Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Fantastico!!! quando ho letto il titolo del topic, avevo pensato che dipingesse per terra cose del genere:

comment_78627

la foca è veramente stupenda, ma ce ne sono altri bellissimi.

mi vengono in mente tutti quegli artisti semi sconosciuti che sono dei veri e propri geni (faccio rientrare in questa categoria il signore che ad art-attack fa disegni da terra disponendo oggetti e ripeto...senza la possibilità di vederli dall'alto.)

rispetto!!!

bye bye.....:-D

  • Autore
comment_78694

Ahahahahah LOLL!!:lol:

Effettivamente...

Però così ho attirato l'attenzione su un artista che merita veramente,no?

Ciao. Enry.;-)

comment_78695

Avevo già visto spesso in giro per il web sue opere, ma sono sempre fenomenali.

La cosa divertente è che vanno per forza viste dalla prospettiva giusta, altrimenti sembrano delle schifezze paurose.

comment_78720

sì è vero...ma visti dal lato giusto fanno veramente paura(in senso buono)...ma cmq ci sono tanti altri artisti di strada che meriterebbero più considerzione che fanno delle vere e proprie forme di arte...che vengono considerate dalle forze dell'ordine reato...realtà strana...

comment_80067

veramente belli...purtroppo, come dice meriadoc, mi ricordano purtroppo che molti di questi artisti vengono limitati.

oppure proprio non considerati, come è successo qui da noi a pisa.

abbiamo un graffito di keith haring, che è protetto fino a due metri da dei pannelli di plexiglass. ebbene, fino a qualche mese fa (è uscito anche un articolo su un giornale) lo spazio tra il muro e i pannelli era pieno di biciclette sfasciate, lattine, immondizia varia...

:swear::nono:

comment_80918

Che disegni favolosi....usa una prospettiva particolare che li fa uscire dal marciapiede!:clap: Il problema per gli artisti di strada, come avete già accennato, è la mancanza di ripetto nei loro confronti...

comment_81332

Comunque non è proprio vero che per realizzare un graffito si commette un reato.

Nel senso che spesso molte realtà pubbliche ma anche private concedono l'utilizzo delle proprie pareti, dei propri edifici, per decorazioni fatte da writers e il tutto nella perfetta legalità.

Ovviamente se qualcuno decide di scrivere su case, negozi, edifici o altri beni privati o pubblici non adibiti a questo scopo, la cosa diventa reato, ma credo anche sia giusto cosi, altrimenti in una settimana ci ritroveremmo le città colorate, macchine comprese.

comment_82261

la foca è veramente stupenda...

E' vero, mi sbilancerei addirittura a dire "Viva la Foca"...

L'avevo già visto su Focus, l'operato di quel tizio, e devo dire che è davvero notevole.

  • 1 anno dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.