Vai al contenuto

Nuova Classe EX SANGUE BLU


Dhany90

Messaggio consigliato

Voglio sapere il vostro parere su questa possibili classe

L'ho creata perchè non ho ancora conosciuto nessun master (compreso me) che permetta l'utilizzo dei bonus della Poverta Volontaria descritta sul libro delle imprese Eroiche perche troppo esagerati soprattutto se combinati con la classe del monaco

Background: Un nobile stufo dei consumi e degli sprechi presenti nella societa e nella vita dei nobili aristocratici, abbandona tutti i suoi veri per una vita di sacrifici e povertà indirizzata verso l'aiuto dei piu bisognosi

EX SANGUE BLU

Dado vita, abilita di classe, punti abilita, bonus attacco base, tiri salvezza e competenze uguali alla classe Aristocratico descritta sul manuale del DM ma in più ha le abilita di classe dell'adepto, acquisisce il famiglio e gli incantesimi di quest'ultimo descritto anche esso sul manuale del DM.

Inoltre inizia con i talenti Voto Sacro e Voto di povertà per dare il via subito ai bonus della Povertà Volontaria descritta sul libro delle imprese Eroiche.

PS: l'aggiunto delle capacita dell'adepto è per arricchiere le sue capacita livello per livello visto che l'aristocratico nn ha alcuna capacita. Il totem dalla quale trae il potere magico potrebbe essere ad esempio una moneta d'oro buccata coniata dalla sua famiglia nobile originaria

Che ne dite????

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


il fatto di voto di povertà+ monaco sia forte o no se ne è lungamente dibattutto e si continua ancora a parlarne, io il monaco lo considero più forte senza vop.

comunque, sembra una classe senza capo ne coda, una classe da png+ voto di povertà gratis, non mi sembra così performante, prova piuttosto a focalizzarla sul nobile decaduto, basterebbe usare un adepto umano con voto di povertà al 1° livello per fare la classe, anzi, con una classe del manuale del giocatore dovrebbe anche essere più performante.

spero di non essere sembrato aggressivo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio sapere il vostro parere su questa possibili classe

L'ho creata perchè non ho ancora conosciuto nessun master (compreso me) che permetta l'utilizzo dei bonus della Poverta Volontaria descritta sul libro delle imprese Eroiche perche troppo esagerati soprattutto se combinati con la classe del monaco

non vedo cosa ci sia di esagerato soprattutto considerando che il monaco è la classe più debole del manuale del giocatore e senza oggetti magici è messo pure peggio perchè non vola etc. Per il resto anche a me sembra che la classe non abbia ne capo ne coda. Il fatto di abbandonare le ricchezze terrene perchè dovrebbe darti capacità di lanciare incantesimi divini? Non vedo il nesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho creata perchè non ho ancora conosciuto nessun master (compreso me) che permetta l'utilizzo dei bonus della Poverta Volontaria descritta sul libro delle imprese Eroiche

Sei fortunato, fino ad ora hai giocato con dei buoni master.

Mi cascano un pò sulla "potenza" di monaco+VoP, ma nessuno è perfetto, sicchè...

Background: Un nobile stufo dei consumi e degli sprechi presenti nella societa e nella vita dei nobili aristocratici, abbandona tutti i suoi veri per una vita di sacrifici e povertà indirizzata verso l'aiuto dei piu bisognosi

Non capisco perchè uno che abbandona i soldi diventa automaticamente un buono buonissimo, condizione necessaria (e talvolta insufficiente) per poter prendere un qualsivoglia talento [Exalted].

Inoltre inizia con i talenti Voto Sacro e Voto di povertà per dare il via subito ai malus della Povertà Volontaria descritta sul libro delle imprese Eroiche

Fixed.

Il totem dalla quale trae il potere magico potrebbe essere ad esempio una moneta d'oro buccata cognata dalla sua famiglia nobile originaria

E' da un pò che non prendo in mano il BoED (mi vien l'orticaria tutte le volte), ma sono abbastanza sicuro che la possessione di una moneta d'oro, seppur tua cognata e pure bucata, contravvenga i prerequisiti del VoP.

il fatto di voto di povertà+ monaco sia forte o no se ne è lungamente dibattutto e si continua ancora a parlarne, io il monaco lo considero più forte senza vop

Chiunque è più forte senza il VoP.

