Vai al contenuto

Guest, which answer was the most helpful?

If any of these replies answered your question, please take a moment to click the 'Mark as solution' button on the post with the best answer.
Marking posts as the solution will help other community members find answers to their questions quickly. Thank you for your help!

Featured Replies

comment_1051329

Il costo dell'equipaggiamento dell'eidolon è a carico del convocatore, che può comprargli quello che vuole.

Se l'eidolon è di taglia grande (e se non ricordo male), devi raddoppiare il costo base dell'arma, ma non quello della perfezione o delle proprietà magiche.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 84,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Flame soul aveva chiesto una pagina, non una spiegazione del funzionamento per principio di autorità ("Funziona così [non metto le fonti, non ce n'è bisogno perché lo dico io]"). Le evocazioni si

  • Non prende due misteri. Prende due maledizioni e un mistero.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Implica che è un incantesimo di 6° livello, quindi lanciabile da livello 11 in su.

Posted Images

comment_1051330

Il costo dell'equipaggiamento dell'eidolon è a carico del convocatore, che può comprargli quello che vuole.

Se l'eidolon è di taglia grande (e se non ricordo male), devi raddoppiare il costo base dell'arma, ma non quello della perfezione o delle proprietà magiche.

Grazie per la risposta! Avrei un'altra domanda: in caso Convocatore ed Eidolon venissero sconfitti, l'arma dell'Eidolon scomparirebbe o verrebbe lasciata a terra?

comment_1054043

Ciao ragazzi,

C'è una qualche legge che impedisca al mio Mago di creare una veste magica (attraverso il Talento "Creare Oggetti Meravigliosi"), con incantesimo "Armatura Magica" ad uso continuo?

Il costo sarebbe "Livello incantesimo" x "livello incantatore" x 2.000 mo, quindi 1x1x2000= 2000 mo. Per un bonus di +4 alla CA.

Io non trovo nulla in contrario... ma il vantaggio è enorme! Basti pensare che il bonus di armatura (potenziamento) costa "Bonus al quadrato" x 1.000 mo, quindi un +4 sono 16.000 mo, più il costo dell'armatura! Inoltre la mia "veste magica" mi protegge pure dagli attacchi delle creature incorporee (oltre a non darmi malus di sorta!)

EDIT: Forse non è così eccezionale come credevo, alla fine offre la protezione di un giaco di maglia (100MO), che se lo si prende di mithral annulla le penalità alle prove (anche se lascia un 10% di fallimento incantesimi). Però tuttavia non lo vedo male come incantamento per un mago. Voi che dite?

comment_1054056

Ciao ragazzi,

C'è una qualche legge che impedisca al mio Mago di creare una veste magica (attraverso il Talento "Creare Oggetti Meravigliosi"), con incantesimo "Armatura Magica" ad uso continuo?

Il costo sarebbe "Livello incantesimo" x "livello incantatore" x 2.000 mo, quindi 1x1x2000= 2000 mo. Per un bonus di +4 alla CA.

Io non trovo nulla in contrario... ma il vantaggio è enorme! Basti pensare che il bonus di armatura (potenziamento) costa "Bonus al quadrato" x 1.000 mo, quindi un +4 sono 16.000 mo, più il costo dell'armatura! Inoltre la mia "veste magica" mi protegge pure dagli attacchi delle creature incorporee (oltre a non darmi malus di sorta!)

EDIT: Forse non è così eccezionale come credevo, alla fine offre la protezione di un giaco di maglia (100MO), che se lo si prende di mithral annulla le penalità alle prove (anche se lascia un 10% di fallimento incantesimi). Però tuttavia non lo vedo male come incantamento per un mago. Voi che dite?

Nessun impedimento, anzi, il talento è fatto apposta.

Si non è un gran che, ma sarai più ganzo agli occhi di tutti :)

Oppure, ti casti armatura magica al mattino e a pranzo e lo ricarichi con 2 perle del potere (1000 mo [500 mo creati] l'una e sono oggetti molto più versatili)

comment_1054094

Giara Magica

Spoiler:  
Scuola necromanzia; Livello Mago/Stregone 5

Tempo di lancio 1 azione standard

Componenti V, S, F (una gemma o un cristallo del valore di almeno 100 mo)

Raggio di azione medio (30 m + 3 m/livello)

Bersaglio 1 creatura

Durata 1 ora/livello oppure finché non si torna nel proprio corpo

Tiro Salvezza Volontà nega; vedi testo; Resistenza agli Incantesimi sì

Lanciando giara magica, si è in grado di trasferire la propria anima all’interno di una gemma o di un cristallo grande (conosciuti come giara magica), lasciando il proprio corpo senza vita. Da lì si può tentare di prendere possesso di un corpo nelle vicinanze, imprigionando l’anima del suo possessore all’interno della giara magica stessa. Si può fare poi ritorno all’interno della giara (restituendo così l’anima intrappolata al suo corpo) e tentare di possederne un altro. L’incantesimo ha termine nel momento in cui la propria anima ritorna al suo corpo originale (lasciando vuoto il ricettacolo). Per lanciare questo incantesimo, la giara magica deve essere all’interno del raggio di azione e occorre conoscere la sua esatta posizione, anche se non è necessario che sia in linea di visuale o di effetto. Quando al momento del lancio l’anima si trasferisce altrove, il corpo viene lasciato, all’apparenza, per tutti senza vita.

Dall’interno della giara magica si è in grado di percepire e attaccare qualunque forma di vita si avvicini entro 3 metri per livello dell’incantatore (e sullo stesso piano di esistenza). Non è necessaria la linea di effetto fra la giara e il bersaglio. Non è comunque possibile determinare l’esatto tipo di creatura o la sua posizione. All’interno di un gruppo di creature viventi si è però in grado di percepire una differenza di 4 o più DV tra una creatura e le altre e determinare se una Forza vitale è animata da energia positiva o negativa. (I non morti sono animati da energia negativa, e solo i non morti senzienti hanno, o sono, anime).

