Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (7)


Alaspada

Messaggio consigliato

Cosa accade se un mago selvaggio, che di standard vede il suo LI ridotto di 3 ma aumentato di volta in volta dal risultato del lancio di 1d6, possiede il talento "Incantatore provetto"?

Il suo LI sale sempre come minimo al valore normale, anche se il dado risulta 1 o 2 (come se non avesse il -3), mentre se fa più di 3 sale normalmente oltre il valore base?

Per fare un esempio: Mago 5 / Mago selvaggio 1 = LI 3 (6-3) +1d6. Con il talento sarebbe LI 3 +1d6 +4.

Se 1d6 = 2, LI = 3+2+4 = 6;

Se 1d6 = 5, LI = 3+5+4 = 8.

Funziona così?

EDIT: Causa orario credo di aver compreso male inizialmente. Per cui ho tirato in rapidità un'editata, nel caso avessi già letto la risposta precedente non badarci.

Comunque siccome non diversamente specificato direi che si applica come hai detto.

Link al commento
Condividi su altri siti


Cosa accade se un mago selvaggio, che di standard vede il suo LI ridotto di 3 ma aumentato di volta in volta dal risultato del lancio di 1d6, possiede il talento "Incantatore provetto"?

Il suo LI sale sempre come minimo al valore normale, anche se il dado risulta 1 o 2 (come se non avesse il -3), mentre se fa più di 3 sale normalmente oltre il valore base?

Per fare un esempio: Mago 5 / Mago selvaggio 1 = LI 3 (6-3) +1d6. Con il talento sarebbe LI 3 +1d6 +4.

Se 1d6 = 2, LI = 3+2+4 = 6;

Se 1d6 = 5, LI = 3+5+4 = 8.

Funziona così?

Teoricamente, quel talento dovrebbe andare bene per coprire un'eventuale "perdita" derivante dalla capacità del mago selvaggio, però non può in nessun modo portare il tuo LI oltre i tuoi DV. In pratica, può "annullare" la possibilità di andare sotto il proprio LI, ma per andare sopra devi comunque tirare 4, 5 o 6 di dado.

Però, IMHO, il talento non è stato pensato per essere usato in questo modo.

Link al commento
Condividi su altri siti

EDIT: Causa orario credo di aver compreso male inizialmente. Per cui ho tirato in rapidità un'editata, nel caso avessi già letto la risposta precedente non badarci.

Comunque siccome non diversamente specificato direi che si applica come hai detto.

Non ti preoccupare, non ho letto nulla di quello che hai scritto prima, fino ad 1 ora fa stavo ancora dormendo :lol:
Teoricamente, quel talento dovrebbe andare bene per coprire un'eventuale "perdita" derivante dalla capacità del mago selvaggio, però non può in nessun modo portare il tuo LI oltre i tuoi DV. In pratica, può "annullare" la possibilità di andare sotto il proprio LI, ma per andare sopra devi comunque tirare 4, 5 o 6 di dado.

Però, IMHO, il talento non è stato pensato per essere usato in questo modo.

Sicuramente questo sarebbe più un trucco che altro, infatti avevo chiesto apposta il vostro parere in merito, mi sembrava un po' una ladrata :D

Mi era venuto in mente pensando a questa classe, dopo aver letto il topic di sviluppo della classe base del mago selvaggio aperto da Magoselvaggio.

Cercando in internet ho visto questa CdP davvero snobbata, in confronto a molte altre di cui invece si abusa brutalmente, ma credo che sotto questa nuova luce possa riguadagnare qualche punticino ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco (altri) miei dubbi da nabbo.

