Vai al contenuto

Il Maestro Di Spada Elfico


CantoreDiLama

Messaggio consigliato

Salve a tutti giocatori!!! è un pò che pensavo a questo topic e credo, un pò come a tutti i giocatori di warhammer, vi sia capitato di voler trasformare una truppa del vostro esercito preferito in un classe di prestigio!!!

Vado subito al sodo... il mio esercito preferito,gli alti elfi hanno i potentissimi maestri di spada e vorrei creare una Cdp ispirata a questo truppa!!

Vi inizio a dare qualke indizio...i prerequisiti...

BaB= +6

razza= elfo (solo gli elfi hanno tempo e pazienza per dedicarsi una vita all'arte della spada)

talenti= arma focus (courtblade elfica,è una nuova arma su races of forest,sarebbe lo spadone degli elfi), specializzazione (courtblade),maestria,schivare,riflessi da combattimento

abilità= acrobazia 4,equilbrio 2,

Per quanto riguada i privilegi di classe si accetta qualsiasi consiglio

avevo intenzione di mettergli il BaB del guerriero e Ts alti su riflessi e volontà (rappresentato il duro addestramento del maestro di spada)

poi qualcosa tipo che può sommare la destrezza a ferire contro i nemici non immuni al critico ed una raffica di colpi a -2 con un attacco aggiuntivo

come se avesse diversi stili di combattimento!! s

spero di aver reso l'idea,si accetta qualsiasi consiglio!! ringraziamenti anticipati!!!

Per gli appassionati di warhammer,prendete spunto da eltharion il maestro di spada personaggio speciale degli alti elfi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Certo scusatemi!!! Allora in poche parole questi sono guerrieri in armatura pesante e con spada a 2 mani... la loro particolarità e ke pur avendo un'arma grande a 2 mani non attaccano per ultimi perkè la sanno far volteggiare favolosamente...gli eroi di questa truppa hanno la regola speciale colpo mortale,cioè ke con un tiro di 6 per ferire uccidono direttamente il nemico!!

hanno caratteristiche molto elevate,per esempio la loro abilità combattimento è di 6 (la media degli elfi è 4)... poi che dire più... c'è un personaggio speciale Eltharion the swordmaster, ke in poche parole grazie al suo stile di combattimento ha sempre un tiro salvezza 5+ ( in d&d potrebbe essere un bonus alla CA) e poi ha 4 stili di combattimento:

1 può avere +1 a colpire

2 può avere +2 attacchi

3 può essere colpito solo con 6

4 può avere +2 in forza

non so + cosa aggiungere.. =)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, da quello che ho capito, le caratteristiche salienti di questo tipo di combattenti sono:

Colpo mortale...

Capacità di usare l'arma per difendersi...

Maggiore velocità quando usano la loro arma...

Bonus vari...

Per quanto riguarda le caratteristiche elevate, si possono simulare bene con i requisiti di accesso alla CdP, mentre molti dei bonus sono semplicemente dei talenti che il personaggio può avere o meno (in fondo se solo degli eroi o dei comandanti hanno quelle capacità, può significare che hanno speso più talenti degli altri)...

Visto che il colpo mortale si ottiene solo tirando il massimo, direi che in D&D si potrebbe rendere bene con un rafforzamento del critico con l'arma, magari a più riprese durante la progressione...

La capacità di difendersi potrebbe essere resa con un bonus maggiore quando combatte sulla difensiva o si mette in difesa totale e dei bonus maggiorati quando usa Maestria in Combattimento, che in D&D rappresenta usare la capacità di combattimento acquisita in difesa...

La velocità non ha un equivalente in terza edizione, ma potrebbe essere resa un po' come una specie di raffica di colpi, con un attacco in più e penalità a tutti gli attacchi, magari che calano con il progredire nella CdP...