Riguardo alle discussioni, mi pare si sia giunti alla conclusione che se lo applichi così come è scritto (ciò che farei io) è un talento sballatissimo (in senso negativo), se invece lo vai a modificare allora può succedere di tutto perchè, come sappiamo, le HR sbilanciano.

non vedo cosa ci sia di esagerato soprattutto considerando che il monaco è la classe più debole del manuale del giocatore e senza oggetti magici è messo pure peggio perchè non vola etc

:clap:

Vè che mi mancavano le discussioni su BoED, VoP ed esaltati vari... :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

il background che ho scritto è solo una base elementare...

-Potrebbe rinunciare hai suoi beni perche è un giovane nobile che raggiunta la maggiore età a deciso di lasciare la sua famiglia per intraprendere una vita completamente diversa come ha sempre desiderato ad esempio...

-Acquisisce la capacità di lanciare incantesimi divini grazie alla bontà d'animo che dimostra tramite il suo stile di vita

-La moneta come totem è solo un idea si potrebbe usare qualsiasi cosa e far passare questo oggetto come unica cosa che puo possedere

-No non l'ho ancora provata in combattimento è un idea che mi è venuta l'altra notte

-Pensate davvero che non sia troppo sgravo il voto di povertà????

-Non mi interessa un PG forte e competitivo mi interessa un PG bello e interessante da giocare di ruolo

-su che manuale è il nobile decaduto???

Link al commento
Condividi su altri siti

Il background della classe non mi sembra avere molto senso. Perché solo i nobili dovrebbero poter avere determinati benefici aiutando i bisognosi? E poi perché aiutare i bisognosi ti dovrebbe rendere capace di lanciare incantesimi e avere i famigli?

Mi sembra una classe non molto ragionata. Così com'è non è nient'altro che un adepto con qualche modifica marginale. Io quando ho letto a ex-sangue blu pensavo a una specie di incrocio tra un rodomonte e un maresciallo: un combattente astuto con un forte carisma.

Molte delle capacità che gli hai dato non sinergizzano bene tra loro. I personaggi con Voto di Povertà non possono avere focus divini costosi, quindi diventa difficile per il personaggio lanciare incantesimi. Evocare un famiglio costa 100 mo, quindi un personaggio con Voto di Povertà non può farlo.

Se poi vuoi fare un personaggio che meccanicamente somigli a quello descritto (un incantatore divino dedicato agli altri con Voto di Povertà), potresti limitarti a trasformare l'apostolo di pace in una classe base con Voto di Povertà gratis al 1º livello e sei a posto.

Detto questo, i talenti bonus possono anche ignorare i prerequisiti, quindi non c'è bisogno di fargli avere anche Voto Sacro. Se vuoi che abbia Voto di Povertà come talento bonus ce l'ha, punto.

Link al commento
Condividi su altri siti

-Potrebbe rinunciare hai suoi beni perche è un giovane nobile che raggiunta la maggiore età a deciso di lasciare la sua famiglia per intraprendere una vita completamente diversa come ha sempre desiderato ad esempio...

Regge poco comunque: un nobile ha molte più possibilità di fare del bene, rispetto a quelle che può avere un povero in canna.

-Pensate davvero che non sia troppo sgravo il voto di povertà????

Io sono fermamente convinto che sia un talento inaccettabile, ma per motivi totalmente diversi dalla potenza.

Di fatti, ho già sottolineato che quel talento lo considero un insieme di malus, piuttosto che di bonus.

Link al commento
Condividi su altri siti

il background che ho scritto è solo una base elementare...

-Potrebbe rinunciare hai suoi beni perche è un giovane nobile che raggiunta la maggiore età a deciso di lasciare la sua famiglia per intraprendere una vita completamente diversa come ha sempre desiderato ad esempio...

-Acquisisce la capacità di lanciare incantesimi divini grazie alla bontà d'animo che dimostra tramite il suo stile di vita

Spezzo una lancia in favore della tua proposta.