1) Come funziona il bonus di taglia come bonus all'attacco? La formula BaB+mod For/Des + mod Taglia + eventuale penalità di gittata l'ho capita. Però non saprei come fare per combattimenti tra razze diverse. Io sono una creatura grande, e sto cercando di picchiare una creatura piccolissima. Supponiamo che abbiamo entrambi forza 18, des 16 e Bab +5 e nessuna armatura o scudo. Se lo attacco io Dovrebbe essere 1d20+4+5+(-1) vs la sua Ca che dovrebbe essere 10+0+0+3+8. Se Invece lui mi attacca dovrebbe essere 1d20+4+5+(+8) contro 10+0+0+3+(-1). E' corretto? (se si, allora sono più scemo di quel che sembra visto che son convinto di non aver capito XD)

2) Sul libro delle fosche tenebre c'è la CdP Servitore di Demogorgon. Al quarto livello della CdP ha il seguente privilegio di classe:

Azioni Dupici (Sop): Per due volte al giorno, un servitore di Demogorgon di quarto livello può eseguire un ammontare di azioni pari a due round nel corso di un singolo round.

Visto che sto imprarando le regole in sti giorni non vorrei aver capito male. Praticamente posso fare 4 azioni tra movimento e standard? Posso fare quindi 2M-2S, 3-1, 4-0, o addirittura un movimento una standard e Un attacco completo o ancora peggio due attacchi completi? (per le ultime due non sono troppo sicuro, visto che in effetti l'attacco completo occupa un round di suo).

Gerald

Link al commento
Condividi su altri siti

Due attacchi completi :Q E' un peccato che sia solo per caoitici malvagi, l'unico malvagio che riuscirei a fare è forse il legale malvagio :S Grazie mille per la risposta. Se farò una campagna malvagia (molto difficile) saprò cosa fare XD

Gerald

Link al commento
Condividi su altri siti

Potenziamento Fuoco dell'anima (libro delle imprese eroiche)

Questo potenziamento (+4) rende immune agli incantesimi di morte, agli effetti magici di morte, ai risucchi di energia e a qualsiasi effetto di energia. Vale anche contro i risucchi dei non morti? Inoltre, cosa si intende per "qualsiasi effetto di energia" (anche palle di fuoco ad esempio)?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Sì vale anche contro i risucchi di livelli o caratteristiche dei non morti.

Si tratta di un "piccolo" errore di traduzione, si intendeva "qualsiasi effetto di energia negativa" (ad esempio un incantesimo debilitazione), detto in altre parole funziona esattamente come un interdizione alla morte permanente (l'incantesimo su cui è infatti basato tale potenziamento per armature).

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Prendiamo uno Gnomo, con un bonus di intelligenza +9.

Le lingue bonus sono 6, ma i linguaggi, oltre a quelli automatici, che potrei conoscere sono 9.

Posso quindi scegliere altri 3 linguaggi, che non siano tra la lista di quelli bonus? o una volta conosciuti

tutti i linguaggi "razziali" non posso più sceglierne altri? (o non ho mai capito io una mazza?XD)

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendiamo uno Gnomo, con un bonus di intelligenza +9.

Le lingue bonus sono 6, ma i linguaggi, oltre a quelli automatici, che potrei conoscere sono 9.

Posso quindi scegliere altri 3 linguaggi, che non siano tra la lista di quelli bonus? o una volta conosciuti

tutti i linguaggi "razziali" non posso più sceglierne altri? (o non ho mai capito io una mazza?XD)

Alla voce Intelligenza nel manuale del giocatore dice che il modificatore di intelligenza determina il numero di linguaggi che si conoscono all'inizio del gioco, quindi, se il modificatore è cresciuto in seguito, il personaggio non ha necessariamente imparato nuovi linguaggi.

I linguaggi scritti nelle descrizioni delle razze sono quelli che comunemente un membro di quella razza può imparare e i linguaggi bonus (come dice il manuale del giocatore a pagina 12) devono essere scelti da quella lista.

Io da DM, oltre ai linguaggi scritti nella descrizione della razza, ne concedo altri a seconda del background del personaggio, ma non è una regola.

Una volta appresi tutti i linguaggi razziali, nel corso di una campagna io ne concederei di nuovi solo se si ha la possibilità di studiarli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok..in pare quindi non avevo capito beneXD

Ad ogni modo, se all'inizio del gioco il personaggio è a livelli alti e ci ritrovassimo nel suddetto caso,

come regolarsi? Scelta libera del DM?