Tutte queste capacità dovrebbero funzionare solo con l'arma in questione, e i requisiti di accesso alla CdP dovrebbero essere parecchio ostici da soddisfare, trattandosi di una vera e propria elite esclusiva e riservata ai combattenti specialisti più forti e capaci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido sostanzialmente le idee di MadMaster e proverò a suggerire delle possibili varianti. Da tener presente è che la CdP si dovrebbe sviluppare su 10 livelli e che non è il caso di fare un pg troppo sgravato.

Visto che il colpo mortale si ottiene solo tirando il massimo, direi che in D&D si potrebbe rendere bene con un rafforzamento del critico con l'arma, magari a più riprese durante la progressione...

Oppure con un critico migliorato cumulabile con l'apposito talento da come feat di classe. Ogni 3 livelli ci potrebbe essere, oltre al normale avanzamento, un +1 al tiro per colpire o un +1 ai danni.

Oppure con 1d6 di danni in più ogni volta che si fa critico (incrementabile fino a da rrivare a 3d6).

La capacità di difendersi potrebbe essere resa con un bonus maggiore quando combatte sulla difensiva o si mette in difesa totale e dei bonus maggiorati quando usa Maestria in Combattimento, che in D&D rappresenta usare la capacità di combattimento acquisita in difesa...

Oppure potrebbe essere un aumento della CA nel turno in questione nel caso si faccia solo il primo attacco.

La velocità non ha un equivalente in terza edizione, ma potrebbe essere resa un po' come una specie di raffica di colpi, con un attacco in più e penalità a tutti gli attacchi, magari che calano con il progredire nella CdP...

...partendo almeno almeno da -4.

Tutte queste capacità dovrebbero funzionare solo con l'arma in questione, e i requisiti di accesso alla CdP dovrebbero essere parecchio ostici da soddisfare, trattandosi di una vera e propria elite esclusiva e riservata ai combattenti specialisti più forti e capaci...

Un ottimo malus sarebbe il fatto che i bonus si applicano solo con quell'esemplare dell'arma, che è legata al possessore da un rito di iniziazione (sotto l'egida di qualche divinità protettrice degli elfi). Un'altra arma uguale non fornisce bonus.

Per i requisiti (visto che si tratta di un'elite elfica e non di brutali guerrieri) direi:

1. forza e destrezza >16

2. intelligenza e saggezza >14

3. feat: olte a quelli già citati direi competenza nelle armi esotiche (il suddetto spadone potrebbe essere un'arma a 2 mani 1d10 o 1d12), attacco poderoso e attacco rapido

3. Abilità: acrobazia ed equilibrio: 5 punti a testa.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato ragazzi!! come privilegio di classe gli metterò la furia turbinante, sta su unaerthed arcana, è una variante all'ira del barbaro!! conferisce un +4 in forza ,un +2 alla CA ed un +2 al ts su riflessi inoltre ti permette di fare la raffica il tutto per rappresentare lo stile di combattimento..

al 5° livello i bonus salgono a +6 For, +3 rif +3Ca

al 10 livello salgono a +8 for,+4 rif +4 CA

poi gli metto ke al 3 livello in suo critico e x3 invece di x2

ovviamento tutto ciò lo può fare solo con quella spada

qualcos'altro???

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato ragazzi!! come privilegio di classe gli metterò la furia turbinante, sta su unaerthed arcana, è una variante all'ira del barbaro!! conferisce un +4 in forza ,un +2 alla CA ed un +2 al ts su riflessi inoltre ti permette di fare la raffica il tutto per rappresentare lo stile di combattimento..

al 5° livello i bonus salgono a +6 For, +3 rif +3Ca

al 10 livello salgono a +8 for,+4 rif +4 CA

poi gli metto ke al 3 livello in suo critico e x3 invece di x2

ovviamento tutto ciò lo può fare solo con quella spada

qualcos'altro???

Occhio però! quei bonus sono suddivisi in 20 livelli! quindi mica poco! io non metterei la 3^ modifica per l'ira turbinante, perchè troppo potente per 10liv.

Cmq allora i maestri di spada, li adoro e appoggio in pieno la tua scelta!

Ts: riflessi e volontà forti sono ok! rappresentano l'addestramento e le continue meditazioni dei maestri di spada.

