29 Luglio 201311 anni Autore comment_865668 L'osteria inizia ad avere un tono più luminoso una volta rassettato, l'oste vi viene vicino, "Dovete scusarmi, ma l'ora di pranzo è ancora lontana, iniziamo adesso a cucinare. Di solito in città arrivano mercanti o contadini, che prima di avere fame, sbrigano innumerevoli faccende, dandoci il tempo di accoglierli al meglio. Adesso vado nelle cucine con la mia aiutante, se vi serve qualcosa, urlate che vi sento." fa cordiale l'oste, sparendo nella porta dietro al bancone, da dove arriva baccano di pentole e stipi che sbattono.
29 Luglio 201311 anni comment_865746 "Ascolta: e se invece uscissimo fuori nell'attesa? Sento un gran brusio, magari scorgiamo qualcosa di insolito. Chiamiamo l'oste, paghiamo ció che abbiamo preso, ed usciamo. Ovviamente cominciamo a seminare lasciando un piccolo extra... Che ne dici?" guardo Aryndan con aria interrogativa, in trepidante attesa.
29 Luglio 201311 anni comment_865805 Ottima idea. Andiamo a fare un giro. Dico, alzandomi e lasciando qualche moneta, che comprenda una buona mancia, all'oste. Quindi esco dalla locanda, con fare indifferente, quasi sfaccendato, guardandomi intorno e cercando di osservare la folla.
30 Luglio 201311 anni Autore comment_865882 Fate un cenno all'oste per fargli capire che volete pagare, un boato arriva dalle cucine "Lasciatemi 6 monete di rame sul bancone e grazie." Uscite fuori, il sole è coperto da una coltre grigia, molti si danno da fare a scaricare le merci o a catalogarle. Nella piazzetta centrale, vicino alla fontana, c'è un gruppo di villici, che sta gozzovigliando, tra una chiacchiera e l'altra. Un gruppo di bambini, fa il gioco della campana, intonando una litania divertente.
30 Luglio 201311 anni comment_865917 Ben conscio che l'oste apprezzerà la mancia lasciata dal chierico, mi guardo intorno per capire chi può avere le notizie che cerchiamo. Vicino alla fontana adocchio delle persone che sono indiscutibilmente del posto. Lo si capisce perchè sono gli unici a non armeggiare con merci varie. "Avviciniamoci un pò alla fontana, vediamo se quelle persone fanno al caso nostro. Andiamoci a sedere lì ed origliamo un pochino." E aspetto un cenno di assenso da parte di Aryndan.
30 Luglio 201311 anni comment_865920 Senza rispondere, mi avvio lentamente, e in modo non diretto, ma apparentemente casuale, verso il gruppo di autoctoni, vagando prima un poco per la piazza.
30 Luglio 201311 anni Autore comment_865931 Le persone nella piazzetta, parlano tra loro di argomenti generali, come è andato il raccolto, opinioni sul tempo o sulle poche femmine che si vedono in giro tra i mercanti che arrivano in città. Alcuni in coppie giocano a carte, altri commentano la bontà della cucina del taverniere.
30 Luglio 201311 anni comment_865941 "Amico, avviciniamoci con la scusa di sapere qualcosa sulla cucina della taverna." E senza neanche attendere la risposta mi alzo. Camminando come se nulla fosse, mi avvicino alle persone che parlottano tra loro. "Salve buonuomo, siamo dei viandanti appena arrivati in città. Ho sentito che parlavate della cucina della taverna, essendo quasi ora di pranzo ce la consigliate?" Faccio saltare i miei occhi da una persona all'altra cercando di cogliere ogni cenno di indisposizione nei nostri confronti.
30 Luglio 201311 anni comment_866029 Lascio parlare Gwythyr, inserendomi ogni tanto, nel modo più discreto possibile, per cercare di pilotare un poco la conversazione, sui guai capitati in città, sui più recenti avvenimenti, su ciò che turba gli abitanti... Spoiler: Se serve qualche tiro di qualunque genere, ho tirato un 8
31 Luglio 201311 anni Autore comment_866198 I Villici vi guardano con circospezione, ma quasi rasserenati dalla vostra presenza. Attaccano bottone con la scusa del mangiare e di quanto sia bella l'aiutante del taverniere. "In giro non si vedono più guerrieri come voi, solo vecchi contadini insieme ai loro nipoti", guardandovi intorno notate effettivamente che non ci sono avventurieri o guerrieri nel fiore degli anni. Solo facce tristi levigate dal tempo o ragazzini che sono stato costretti ad abbandonare la loro innocenza prematuramente, per lavorare la terra. Spoiler: Sfrutto l'occasione del tiro di Sir, per specificare la regola dell' Aiuto al tiro di Abilità. Si può aiutare un altro personaggio a superare la sua prova di Abilità compiendo lo stesso tipo di prova in uno sforzo comune. Se si ottiene 10 o più alla prova, il personaggio che si vuole aiutare riceve bonus +2 alla sua prova. In questo caso Sir aiuta Gwythyr nella sua prova (anche se non l'ha specificata, quindi in altre circostanze tenderei a considerare nullo il tiro). Quindi Gwythyr la palla sta a te
31 Luglio 201311 anni comment_866213 Dopo essere entrato in una sorta di confidenza coi villici, avendo notato che ci guardano con rispetto, sposto il discorso sull'argomento di cui cerchiamo notizie. "Stiamo viaggiando da un pó, strada facendo ci hanno detto di stare alla larga dalla zona del cimitero, ma sembrerebbe che la nostra strada passi proprio di lì. È davvero così pericoloso? Cos'è che vi turba così tanto?" Spoiler: Prova di diplomazia: 1d20 + 0 (o +1 se ho ancora il bonus della birra) = 8 = 8 o 9... Dannato dado!!
