Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Arcani Rivelati, punti magia e Stregoni. Secondo voi non depotenzia la classe?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Per chi ne ha familiarità, sono dell'idea che la versione dei punti incantesimo degli arcani rivelati (con l'affaticamento e le altre conseguenze), sia molto interessante. Non trovate tuttavia che a quel punto gli stregoni diventino praticamente una classe abbastanza obsoleta? Secondo me viene depotenziata veramente in una maniera indicibile. Voi che ne pensate?

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Capisco ora, pensavo che avessi collegato le due cose. Ooops, non mi ero accorto della diminuzione di incantesimi giornalieri; a quanto ammonta la perdita? Perché se non è molto elevata im

  • Be allora che dovrebbe dire il povero psion che ha un sistema per i suoi poteri ha punti quasi allo stesso modo?Certo certe varianti di quel manuale di varianti passano dallo sgravo all'inutile facend

Sinceramente a me quella variante è sempre sembrata molto comoda, in particolare per uno stregone.

Affaticamento e altre conseguenze? Sarò scemo io ma non capisco di cosa parli... :-)

Detto in estrema sintesi:

- La variante dei punti magia indebolisce sì lo stregone, visto che diminuisce il numero di incantesimi che potrà lanciare al giorno e in cambio non gli dà nessun beneficio;

- La variante dell'affaticamento garantisce un numero infinito di incantesimi al giorno: basta avere qualcosa per curarlo...

Capisco ora, pensavo che avessi collegato le due cose.

- La variante dei punti magia indebolisce sì lo stregone, visto che diminuisce il numero di incantesimi che potrà lanciare al giorno e in cambio non gli dà nessun beneficio;

Ooops, non mi ero accorto della diminuzione di incantesimi giornalieri; a quanto ammonta la perdita? Perché se non è molto elevata imho potrebbe essere compensata dalla maggiore versatilità.

In realtà il sistema a punti incantesimo da sì meno punti se facessimo una proporzione con gli incantesimi al giorno (e quelli conosciuti non vengono modificati), ma dà anche la possibilità, di solito non presente, di sacrificare gli "slot" (in questo caso i punti) per diversi incantesimi di livello più basso per lanciarne uno solo di livello più alto. Io personalmente uso questa variante, ma la permetto solo ai caster spontanei per aumentarne un minimo la versatilità e rafforzare l'idea dell'energia magica che fluisce in loro, messa su un mago o chierico li rende semplicemente tier 0, uno stregone in un sistema del genere sarebbe tremendamente depotenziato.

Be allora che dovrebbe dire il povero psion che ha un sistema per i suoi poteri ha punti quasi allo stesso modo?Certo certe varianti di quel manuale di varianti passano dallo sgravo all'inutile facendo capire che non le hanno playtestate bene sopratutto i tratti ed i difetti.

  • Autore

In realtà il sistema a punti incantesimo da sì meno punti se facessimo una proporzione con gli incantesimi al giorno (e quelli conosciuti non vengono modificati), ma dà anche la possibilità, di solito non presente, di sacrificare gli "slot" (in questo caso i punti) per diversi incantesimi di livello più basso per lanciarne uno solo di livello più alto. Io personalmente uso questa variante, ma la permetto solo ai caster spontanei per aumentarne un minimo la versatilità e rafforzare l'idea dell'energia magica che fluisce in loro, messa su un mago o chierico li rende semplicemente tier 0, uno stregone in un sistema del genere sarebbe tremendamente depotenziato.

E' una giusta osservazione, anzi questa è anche una particolare sottovariante di tale sistema, ma a quel punto i maghi potrebbero lanciare solo un tot di incantesimi di lvl al giorno. Secondo me sarebbe bastato aumentare (decisamente di più di quello che già è) i punti incantesimo a disposizione dello stregone.

In questo modo l'unica alternativa per il povero stregone sarebbe prendere più talenti dal perfetto arcanista che aggiungono agli incantesimi conosciuti alcuni incantesimi di dominio (Discepolo Arcano), o puntare su CDP che ne ampliano la lista (Sand Shaper o altri)

Be allora che dovrebbe dire il povero psion che ha un sistema per i suoi poteri ha punti quasi allo stesso modo?Certo certe varianti di quel manuale di varianti passano dallo sgravo all'inutile facendo capire che non le hanno playtestate bene sopratutto i tratti ed i difetti.

Non sono pensate per essere "playtestate bene". Sono regole varianti che i singoli gruppi dovrebbero provare ad applicare al gioco e vedere se ne sono soddisfatti o se preferiscono le regole di base. Il playtesting, in questo caso, è interno al gruppo.

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Probabilmente risulterebbe più equilibrato se lo stregone tenesse in considerazione i punti di uno o due livelli successivi (uno stregone di lvl 5 guadagnerebbe i punti di uno di sesto o settimo, quindi 29 o 37, che in rapporto ai 16 del mago allo stesso lvl sarebbero più in linea con il manuale del giocatore). A me sembra una soluzione accettabile, non trovate? Meglio uno o due livelli in più?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.