Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1027582

Crown of madness, incantesimo di secondo livello, che dopo svariate letture mi lascia ancora interdetto.
Non riesco a capire come usarlo in maniera decente. Mi spiego: dalla lettura dell'incantesimo si evince che puoi charmare un nemico ( che deve prima perdere il ts) e che tramite mantenimento posso costringerlo ad effettuare la sua azione di attacco, prima del movimento, per attaccare chi voglio io, basta che sia in sua portata.
Il punto è: non condiziono il suo movimento; quindi il mio nemico charmato può ogni turno spostarsi in posizione tale da non essere mai costretto a colpire nessuno, o colpire solo chi vuole lui, tanto agisce normalmente se non indico una creatura da colpire...
Mi sembra un incantesimo poco utile, non solo per essere di secondo, ma anche in generale. :v
Voi che ne dite?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1027589

In effetti, è un incantesimo abbastanza contorto.

Alcuni modi che mi vengono in mente per renderlo più efficace sono:

- usarlo contro bersagli che non penserebbero di spostarsi (melme, ad esempio)

- usarlo su un bersaglio debole e poi costringerlo ad attaccare in mischia (ad esempio su un caster, e poi fargli stare appiccicato il tank del gruppo, obbligandolo ad attaccare lui)

- usarlo su un combattente in mischia efficace ma fargli sprecare gli attacchi (ad esempio su un barbaro, a cui poi il tuo compagno fa stare vicina una creatura evocata che assorba i colpi)

- bloccare due nemici di fianco (ad esempio con un entangle lanciato da un compagno di squadra) e poi costringere uno dei due ad attaccare l'altro

Credo sia un incantesimo che diventa forte accoppiato in certe strategie, più che da solo.

Sinceramente, non so quanto poi tali strategie siano attuabili in gioco, ma credo anche che, se crown of madness consentisse di controllare sia movimento che azione, sarebbe eccessivo.

  • Autore
comment_1027614

Non ho il libro sottomano, ma si potrebbe fargli attaccare sé stesso?

Non dice nulla di contrario, mi pare ( nemmeno io ho il manuale sottomano)

Ah, giusto... specifico che utilizzerei questo incantesimo con un npc creato come " mostro" finale per una mini-campagna ( sono master)

comment_1027618

Non ho il libro sottomano, ma si potrebbe fargli attaccare sé stesso?

"The charmed target must use its action before moving on each of its turns to make a melee attack against a creature other than itself that you mentally choose."

non contro se stesso

comment_1027706

Ciao!

Sottolineerei l'aspetto narrativo della condizione charmed che, al di la dei bonus meccanici, pone lo "charmante" in condizione di vantaggio (nella fattispecie "vantaggio" in termini di gioco nelle prove sociali). Il che significa che, al di là dell'effetto extra fornito, è praticamente un charm standard...

Direi che questi poteri "vaghi" vanno gestiti con mooooooolto buonsenso, altrimenti sembrano solo strumenti per dare botte in giro e ci si dimentica del nocciolo legato alla soggezione psicologica che lega charmante e bersaglio.

DB

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.