Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

personalmente non è e non è mai stata mia intenzione pensare di essere in grado di offrire una giocabilità migliore rispetto a quella offerta dagli sviluppatori del gioco. Nel mio stile di gioco, veloce, ricco di intreccio narrativo e caratterizzato da pochi ma significativi combattimenti, diminuire il numero di PF a disposizione del gruppo è una soluzione semplice, intuitiva e percorribile che ho tentato di applicare (o mi vuoi dire che i chierici non sono i migliori healer?). Avendo avuto successo (da parte mia inaspettato), con i miei giocatori, mi sembrava carino condividerla. Nessuno è obbligato ad adoperarla, ognuno ha il proprio stile e non lo discuto: mi spiace constatare che invece il signor Blackstorm mi debba definire inesperto ed ingenuo: se il mio post non le interessa me ne faccio una ragione. Se mai ci incontreremo ad una manifestazione sarò lieto di masterizzare per lei ed allora mi dirà se si è divertito o meno.

Banalmente, le cure durante il combattimento sono l'ultimo dei problemi. E ripeto che i chierici non sono gli unici in grado di poter guarire. Poi, se sei talmente supponente da pensare di limitare il pp eliminando i chierici, auguri. Evidentemente sono molto meno esperto di te, che vuoi che ti dica.

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ser Alexander
    ser Alexander

    vi ringrazio della moltitudine di opinioni, mi aiuteranno a migliorare la mia idea Matteo, i non morti non sono stati un problema, ho limitato quelli con risucchio di caratteristica, però. La

  • social.distortion
    social.distortion

    Contaci.

  • social.distortion
    social.distortion

    No, ma sul serio, giocando solo con il manuale del giocatore pensi che il mago se vuole non è in grado di aprire la campagna come una scatoletta? O un druido? Forse in quelle circostanze il chierico è

Secondo me si viene a creare il problema opposto. Visto che nessuno (o quasi) cura le ferite si tenderà a fare pg più basati sull'ottimizzazione che sull'interpretazione, a tutti piace vedere il pg in difficoltà di tanto in tanto, a nessuno piace rischiare di morire per un tiro sfortunato o dover pensare a 200 modi per non crepare. Piuttosto potresti limitare le cure e la metamagia divina se proprio non ti piacciono, ma le cure non le vedo così pp, così come il chierico non è più pp del druido o del mago

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Hai pensato togliere le cure spontanee e gli oggetti consumabili? In questo modo il chierico dovrebbe preparare le cure...a questo punto o si prepara SOLO (o quasi) cure (e a questo punto non è possibile definirla una scelta PP) oppure prima o poi finirà quelle preparate. Volendo rendere ancora più pesante puoi limitare la preparazione a una cura per livello (?), anche se è difficile trovare una motivazione a questo.Eliminare i chierici mi sembra una scelta triste, non mi piacerebbe giocare una campagna così (sapendo che sono comunque presenti druidi e maghi...). Opinione mia, ovviamente.

L'eliminazione dei Chierici dalla lista delle classi possibili, non riduce certo la possibilità di giocare PP (come ti è già stato ripretuto più volte)

Inoltre giustificare l'assenza dei Chierici dovrebbe includere l'assenza dei paladini, dato che la fonte di potere e incantesimi è la stessa e

"la forza di volontà" come giustificazione non regge proprio.

Passando alle cure come ti è già stato fatto notare anche i Druidi possono curare, ma vorrei farti notare che qualsiasi incantatore in generale

potrebbe curare prendendo un semplice talento: Discepolo Arcano.

Inoltre l'assenza di cure, renderà anche gli scontri più "emozionanti e ricchi di tensione" come sostieni tu (opinabile ma va beh), in compenso però

trovo che rallenti molto il tuo gioco, che tu stesso hai definito "veloce", dato che i pg passeranno molto del loro tempo, dopo i vari scontri, a recuperare le ferite.

Onestamente trovo che la tua scelta si applichi bene a una campagna investigativa, molto out of combat, in cui i combattimenti siano 1 o 2 ogni tanto,

solo se strettamente necessari o al massimo come "incontro casuale". Ma in tal caso, non vedo quale sia il problema nel far giocare un Chierico, o che problemi

ti diano le cure, anzi mi preoccuperei di più di tutta la scuola di Divinazione.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.