Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Incantatore Prodigio

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti. Ho un piccola doimanda da farvi riguardo il talento "incantatore prodigio". Allora nella descrizione breve del manuale <GUIDA DEL GICATORE DI FERUN> vi è scritto: Benefici : Considera il punteggio di caratteristica primario da incantatore maggiorato di 2 ai fini di determinare gli incantesimi bonus e la CD dei tiri salvezza. Ottimo talento (lo consiglio a tutti gli incantatori). Poi andando a vedere la descrizione completa del talento leggiamo questo:

INCANTATORE PRODIGIO

[GENERALE]

Il personaggio dimostra di essere portato per la magia.

Beneficio: Allo scopo di determinare i suoi incantesimi bonus, il personaggio considera il punteggio di caratteristica che usa come incantatore (Carisma per i bardi e gli stregoni, Saggezza per gli incantatori divini, Intelligenza per i maghi) più alto di 2 punti rispetto al suo valore effettivo.

Speciale: Questo talento puo essere scelto più di una volta. Ogni volta deve essere applicato a un diverso punteggio di caratteristica usato da una classe di incantatore. Questo talento può essere scelto anche se il personaggio al momento non possiede ancora nessuna classe di incantatore. Questo talento può essere scelto solo come personaggi di 1° livello.

Ora dopo averlo letto attentamente mi accorgo che nella descrizione breve c'è scritto che, oltre il bunus di +2 viene considerato, non solo, per determinare le CD, ma anche per gli incantesimi bonus. Invece nella descrizione completa ciò non è specificato ne menzionato.

Ora vi chiedo: quale delle due è meglio seguire:confused:

Grazie a tutti!!!:bye:

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Credo che valga di più la descrizione completa che il semplice riassunto.

Anche diversi incantesimi sul manuale del giocatore sono scritti diversamente tra l'elenco e la descrizione completa. Esempio: palla di fuoco ritardata tira fino a 20d6, ma nella descrizione breve c'è scritto 20d8.

Anche se la tua osservazione è corretta,

io lascio che sia il DM a decidere.

Infondo,è un talento veramente eccellente.

Ciao a tutti. Ho un piccola doimanda da farvi riguardo il talento "incantatore prodigio". Allora nella descrizione breve del manuale <GUIDA DEL GICATORE DI FERUN> vi è scritto: Benefici : Considera il punteggio di caratteristica primario da incantatore maggiorato di 2 ai fini di determinare gli incantesimi bonus e la CD dei tiri salvezza. Ottimo talento (lo consiglio a tutti gli incantatori). Poi andando a vedere la descrizione completa del talento leggiamo questo:

INCANTATORE PRODIGIO

[GENERALE]

Il personaggio dimostra di essere portato per la magia.

Beneficio: Allo scopo di determinare i suoi incantesimi bonus, il personaggio considera il punteggio di caratteristica che usa come incantatore (Carisma per i bardi e gli stregoni, Saggezza per gli incantatori divini, Intelligenza per i maghi) più alto di 2 punti rispetto al suo valore effettivo.

Speciale: Questo talento puo essere scelto più di una volta. Ogni volta deve essere applicato a un diverso punteggio di caratteristica usato da una classe di incantatore. Questo talento può essere scelto anche se il personaggio al momento non possiede ancora nessuna classe di incantatore. Questo talento può essere scelto solo come personaggi di 1° livello.

Ora dopo averlo letto attentamente mi accorgo che nella descrizione breve c'è scritto che, oltre il bunus di +2 viene considerato, non solo, per determinare le CD, ma anche per gli incantesimi bonus. Invece nella descrizione completa ciò non è specificato ne menzionato.

Ora vi chiedo: quale delle due è meglio seguire:confused:

Grazie a tutti!!!:bye:

E' un refuso dalla precedente edizione.

Nella 3.0 Incantatore Prodigio (apparso, mi pare, su Magia di Faerun) offriva il +2 alla caratteristica primaria dell'incantatore sia per gli incantesimi bonus sia per la CD degli incantesimi (e quello si che era un ottimo talento).

