27 Settembre 201411 anni comment_987934 Come faccio a condividerla? Durante le guerre puniche non c'erano i social network. Impiego di lingue morte durante la conversazione di tutti i giorni. Fastidioso, accettabile, saccente, incoraggiato...? Segnala
27 Settembre 201411 anni comment_987936 Incoraggiato, laddove l'espressione in lingua morta è proverbiale, o più chiara di un eventuale termine equivalente in italiano. Quante lingue morte conosci? Io sono a quattro, al momento. Segnala
27 Settembre 201411 anni comment_987937 Impiego di lingue morte durante la conversazione di tutti i giorni. Fastidioso, accettabile, saccente, incoraggiato...? Come per tutte le cose, dipende dal come e da quanto se ne (ab)usa @SDF: Quante lingue morte conosci? Io sono a quattro, al momento. Nessuna bene. Però ne ho studiata una inventata Come reagisci se leggi una frase tipo: "Ero stanco, gli dato un out out" ? PS: Purtroppo no. Hai voglia di spiegarlo, come parentesi in un prossimo messaggio, a chi come me non l'ha capito? Era un gioco scemo... 6 (Dià) 6 (vo) 6 (lo) Segnala
21 Ottobre 201411 anni comment_995995 Non reagisco, nessuno me l'ha mai posta una frase di questo tipo. Hai mai avuto incontri ravvicinati del 3° tipo? (o più in generale la sensazione di aver vissuto qualcosa al di là del sensibile umano?) Segnala
22 Ottobre 201411 anni Autore comment_996705 se ho capito il senso della domanda, sì. sciroppo per la tosse o sciroppo d'acero? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_996857 Per la tosse, specie se alla menta Prendi mai latte, miele e zucchero per il mal di gola? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_996870 latte miele e zucchero in alcuni stati è considerato omicidio. piuttosto metto il miele nel tè, ma senza zucchero... riesci a digerire il latte? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_996872 Molto meno di qualche anno fa, purtroppo. Ero abituato a berne quasi mezzo litro ogni mattina. Cosa ti piace di più che però ti fa più male? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_996931 Penso si spartiscano la piazza il cioccolato e le mele. Ne mangio a quintali, ma per entrambi sono portato per avere calcoli renali Rigiro la domanda per mancanza di fantasia Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_997028 Cosa ti piace di più che però ti fa più male? fumare. da mangiare il sushi, che di per se non farebbe male, ma per quanto ne mangio io tutte le volte rischio l'ospedale. per cosa venderesti l'anima al diavolo, sempre che tu non l'abbia già fatto? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_997040 La costanza in quello che faccio/devo fare... Peccato che l'ho già data via per passare la maturità Con quanto sei uscito alla maturità? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_997044 100. Torneresti ai tempi della maturità, se te ne fosse offerta la possibilità, o no? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_997063 Ma manco per niente. Verifiche tutti i giorni, interrogazioni come forma di terrorismo, prof assillanti, dover timbrare il cartellino per entrare in classe, dover chiedere il permesso per andare in bagno, essere costretti a seguire lezioni di cui non ti può fregare di meno (filosofia? letteratura? scienze motorie?), dover portare una giustificazione scritta in caso di ritardo o assenza... La vita da universitario è sicuramente più faticosa, ma infinitamente più soddisfacente. Domanda personalizzata: Vai all'università ora? Se sei troppo piccolo per frequentarla ora, hai intenzione di farlo in futuro? Se sei "grande", l'hai frequentata in passato? Se la risposta è "no" alle tre domande precedenti, allora "perchè no"? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_997073 Sono troppo piccolo per frequentarla, se va bene però il prossimo anno posso, ho intenzione di farla ma ancora non ho scelto quale fare, sono moto indeciso fra ingegneria informatica, psicologia e informatica :/ Ti è servita l'università che hai fatto, se l'hai fatta? Se non l'hai fatta pensi che ti sarebbe potuta servire? Se l'hai ancora da fare sei convito su che cosa fare o pensi che non ti servirà? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_997101 La sto facendo (da troppi anni) Al momento campi di interesse e un tirocinio formativo puntano in ben altra direzione. Rimane una domanda: perchè cavolo l'ho fatta allora? Segnala
23 Ottobre 201411 anni comment_997118 Rimane una domanda: perchè cavolo l'ho fatta allora? Perché così han deciso i nostri ultimi governi, perseguendo il "Programma 2", per evitare che andassimo a lavorare troppo presto e rischiassimo tutti di pretendere la pensione e quindi serve a studiare e rimandare più a lungo possibile il momento in cui si entra a lavorare in modo che l'età pensionabile sia possibilmente mai raggiunta e si muoia prima , recriminando una vita per il fatto di non trovare lavoro e se trovato non inerente al campo di studio e se inerente al campo di studio essere sottopagati rispetto a quanto sarebbe giusto "avendo una laurea"...nel frattempo idraulici, meccanici d'auto e hanno così tanto lavoro che sono costretti ad assumere operai, rigorosamente stranieri, perché non trovano italiani disposti a fare gli operai-artigiani, che ne frattempo si lamentano od emigrano perché qui non vengono apprezzati ma molti finiscono a fare i lavori che in Italia non avrebbero mai accettato, ma sembra sia meglio lavorare in un call center o sottopagato all'estero piuttosto che in Italia. Sono troppo cinico? Segnala
24 Ottobre 201411 anni Autore comment_997159 no. solo un po' troppo complottista, in più non proprio aggiornato su alcuni dati. (ti assicuro, proprio da esperienza personale, che gli artigiani non sono pieni zeppi di lavoro, anzi.) quale dovrebbe essere il senso dell'università? Segnala
24 Ottobre 201411 anni comment_997200 Essere per pochi e dare una istruzione veramente superiore. La scuola dell'obbligo è per tutti ma l'università dovrebbe essere solo per i migliori. Ti ritrovi mai a pensare che l'egualitarismo in Italia si è trasformato in un patetico buonismo? Segnala
26 Ottobre 201411 anni comment_997987 Sono perfettamente d'accordo. Qual è il paese per te più burocratico al mondo? Segnala
26 Ottobre 201411 anni Autore comment_998105 città del vaticano. non è strano avere degli stati negli stati? Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.