Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...

Risposte in primo piano

la versione è la 7.0

ma ho provato ad aprire i pdf anche senza avere altre applicazioni aperte e lo fa comunque

può dipendere dalla ram?

  • Risposte 126
  • Visualizzazioni 17,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • intanto la logica file di testo = file di word mi sembra un filo limitante, cmq installi openoffice, apri il file e fai "esporta in pdf", senza bisogno di installare nessuna roba a paga

  • A me non risulta ... ho già creato i pdf che mi servivano ( e anche altri) usando pdf995 ma non mi ha mai aperto nessun banner o pop-up :-k :-k :-k :-k

Acrobat Reader e` una crosta. non so la 8, ma le versioni prima (5, 6, 7) fanno ridere i polli.

A parte questo, puo` darsi dipenda dal pdf, magari e` corrotto.

Con GhostScript o GhostView è possibile estrarre testo dai pdf, che poi è possibile arrangiare/modificare come meglio si crede. Entrambi sono free.

Però la formattazione si perde, e se c'è del testo incasinato (tipo su più colonne, con tabelle, immagini, eccetera), impazzisce.

Non sono a conoscenza di strumenti free paragonabili ad Acrobat Professional.

Anche se è una crosta, difficile non vederlo installato un po' ovunque, per fortuna o purtroppo... ;-)

Vedremo come sarà il nuovo formato e il lettore Microsoft... :-D

(non che il lettore che avevo su OpenSuse fosse questa meraviglia... lento come l'agonia!)

Comunque, prova a disinstallare e reinstallare...

O ad aprire altri pdf (magari più piccoli)...

Cosa stavi cercando di visualizzare? Di che dimensioni?

DI preciso non so è un lavoro di un mio amico di 20 MB

Vabbè grazie del consiglio proverò

Se è un lavoro di un amico, può essere che l'abbia codificato in un modo che fa crashare il tuo lettore, oppure l'ha codificato coi piedi.

:bye:

Non lo ecludo anzi molto probabile

ma potrei risolvere il problema istallando la 8.0?

Fai una bella cosa: installa Foxit che funziona benissimo, è veloce ed è gratuito. Se non funziona nemmeno con quello almeno sai che la colpa è del tuo amico o che cmq il file è dannaeggiato.

Idem per l'altro topic :-p

Esiste Foxit PDF Editor. E' gratuito, semplice e fa bene o male tutte le modifiche che ti servono. L'unico inconveniente, in questo caso, è che se non hai la copia registrata (ovvero devi comprarla) quando modifichi un PDF ti mette da qualche parte (in fondo, credo) delle scritte che indicano che hai usato "Foxit PDF Editor" per modificare quel PDF. Un sacrificio credo accettabile visto che è gratuito come programma... ;-)

Ma un volta che l'ho scaricato come lo uso?

Ma un volta che l'ho scaricato come lo uso?

Eh dipende cosa vuoi fare col PDF da modificare... cmq c'è una guida sicuramente, dacci un occhio :-p

  • 4 mesi dopo...

Qualcuno mi può consigliare un programma avanzato per impaginazione su PDF?

Adobe Acrobat. :rolleyes1

In che senso "programma avanzato"?

Programmi per impaginare ce ne sono un casino, e poi esportano in pdf..

Penso di aver trovato ciò che cercavo. Imparando il linguaggio, l'ottimo LaTeX mi permetterà di raggiungere i risultati che cercavo.

  • 8 mesi dopo...

-ot Ero indeciso sulla sezione, ma ho reputato che questa fosse più adatta della sezione "disegni". ot-

Ciao a tutti...

Avrei la necessità di imparare a creare PDF. Nota bene: non a trasformare file di Word/Open Office in formato pdf, per questo esistono moltissimi programmi e siti, ma ad aggiungere bordi, immagini etc.. proprio come in un bel pdf.

Qualcuno di voi mi saprebbe consigliare un buon programma free per farlo, con annesso manuale di istruzioni (o vostro aiuto) ?

Grazie in anticipo ;-)

Pdf creator è un programma free, totalmente gratis e scaricabile per creare i tuoi pdf. :-D

Eh...l'ho scaricato ma mi è sembrato soltanto un programma per convertire i formati...ho sbagliato?

ti serve un programma tipo illustrator e indesign o corel draw.

Anche il pacchetto office ne ha un programma di impaginazione vettoriale (vergognoso), publisher

Free ce ne uno nel pacchetto open office, scadente come quello microsoft.

Altrimenti scribus, free, ma secondo me non a livello di illustrator, indesign e coreldraw

Perché non impari ad usare LaTeX?

EDIT: In effetti è un consiglio un po' vago e forse non del tutto pertinente, dipende da che aspetto dell'impaginazione ti interessa e da che risultato vuoi ottenere.

Perché non impari ad usare LaTeX?

EDIT: In effetti è un consiglio un po' vago e forse non del tutto pertinente, dipende da che aspetto dell'impaginazione ti interessa e da che risultato vuoi ottenere.

In teoria dovrei utilizzare questo programma per la grafica di un manuale di un gdr. Che mi dite in base a questo?...

(nel frattempo guardo un po' tutti i programmi che mi avete consigliato..)

Beh, io manderei un MP a Dark Megres per chiedergli come si è regolato lui per impaginare il suo... ;-)

Anch'io avrei la stessa esigenza .... grazie Aerys e Darth per le dritte

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.