Vai al contenuto

house rules: fallimento critico


Biomaster

Messaggio consigliato

Il manuale del dungeon master ha un simpatico esempio di house rules che noi abbiamo deciso di adottare: il fallimento critico. Un 1 naturale fa si che la creatura che lo effettua, conceda vantaggio e in piu' il suo turno finisce immediatamente.

Secondo voi:

e' possibile usare un punto azione dopo un 1, rifacendosi alla descrizione portata sul manuale del dm?

grazie in anticipo :)

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

si infatti. io faccio un tiro per colpire nel mio turno e faccio 1. uso il punto azione. posso?

"il turno finisce immediatamente" e' specificato anche per la carica. solo che dopo la carica (azione che fa terminare subito il turno) si puo' usare un punto azione... il dubbio arrivava da li, tutto qui :)

e' confermato quindi che il turno finisca subito e niente punto azione?

grazie di nuovo in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo il Rules Compendium dopo una carica (e quindi anche dopo un 1 secondo questa regola) il turno finisce e si possono seguire solo azioni gratuite.

Ora nell'elenco delle azioni possibili in un turno (pag. 198 del Rules Compendium) Action Points (nonostante sia una free action) è una voce separata da Free Actions e quindi non sarebbe possibile usare un punto azione dopo aver tirato un 1 con questa regola.

Sono andato a controllare però anche il Manuale del Giocatore ed effettivamente specifica la possibilità di usare il punto azione subito dopo una carica.

In entrambi i casi però per come è scritta la regola non sarebbe possibile usare il punto azione dopo un fallimento critico visto che nella carica è specificata la possibilità di farlo.

Personalmente però, se usate le regole del MdG e quindi permettete il PA dopo una carica lo permetterei anche dopo un fallimento critico.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi, aime', e' ad "interpretazione"... ovvero "e' specificato" e si fa, "non e' specificato" e non si fa... anche se "di fatto" le situazioni sono le medesime...

Attento che stiamo parlando di una HR che anche se da manuale non è scritta con la stessa attenzione delle regole ufficiali. La fine del turno è una fase del turno codificata in cui non è possibile svolgere azioni.

Inoltre, io non credo sia la medesima condizione perché parliamo di una differenza tra un'azione volontaria un'azione volontaria, quindi non è proprio la stessa cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...