Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbi del Neofita (4)

Risposte in primo piano

io sto interpretando un ghis- per adesso sono liv 3 (1 guerr+2 streg) FOR 14| DES 14| COS 18| INT 12| SAG 10| CAR 14|

la mia CA= 10+2des + 5armatura(giaco di maglia mithral +1) + 0 scudo + 0 naturale + 0 deviazione + 0 altro = 17

poi per difendermi lancio Scudo e mi bevo una pozione di scudo della fede (arrivando a 23 CA)

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 95,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • social.distortion
    social.distortion

    Scalafai te ne ha detti la maggior parte, dai un occhio qui (grande risorsa), sono mischiati modi per ottenere movimento gratuito con modi per assaltare, spulcia un po' e vedrai che rimarrai soddisfat

  • Sì, ogni potenziale attacco può essere un tentativo di sbilanciare, ammesso che l'arma in uso lo permetta. Nulla vieta al mostro, invece di tirare una manata o artigliata, colpire alla gamba per far r

  • Prono. L'attacco viene eseguito mentre l'avversario cerca di rimettersi in piedi, se fosse già in piedi non causerebbe l'attacco. In termini regolistici, si risolve prima la tua azione poi la sua,

Immagini pubblicate

Allora:

C'è il Forsaker sui signori delle terre selvaggie(Costituzione ad AN)

Il talento scudo divino che ti da il mod del carisma alla CA dello scudo sul perfetto combattente

Il cantore della spada sul perfetto combattente che al primo livello ti da bonus con mod di int(limitato dai livelli di classe) cosi come la spada invisibile.

  • Autore

Oggi vado a mille con le domande nabbe. Nella descrizione di musica bardica c'è scritto che iniziare a cantare sichiede un'azione stadard, ma poi solo le musiche che richiedono concentrazione necessitano di un'azione standard per restare attivate. Questo significa che ispirare coraggio/grandezza vengono mantenute come azione gratuita, visto che non richiedono concentrazione?

scusa ma non ti seguo

Forsaker - in italiano?

scudo divino - è per i chierici non per gli stregoni

cantore della spada lama è interessante

spada lama invisibile è interessante

Oggi vado a mille con le domande nabbe. Nella descrizione di musica bardica c'è scritto che iniziare a cantare sichiede un'azione stadard, ma poi solo le musiche che richiedono concentrazione necessitano di un'azione standard per restare attivate. Questo significa che ispirare coraggio/grandezza vengono mantenute come azione gratuita, visto che non richiedono concentrazione?

Direi proprio di si, non viene menzionata la concentrazione quindi direi che e' questo il caso.

scusa ma non ti seguo

Forsaker - in italiano?

scudo divino - è per i chierici non per gli stregoni

Il forsaker è l'apostata, ma non c'entra niente perché è quello che rifiuta e distrugge la magia

Scudo divino è anche un talento sul perfetto combattente, ma richiede utilizzi di scacciare quindi ha senso per un paladino o un chierico

Oggi vado a mille con le domande nabbe. Nella descrizione di musica bardica c'è scritto che iniziare a cantare sichiede un'azione stadard, ma poi solo le musiche che richiedono concentrazione necessitano di un'azione standard per restare attivate. Questo significa che ispirare coraggio/grandezza vengono mantenute come azione gratuita, visto che non richiedono concentrazione?

però se non erro riporre lo strumento che si sta usando o iniziare a lanciare un incantesimo sono azioni che pongono termine alla riproduzione della musica. ^^

Il forsaker è l'apostata, ma non c'entra niente perché è quello che rifiuta e distrugge la magia

Scudo divino è anche un talento sul perfetto combattente, ma richiede utilizzi di scacciare quindi ha senso per un paladino o un chierico

quindi te cosa mi consigli per aumentare la CA???

Buongiorno,

Ho un piccolo dubbio riguardo alle gratuite in combattimento.

Se non sbaglio da manuale le gratuite a round sono illimitate. [EDIT: non so se cambia ma giochiamo in versione 3.5]

Di conseguenza ad esempio un Chierico con arma a due mani può

- Appoggiare l'arma su una spalla (gratuita)

- Castare un incantesimo con componento somatiche con la mano appena liberata

- Riprendere l'arma con due mani (gratutia)

Da questo mi è venuto questo dubbio riguardo le immagini speculari:

Un mago casta immagine speculare ed ottiene 8 immagini più il se stesso vero.

Un guerriero in mischia che lo attacca deve fare una prova di colpire con 1 possibilità su 9 di colpire il vero incantatore e non l'immagine.

Ma se il guerriero invece agisse così:

- Chiude gli occhi (gratuita) prendendo i malus dell'accecato.

