Vai al contenuto

Scrivere Pergamene


Francis Drake

Messaggio consigliato

Ciao ragazzi,
recentemente mi è venuto un dubbio a cui non riesco venire a capo..

L'azione di scrivere pergamene viene considerata come un lancio di un incantesimo?
nel senso.. quando scrivo una pergamena sto lanciando di fatto un incantesimo.. sbaglio?
Ditemi che avete capito cosa intendo! xD

Secondo dubbio:
Se la risposta al precedente dubbio è un "sì", l'incantesimo quando viene "lanciato" nella pergamena? Quando inizio a scriverla o a metà oppure quando finisco di scriverla?

Se in un qualunque modo casuale, il mio personaggio ha la possibilità di lanciare un incantesimo che non conosce entro un determinato periodo di tempo.. può quindi lanciarlo per scriverlo in una pergamena? e quindi poi impararlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'azione di scrivere pergamene viene considerata come un lancio di un incantesimo?

nel senso.. quando scrivo una pergamena sto lanciando di fatto un incantesimo.. sbaglio?

Ditemi che avete capito cosa intendo! xD

Scrivere pergamene non è l'equivalente di lanciare un incantesimo, si tratta di un'azione "prolungata" che consuma gli/l' incantesimi/o che intendi scrivere nella pergamena impiegando 1 giorno ogni 1000 mo.

Se intendi semplicemente "brucio l'incatesimo/slot?" allora sì :-)

Secondo dubbio:

Se la risposta al precedente dubbio è un "sì", l'incantesimo quando viene "lanciato" nella pergamena? Quando inizio a scriverla o a metà oppure quando finisco di scriverla?

Se in un qualunque modo casuale, il mio personaggio ha la possibilità di lanciare un incantesimo che non conosce entro un determinato periodo di tempo.. può quindi lanciarlo per scriverlo in una pergamena? e quindi poi impararlo?

L'incantesimo viene lanciato (o lo slot consumato se sei uno stregone/bardo/spontaneo X) all'inizio della creazione fino a riposo. Il giorno seguente hai due opzioni:

- se continui a scrivere, lo slot è occupato e l'incantesimo lanciato come il giorno precedente;

- se hai finito/non hai tempo per continuare, puoi preparare gli incantesimi normalmente/usare tutti i tuoi slot :-)

Se conosci l'incantesimo per il tempo necessario puoi, altrimenti no (se non è indicato diversamente).

Un esempio è la Polla Magica dell'Ordine Arcano: l'incantesimo rimane nella mente per poco tempo, non sufficiente a scrivere una pergamena (è anche scritto nella descrizione della Polla :-))

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta rapida! ..ma non mi hai convinto ahahaa :D

L'incantesimo viene lanciato (o lo slot consumato se sei uno stregone/bardo/spontaneo X) all'inizio della creazione fino a riposo. Il giorno seguente hai due opzioni:

- se continui a scrivere, lo slot è occupato e l'incantesimo lanciato come il giorno precedente;

- se hai finito/non hai tempo per continuare, puoi preparare gli incantesimi normalmente/usare tutti i tuoi slot :-)

Quindi l'incantesimo viene lanciato appena inizio a scrivere la pergamena? Cioè consumo lo slot dell'incantesimo subito!

Sembra che sto chiedendo cose ovvie ma è un discorso lungo..

Cioè io ho la possibilità di usare un incantesimo che non conosco (fai che sono mago) entro un tempo determinato (tipo 1 giorno) .. posso usare questo incantesimo per scriverlo su una pergamena?

E nel caso ci vogliano 3 giorni per finire di scrivere la pergamena.. io l'incantesimo l'ho iniziato a scrivere il primo giorno (quindi quando ancora potevo usarlo), conta come utilizzato l'incantesimo? ..quindi per i successi 2 giorni di lavoro anche se l'incantesimo non c'è l'ho più fa niente, o sbaglio? Alla fine l'incantesimo è già stato "impresso" nella pergamena.

Mancano solo i dettagli finali e poi è fatta ahahah :D

Che casino!^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè io ho la possibilità di usare un incantesimo che non conosco (fai che sono mago) entro un tempo determinato (tipo 1 giorno) .. posso usare questo incantesimo per scriverlo su una pergamena?

E nel caso ci vogliano 3 giorni per finire di scrivere la pergamena.. io l'incantesimo l'ho iniziato a scrivere il primo giorno (quindi quando ancora potevo usarlo), conta come utilizzato l'incantesimo? ..quindi per i successi 2 giorni di lavoro anche se l'incantesimo non c'è l'ho più fa niente, o sbaglio? Alla fine l'incantesimo è già stato "impresso" nella pergamena.

Mancano solo i dettagli finali e poi è fatta ahahah :D

Che casino!^^

No :-) Non hai scritto l'incantesimo, ma una parte :-)

Facciamo un esempio pratico: Sono un Mago di 12° livello e per motivi X mi ritrovo in testa "Disintegrazione" senza conoscerla. Decido di farne pergamena.

Per scriverla al livello minimo ci vuole: 6 (livello incantesimo) x 11 (livello mago minimo per lanciare di 6°) x 25 = 1650 mo [ne consumiamo metà](2 giorni)

Giorno 1: Scrivo per 8 ore il procedimento, tuttavia è troppo complesso, consumo lo slot di disintegrazione ma non riesco a scriverlo tutto

Giorno 2: devo preparare disintegrazione per finire la pergamena, ma ormai è sparito dalla mia mente. Non ricordo più la parte mancante del procedimento, dunque non posso continuare. Ho consumato le mo e punti esperienza per niente (o la metà dell'ammontare se il DM è gentile e fa un ragionamento sensato).

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve! Mi intrometto per porre due domande sulla creazione ed utilizzo delle pergamene!

Quanti incantesimi contengono le pergamene? Sul Manuale del Master sono divise in piccole, medie e grandi, ma come si considerano le pergamene create dal giocatore? Altra domanda: l'uso delle pergamene non consuma il numero di incantesimi giornalieri che un mago può lanciare vero? Mi spiego meglio: se un mago usa una pergamena contenente incantesimo raggio rovente, non consuma slot incantesimi di livello 3 vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda la seconda domanda: no.

Se quel mago usa quella pergamena non consuma slot, ma consuma la pergamena, sono oggetti usa e getta. Tant'è che un mago potrebbe, previa adeguata prova se necessario, usare una pergamena di un incantesimo arcano che non conosce, o che addirittura non può lanciare.

Il discorso cambia quando si parla di scrivere pergamene, in quel caso dopo la scrittura il pg perde l'incantesimo che ha memorizzato, e la pergamena vuota diventa una pergamena di quell'incantesimo.

Spero di essere stato chiaro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve! Mi intrometto per porre due domande sulla creazione ed utilizzo delle pergamene!

Quanti incantesimi contengono le pergamene? Sul Manuale del Master sono divise in piccole, medie e grandi, ma come si considerano le pergamene create dal giocatore?

La seconda domanda ha già avuto risposta :-)

Per la prima: puoi mettere fino a 6 incantesimi in una pergamena (1d6 è la pergamena maggiore) tuttavia devi pagare il costo di ogni singolo incantesimo che ci scrivi :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...