruscamente, sovrasta per un istante il costante coro di sottofondo che gioioso continua ad arrivare dalla piazza.

Proviene da una delle ricche abitazioni che circondano la Magione.

Lanuola vi guarda con occhi sgranati, spaventata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...