Vai al contenuto

Featured Replies

comment_889188

Non sò, a questo punto credo che giochiamo in modi completamente differenti. Nelle mie campagne un dardo incantato anche con un master sprovveduto non ha mai fatto la differenza, mentre un comunione ha rischiato di mandare a monte metà campagna perchè il master non ne aveva tenuto conto. O se anche vogliamo andare su esempi più semplici, non ho mai giocato in un party dove almeno un caster avesse sempre a disposizione un vedere invisibilità e un visione del vero, perchè dopo alcuni livelli almeno un incontro su due li richiedevano.

Situazionali? Certo. Indispensabili? Assolutamente sì.

  • Risposte 41
  • Visualizzazioni 5,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • social.distortion
    social.distortion

    Ehm...riflessi dimezza, danno medio di 4 sfere pari a 112, se dimezza 66 (wow) di cui quasi tutto da fuoco (l'elemento più resistito), incantesimo forte, ma senza senso (utilizzabile solo nella versio

  • Se una persona trova che Visione del Vero e Assay Spell Resistence siano inutili, è logico che pensi che divinazione sia una scuola scarsa. Teletrasporto, Volo, Dissolvi Magie e Onde di Esaurimento

  • A me sembra che qui ci si stia iniziando a parlare addosso. Credo si possa evincere dalla discussione che il concetto di utilità generale di qualcosa, varia di utente in utente. Senza questa cons

  • Autore
comment_889194

Il concetto di utilità generale è proprio ciò che mi spinge nelle mie valutazioni... E ovviamente il ruolo generale dell'incantesimo preso in considerazione fa da base per determinare tale utilità...

Dardo Incantato è un incantesimo offensivo da danno diretto, quindi per valuitare la sua efficacia si deve vedere quanto spesso fa danno e in quale entità... La sua efficacia rasenta il 100%, tranne nel caso il nemico prenda delle contromisure estremamente specifiche o si renda di fatto non bersagliabile (cosa che possono fare sia i "picchioni" che gli incantatori)... La quantità di danni che infligge dipende dal suo livello, per cui per me non è un parametro di valutazione essenziale, ma il fatto che abbia una media di danni migliore di incantesimi di livello maggiore per me è un ulteriore indice della sua eccessiva "potenza"... Non è la soluzione finale, ma è l'unico incantesimo che conosco a risultare efficace per tutti e venti i livelli della carriera di un mago, a parte forse Detect Magic (versione Pathfinder) e Prestidigitation...

Più o meno lo stesso vale per la scuola di divinazione: se per metà della carriera di un mago è buona solo per sporadiche e specifiche attività di ricognizione e analisi, risulta molto meno varia come effetti di tutte le altre scuole... Non fraintendetemi, però: anche per l'altra metà della carriera è buona praticamente solo per quello, ma gli effetti cominciano a diventare un po' meno specifici e a dare più capacità sensoriali o analitiche contemporaneamente...

Fatto sta, comunque, che ad alti livelli il mago ci deve arrivare e che una volta arrivatoci spesso ha di meglio da preparare che qualche incantesimo di divinazione...

Crea un account o accedi per commentare