Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (8)


Alaspada

Messaggio consigliato

Se un druido di allineamento neutrale puro dovesse per una qualsiasi ragione subire un cambio di allineamento in caotico malvagio, perderebbe tutti i privilegi di classe?
Sì, un druido che diventa di allineamento proibito (ma anche uno che smette di venerare la natura o che insegna il Druidico ad un non Druido) perde tutti gli incantesimi e le capacità druidiche (compagno animale compreso). Mantiene soltanto le competenze nelle armi, nelle armature e negli scudi.

(Manuale del Giocatore pag. 37)

Se la risposta è sì, nel momento in cui dovesse ritornare ad essere neutrale puro, dovrebbe spendere di nuovo 24 ore per richiamare il compagno animale e spendere di nuovo tutto il tempo che ci vuole per insegnarli i comandi?
Una volta che espia le sue colpe e torna di allineamento compatibile, se vuole riottenere il compagno animale deve effettuare tutto il rituale tipico di 24 ore.

Per i comandi dipende:

- Se richiama lo stesso animale che aveva in precedenza, direi che non serve insegnarli nuovamente (di sicuro quelli non bonus, ma nemmeno quelli bonus direi). Credo tuttavia sia abbastanza a discrezione del master, perché non mi pare ci sia scritto qualcosa in giro a riguardo.

- Se lega a sé un'animale nuovo, questo potrebbe essere stato in precedenza addestrato da qualcuno e conoscere quindi un certo numero di comandi base (non quelli bonus derivati dal legame col druido ovviamente, e comunque anche per quelli base bisognerebbe parlare con l'addestratore che glieli ha insegnati), oppure potrebbe non conoscerne nessuno.

Penso intendessi la prima delle 2 opzioni, ma per sicurezza ho esplicato entrambe le possibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Già risposto

2) Premesso che ti serve creare non morti e non basta animare i morti per creare una creatura d'ossa, il numero dei DV è quello della creatura che animi. Non puoi aumentarli e anzi, per scheletro e zombie valgono solo quelli razziali. Quindi un umano guerriero di 20° darà comunque come risultato uno scheletro con 1DV o uno zombie con 2DV.

3) Tutte le creature hanno i bonus di avanzamento, ma nel caso di zombie e scheletri ricalcoli semplicemente BaB e TS a seconda dei DV che ha come non morto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti rispondo io:1)Il bab della creature a d'ossa è pari ha quello della creatura che aveva in vita visto che mannite anche la stessa intelligenza visto che come esempio usa addirittura un bugbear ladro che ha tutt ele sue capacita più quelle dell'archetipo.

2)I il numero dei DV è sempre uguale ha quelli della creatura base tranne l'archetipo zombi che raddoppia quelli razziali ed visot che è sempre una creature a senza cervello non guadagna talenti ed gradi extra(anzi non c'e la proprio).

Innanzitutto ti ringrazio per le risposte, ma sei sicuro che la regola dell'avanzamento valga anche per la creatura d'ossa? Perché nell'archetipo dice espressamente che mantiene il propio intelletto, quindi non direi propio che si tratti di una creatura senza cervello.

1) Già risposto

2) Premesso che ti serve creare non morti e non basta animare i morti per creare una creatura d'ossa, il numero dei DV è quello della creatura che animi. Non puoi aumentarli e anzi, per scheletro e zombie valgono solo quelli razziali. Quindi un umano guerriero di 20° darà comunque come risultato uno scheletro con 1DV o uno zombie con 2DV.

3) Tutte le creature hanno i bonus di avanzamento, ma nel caso di zombie e scheletri ricalcoli semplicemente BaB e TS a seconda dei DV che ha come non morto.

Grazie anche a te per le risposte KlunK, ma per il punto 2 ti devo contraddire, almeno sulla prima parte. Cito testualmente dal manuale:

"Le creature d'ossa possono essere create da un semplice incantesimo Animare Morti".

EDIT: Avevo un ultimo dubbio, se io lancio Animare Morti posso creare con un singolo lancio fino al doppio del mio LI come DV di non morti (scheletri, zombie o creature d'ossa), quindi tecnicamente io potrei animare anche creature con più DV del mio LI. Per esempio a livello 6 potrei animare un Drago Bianco Adolescente che di DV ne ha 12 DV oppure ho sbagliato qualcosa?

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto ti ringrazio per le risposte, ma sei sicuro che la regola dell'avanzamento valga anche per la creatura d'ossa? Perché nell'archetipo dice espressamente che mantiene il propio intelletto, quindi non direi propio che si tratti di una creatura senza cervello.

Infatti talenti e abilità li mantiene, ma non ha avanzamento quindi non ne guadagna perché mantiene quelli della creatura base.

