Vai al contenuto

ma col ciclo?


Deborah

Messaggio consigliato

Poniamola così: il mio PG ha il mal di testa periodicamente. Cosa devo fare? Ogni tanto mi lamento, chiedo di ripetere le cose, mi arrabbio se qualcuno alza troppo la voce. Si decide che ci vuole una regola: ogni giorno c'è il 30% di probabilità che io abbia mal di testa per 1d6 ore nelle quali subisco una penalità di -1 a tutte le prove di caratteristica mentali, ma ho +1 morale al tiro per colpire perché voglio che i combattimenti finiscono in fretta. Bene.

Il mio PG mangia roba avariata, perché non ha scelta, è bloccato in una palude e il più vicino centro abitato non è per ora raggiungibile. Cosa devo fare? Ogni tanto chiedo di fermarmi per i crampi allo stomaco, bevo spesso dell'acqua per riempirmi la pancia, ho la nausea e ogni tanto devo sforzarmi per non vomitare. Si decide che ci vuole una regola: ogni 1d10 minuti devo fare un tiro salvezza sulla Tempra con CD 12 o essere nauseato per 1d8 round, ma nel contempo sono concentrato sullo stomaco per il dolore e ho un bonus di circostanza +2 ai tiri per resistere all'influenza mentale. Bene.

In tutto ciò, però, le regole sono davvero necessarie? A parte che, una volta appurato che non ne esistono di ufficiali, e che non è difficile inventarle (queste le ho create sul momento), è inutile continuare a chiederle, non basta la parte ruolistica, come da esempi?

Il tutto ovviamente IMHO.

ti quoto visto che è lo stesso concetto che più o meno volevo esporre io, ma tu lo hai fatto in maniera decisamente migliore :D

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


si comunque c'è da dire che la mia chiarezza è stata pari a quella di un'ameba xD

il mio quesito infatti non èra del tipo "regole regole datemi regole" era più che altro "sapete se esistono regole? perchè io non ne ho viste" poi beh è certo che ognuno risponde a modo proprio al ciclo xD

mi rendo conto che a volte la chiarezza non fa parte di me xD

Link al commento
Condividi su altri siti

in qualche modo sono d'accordo con drimos:

improvvisate un malus simile a quello che pensate debba causare il ciclo.

piccola curiosità: ho appena fatto una scheda di un pg donna e ho usato un barbatrucco di bg per evitare di avere il ciclo in modo da evitare problemi del genere.

senza considerare che, qualche utente me lo scrisse tempo fa, d&d è un gioco che era stato concepito come rivolto principalmente ad un pubblico maschile

è un gioco fatto dai maschi per i maschi. credo di aver detto così. (^_^)

Link al commento
Condividi su altri siti

sì avevi detto così ma non mi ricordavo che eri tu xD

ed è vero: d&d fa parte di quel numeroso gruppo di cose che sono state create per un pubblico maschile, ma alla fine anche il pubblico femminile lo ha conquistato come lo dimostra il numero sempre in aumento delle giocatrici. Al giorno d'oggi è ormai un gioco per entrambi i generi con ottimi manuali e ogni lacuna (non solo sulle questioni femminili, dico in generale) può essere risolta grazie alla propria creatività :) (o chiedendo consiglio su un forum :D)

chiudo qui e ti chiedo: ma che barbatrucco hai usato? :D

o sei un personaggio sterile o hai creato un incantesimo che ti rende tale fino a che la donna non voglia metter su famiglia e ritorna quindi di nuovo fertile (magari esistesse nella realtà :D)

Link al commento
Condividi su altri siti

chiudo qui e ti chiedo: ma che barbatrucco hai usato? :D

Nulla di particolare: ho inventato un'erba che riduce gli effetti del ciclo e se assunta in grandi quantità lo azzera.

(non mi sono preoccupato di eventuali effetti sulla fertilità, se capiterà (dubito visto il personaggio) ci porremo il problema)

Il master mi l'ha approvata e tutti vissero felici e contenti. (^_^)

[vista la tangenza di argomento, "pubblicizzerei" la discussione che ho aperto in un'altra sezione]

Link al commento
Condividi su altri siti

Regole non ne esistono.