- Tira per colpire come accecato (quindi 1 possibilità su 2 di colpire (50%))

- Riapre gli occhi (gratuita) e quindi annulla i malus che da l'accecato.

Poichè le immagini sono influenzate dalla vista, con gli occhi chiusi invece di avere 1/9 di possibilità di colpire avrebbe solo 1/2.

Spero di aver reso chiaro il mio dubbio...

Che ne dite è fattibile come cosa?

Grazie :)

A parte che il titolo non centra niente con la domanda :)

8 finzioni non occupano lo stesso quadretto, ma occupano quadretti adiacenti.

Seguendo il tuo esempio il guerriero in questione avrebbe 1/2 di possibilità di colpire (quando chiude gli occhi), SE colpisce ha la probabilità di 1/9 che l'immagine colpita sia effettivamente il bersaglio e non una finzione

  • Autore

Attenzione, è vero che appoggiare (o meglio, lasciar cadere per terra) un'arma è un'azione gratuita, ma riprenderla è un'azione equivalente al movimento ;)

Inoltre l'esempio delle immagini è errato, anche se il guerriero chiude gli occhi, avrà sempre la possibilità di colpire un'immagine invece dell'incantatore, ed anzi, avrà anche il 50% di mancare l'immagine :D

EDIT:

ninjato!

Comunque, se non sbaglio da FAQ le immagini occupano tutte lo stesso quadretto, questo per semplificare cosa succede con gli attacchi ad area.

Nella descrizione dell'immagine speculare:

"Chi attacca deve essere in grado di vedere le immagini per essere ingannato. Se l'incatatore è invisile o se chi lo attacca CHIUDE GLI OCCHI l'incantesimo non ha alcun effetto. [...]"

Quindi si può fare non è questo il mio dubbio...

Il mio dubbio è se come gratuite in combattimento posso nello stesso round chiudere gli occhi e poi riaprirli :)

Comunque, se non sbaglio da FAQ le immagini occupano tutte lo stesso quadretto, questo per semplificare cosa succede con gli attacchi ad area.

Vero. "Entro 1,5 metri dall'incantatore o da un'0altra finzione" lo interpretavo usando anche quadretti adiacenti :)

Certo che 8 corpi in solo 1,5m^2 è una bella baraonda

  • Autore

Mah, teoricamente sì (anche se l'ultima parola sulle azioni gratuite resta sempre al master), resta comunque il problema del fatto che se le immagini sono disposte tutte in quadretti limitrofi a quello dell'incantatore, e questo si sposta in una immagine, il guerriero da cieco andrà a colpire il quadretto iniziale dove c'era il mago, quindi di fatto colpirà il vuoto. Per questo secondo me ha effetto anche se l'attaccante è cieco.

Il numero di azioni gratuite in un round è soggetto al giudizio del master perchè in un round ci sono comunque 6 secondi quindi non ci possono essere un azione di round completa e 100 azioni gratuite.

Chiudere ed aprire gli occhi direi che è un azione gratuita che difficilmente verrà negata dal master quindi il trucco funziona =) davvero un ottima idea.

Per riprendere un arma come azione gratuita devi avere estrazione rapida.

Sera a tutti :)

Ho un dubbio sul Killoren, spero mi possiate aiutare..

Non ho capito una cosa, nel manuale Races of the Wild dice che prende determinate cose del sotto tipo folletto ma mi ritrovo a guardare la D&D wiki (di solito sempre aggiornata) che mi mostra questa cosa sul killoren http://dnd-wiki.org/wiki/Killoren_(3.5e_Race)..

Nei Tratti Razziali descrive alcune caratteristiche del sotto-tipo Folletto e da il collegamento alla pagina del sotto-tipo..

http://dnd-wiki.org/wiki/Fey_(3.5e_Type) Ora la domanda è: Devo seguire la wiki e prendere tutta quella roba del sottotipo o limitarmi a quello che c'è scritto nel manuale?

Grazie in anticipo a chiunque si prenda il disturbo di rispondermi ;)

  • Autore

Ovviamente ciò che da riferimento è quello che c'è scritto nel manuale, o aventualmente nelle errate/faq (che si trovano nel sito della wizard).

P.S.: D&Dwiki è il male, usala sempre come ultima risorsa ;)

Hahaha! Peccato, le caratteristiche del folletto sono assurde o_o

Domanda forse molto idiota che mi è venuta ieri sera: è possibile attaccare con un arco qualcuno che sta dietro una creatura incorporea? Una normale freccia dovrebbe passare attraverso un fantasma e colpire quello dietro, no?

Mi sembra che gli attacchi corporei hanno il 50 per 100di mancare gli incorporei..quindi se manchi l'incorporeo potresti colpire quello dietro.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.