31 Luglio 201311 anni Autore comment_866223 Gli abitanti del paese, vi raccontano che ultimamente hanno sentito suoni simili a lamenti e passi strascicati provenienti dal cimitero a ovest della città. Molti di essi sono molto superstiziosi e nessuno osa andarci di notte e vi chiedono di farvi i fatti vostri, per non scatenare qualche pericolo in città. Una donna interviene rabbiosa "Sono quei maledetti dell' accademia e i loro esperimenti che vanno sempre storti" I villici sembrano quasi rassegnati a questa condizione e al coprifuoco che si sono autoimposti come loro destino nella vita e sembrano non sentire il bisogno che le cose cambino. "Se vi hanno detto di stare alla larga, un motivo c'è ... inoltre nella direzione del cimitero non c'è nulla, alle spalle del cimitero c'è il lago e li potete arrivarci da tante altre strade"
31 Luglio 201311 anni comment_866265 Guardo Aryndan con aria affranta, temendo di non riuscire a cavarci un ragno dal buco. poi con gli ultimi sussulti di volontà mi giro verso la donna. "Quale accademia, signora? Che esperimenti faranno mai per mettervi tutti in allerta? Mi sembrate, a dire il vero, terrorizzati!" Spoiler: Prova di diplomazia: 1d20 + 0=16 poi rivolgo uno sguardo di sottecchi ad Aryndan, sperando di cogliere qualche cenno di approvazione per le mie domande... L'ultima volta che ho agito unilateralmente abbiamo rischiato il linciaggio...
31 Luglio 201311 anni comment_866330 Dall'espressione del mio volto è chiaro che vorrei poter fare qualcosa per questa gente... E tento il più possibile di fare in modo che lo capiscano, attraverso le mie parole, senza tuttavia fare l'offerta direttamente, per non sembrare uno sbruffone. Senz'altro la gioviale compagnia di Gwythyr aiuta nella conversazione con questa gente semplice.
31 Luglio 201311 anni Autore comment_866337 "Come quale accademia?" la signora sembra sbigottita, "L'accademia del crepuscolo, qualle altra accademia giocherella con la magia da questa parti!!" Al coro della signora si uniscono anche altri a lamentarsi della situazione. "Non sappiamo cosa combinano, ma a giudicare dai risultati solo guai ..." Alcuni volti sono arrabiati e irritati, altri iniziano ad allontanarsi, probabilmente ne hanno le tasche piene delle solite litanie di chi si lamenta, "L'ora e tarda, lo stomaco avverte" fa un vecchietto quasi divertito dalla situazione.
31 Luglio 201311 anni comment_866370 Guardo queste persone con compassione, nei loro occhi leggo paura e stanchezza. "Si, è vero. Amico, raggiungiamo la locanda" faccio ad Aryndan. Poi mi giro verso la signora, con uno sguardo d'intesa, "non abbiate paura." come a sottintendere che, in realtà, noi siamo qui proprio per aiutarli. Non appena siamo lontani di pochi passi dal gruppetto, chino la testa verso il chierico, ed a voce bassa gli dico: "dobbiamo fare qualcosa per queste persone... in qualsiasi modo. cerchiamo di estorcere all'oste qualche ulteriore informazione ma, io direi, dopo aver mangiato rechiamoci sul posto a vedere coi nostri occhi." Ben conscio del rischio, sento di dover fare qualcosa.
1 Agosto 201311 anni Autore comment_866498 Ritornate nella locanda, non ci sono molte più persone di prima, l'unica differenza è che nell'aria c'è un buon profumino. Eldon vi fa cenno di saluto, ma è indaffarato dietro il bancone e non vi da troppa retta.
1 Agosto 201311 anni comment_866512 Ordinando qualcosa da mangiare, attacco il mio piatto con educata voracità, apprezzando la cucina locale, e osservando con attenzione quello che mi capita attorno; cerco di individuare qualche personalità locale più rilevante di altre, o magari qualcuno che mi sembri ben disposto a parlare e a fornirci informazioni, magari un contadino un poco più ingenuo di altri, o un vecchietto con cui nessuno parla, che però sembra saperla lunga... Ringrazio l'oste per l'ottima cucina, tentando in qualche modo di attaccar bottone con lui, perché senz'altro lui è informatissimo, anche lasciandogli un po' di mancia, se per caso vedo che ha un attimo di respiro per poter parlare.
1 Agosto 201311 anni comment_866602 Mi unisco ad Aryndan nei complimenti all'oste. È molto indaffarato, sembra. Mi domando se i complimenti e le mance facciano in modo che si fermi qualche minuto con noi, con tutta la gente che gira da queste parti avrà sicuramente qualcosa da dirci... Mi guardo comunque intorno per vedere di trovare qualcuno di "interessante", ma al momento non sembra esserci moltissimo movimento... Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.