Jump to content

La vendetta di Pelor


Enki

Recommended Posts

Raga ho un problema sono un master, e i miei giocatori si sono cacciati in un guaio... Per farla breve sono entrati in un tempio di Pelor e si sono rubati tutte le offerte al Dio (tra l'altro tra i giocatori c'è un chierico adoratore di pelor) non ho il manuale dei e semidei, potreste darmi un idea su come si può comportare Pelor? (Intanto ho tolto tutti i poteri al chierico in attesa che si faccia redenzione)

Link to comment
Share on other sites


Un chierico di Pelor che ruba in uno dei templi del proprio dio? :eek:

Ma quel giocatore c'è o ci fà? :sorry:

Visto che Pelor è il dio del sole, direi che come punizione ci stà bene questa: i pg sono costantemente illuminati da un fascio di luce che piove dall'alto... COSTANTMENTE!

Quindi anche in piena notte o al chiuso; possibilità di nascondersi pari a zero, e di giorno il calore combinato del sole e del fascio di luce corrisponde ad una condizione di alta temperatura (TS ogni ora per non prendere danni non letali).

Link to comment
Share on other sites

Un chierico di Pelor che ruba in uno dei templi del proprio dio? :eek:

Ma quel giocatore c'è o ci fà? :sorry:

Ahahahahah il discorso non è così semplice, è un giocatore alle prime armi, in più erano ormai le 5:30 (di mattina) erano tutti abbastanza stanchi poi ho detto che nel tempio cèra dell'oro e la storia si spiega da se

Link to comment
Share on other sites

effettivamente la maledizione i un dio per aver rubato un po' d'oro mi pare eccessiva. manco avessero dissacrato uuna qualche reliquia o che so io. ci sta perfettamente che siano ricercati (da chi siano ricercati dipende anche da quanto oro hanno rubano) e che il chierico abbia perso i poteri. dopo tutto lui deve pregare pelor per averli, e ci sta che lui sia un po' offeso

Link to comment
Share on other sites

Il chierico senza poteri ci sta assolutamente. Se non si costituisce gli negerei anche l'Espiazione.

La vendetta divina un po' meno. Fai che essendo conosciuto nel tempio lo troveranno in 0,002 secondi e verranno arrestati tutti. Magari per discolparsi (oltre che restituire i soldi) saranno obbligati a compiere qualche missione pericolosa ma di poco conto per il tempio di Pelor. Ovviamente per tutta la missione il chierico non avrà i poteri.

Link to comment
Share on other sites

Comunque sulla difficoltà della missione non ci andrei pesante visto che in parte è anche colpa del master da come hai detto lui ed un chierico senza è peggio di uno che ha dei livelli della da png del combattente e poi se è pericoloso come fa ha essere di poco conto?Certo pretendere che i propri giocatori siano molto lucidi alle 5:30 del mattino è una delle ricette per un disastro.Poi quanto oro hanno rubato di preciso?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ma onestamente direi che l'unico da punire "divinamente" dovrebbe essere il chierico a cui hai fatto bene a togliere gli incantesimi (preparati una quest apposita per farlo espiare). Per gli altri dipende molto dalla classe e dall'allineamento. Se per esempio c'è un paladino, trattalo come il chierico. Se qualcuno è legale fagli presente che rubare in un tempio va contro il suo allineamento e riducigli i punti esperienza per l'interpretazione.

Link to comment
Share on other sites

Comunque sulla difficoltà della missione non ci andrei pesante visto che in parte è anche colpa del master da come hai detto lui ed un chierico senza è peggio di uno che ha dei livelli della da png del combattente e poi se è pericoloso come fa ha essere di poco conto?Certo pretendere che i propri giocatori siano molto lucidi alle 5:30 del mattino è una delle ricette per un disastro.Poi quanto oro hanno rubato di preciso?

Anche io ho giocato alle 5 del mattino e ti assicuro che non mi sarei mai sognato di andare a rubare le offerte dal tempio della mia divinità.

La punizione ci sta eccome, e se qualcuno nella missione ci rimane secco sarà colpa unicamente del gruppo, il DM non ha colpa per la cattiva condotta dei giocatori

Link to comment
Share on other sites

Comunque sulla difficoltà della missione non ci andrei pesante visto che in parte è anche colpa del master da come hai detto lui ed un chierico senza è peggio di uno che ha dei livelli della da png del combattente e poi se è pericoloso come fa ha essere di poco conto?Certo pretendere che i propri giocatori siano molto lucidi alle 5:30 del mattino è una delle ricette per un disastro.Poi quanto oro hanno rubato di preciso?

Giocavamo alle 5 solo perché i miei giocatori volevano giocare, non li obbligo di certo. Si sono portati via 20000 MO a testa.

comunque ieri sera abbiamo giocato, sono andati subito a farsi espiare da un chierico e dopo (di loro spontanea volontà) sono tornati a restituire i soldi.

non li ho puniti (almeno per ora) gli ho solo detto che in futuro potrebbe non andare tutto così liscio

Link to comment
Share on other sites

Espiazione richiede una quest, lo sai, vero?

dal manuale italiano non risulta.

dice solo che "molti incantatori prima assegnano al soggetto una cerca [...] prima di lanciare su di lui espiazione"

visto il repentino, spontaneo e sincero pentimento, senza contare che il danno è stato completamente riparato, io capisco la scelta di non imporre una missione.

Link to comment
Share on other sites

dal manuale italiano non risulta.

dice solo che "molti incantatori prima assegnano al soggetto una cerca [...] prima di lanciare su di lui espiazione"

visto il repentino, spontaneo e sincero pentimento, senza contare che il danno è stato completamente riparato, io capisco la scelta di non imporre una missione.

Mi sono espresso male: forse ricordo male io, ma se un chierico perde i poteri, per recuperarli deve sottiporsi volontariamente a un costrizione/cerca, e in seguito a Espiazione. Sono quasi certo che ci sia scritto. Però magari ricordo male e si riferisce a un chierico che cambia divinità. A parte questo, trattandosi di una infrazione volontaria il chierico che ha tirato Espiazione ha perso 500 px, che almeno farei pagare.

Link to comment
Share on other sites

A parte questo, trattandosi di una infrazione volontaria il chierico che ha tirato Espiazione ha perso 500 px, che almeno farei pagare.

Questo senza dubbio. La missione, invece, pare dalla descrizione dell'incantesimo, che sia facoltativa e a discrezione del DM.

Link to comment
Share on other sites

non trovo nulla del genere: nella sezione "ex-chierici" rimanda alla descrizione dell'incantesimo "espiazione".

dovrei controllare "i signori della fede", appena lo recupero...

Appena ho due secondi liberi cerco anche io. Sono certo di averlo letto da qualche parte, se solo mi ricordassi dove. Tendo a essere sempre più convinto che sia riferito a chi cambia divinità. ...

Link to comment
Share on other sites

Dall'SRD:

Ex-Clerics A cleric who grossly violates the code of conduct required by his god loses all spells and class features, except for armor and shield proficiencies and proficiency with simple weapons. He cannot thereafter gain levels as a cleric of that god until he atones (see the atonement spell description).
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.