Io non userei nemmeno HR. D&D ha un regolamento inadatto a gestire qualcosa di simile. Un uomo in fin di vita a -6 pf, che rischia di morire dissanguato entro 24 secondi (...), torna stabile e sveglio con un incantesimo di primo livello. E' un po' acciaccato, ma può correre, fare prove di acrobazia, nuotare in apnea e sollevare quintali. No, D&D non è un regolamento che possa simulare una sottigliezza come il ciclo mestruale. Interpreta la cosa, è la soluzione migliore.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Hanzo: ruolisticamente scusa nel tuo gruppo nessuno di voi fa il cascamorto? oppure nessuno dei vostri è mai andato a donne dai facili costumi? sono cose che in dnd ci sono sempre state... se un uomo può andare a ******* e c'è un manuale che spiega TUTTO, come non mettere incinta, come evitare malattie, dopo quanto ti senti stanco, con talenti e incantesimi ad hoc... perchè una donna non può avere il ciclo e ruolarlo? non significa che io vengo da te mi abbasso i mutandoni ascellari e ti faccio vedere dicendo "oh guarda ho il ciclo!!!", ma significa ruolare quei comportamenti "naturali" che la donna ha in quel momento, tipo: nervosismo, ansiosa, coccolosa ecc... dipende che tipo di pg ci fai... ma non puoi dire che comunque una donna col ciclo non è un pò "diversa" dal solito.

e poi che lo giochiamo o meno... la mia era una domanda di carattere generale... della serie:"se mi andasse di ruolare il ciclo a una mezzelfa, a cosa andrei in contro?"

Book of erotic fantasy o altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

sì avevi detto così ma non mi ricordavo che eri tu xD

ed è vero: d&d fa parte di quel numeroso gruppo di cose che sono state create per un pubblico maschile, ma alla fine anche il pubblico femminile lo ha conquistato come lo dimostra il numero sempre in aumento delle giocatrici. Al giorno d'oggi è ormai un gioco per entrambi i generi con ottimi manuali e ogni lacuna (non solo sulle questioni femminili, dico in generale) può essere risolta grazie alla propria creatività :) (o chiedendo consiglio su un forum :D)

chiudo qui e ti chiedo: ma che barbatrucco hai usato? :D

o sei un personaggio sterile o hai creato un incantesimo che ti rende tale fino a che la donna non voglia metter su famiglia e ritorna quindi di nuovo fertile (magari esistesse nella realtà :D)

Be un trucco che ho usato io quando ho fatto un maga elfa è quello di farsi addosso un bel "scagliare maledizione" che si sceglie di diventare infertili ed se vogliamo por e fine alla cosa un bel "rimuovi maledizione" ed rimuovi la paura:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco: avere bisogno di regole per una cosa del genere perchè "così lo posso ruolare" si lancia oltre le vette del ridicolo, rasenta la tristezza e arriva alle propaggini del trash.

Penso che intendesse delle regole meccaniche che dessero una via orientativa. Il "cosi lo posso ruolare" intende, a mio avviso, che avendo delle regole meccaniche che regolamentano questo status (come nauseato o scosso) puoi inserirle nel gioco a tutto tondo. Non credo che una donna possa avere difficoltà a capire come interpretare un pg col ciclo, il senso del topic è meccanico.

Specificato questo non inserirei mai questa cosa in una mia campagna, forse perchè da uomo il ciclo della mia donna mi è sufficiente, eviterei di trovami anche donne col ciclo quando mi rilasso giocando a D&D! XD

L'idea però è bella, apprezzo molto la voglia di rendere quanto più realistico possibile il gioco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che intendesse delle regole meccaniche che dessero una via orientativa.

O vuoi le meccaniche o vuoi una cosa a spanne.

Il "cosi lo posso ruolare" intende, a mio avviso, che avendo delle regole meccaniche che regolamentano questo status (come nauseato o scosso) puoi inserirle nel gioco a tutto tondo. Non credo che una donna possa avere difficoltà a capire come interpretare un pg col ciclo, il senso del topic è meccanico.

1) ruolare non implica avere le meccnaiche. Io non ho le meccaniche per essere scontroso, ma lo posso ruolare. Se per "così lo posso ruolare" intende dire "mi servono le meccaniche per giocarlo", allora il problema è semantico. Sono due frasi completamente diverse.