Mi sembra di capire che quello che hai in mente assomigli molto a una sorta di San Francesco fantasy.

Forse, però, è meglio ragionarlo un po' di più.

Esattamente cosa vuoi che faccia questa classe?

Sceglie la povertà volontaria (ed è, oltre ogni logica, buono). Vabbè.

Questo lo ottieni dandogli gratis VoP dal primo livello.

Leggiti al riguardo qualche discussione al riguardo all'interno del forum su VoP. Forse è meglio mettere per iscritto, per questa classe, cosa si intende per povertà volontaria e quali sono i suoi limiti. Quelli del talento danno adito a troppi problemi interpretativi e discussioni infinite. Magari prendi un po' di bonus (o malus, come li chiama Maldazar, ma lui è di parte) del VoP e distribuiscili nei vari livelli.

E poi, soprattutto, cosa vuole essere questa classe?

Un curatore/guaritore?

Un buffer?

Un punitore di malvagi?

Altro?

Piazzargli degli incantesimi così punto e basta non ha molto significato. Lo può avere se questi sono selezionati con uno scopo.

Potrebbe essere un incantatore divino spontaneo con una lista limitata a un certo tipo di incantesimi, ad esempio.

-La moneta come totem è solo un idea si potrebbe usare qualsiasi cosa e far passare questo oggetto come unica cosa che puo possedere

Come ti è stato detto, il possedere qualcosa ti crea dei problemi col VoP. Per questo è meglio non dare il VoP, ma scegliere alcuni dei suoi benefici.

-Pensate davvero che non sia troppo sgravo il voto di povertà????

Tu non sai cosa stai chiedendo...

@ Maldazar: scommetto che non credevi ai tuoi occhi quando hai letto un messaggio in cui si parlava bene del VoP...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da considerare che prendendo Voto di Povertà dal 1° livello, si avranno in totale 11 talenti eroici bonus. Dato che per questi talenti bonus è necessario rispettare i prerequisiti, sarà cosa breve vedersi costretti a prendere roba come Voto di Non Violenza, Voto di Pace, Voto di Castità... così oltre ad essere povero in canna, il tuo ex-sangue blu non potrà combattere, non potrà soddisfare la sua libidine, non poitrà toccare carne morta (per come la intendo io significa anche addio bistecche)... tutto questo con la solita solfa che comporta il VoP: non basta essere buono, devi essere superbuono, e al minimo sgarro, ti freghi per sempre

Link al commento
Condividi su altri siti

Be', tecnicamente il personaggio può anche selezionare quei talenti e poi infrangerli se non vuole avere rotture di scatole.

Certo, non è un gran vantaggio, ma almeno non sei "costretto" a seguire regole che non ti piacciono. Rimane il consiglio: lascia perdere Voto di Povertà. Piuttosto, se proprio ti piace l'idea, crea una progressione di classe che replichi benefici simili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo, anche se in questo caso il tutto andrebbe spostato in Progetti. Una bella classe di prestigio ad hoc sarebbe meglio. Il VoP è difficile da interpretare, io metterei qualcosa di semplice. Direi anche niente incantesimi, più qualche capacità magica usabile un toto di volte al giorno.

La moneta bucata è interessante ma senza incantesimi la scarterei.

Lo farei su questa base, a cui poi si aggiungono le varie capacità :

REQUISITI

Abilità : Conoscenze (nobiltà e regalità) 7 gradi

Talenti : Abilità Focalizzata [Conoscenze (nobiltà e regalità)]

Allineamento : qualsiasi non legale

Speciale : Deve essere vissuto nella ricchezza e nella nobiltà, ma averla rinnegata per motivi spirituali, come la scoperta della corruzione crescente, di ingiustizie o della povertà dei ceti più bassi. Deve disprezzare la nobiltà. Il personaggio deve avere passato almeno un livello completamente nello sfarzo, senza fatiche, quindi come un Aristocratico.

Dado vita : d8 Punti abilità per livello : 4 + mod. di Int

Livelli TS Tem. Rif. Vol.