BaB: da guerriero per forza, sono i migliori spadaccini del mondo, basti pensare che in Warhammer AC6 è il massimo che più forti eroi umani possono raggiungere, quindi non poco! mentre questi mestri di spada sono degli elfi "normali", quindi bab da guerriero ci stà.

Punti Ferita punterei al D8, sono guerrieri molto abili a schivare i colpi, ma come elfi non sono estremamente resistenti, poi è più che altro per bilanciare i Ts e il BaB.

Punti abilità: direi 4 a livello + intelligenza, come abilità di classe metterei a grandi linee: Acrobazia, saltare, osservare, ascoltare, cercare, muoversi silenziosamente, nascondersi, raccogliere informazioni poi altre varie. Questo a rappresentare il fatto che in guerra sono agili e abili, però fuori dalla battaglia i Maestri di Spada svolgono il compito di investigatori, polizia, guardie dei templi.

Privilegi della CdP:

per semplificare va bene la specializzazione nell'uso di quella spada, però in realtà sono abili allo stesso modo con qualsiasi altra arma, ma per bilanciare va benissimo solo lo spadone.

Prediligono un combattimento veloce e preciso più che un combattimento di potenza e forza bruta, quindi l'ira turbinante secondo me è da cambiare, più che un bonus alla forza darei un bonus alla destrezza e eliminerei gli altri bonus a Ts e Ca, perchè impliciti nella destrezza, magari con un incremento minimo alla forza(purtroppo i danni si fanno solo con la Fo) del tipo: 1° grado di ira turbinante(c'è da trovare un nuovo nome) +4 Des e +2For, quindi i bonus dell'ira di base rimangono più o meno gli stessi ma fai un po' meno danni, il 2° grado da invece +6Des e +4For, così i bonus rimangono sempre equivalenti ma il bonus alla forza aumenta un po'. A sto punto si potrebbe introdurre anche il 3° grado cioè +8Des e +6For(oppure sempre For+4). E mi direte: Ma che senso ha sta cosa? io vi risponderò con "Arma accurata"! è un'eccezione alla regola, ma stiamo inventando e poi è una Cdp, in pratica la cdp garantisce il talento ma con l'aggiunta di quest'arma, così si rappresenta bene l'abilità di precisione che hanno i Maestri di Spada con lo spadone, quindi i Tpc rimangono gli stessi che con l'altra ira, e in più aumenta anche il tiro iniziativa. Ah naturalmente rimane lo stesso l'attacco in più a round, naturalmente con il -2 al tpc come di consueto. Questa capacità a cosa la si lega però? alla costituzione sarebbe troppo poco utile, alla destrezza non avrebbe senso(credo), si potrebbe fare una cosa tipo Kensai, cioè un tiro sulla concentrazione ma come applicarlo alla durata di questa capacità? avete altre idee? Questa capacità può essere usata fino a 3 volte al giorno, con 1 volta al primo livello, poi al 4° e poi all'8°.

La caratteristica chiave diverrebbe così la Des e non la forza, ma non metterei nessun limite di accessione alla Cdp in base alla caratteristica, la trovo una cacchiata e pure brutta, perchè non è l'elite degli elfi ad entrarci, sono gli elfi che fanno voto di entrare in questo ordine e grazie agli addestramenti diventano più abili.

Passiamo all'abilità con la spada, potrebbe guadagnare i talenti di specializzazione, arma foc sup, e spec. sup nell'arco dei 10 livelli, non mi sembra male come cosa, così migliorano sia danni che tpc.

Che critico ha di solito quella spada? se 19-20/x2 allora potrebbe ottenere critico migliorato e poi un critico migliorato plus, cioè come nella 3.0, ma forse è un po' troppo! non modificherei però il moltiplicatore, diverrebbe veramente troppo forte(17-20/x3!!! se non 15-20!).

In totale in vantaggi sarebbero per ora 7, cioè le tre progessioni dell'ira e i 4 talenti, se aggiungiamo il critico migliorato si arriva a 8.

