Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dream Theater

Risposte in primo piano

I colplay con tempi in 3/16? MA SEI SICURO?!!!

Cmq dire che qualsiasi pezzo dei Dream Theater suona di già sentito mi sembra una gran cavolata... Posso essere d'accordo sugli ultimi album ma non mi puoi venire a dire che Metropolis pt.1 sà di copiato e non te lo dice uno che ascolta solo i DT, sia chiaro: tra Rush, Emerson Lake 'n Palmer, PFM, Pink Floyd, Yes, Queensryche, Empty Tremors, etc... di prog ne so abbastanza.

  • Risposte 149
  • Visualizzazioni 21,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Questo è un album molto molto bello dei DT , ma Images and Words dove lo mettiamo ? Insomma a mio avviso il loro capolavoro è sicuramente quello .. Contiene per giunta

  • i dischi dopo scenes from a memory sarebbero dei capolavori se usciti dagli strumenti di chiunque, sono "banali" se si considera che vengono dagli autori di metropolis part I, learning to live, take t

  • :confused: questo argomento mi ispira molto, ma non riescoa seguirlo... perchè secondo te sarebbero più heavy? Personalmente li ho sempre visti come alfieri del pr

uff...ma non dico che loro copiano spudoratamente...mica si chiamano angra...

diciamo che i dream theater li ho sempre visti come quel gruppo di virtuosi che... ehm... non so bene come dire...che scolarizzano gli stili,le trovate,le genialate e i modi altrui...per quello che dico che non hanno e non faranno mai nulla di davvero originale...

Mah... In che cosa non sarebbe originale Metropolis pt.1, quindi? Avevi già sentito qualcosa di simile?

  • 1 anno dopo...

Buona scelta :-)

Ho letto anche recensione e commenti...certo che sui siti musicali ci si scanna sempre :lol: :lol: :lol:

E' un capolavoro immancabile.

per quanto riguarda la tua scelta: veramente ottima, anche se personalmente, come prossimo acquisto ti consiglio images and words.

bye bye......:-D

images and words

il vero capolavoro Dream Theater,

forse anche l'unico (complessivamente).

Cosa dire?

L'inizio del progressive metal.

dico solo

"non farti prendere troppo dall'entusiasmo".

dopo Scenes From a memory,e il relativo live "scenes from NY" i Dream non si sono più evoluti particolarmente, e si sono troppo focalizzati sul virtuosismo a scapito della "fantasia" e creatività. insomma, gli assoli sono sempre sulla stessa scala più o meno, così come quando improvvisano.. sono talmente bravi tecnicamente parlando che non hanno bisogno di inventare nulla di nuovo nei loro cd. e questa secondo me è una grave pecca. l'ultimo cd "octavarium",a parte l'ultima tracccia, mi ricorda in maniera esagerata i muse O_o

comprati tutti i cd prima dei dream, e allora sì che ci fai una affare.

soprattutto perchè ti piacciono gli angra, e in molte sonorità dei "vecchi" dream mi sembra di sentire sonortià dei "vecchi" angra... dai tempi di fireworks o di holy land addirittura.... ;)

Questo è un album molto molto bello dei DT , ma Images and Words dove lo mettiamo ?

Insomma a mio avviso il loro capolavoro è sicuramente quello ..

Contiene per giunta la mia canzone preferita in assoluto :-)

Another Day ..

Questo è un album molto molto bello dei DT , ma Images and Words dove lo mettiamo ?

Insomma a mio avviso il loro capolavoro è sicuramente quello ..

Contiene per giunta la mia canzone preferita in assoluto :-)

Another Day ..

bè images and words è bello si però secondo me non si può paragonare a Scenes from a memory... cioè si, però poche canzoni raggiungono il livello totale delle canzoni di scenes...

la mia preferita di I&W è wait for a sleep..

ma vuoi mettere con overture1928 o con "the spirit carries on", o "finally free".....

o l'inarrivabile danza dell'eternità?

Ma sono l'unico a cui piace Train of Thought? :cry:

Secondo me Scenes from a Memory è l'album "anomalo" dei DT. Sia ben chiaro che a me piacciono tutti i loro album (su Octavarium non mi pronuncio, ci vorrebbe una discussione a sè) compreso scenes from a memory, ma lo vedo sicuramente meno permeato del loro stile.