1° +0 +0 +0 +2 Individuazione dei nobili, Scelta di povertà

2° +1 +0 +0 +3 Elemosinatore

3° +2 +1 +1 +3 Arma dei poveri

4° +3 +1 +1 +4 Resistenza agli incantesimi

5° +3 +1 +1 +4

6° +4 +2 +2 +5

7° +5 +2 +2 +5

8° +6/+1 +2 +2 +6 Resistenza agli incantesimi

9° +6/+1 +3 +3 +6

10° +7/+2 +3 +3 +7

Individuazione dei nobili : Un XXX può utilizzare l'incantesimo individuazione del magico a volontà come capacità magica, solo che l'effetto individua qualsiasi persona e non che abbia una rilevanza nella nobiltà.

Scelta di povertà : un XXX sceglie di non arricchirsi più, costringendosi a non possedere oggetti costosi. Non può tenere con se più di 2000 mo con se e l'oggetto più potente che porta non può superare il valore di 2000 mo. Il valore totale degli oggetti non può superare i 8000 mo. A questa regola vi è una fondamentale eccezione : se tali oggetti non sono stati comprati o comunque parte di un baratto, non vi è un limite al prezzo. In particolare, un XXX tende a prendere gli oggetti dei nemici sconfitti e, se riceve grandi onorificenze, accetta i vari regali offerti.

Se non rispetta tali regole, perde tutti i privilegi di classe da XXX, tranne il bonus di attacco base e i tiri salvezza. Inoltre riceve un malus di -2 ai tiri salvezza sulla volontà finché non aquisisce un livello in una nuova classe.

Elemosinatore : un XXX ha un profondo rispetto per i poveri e tende ad aiutarli in ogni situazione. Una volta al giorno per il suo modificatore di Carisma, può usare le capacità magiche Creare Acqua, Curare ferite minori e Purificare cibo e bevande.

Arma dei poveri (Sop) : ogni arma impugnata da un XXX è considerata magica allo scopo di superare una riduzione del danno. Inoltre, un'arma impugnata in questo modo riceve un bonus +1 o, se vi è già un bonus presente, aumenta il quel bonus di +1.

Resistenza agli incantesimi (Sop) : un XXX riceve una RI pari al suo livello di classe+il suo mod. di Car(minimo +1). A questa RI sia gginuge un +4 all' 8° livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

un san francesco fantasy sarebbe davvero l'ideale :)

dove trovo la discussione sul VoP???

su che manuale è il nobile decaduto????

Vampir ti sei impegnato un sacco grazie per il tempo dedicato :)

secondo me è davvero fatta bene xo nn voglio la classe di prestigio la voglio cm classe base quindi si potrebbe prendere l'aristocratico e aggiungere le capacita che hai scritto tu piu altre visto che bisogna arrivare al livello venti

Link al commento
Condividi su altri siti

Scelta di povertà : un XXX sceglie di non arricchirsi più, costringendosi a non possedere oggetti costosi. Non può tenere con se più di 2000 mo con se e l'oggetto più potente che porta non può superare il valore di 2000 mo. Il valore totale degli oggetti non può superare i 8000 mo. A questa regola vi è una fondamentale eccezione : se tali oggetti non sono stati comprati o comunque parte di un baratto, non vi è un limite al prezzo. In particolare, un XXX tende a prendere gli oggetti dei nemici sconfitti e, se riceve grandi onorificenze, accetta i vari regali offerti.

Se non rispetta tali regole, perde tutti i privilegi di classe da XXX, tranne il bonus di attacco base e i tiri salvezza. Inoltre riceve un malus di -2 ai tiri salvezza sulla volontà finché non aquisisce un livello in una nuova classe

A me fa solo ridere il nome... lo chiami "scelta di povertà" e poi lo fai andare in giro con 8000+ mo.

Signori, 8000 mo non sono "povertà".

Link al commento
Condividi su altri siti

A me fa solo ridere il nome... lo chiami "scelta di povertà" e poi lo fai andare in giro con 8000+ mo.

Signori, 8000 mo non sono "povertà".