Grazie anche a te per le risposte KlunK, ma per il punto 2 ti devo contraddire, almeno sulla prima parte. Cito testualmente dal manuale:

"Le creature d'ossa possono essere create da un semplice incantesimo Animare Morti".

Non so se effettivamente dica questo il manuale italiano o hai letto male, ma fa fede quello inglese che dice:

Bone creatures cannot be the result of a simple animate dead spell, but could arise from a create undead or create greater undead spell, as undead of their equivalent Hit Dice.

Anche perché altrimenti non avrebbe senso la frase successiva, che dovrebbe esserci anche nel manuale italiano. E del resto, se si potesse usare animare i morti per creare creature d'osse, l'archetipo scheletro non avrebbe più senso.

EDIT: Avevo un ultimo dubbio, se io lancio Animare Morti posso creare con un singolo lancio fino al doppio del mio LI come DV di non morti (scheletri, zombie o creature d'ossa), quindi tecnicamente io potrei animare anche creature con più DV del mio LI. Per esempio a livello 6 potrei animare un Drago Bianco Adolescente che di DV ne ha 12 DV oppure ho sbagliato qualcosa?

Corretto, ma tieni conto che uno scheletro con 12DV ha GS 6 e richiede, oltre al drago, di trovare onici per 300mo

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti talenti e abilità li mantiene, ma non ha avanzamento quindi non ne guadagna perché mantiene quelli della creatura base.

D'accordo, e questo dubbio è chiarito.

Non so se effettivamente dica questo il manuale italiano o hai letto male, ma fa fede quello inglese che dice:

Anche perché altrimenti non avrebbe senso la frase successiva, che dovrebbe esserci anche nel manuale italiano. E del resto, se si potesse usare animare i morti per creare creature d'osse, l'archetipo scheletro non avrebbe più senso.

Sul manuale in Italiano, che tra l'altro avevo sotto mano al momento della scrittura del post c'è scritto esattamente quello che ho scritto nel mio precedente messaggio, che a quanto pare si è rivelata un altra delle minchiate (scusate il termine pittoresco) di traduzione della 25 Edition.

Corretto, ma tieni conto che uno scheletro con 12DV ha GS 6 e richiede, oltre al drago, di trovare onici per 300mo

Si questo è ovvio, volevo semplicemente sapere se il ragionamento era corretto.

Ok, grazie per i chiarimenti e la pazienza, adesso posso andare a creare il mio esercito di non morti. :evilhot:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche domanda con le illusioni:

- I TS si fanno ogni qual volta si interagisce con l'illusione? Esempio: se attacco un mostro creato con immagine maggiore effettuo u TS ogni volta che lo attaco? una volta per ogni round in cui lo attacco? o solo la prima volta?

- Se qualcuno che dubita di un'illusione comunica il fatto ad altri, questi otterrano semplicemente un +4 al TS la prossima volta che interagiranno con l'illusione, giusto?

- E' possibile effettuare prove di abilità con le abilità? quali demoralizzare, spaventare, ecc...?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche domanda con le illusioni:

- I TS si fanno ogni qual volta si interagisce con l'illusione? Esempio: se attacco un mostro creato con immagine maggiore effettuo u TS ogni volta che lo attaco? una volta per ogni round in cui lo attacco? o solo la prima volta?

Solo la prima volta, a meno che non intervenga qualcosa che ti permetta di rifare il tiro.

- Se qualcuno che dubita di un'illusione comunica il fatto ad altri, questi otterrano semplicemente un +4 al TS la prossima volta che interagiranno con l'illusione, giusto?

Tipicamente si, ma dipende dalle illusioni. Ad esempio, immagine silenziosa, se qualcuno fa il tiro e ci passa attraverso, ti dimostra che non è vera, io personalmente da maste rnon facico fare il tiro.

- E' possibile effettuare prove di abilità con le abilità? quali demoralizzare, spaventare, ecc...?

Scusa, ma temo di non capire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi servirebbero alcuni chiarimenti:

- Potenziamento per armi "Ferimento":

i danni alla Costituzione causati da un'arma di questo tipo si cumulano tra loro?

- Incantesimo "Tocco Gelido":

a) eventuali danni temporanei alla Forza causati da utilizzi multipli dell'incantesimo sullo stesso bersaglio si cumulano tra loro?

B) il testo dice: "l'incantatore può usare questo attacco di contatto in mischia una quantità di volte pari al suo livello". Questo significa che se sono un incantatore di 10° livello posso lanciare una volta soltanto Tocco gelido e questo funziona per 10 "tocchi" prima di scaricarsi? Se la risposta è si, il discorso è valido anche se l'incantesimo è incanalato grazie all'Arcane channeling del Duskblade?

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...