2) se il senso del topic è meccanico, il ruolo non c'entra molto. E viceversa.

L'idea però è bella, apprezzo molto la voglia di rendere quanto più realistico possibile il gioco!

Io molto meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedi al master se può andare bene:

5 giorni consecutivi al mese, a periodi regolari (per quanto possa essere regolare il ciclo di una donna avventuriera spesso in combat) "perdendo sangue", potresti far finta di essere sotto effetto livello negativo con -5 pf (non recuperabili col normale riposo, né con la magia...ovvero per 5 giorni avrai 5 PF in meno) , -1 a prove abilità, alle prove di caratteristica, ai Tiri Salvezza e ai tiri per colpire, ma SENZA perdere il livello. Se nel periodo dei 5 giorni di ciclo ti capita di combattere e/o di fare compiti molto pesanti farai una prova percentuale col 50% di probabilità di diventare affaticata (con i malus e le regole che lo definiscono). Due giorni prima del ciclo e solo per quei due giorni, avrai una prova percentuale sempre al 50% e da effettuarsi 1 volta al giorno appena sveglia per stabilire se sopprimi o subisci l'irritabilità dettata dagli ormoni per la sindrome premestruale. In caso di fallimento della prova, per l'intera giornata sarai "irritabile" con un -2 alla Saggezza e - 2 alla destrezza e -4 in Diplomazia.

Considera che per quanto possa averti fornito delle meccaniche per gestire la cosa, tu e il master DOVETE tenere conto dei giorni che passano, altrimenti è inutile.

Ciao dal nonno

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedi al master se può andare bene:

5 giorni consecutivi al mese, a periodi regolari (per quanto possa essere regolare il ciclo di una donna avventuriera spesso in combat) "perdendo sangue", potresti far finta di essere sotto effetto livello negativo con -5 pf (non recuperabili col normale riposo, né con la magia...ovvero per 5 giorni avrai 5 PF in meno) , -1 a prove abilità, alle prove di caratteristica, ai Tiri Salvezza e ai tiri per colpire, ma SENZA perdere il livello. Se nel periodo dei 5 giorni di ciclo ti capita di combattere e/o di fare compiti molto pesanti farai una prova percentuale col 50% di probabilità di diventare affaticata (con i malus e le regole che lo definiscono). Due giorni prima del ciclo e solo per quei due giorni, avrai una prova percentuale sempre al 50% e da effettuarsi 1 volta al giorno appena sveglia per stabilire se sopprimi o subisci l'irritabilità dettata dagli ormoni per la sindrome premestruale. In caso di fallimento della prova, per l'intera giornata sarai "irritabile" con un -2 alla Saggezza e - 2 alla destrezza e -4 in Diplomazia.

Considera che per quanto possa averti fornito delle meccaniche per gestire la cosa, tu e il master DOVETE tenere conto dei giorni che passano, altrimenti è inutile.

Ciao dal nonno

Brrrr. Che meccanica pessima. Fra l'altro, per una donna che va in giro all'avventura, una frequenza del genere è piuttosto alta. Per il resto, è semplicemente abominevole, non mi soffermo sui dettagli, ma considerare un livello negativo così mi sembra semplicemente ridicolo, dacche conosco donne che, ben lontane dall'essere avventuriere, tirano trnaquillamente avanti anche con i dolori, e non le vedo mai fare chissà quali storie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Calma. Calma! Contate fino carrido e fate un bel respiro.

Merin: Le penalità sono un pò alte... Ma, come hai fatto notare, hai proposto una soluzione.

Blackstorm: Sei parecchio aggressivo! Penso che tutti abbiano capito che ritieni inutile ruolare il ciclo. Ok. Rispettiamo la tua opinione! Ma tu cerca di capire la nostra: se noi vogliamo ruolare il ciclo, a te cosa cambia? Che bisogno hai di criticare le proposte? Potresti almeno proporre qualcosa, invece di criticare.

Comunque, il mondo è bello perché è vario. Non vale la pena rovinare la permanenza sul forum solo perché c'è chi vuole ruolare una cosa e chi no.

Spero che ascolterete la mia opinione, anche se non posso certo vantare una lunga esperienza sul forum come voi.

Ciao!:bye:

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...