Provo a fare una tabella(Bab e Ts sono sottointesi):

liv Privilegi:

1° Arma accurata(Courtblade), Ira turbinante(+4Des, +2For) 1v/g

2° Critico Migliorato(Coutblade)

3° Arma specializzata(Courtblade)

5° Ira turbinante(+6Des, +4For) 2v/g

6° Arma Focalizzata Superiore(Courtblade)

9° Arma Specializzata Superiore(Courtblade)

10° Ira tubinante(+8Des, +4For) 3v/g

Ho fatto dei piccoli cambiamenti a quanto detto prima, ci sarebbe da riempire gli altri 3 livelli, magari con capacità fuori dal combattimento, ricordando i ruoli extra-guerreschi dei maestri di spada e soprattutto per rendere un po' più divertente usare questa Cdp fuori dai combattimenti. Oppure una "specilizzasione" in un'armatura, cioè adattarsi pian piano ad una rmatura medio-pesante per renderla sempre più "confortevole" e lasciare usare una maggiore bonus di destrezza. Boh io la mia l'ho detta, ciaooz

Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastico Voldor,davvero delle idee eccezionali!!! l'unica cosa su cui non sono d'accordo sono i talenti di arma foc e specializzazione... quelli avevo intezione di metterli come prerequisiti!!! ;-) metterei che so invece qualcosa tipo incalzare ed incalzare migliorato per rappresentare che il maestro di spada fende nemici a ripetizione!!!

per il fatto del critico migliorato hai ragione... la courtblade ha un raggio di 15-20 con critico migliorato e farla x3 è un pò sgravato... come precedentemente consigliato potremmo fare che su un colpo critico fa 1d6 danni in +1 ke aumentano di livello fino ad un massimo di 3d6!!!

cmq ora butto giù una tabella per iscritto e ve la posto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ecco altra idea, prendendo come esempio quella del citico massiccio, al posto di fare un critico più potente, potrebbe essere semplicemente più abile ad individuare i punti deboli dei nemici e quindi puntare più spesso a quelli, in pratica fa più danno sempre, magari 1D8 prima e al massimo 2D8 poi(ooppure D6), un po' come il duellante; quindi in pratica si toglie solo arma specialiizata oppure anche gli altri 2 talenti?

Un'altra cosa carina potrebbe essere che i bonus derivati da maestria e il combattimento sulla difensiva si applicano anche al tiro, non saprei dire se è troppo potente, forse lo è ma non troppo, questo è motivato da fatto che da BG i maestri di spada sono talmente abili da tagliare o deviare a mezz'aria le frecce o proiettili e la loro difesa non è inferiore contro queste armi, una cosa diversa da deviare frecce, anche se non so come funziona questo talento, però sarebbe un po' brutto accorpare una massa di talenti già esistenti in una Cdp, sono un po' più caratteristiche abilità particolari e uniche.

Cmq una buona fonte di ispirazione per un maestro di spada può essere il Ladro Acrobata sul Complete Adventurer, tolte le capacità basate sulle abilità principali della classe ci sono molte cose che rispecchiano tanto i maestri di spada, infatti io con un mio pg ho intrapreso quella Cdp, combatto con uno spadone e in combattimento faccio male. Ciaooz

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io posso darti una dritta, ma nn so se ti possa servire io ho creato un PNG elfo che utilizza tecniche particolari. Ti posso consigliare di sfruttare il fatto dell' agilità e l' elegnaza degli elfi per evitare al meglio gli attacchi. In pratica nn ti dirò il metodo che io ho utilizzato perchè c ho messo una settimana per idearlo :rolleyes: ma il succo è questo: in pratica gli elfi sono talmente agili e rapidi che con colpi lievi di spada riescono a deviare i colpi dei guerrieri piu forti per nn farsi colpire o subire meno danni. Se ti è capitato di vedere o leggere Berserk è simile allo stile di grifith o Grifis (anime / manga) che sfoggia durante il primo combattimento con gatsu. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...