Sì, in effetti hai ragione, solo che non lo volevo rendere troppo povero. Tu cosa proponi? Cambiare il nome o abbassare i mo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi intrometto XD e alla tua domanda, Vampir, rispondo così: eliminare le mo e non cambiare solo il nome, ma proprio il concept della classe. Trovo che un nobile che rifiuta la ricchezza e si metta ad aiutare i più poveri sia una motivazione un pò deboluccia per giustificare eventuali privilegi speciali ed incantesimi.

Quella che segue è la mia idea di come andrebbe sviluppata una classe BASE (per venire incontro alle esigenze di Dhany90) incentrata sulla povertà volontaria. Se siete interessati a mantenere il flavour del nobile che rinuncia ai suoi beni, potete anche smettere di leggere qui XD se invece volete provare a discutere su una nuova idea, proseguite pure =)

Asceta

- Concept: Come già detto prima, l'idea di un nobile che si mette a fare volontariato non giustifica l'acquisizione di poteri particolari. L'asceta invece arriva ad ottenre le sue qualità tramite la meditazione e l'ascesa all'illuminazione. Un asceta rinuncia ai beni materiali e si isola dal mondo per cercare l'illuminazione e la perfezione interiore. Questa sua ricerca lo porta inevitabilemnte in contatto con il divino, che per premiare i suoi sforzi e i suoi sacrifici, gli dona particolari poteri.

- Allineamento: Sì? No? Bho? L'ascesi secondo me può essere interpretata in due modi differenti

a) L'ascesi richiede disciplina. Quindi un requisito per avanzare nalle classe è un allineamento legale.

B) L'ascesi richiede distaccamento dal mondo, e questo potrebbe portare i requisiti di allineamento ad un "qualsiasi neutrale" (come il druido per intenderci)

- Abilità: Facciamo le cose con ordine. Prima decidiamo quante e quali abilità dargli, e poi quanti punti appiopparli (non è un caso che il guerriero con 4 abilità in croce abbia 2 punti mentre il ladro, con il 90% della lista, ne abbia 8). Io direi: Ascoltare, Concentrazione, Conoscenze (geografia), Conoscenze (natura), Guarire, Nuotare, Osservare, Saltare, Scalare, Sopravvivenza. Niente abilità sociali: siamo degli eremiti, non dei simpaticoni. Con 10 abilità direi che vanno bene 4+Int punti abilità per livello.

- Dado vita: Non siamo dei combattenti, ma viviamo all'aperto, in condizioni di vita ostili e non possiamo permetterci di essere gracilini. Vai col d8!

- Bonus di attacco base: La giusta via sta nel mezzo, nè picchioni ne mezzepippe, quindi bonus di attacco base medio (3/4)

- Tiri salvezza: Viviamo in emzzo alla natura selvaggia e la meditazione ci rafforza. Tempra e Volontà alti, Riflessi bassi.

----------

- Competenza nelle armi e nelle armature: Dato che dobbiamo essere il più poveri possibili, direi che la competenza nelle sole armi semplici va più che bene.

- Incantesimi: Con l'ex nobile ci stavano come i cavoli a merenda, ma con l'asceta, grazie alla preghiera e al contatto col divino, possiamo permetterci una piccola lista degli incantesimi. Direi una lista dal 1° al 6° livello (come il bardo), gli incantesimi saranno inseriti nella lista da "asceta" prendendo quelli più adatti dal chierico e dal druido. Direi niente incantesimi di danno, ma buff, debuff, guerigioni, divinazioni e utility. Alcuni incantesimi per il controllo della natura, ma solo i più elementari (sì parlare con gli animali o muoversi senza tracce, no controllare acqua, turbine ecc). Caratteristica per il lancio direi la Sag, come focus divino, vistoc he siamo poverelli, una statuetta di legno scolpita da noi stessi.

