Vai al contenuto

Essentials


Aleph

Messaggio consigliato

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

E' D&D 4.

Questo significa che secondo gli autori (io l'ho letto ma non l'ho provato, quindi non so per esperienza) è tutto perfettamente compatibile.

La linea essential è una linea di prodotti che riprende le principali classi della 4e e le presenta in un formato nuovo, strizzando gli occhi ai vecchi gicoatori della 3.5 e a chi la 4e non è piaciuta molto o ai giocatori neofiti visto che ogni sottoclasse presentata è una build bloccata (ci sono molte meno scelte da fare ad ogni livello).

Un'altra differenza è che ogni sottoclasse ha una progressione propria e non ha come nella versione core una progressione unificata. Questo si traduce ad esempio nel guerriero e nel ladro che non hanno poteri giornalieri e ogni potere a volontà e l'unico ad incontro che hanno è una modifica all'attacco basilare.

Sono stati inoltre introdotti nuovi talenti e modificati altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

mmh quindi in pratica si tratta di un'altro gioco di ruolo che condivide le stesse regole di D&D ma che propone "nuove" versioni delle classi giusto?

ma le cose presentate sono davvero compatibili? nel senso, i talenti nuovi si possono usare anche senza scegliere le classi presenti su questa serie?

è all'interno degli essential che si trova l'altro potere raziale da umano (quello al posto del potere a volontà extra)?

inoltre, se non mi interessano queste classi rimodernate, mi conviene davvero prendere il libro soltanto per le aggiunte di talenti? ci sono altre aggiunte? poteri utilizzabili anche con le classi di D&D4 base, per esempio.

quasi dimenticavo: le modifiche a talenti già esistenti (o anche ad altro, se presenti) vanno considerate come errata oppure sono "possibilità"? ovvero, li hanno modificati a causa di errori di bilanciamento oppure perchè si adattavano meglio a questo nuovo tipo di gioco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è la roba che mi è capitata tra le mani più che regolistica e talenti mi sa un po di "narrativa". MI spiego meglio: non ho notato valori o tabelle o poteri come nei normali volumi ma solo 98 pag di testi didascalici. Non mi sono soffermato più di tanto ma mi pare che più che regole ci siano consigli per l'interpretazione o per un D&D in 4 ed a cui applicare le regole della 3.5 o di qualunque altra edizione. Lo scopo dientro questi volumi è piuttosto oscuro. Forse è come dice crisis, vogliono introdurre alla 4 ed i giocatori affezionati ad edizioni passate senza stravolgere il loro mondo di gioco se non per la parte interpretativa...

Link al commento
Condividi su altri siti

mmh quindi in pratica si tratta di un'altro gioco di ruolo che condivide le stesse regole di D&D ma che propone "nuove" versioni delle classi giusto?
No, nel senso che non è un altro gioco, il regolamento è identico (tiri per colpire, impulsi curativi, dinamiche di combattimento, AdO, ecc...).

Si perché p di fatto possibile giocarlo stand-alone, comprando 1 dei due manuali del giocatore, il rules compendium e il monster vault si può giocare come se fosse un gioco a se stante.

ma le cose presentate sono davvero compatibili? nel senso, i talenti nuovi si possono usare anche senza scegliere le classi presenti su questa serie?
allora i talenti sono tali e quindi chiunque soddisfi i requisiti può prenderli ^^

Tra l'altro i poteri delle sottoclassi essential e della corrispettiva classe core sono intercambiali SE corrispondenti (esempio il mago che è quasi uguale... potremmo dire che il mago si specializza sugli strumenti è quello core e quelloc on le scuole di magia quello essential).

è all'interno degli essential che si trova l'altro potere raziale da umano (quello al posto del potere a volontà extra)?
Si, su entrambi i manuali dedicati ai giocatori. Ma trovi anche gli update essential sul sito della wizard gratuitamente.

inoltre, se non mi interessano queste classi rimodernate, mi conviene davvero prendere il libro soltanto per le aggiunte di talenti? ci sono altre aggiunte? poteri utilizzabili anche con le classi di D&D4 base, per esempio.
Sinceramente non lo so, di certo i talenti expertise sono superiori a quello presentato nel manuale del giocatore 2 (ora ogni talento è specifico per ogni categoria di armi e oltre al +1/+2/+3 fornisce anche un'altra capacità)...

Alcuni poteri sono intercambiabili, di certo quelli di utilità, gli altri si deve controllare di caso in caso.

quasi dimenticavo: le modifiche a talenti già esistenti (o anche ad altro, se presenti) vanno considerate come errata oppure sono "possibilità"? ovvero, li hanno modificati a causa di errori di bilanciamento oppure perchè si adattavano meglio a questo nuovo tipo di gioco?
Molte cose senza dubbio sono state modificate per stile (vedi il dardo incatato diventato senza tiro per colpire)... Come detto prima ci sono degli update che modificano molti poteri da mago dandogli danno anche su mancato e altri talenti sono stati rimaneggiati (per esempio i talenti tipo tempra possente ora sono di rango eroico e danno +2/+3/+4 alla difesa invece del salto (+2 leggendario, +4 epico) + riaddestramento dei talenti precedenti)
Link al commento
Condividi su altri siti

tutti i talenti che hai citato, tranne le competenze, sul builder me li dava come unici possibili, quindi sospetto che siano dei veri e propri errata.. altrimenti metterebbe entrambi no? (tra l'altro non sapevo neanche provenissero dagli essential, pensavo provenissero direttamente dalle errata..)

grazie per i commenti.. da quel che ho capito questa versione non è che vi ispira molto.. XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, per chi gioca già con la 4 e posside già materiale "core", può sorvolare benissimo sulla linea essentials.