Beh, anche se l'avventura comincia con PG di livello più alto, non significa che questi personaggi siano nati a quel livello. Dal primo livello ci dovranno pur essere passati, quindi i linguaggi andranno presi come se si creasse un PG di primo livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok..in pare quindi non avevo capito beneXD

Ad ogni modo, se all'inizio del gioco il personaggio è a livelli alti e ci ritrovassimo nel suddetto caso,

come regolarsi? Scelta libera del DM?

Di base anche parti dal 20° livello, se è umano, gnomo o altra razza senza bonus razziale all'Int il PG non potrà avere più di Int 18 alla creazione, perché non conti gli oggetti magici e gli incrementi di livello.

Le razze base hanno comunque almeno 5 linguaggi bonus, quindi anche con Int 20 (tipo halfling mezzo celestiale), sei coperto (senza contare maghi e chierici che ne aggiungo altri).

Supponendo comunque che siano insufficienti, ci sono sempre i linguaggi regionali, che secondo me ogni buona ambientazione dovrebbe avere.

Se non bastano i linguaggi bonus e non ci sono quelli regionali, da regole credo che conoscerà un linguaggio in meno di quanto potrebbe, ma non vedo problemi ad aggiurne uno sensato da BG.

Link al commento
Condividi su altri siti

Metamorfosi

Sul manuale del giocatore non è specificato, ma quando mi trasformo, uso i miei dadi vita (quindi pf, BAB, tiri salvezza)?

Con metamorfosi mantieni i tuoi pf, BAB e bonus ai TS (i pf non variano nemmeno per un eventuale incremento della costituzione dovuto alla trasformazione), mentre acquisti le caratteristiche fisiche della nuova forma, gli attacchi straordinari, CA naturale, forme di movimento, armi naturali, bonus razziali alle abilità, talenti bonus razziali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti volevo sapere alcune informazioni riguardante gli attacchi naturali

Ora se per qualsivoglia ragione, tipo l'archetipo mezzo-drago con innesti vari ecc, un pg/Npg ha

a) due ali

B) una coda

c) due artigli (ai piedi tipo il pg marvel X-23)

d) denti acuminati --> morso

e) attacco di schianto

e combatte con due armi leggere

quanti attacchi farà presupponendo un BaB pieno un livello da unarmed swordsage e i seguenti talenti

Combattere con due armi migliorato/superiore

Multiattacco e Multiattacco migliorato

Rapidstrike, and Improved Rapidstrike

Dragonwrought,

Dragon Tail

Grazie a tutti per le risposte!

ps:e se avesse anche dei livelli da monaco cambierebbe qualcosa?

pps: e se invece mi mettessi a studiare....non sarebbe meglio?certamente si...ma chi ne ha voglia scagli la prima pietra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, psion, manifesto Scambio mentale autentico su una qualsiasi creatura. E' scritto chiaramente che quando cambio corpo mantengo i miei punti ferita, anche se c'è una variazione del punteggio di Cos. Se però il punteggio di Cos della creatura (che d'ora in poi sarà praticamente anche il mio) varia, mettiamo per via di un incantesimo come Resistenza dell'orso, variano anche i miei punti ferita? E se invece a cambiare il punteggio di Cos fosse un bonus intrinseco, come ci si dovrebbe comportare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sei risposto da solo... I pf restano sempre i tuoi, a prescindere da come cambi il punteggio di Cos della creatura nel cui corpo ti trovi... Non è il TUO punteggio di Cos a cambiare, quindi i TUOI pf restano invariati...

Un discorso diverso vale per quegli effetti che conferiscono pf temporanei, dato che aggiungono ai pf attuali e non cambiano il punteggio di Cos...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sei risposto da solo... I pf restano sempre i tuoi, a prescindere da come cambi il punteggio di Cos della creatura nel cui corpo ti trovi... Non è il TUO punteggio di Cos a cambiare, quindi i TUOI pf restano invariati...

Un discorso diverso vale per quegli effetti che conferiscono pf temporanei, dato che aggiungono ai pf attuali e non cambiano il punteggio di Cos...

Questo mi fa sorgere altre domande: quindi neanche un risucchio di caratteristica (o qualsiasi altro danno alla Cos) potrebbe alterarmi i punti ferita? E poi cosa succederebbe se a variare fosse il punteggio di Cos del mio corpo originale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...