- Povertà volontaria: Ed eccoci qui. Ci ritiriamo in un eremo a meditare e rinunciamo a tutti i beni superflui. Chi ce lo ha fatto fare? XD

- Colpo Senz'Armi Migliorato: Dovremo pur menare con qualcosa XD Colpo Sen'Armi migliorato come talento bonus, e una progressione dei dannis enz'armi inferiore a quella del monaco, direi 1d6 (1°-5°), 1d8 (6°-10°), 1d10 (11°-15°) e 2d6 (16°-20°). Andando avanti i nostri colpi potranno diventare magici (altrimenti le RD ci fregano) e ottenere piccoli potenziamenti.

- Bonus alla CA: Anche qui il nostro punto di riferimento è il monaco. Sag alla CA e vari bonus sparsi per i livelli. Visto che non abbiamo accesso ai bracciali dell'armatura, i bonus dovrannoe ssere un pò più sostanziosi di quelli del monaco.

- Bonus alle caratteristiche: Qui c'è poco da dire, gli oggetti che aumentano le caratteristiche primarie sono sempre utili, e visto che non possiamo permetterci di comprarli, chiediamo a chi fornisce i poteri una mano in più! Direi +6 Sag, +4 Cos e +4 For scaglionati in vari livelli in bonus di +2 (quindi 3 bonus di +2 alla Sag, 2 +2 a Cos e 2 +2 a For)

- Bonus ai tiri salvezza: Ah, il caro, vecchio mantello della resistenza. +5 sacro (o profano) a tutti i TS, suddivisi in 5 unità (+1 al livello X, un altro +1 al livello Y ecc)

- Sostentamento: Che bello mangiare e dormire poco, c'è più tempo per godersi la giornata.

- Corpo senza tempo: Presa di brutta maniera dal druido e dal monaco. Invecchiamo normalmente, ci viene anche la barbona bianca fino alle ginocchia, ma siamo sempre gagliardi come dei 20enni!

Queste sono le prime cose che mi sono venute in mente. Se l'idea vi piaciucchia allora possiamo lavorarci bene insieme =)

Link al commento
Condividi su altri siti

al signore oscuro piace questo elemento

+1

devo dire che mi piace come concept, anche se secondo me bisogna ridefinire un attimo i privilegi, non credo centrino molto i bonus alle caratteristiche e ai tiri salvezza (è come dire: visto che li usano tutti ce li do come privilegi per rimediare), esistono sempre degli incantesimi più che sufficienti per come la vedo io (howl's insight e resistenza superiore giusto per fare degli esempi)

Link al commento
Condividi su altri siti

devo dire che mi piace come concept, anche se secondo me bisogna ridefinire un attimo i privilegi, non credo centrino molto i bonus alle caratteristiche e ai tiri salvezza (è come dire: visto che li usano tutti ce li do come privilegi per rimediare), esistono sempre degli incantesimi più che sufficienti per come la vedo io (howl's insight e resistenza superiore giusto per fare degli esempi)

Il punto è che le capacità speciali devono essere un degno rimpiazzo degli oggetti magici, altrimenti, a parte il flavour, a che pro giocare questa classe?

come lista di incantesimi pensavo a qualcosa del genere:

1° livello

Benedizione, conoscere direzione, calmare animali, contrastare elementi, cura ferite leggere, devastazione, favore divino, parlare con gli animali, passare senza tracce, santuario, scudo della fede.

2° livello

Aiuto, calmare emozioni, cura ferite moderate, forza del toro, pelle coriacea, presagio, resistenza dell'orso, ristorare inferiore, ritarda veleno, saggezza del gufo, trance animale.

3° livello

Camminare sull'acqua, creare cibo e acqua, cura ferite gravi, luce diurna, neutralizza veleno, parlare con i vegetali, preghiera, respirare sott'acqua, rimuovi malattia, rimuovi maledizione

4° livello

Cammianre nell'aria, cura ferite critiche, divinazione, immunità agli incantesimi, libertà di movimento, neutralizza veleno, potere divino, ristorare, scrutare

5° livello

Comunione, comunione con la antura, cura ferite leggere di massa, giusto potere, resistenza agli incantesimi, spezzare incantamento, traslazione arborea, visione del vero

6° livello

Cura ferite moderate di massa, forza del toro di massa, guarigione, resistenza dell'orso di massa, saggezza del gufo di massa, scopri il percorso, trasporto vegetale

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...