Pubblicato 11 Novembre 201113 anni comment_661291 Ciao a tutti. Mi appresto a masterare una campagna con pg di 10° livello strutturata sul viaggio planare. Al riguardo volevo creare una classe di prestigio adatta per la mia avventura. Il gruppo non ha mai viaggiato tra i piani (salvo forse qualche presenza sul piano etereo) e mi piacerebbe attirarli alla conoscenza e al potere delle piattaforme planari. Per fare ciò ho creato una classe di prestigio fortemente specializzata in questo campo. Mi dareste un giudizio sommario, magari precisando cosa dovrebbe essere cambiato o modificato? Dato che i PG sono interessati a ruoli diversi, ho cercato di rendere la classe facilmente accessibile a qualsiasi giocatore, per evitare di trascurare alcuni dei mebri del gruppo. EDIT: ho apportato delle modifiche, e inserisco anche qui il nuovo esploratore planare. Esploratore Planare.pdf Segnala
11 Novembre 201113 anni comment_661303 Un paio di appunti sparsi: - Conoscenze dei piani: c'è scritto livello, ma intendevi livello di classe o proprio livello del personaggio? - I talenti planari bonus mi sembrano un po' troppi, io li ridurrei a 3 o addirittura a 2 - Il prerequisito conoscenze (piani) 9 gradi è voluto? Nel senso, generalmente le cdp si possono prendere dopo 5 livelli, se ha 9 gradi bisogna aspettare di essere di 6° - Dado vita, mi pare un po' troppo d8, visto che alla fin fine è una classe praticamente da incantatore, io lo abbasserei a d6 Segnala
11 Novembre 201113 anni Autore comment_661305 - In effetti sì, intendevo livello di classe. Modificherò. - Vada per 3, ma a quali livelli? - Sì, in effetti preferisco chi si debbano avere 6 livelli: può essere "PG-repellente" come cosa? - Avevo pensato al d6, ma così dubito che un guerriero potrebbe prendere questa CdP (anche se lo dubitavo di già). Segnala
11 Novembre 201113 anni comment_661318 Direi al 1° 5° e 9°, spostando sopravvivenza planare al 2° o al 6°. La questione dei sei livelli prima di entrare nelle cdp era una mera curiosità, non ci vedo nessun problema Tieni conto che i prerequisiti sono abbastanza stringenti per un guerriero, difficilmente entrerà nella cdp, imho... Segnala
11 Novembre 201113 anni comment_661383 Già solo il fatto di avere come prerequisito una qualsiasi abilità di conoscenza è guerriero-repellente XD Segnala
11 Novembre 201113 anni comment_661395 Il privilegio di classe Sopravvivenza Planare non è descritto nell'allegato. Te ne sei dimenticato? Segnala
11 Novembre 201113 anni Autore comment_661401 Già solo il fatto di avere come prerequisito una qualsiasi abilità di conoscenza è guerriero-repellente XD Basta prendere i livelli di sostituzione raziale dal Manuale dei Piani (anche se non so se conoscenze piani diventi di classe per i tre livelli di sostituzione o per tutti i livelli di classe), oppure prendere un livello da mago o da chierico ad esempio. Il privilegio di classe Sopravvivenza Planare non è descritto nell'allegato. Te ne sei dimenticato? In effetti sì, grazie. Ad ogni modo questo funziona come tutte le capacità di sopravvivenza planare, negando gli effetti dei piani sul personaggio Segnala
11 Novembre 201113 anni comment_661413 Beh, il d6 ci può stare per un personaggio incantatore, però magari ha in gruppo un duskblade, che avrebbe gola di farne parte Dipende da te: vuoi che sia una cdp più da gish o più da "sapiente specializzato nei piani"? Segnala
11 Novembre 201113 anni Autore comment_661415 Sinceramente volevo che fosse una buona via di mezzo, che grazie alla conoscenza dei piani e delle piattaforme sia in grado di fare un po' tutto, in base alle capacità di ordine superiore che sceglie di caricare... Di seguito allego il nuovo esploratore planare. Esploratore Planare.pdf Segnala
Crea un account o accedi per commentare