Al contrario la trovo molto indicata per un gruppo che comincia da zero ed è in quest' ottica che è stata resa totalmente compatibile: dare modo a chi parte con essentials di potere in seguito allargare la manualistica o potersi sedere al tavolo con giocatori di quarta.

E' per questo, credo, che molti utenti già avvezzi non trovino interessante questa linea utile per loro solo ai fini delle errata integrate. E aggiungo che molte errata sono state create per introdurre la linea Essentials... ovviamente è una mia supposizione!

In tema di compatibilità cito dal manuale "eroi delle terre perdute" per quanto riguarda i poteri:

ALTRE FONTI

Altri supplementi di D&D, tra cui il D&D Insider, offrono ulteriori poteri tra cui scegliere. Ogni volta che un giocatore sceglie un nuovo potere di classe, può sceglierlo dalla lista presentata in questo libro oppure acquisire un potere della stessa classe, livello e tipo (attacco o utilità) contenuto in un' altra fonte.

Ad esempio, quando uno sterminatore arriva al secondo livello, potrebbe selezionare un potere di utilità da guerriero di 2 livello tratto da una fonte diversa da questo libro, oppure scegliere uno dei poteri di utlità da guerriero di 2 livello contenuti nella sezione "Alfiere" di questo libro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi potresti fare un esempio per cortesia?

Se non vado errato, dato che mi manca fisicamente la linea essential, e quindi non posso controllare, le classi basi differiscono. Avevo dato un'occhiata, e mi pareva fossero leggermente diverse. Fra l'altro questa cosa non la dico solo io, anzi, l'ho notata, perchhè girando sui forum ho trovato diversi che dicevano che la compatibilità non era proprio ottimale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun manuale è "bilanciato", la presenza del dorso fa sì che il baricentro sia sempre, per quanto talvolta di poco, spostato in direzione dello stesso. E dopo questa sfessata, chiedo: ma quali sono i manuali fondamentali della linea, e quanto costano? Sapete che non li sto praticamente vedendo da nessuna parte, per quanto frequenti molto meno i negozi rispetto a prima?

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispetto alla questione della compatibilità, come ho già detto, sono perfettamente compatibili, le classi sono diverse è vero, ma per alcune è solo una questione di impaginazione e presentazione (vedi chierico ad esempio).

Come giustamente dice thondar l'effetto è più Core : Essential = 3.5 : Tome of Magic/Battle.

@Fean: i manuali essenziali (non è un gioco di parole XD) sono:

- Eroi delle Terre Perdute (24,95€) e/o Eroi delle Terre Dimenticate (24,95€)

- Kit del Dungeon Master [scatola] (39,95€)

- Cripta dei Mostri [scatola] (34,95€)

I costi sono tra parentesi accanto... rispetto alla versione USA i costi sono leggermente più alti, almeno quelli dei 2 manuali del giocatore (19,95$) e la cripta dei mostri (29,99$)... Uguale il kit del DM.

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmh ma siete davvero sicuri che le nuove regole siano integrabili? mi sembrano decisamente sgravati. stamani ho fatto una giratina al negozio, ed ho dato una scorsa ad i talenti.. hanno reso le expertise 10 volte meglio delle normali.. o meglio, hanno aggiunto delle capacità eccessivamente potenti (mi ricordo tipo quello sulla balestra che tipo fa ignorare copertura e copertura superiore quando si usa una balestra.. O.O)..

non penso che il mio master approverebbe mai una cosa del genere, e probabilmente anche io che sono un master "buono" durerei fatica.. XD

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmh ma siete davvero sicuri che le nuove regole siano integrabili? mi sembrano decisamente sgravati. stamani ho fatto una giratina al negozio, ed ho dato una scorsa ad i talenti.. hanno reso le expertise 10 volte meglio delle normali.. o meglio, hanno aggiunto delle capacità eccessivamente potenti (mi ricordo tipo quello sulla balestra che tipo fa ignorare copertura e copertura superiore quando si usa una balestra.. O.O)..

non penso che il mio master approverebbe mai una cosa del genere, e probabilmente anche io che sono un master "buono" durerei fatica.. XD

Su questo ti do ragione... anche se spero che il mio Master mi dia l'Expertise con il bastone :D

Sì in alcuni casi i talenti sono sgravati.

Comunque della linea Essential il libro veramente utile per chi ha già i manuali base è il Rules Compendium che raccoglie tutte le regole generali scritte in forma migliore e dopo le innumerevoli errata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque della linea Essential il libro veramente utile per chi ha già i manuali base è il Rules Compendium che raccoglie tutte le regole generali scritte in forma migliore e dopo le innumerevoli errata.
Condivido, trovo veramente utile questo manuale, ma nonostante faccia parte della linea essential, è più utile per chi ha i core.
Link al commento
Condividi su altri siti

mmmh ma siete davvero sicuri che le nuove regole siano integrabili? mi sembrano decisamente sgravati. stamani ho fatto una giratina al negozio, ed ho dato una scorsa ad i talenti.. hanno reso le expertise 10 volte meglio delle normali.. o meglio, hanno aggiunto delle capacità eccessivamente potenti (mi ricordo tipo quello sulla balestra che tipo fa ignorare copertura e copertura superiore quando si usa una balestra.. O.O)..

non penso che il mio master approverebbe mai una cosa del genere, e probabilmente anche io che sono un master "buono" durerei fatica.. XD

È un talento, vuol dire che per avere questa cose devi "sprecare" uno slot e rinunciare a qualcos'altro.

Ignorare copertura significa un vantaggio del 10% al tiro del dado, non è così tanto... vuol dire che quel talento può essere decisivo solo una volta ogni 10 tiri "in copertura". La copertura superiore è il 25%, è molto più efficace questa volta...

Dove l'hai trovato?

Come si chiama?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...