Nella 3.5 offre il +2 alla caratteristica primaria solamente per il calcolo degli incantesimi bonus.

Evidentemente, però, alla 25edition (o direttamente alla Wizards, e la 25edition ha riportato l'errore pari pari) si sono dimenticati di correggere la descrizione breve, prendendola pari pari da Magia di Faerun (manuale 3.0).

  • Autore

Peccato avrei voluto tutti e due i bonus:cry: :cry: :cry: :-( Comunque grazie

PS: non chiudete ancora il topic vorrei sentire latri pareri:-)

L'analisi del Maestro Kenobi corretta è.

Tuttavia, se laverai la macchina del master per poter usare il talento nella versione 3.0 non ti odierò per questo, aumentare la CD degli incantesimi è estremamente più difficile in 3.5 (mentre l'aumento dei TS è circa lo stesso). Hanno voluto eliminare le combo, ma IMHO hanno un pelo esagerato. Personalmente, uso il vecchio incantesimo focalizzato e "potenza degli incantesimi" dà un +1 alle CD (qualsiasi sia il bonus al livello) mentre accetto tutti gli altri cambiamenti (incluso incantatore prodigio 3.5).

  • Autore

Io gioco un chierico nano di Clangeddin... e da quello che ho capito gli incantatori divini non possono prendere incantesimi focalizzati (la CD degli inc. mi interessa molto); infatti ho deciso di dargli due livellli da gerofante per poter usufruire della capicita speciale: potenza degli inc.

Se avete qualche altro talento da consigliare fate pure (che riguardino sempre la CD degli inc. e vari inc. bonus)

:bye:

Io gioco un chierico nano di Clangeddin... e da quello che ho capito gli incantatori divini non possono prendere incantesimi focalizzati (la CD degli inc. mi interessa molto); infatti ho deciso di dargli due livellli da gerofante per poter usufruire della capicita speciale: potenza degli inc.

solo due note.

certo che gli incantatori divini possono prendere incantesimi focalizzati, dove sta scritto che è vietato? :confused:

in 3.5 potenza degli incantesimi non aumenta la CD, ma solo il livello di incantatore.

su incantatore prodigio direi che obiwan è stato più che chiaro ;-).

bye bye.....:-D

EDIT: 2000esimo messaggio!!!!

certo che gli incantatori divini possono prendere incantesimi focalizzati, dove sta scritto che è vietato? :confused:

Quoto in pieno.

Anche a me non risulta da nessuna parte che Incantesimi Focalizzati sia precluso agli incantatori divini.

Anche gli incantesimi divini appartengono ad una scuola, quindi, in definitiva, si può selezionare il talento incantesimi focalizzati :-)

Per il resto la discussione mi pare esaurita... si sta andando un po' OT...

  • Autore

Per quanto riguarda inc. foc. pensavo che solo i maghi, dato che il talento dice: gli inc. della scuola selezionata, quindi non ero sicuro...

Zelgadiss, "potenza degli inc." aumenta la CD e le prove di liv. dell'incantatore, nel manuale di forgotten a pag. 49 (capicità speciale del grofante).

:bye:

Zelgadiss, "potenza degli inc." aumenta la CD e le prove di liv. dell'incantatore, nel manuale di forgotten a pag. 49 (capicità speciale del grofante).

:bye:

Il manuale di FR si riferisce alla 3.0.

Pui trovare i cambiamenti in "Guida del giocatore a Faerun" ;-)

  • Autore

Non c'è il gerofante... (poi questi ultimi due o tre mess eliminiamoli)

Non c'è il gerofante... (poi questi ultimi due o tre mess eliminiamoli)

in 3.5 il gerofante è sullaq guida al DM.

bye bye.....:-D

  • Autore

TNX

Potete chiudere il post

GRAZIE ANCORA:-D

:bye:

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.