Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

I Confini del Mondo - Topic di servizio

Risposte in primo piano

Perfetto.

Per i numeri, invece, io ho solo il problema di capire se valga o meno la pena di ripetere una prova fallita (quando possibile) spendendoci sopra punti Ispirazione o Panachea, evitando di compiere tentativi che altrimenti sono matematicamente impossibili per il mio pg.

Dopo un fallimento, che è possibile ritentare, si potrebbe fare che in casi in cui ho ottenuto un tiro alto dal dado (non il risultato totale), mi notifichi che ha superato il 15, per esempio. Così non sei costretto a dover riportare ogni singolo tiro.

Modificato da Hobbes

  • Risposte 992
  • Visualizzazioni 36,8k
  • Creata
  • Ultima risposta
  • Autore

Di solito cerco di dare delle descrizioni che siano la percezione dei pg sulla prova che hanno dinanzi. Di volta in volta il personaggio saprà se una prova è per lui una bazzecola, alla sua portata, molto difficile o impossibile (ricamando dal punto di vista narrativo). Certo un personaggio può sbagliare valutazione, ma questo è deciso sostanzialmente da due cose: da me, che conosco CD della prova e modificatore del personaggio, e dalle eventuali prove nascoste che tiro io personalmente.

Parliamo di prove ritentabili ovviamente. Se un personaggio valuta che saltare lo stagno sia una passeggiata ma poi sbaglia e finisce in acqua, nella descrizione del fallimento ci sarà un'indicazione per cui ha, a seconda del caso, sbagliato valutazione (qualcosa è andato male nelle prove nascoste), commesso un errore (giocatore che sbaglia l'azione), sfortuna (dado andato molto male).

In questo modo traduco in termini di gioco, immaginazione e narrazione quelli che sono i numeri del d20.

Tenete infine presente che il d20 gaussiano è tendenzialmente più affidabile del d20 normale, quindi se si supera/fallisce una prova è in genere per merito/demerito e meno per culo/sfiga, rispetto al d20 classico.

Scusate l'ignoranza, e anche la domanda che a questo punto considererei abbastanza tardiva: ma chi è Lord Stag? (Ho trovato il nome consultando la mappa esplorata)

  • Autore

In game! ;)

Modificato da Dmitrij

@Dmitrij chiedo umilmente scusa provvedo subito! :cry:

@Alonewolf87 Grazie!

  • Supermoderatore

@Hobbes Ma Svante e Nataniel non si erano allontanati per conto proprio? Io pensavo di stare parlando più che altro a Jonathan e Jormand.

Mi devo esser perso qualche passaggio, complice anche l'assenza di spoiler a sottolineare le distanze.
Vedo di editare.

  • Supermoderatore

No in effetti colpa nostra, avremmo dovuto mettere sotto spoiler anche la nostra parte, avevo pensato lo faceste solo voi due e non me ne ero preoccupato.

  • Autore

A me non risulta che il gruppo si sia diviso: siete arrivati tutti insieme al tempio e lì siete. Quando?

  • Supermoderatore
1 minuto fa, Dmitrij ha scritto:

A me non risulta che il gruppo si sia diviso: siete arrivati tutti insieme al tempio e lì siete. Quando?

Vedi il messaggio di Ian Morgenvelt di venerdi.

  • Autore

Ah ok dopo il mio ultimo post. Sto cominciando a leggere ora.

  • Supermoderatore
In questo momento, Dmitrij ha scritto:

Ah ok dopo il mio ultimo post. Sto cominciando a leggere ora.

Poi in realtà probabilmente mi sono un pò confuso io sugli spostamenti e le tempistiche e la cosa unita al non aver usato gli spoiler ha creato qualche misunderstanding, ma niente di che.

  • Autore

Ricordo a tutti di tener presente le vostre ferite ed i tempi di guarigione. Che possono essere facilitati o rallentati a seconda di quel che scegliete di fare.
Insomma pensateci bene :)

Jonathan poi ha fatto domande al gruppo sui ladri, abbiate la grazia di rispondergli, se vi ricordate.

 

Modificato da Dmitrij

@Dmitrij ma del tempio visitato, Svante non ha conoscenze al riguardo?

Ovviamente la dove posso spendere gratuitamente punti inspirazione lo faccio :)

Modificato da Hobbes

  • Autore

Mettimi in spoiler le prove che vuoi fare in relazione a che cosa e io te le tiro, naturalmente ^_^ come ha fatto Ian/Nataniel

Ok, credevo che le conoscenze fossero quelle famose prove passive.

@Dmitrij ho editato il precedente messaggio con le prove sottospoiler. 

Modificato da Hobbes

  • Autore

Sai ci ho pensato un po', e chiedo a questo punto il parere di tutti.
Possiamo organizzarci in modo che tutti i check di conoscenze siano passivi: cioè di volta in volta li farò io e comunicherò ai personaggi cosa sanno.
Non ci sarà più bisogno che li chiediate.

Che ne dite? Credo velocizzi un po' il gioco.

  • Supermoderatore

Mi sembra una buona idea, poi se ci vengono in mente cose più particolari le chiediamo (e se magari avevi già tirato in merito e non ne sapevamo nulla ce lo dici)

  • Autore

Se però usiamo questo sistema per accelerare e poi voi chiedete ancora (aspettando un post per la risposta) non otteniamo alcuna velocizzazione, no?

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.