Images and Words è il loro album pilastro, che secondo me viene rafforzato da Train of Thought, un capolavoro della tecnica musicale IMHO. ;-)

dico solo

"non farti prendere troppo dall'entusiasmo".

dopo Scenes From a memory,e il relativo live "scenes from NY" i Dream non si sono più evoluti particolarmente, e si sono troppo focalizzati sul virtuosismo a scapito della "fantasia" e creatività. insomma, gli assoli sono sempre sulla stessa scala più o meno, così come quando improvvisano.. sono talmente bravi tecnicamente parlando che non hanno bisogno di inventare nulla di nuovo nei loro cd. e questa secondo me è una grave pecca.

Ti odio. Non farti più vedere a casa mia.

loooooool!!!:sadlol:

secondo te no???

dai su seriamente.. negli ultimi cd sono troppo ripetitivi.. poco fantasiosi...

e octavarium sembra un ellepi dei muse... O_o

Secondo me non sono affatto ripetitivi, nè tantomeno monocorde... Su Octavarium c'era un thread, tempo fa, se non sbaglio, e il mio pensiero lo espressi lì. Comunque sia, io continuo a sostenere il mio personale punto di vista, cioè che i Dream Theater cambiano di continuo, non hanno due CD simili, ed è questo il loro punto di forza per alcuni e di debolezza per altri. Conosco un gozziliardo di persone che dicono "Mi piacciono i DT, però fa tutto schifo dopo Scenes from a Memory, Awake non mi piace e Falling into Infinity fa schifo...".

Dico io, se non ti piacciono sei album su otto, allora dovrebbe venirti il dubbio che non è che loro ti entusiasmino poi molto, no? ;-)

non ho detto che tutto fa SCHIFO dopo scenes.. ho detto solo che sono molto peggiorati.. e che i nuovi cd non sono più all'altezza dei primi, il che è ben diverso..

tutti i cd prima invece sono capolavori.. di cui scenes imho che sia il verrtice più alto della parabola. dai ci agiungo pure images and words che bene o male pur essendo uno un concept album e l'altro no, uno uscito anni dopo l'altro, sono un virtuale doppio cd.....

  • Autore

i dischi dopo scenes from a memory sarebbero dei capolavori se usciti dagli strumenti di chiunque, sono "banali" se si considera che vengono dagli autori di metropolis part I, learning to live, take the time e quant'altro. purtroppo la vena creativa si inaridisce presto, non si secca ma si inaridisce alquanto.

stessa sorte hanno seguito i pearl jam: genio fino a no code (forse fino a yield), poche idee dopo, ma comunque dei bei dischi.

Se fossero meno freddi live a discapito della tecnica,

non mi farebbero poi cosi male.

Li ascolto per capire,li ascolto diciamo per poter avere una cultura su di loro,

ma sicuramente preferisco gruppi meno tecnici e più caldi,

passi che la bravura è una delle fondamenta della musica (ci mancherebbe),

però anche come si mettono difronte al pubblico è molto importante.

E' un pensiero,non prendetelo come una critica,

è fin troppo soggettiva.

Ricordo comunque che per me la musica senza un buon livello di tecnica non è sicuramente migliore di un gruppo con molta carica ma priva di tecnica stessa.

Se fossero meno freddi live a discapito della tecnica,

non mi farebbero poi cosi male.

Li ascolto per capire,li ascolto diciamo per poter avere una cultura su di loro,

ma sicuramente preferisco gruppi meno tecnici e più caldi,

passi che la bravura è una delle fondamenta della musica (ci mancherebbe),

però anche come si mettono difronte al pubblico è molto importante.

E' un pensiero,non prendetelo come una critica,

è fin troppo soggettiva.

Sei mai stato a un loro concerto?

Ricordo comunque che per me la musica senza un buon livello di tecnica non è sicuramente migliore di un gruppo con molta carica ma priva di tecnica stessa.

Ehm... Mi sa che qui ti sei un po' incartato... ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.