Si può scegliere se attaccare una delle creature più forti o una di quelle più deboli, ma quale di loro si tenta di possedere è determinato casualmente.

Tentare di possedere un corpo è un’azione di round completo. Il tentativo viene bloccato da protezione dal male o interdizioni simili. Se la vittima fallisce un Tiro Salvezza su Volontà, si riesce a possedere il suo corpo, intrappolando la sua anima all’interno della giara magica. Se non si riesce a ottenere il corpo desiderato, la propria Forza vitale rimane all’interno della giara, e ulteriori tentativi di possedere quella vittima falliscono automaticamente.

Se si ha successo, la propria Forza vitale invade il corpo bersaglio e l’anima dell’ospite viene imprigionata nella giara magica. Si mantengono i propri valori di Intelligenza, Saggezza, Carisma, livello, classe, Bonus di Attacco Base, bonus ai Tiri Salvezza base, allineamento e capacità mentali. Il corpo mantiene i suoi valori di Forza, Destrezza, Costituzione, punti ferita, capacità naturali e capacità automatiche. Un corpo con arti aggiuntivi non permette di effettuare un numero superiore di attacchi (o di rendere più vantaggiosi gli attacchi con due armi). Non si può decidere di attivare Capacità Straordinarie o soprannaturali della creatura. Gli incantesimi e le Capacità Magiche della creatura non rimangono nel corpo.

Come azione standard, si può anche fare ritorno liberamente all’interno della giara magica, se questa si trova entro il raggio di azione, restituendo così l’anima che la giara conteneva al suo corpo originale. L’incantesimo ha termine nel momento in cui la propria anima torna dalla giara al suo corpo.

Se il corpo ospite viene ucciso, si torna all’interno della giara magica, sempre che si trovi entro il raggio di azione dell’incantesimo, e la Forza vitale dell’ospite svanisce (l’ospite muore). Se il corpo ospite viene ucciso al di fuori del raggio, si muore entrambi (ospite e incantatore). Qualsiasi Forza vitale che non abbia più un posto in cui tornare è da considerarsi morta.

Se nel momento in cui l’incantesimo ha termine si è ancora all’interno della giara magica, la propria anima torna nel corpo originale (o muore, se quest’ultimo è al di fuori del raggio di azione o è stato distrutto). Se nel momento in cui l’incantesimo ha termine si è ancora all’interno di un ospite, si fa ugualmente ritorno al proprio corpo (o si muore, se ci si trova fuori dal raggio rispetto alla sua posizione attuale). Lo stesso vale anche per l’anima intrappolata all’interno della giara magica (la quale, se si trova fuori dal raggio di azione, muore). Distruggere il ricettacolo pone fi ne alla magia, e l’incantesimo può essere dissolto in presenza della giara o del corpo ospite.

se io mi trovassi davanti al corpo dell'incantatore, ho la possibilità di capire che c'è di mezzo giara magica?

l'incantesimo dice "Lanciando giara magica, si è in grado di trasferire la propria anima all’interno di una gemma o di un cristallo grande (conosciuti come giara magica), lasciando il proprio corpo senza vita."

Quindi io lo vedrei come se fosse morto?

E non ho possibilità di capire che ha lanciato giara magica?

comment_1054157

DOMANDA DA NEOFITA

Nelle statistiche di PNG\Mostri presenti nei bestiari o nelle avventure i vantaggi dei Talenti sono già conteggiati oppure bisogna applicarli in funzione delle situazioni di gioco? (...penso di sapere già la risposta... ma... chiedere non costa nulla).

Grazie.

comment_1054171

Aura dei draghi.

Leggo che il drago d'Argento ha un'aura di freddo attivabile come azione gratuita.

Il Drago Rosso ha l'aura di fuoco che fa danno, ma non è specificato se si possa "spegnere". Capisco che è malvagio, ma nessuno gli si può avvicinare a più di 1.5 metri senz aprendersi i danni? Non la può spegnere?

Stessa cosa per gli altri draghi e le loro auree in generale. Sono sempre attive?

comment_1054183

Aura dei draghi.

Leggo che il drago d'Argento ha un'aura di freddo attivabile come azione gratuita.

Il Drago Rosso ha l'aura di fuoco che fa danno, ma non è specificato se si possa "spegnere". Capisco che è malvagio, ma nessuno gli si può avvicinare a più di 1.5 metri senz aprendersi i danni? Non la può spegnere?

Stessa cosa per gli altri draghi e le loro auree in generale. Sono sempre attive?

Non proprio nessuno, chi è immune al fuoco può :)

Inoltre cosa lo spegne a fare? Per farsi ammazzare :)

comment_1054234

Sapienza Magica/Vista arcana (e superiore)/individuazione del magico?

su chi lo dovrei fare, l'incantatore quando entra nella giara lascia il suo corpo senza vita, come da descrizione dell'incantesimo

quindi il corpo dell'incantatore appare morto ...

... sempre se le cose che tu hai elencato funzionano :)

  • Supermoderatore
comment_1054238

Beh io intendevo se lo dirigi sull'oggetto/persona che in quel momento sta ospitando lo spirito dell'incantatore, in quel caso ti viene chiaramente rivelato dai metodi che ti ho elencato.

Se invece trovi un cadavere non c'è modo per dire se sia davvero un cadavere o qualcosa di lasciato dietro da chi ha usato una giara magica, salvo divinazioni specifiche.

Guest
This topic is now closed to further replies.