Pubblicato 22 Luglio 200519 anni comment_35590 Dunque ragazzi, dopo la morte del mio maghetto Beregorn (su cui è meglio stendere un velo pietoso) ho deciso di cambiare PG. Sono ancora indeciso su cosa scegliere (sono indeciso tra un altro mago che punterà alla CdP Mago di Gilda di Waterdeep, un chierico puro di Mystra e la classe di cui parla il topic, col permesso del DM di usare la classe nei FR anche se specifica di Eberron). Purtroppo però non sono un fenomeno con l'inglese e l'Artificiere, in italiano, come classe ancora non è stata tradotta , quindi avrei qualche domanda. Sfruttandovi (ignobilmente ), soprattutto visto che ultimamente qui su questo forum sono iniziati dei "lavori di traduzione" ( ), vi pongo i miei quesiti. Cominciamo: Ho visto che nell'elenco delle capacità speciali dell'artificiere ci sono un pila interminabile di talenti di creazione oggetto (praticamente nei 20 livelli della classe ci sono quasi tutti i talenti di creazione oggetto). Quello che però non ho capito è: che cosa cambia e invece cosa rimane uguale rispetto ai normali talenti di creazione oggetto che prenderebbe un normale mago/stregone o chierico?
22 Luglio 200519 anni comment_35610 nulla. i talenti sono esattamente quelli. la differenza sta nel fatto che l' artificiere non può soddisfare i prerequisiti della maggioranza deli oggetti magici dato che tecnicamente non lancia incantesimi, ma infusioni (ma in pratica la diversità tra le due cose è molto sfumata); in compenso l' artificiere ottiene un' utilissima (e potentissima) capacità di classe che gli permette di fornire i prerequisiti per un oggetto che sta creando emulandoli con utilizzare oggetti magici (abilità che dovrà alzare alle stelle, dovendone fare uso anche per mettere in opera i vari oggetti di cui dispone; consiglio il talento abilità focalizzata). datogli il tempo per creare oggetti magici l' artificiere può qualunque cosa: tramite pergamene, bacchette e bastoni lanciare qualunque incantesimo esistente, con gli oggetti meravigliosi, gli anelli e le verghe ottenere effetti specifici di vasto utilizzo, ed all' occorenza, con armi e armature magiche, combattere. ovviamente, legati a doppio filo con queste considerazioni stanno i reserve points, i punti riserva que può usare in luogo di punti esperienza per creare oggetti magici. personalmete lo consiglio, farai del bene a te stesso e al tuo gruppo
23 Luglio 200519 anni Autore comment_35619 Ok. Ora altra domanda. La prova di Utilizzare oggetti magici per simulare i prerequisiti necessari per creare un certo oggetto magico la devo fare anche se l'incantesimo contenuto nell'oggetto è presente nella mia lista o in quel caso il talento funziona in tutto e per tutto come i talenti standard? In altre parole, per fare un esempio, nella mia lista di "infusioni" ho Resistenza dell'orso"(ne sparo uno a caso) e voglio creare ad esempio una bacchetta di "Resistenza dell'orso" con le canoniche 50 cariche. In quel caso devo fare le opportune prove di Utilizzare oggetti magici o semplicemente scalare mo e PE? E poi, se volessi utilizzare quella bacchetta dovrei fare delle prove di Utilizzare oggetti magici o potrei utilizzarle semplicmente? E nel caso invece la bacchetta contenesse un incantesimo che non ho nella mia lista?
23 Luglio 200519 anni comment_35649 per rispondere alla prima domanda: "like a spellcaster an artificier can apply item creation feats and metamagic feats to his infusion... can apply a metamagic feat spontaneously, but doing so requires extra time"; in pratica s' intende (credo) che l' artificiere può creare oggetti magici basati sulle proprie infusioni con il metodo normale (ovvero tempo, soldi e pe), continuando a tenere presente che si tratta di infusioni, non incantesimi. la bacchetta della resistenza dell' orso sarebbe una bacchetta dell' infusione resistenza dell' orso, quindi potrebbe avere come bersagli solo oggetti o costrutti, a differenza di una bacchetta della resistenza dell' orso creata emulando l' incantesimo con utilizzare oggetti magici per quanto riguarda la seconda domanda: "an artificier cannot automatically use a spell trigger or spell completion item if the equivalent spell appears on his infusion list"; qui s' intende che una bacchetta di resistenza dell' orso, pur essendo resistenza dell' orso un' infusione della lista dell' artificiere, rimane inaccessibile per un artificiere finchè quest' ultimo non riesce la prova in utilizzare oggetti magici per attivare bacchette devo ammettere che è un pò nebuloso. controllerò le faq e le errata
23 Luglio 200519 anni comment_35656 l' errata in effetti modifica la prima frase ("like a spellcaster an artificier can apply item creation feats and metamagic feats to his infusion"): la versione esatta è "like a spellcaster an artificier can apply metamagic feats to his infusions"; ciò fuga i nostri dubbi. un artificiere non può dunque soddisfare prerequisiti di incantesimo affidandosi alle proprie infusioni: l' unico suo mezzo a disposizione è l' abilità utilizzare oggetti magici. quindi, tornando alla bacchetta della resistenza dell' orso, l' artificiere deve fare prove di utilizzare oggetti magici sia per crearla che per usarla. a titolo di informazione aggiungo che l' errata sposta il talento creare bacchette al 6° livello di classe e la capacità metamagic spell trigger al 7°
24 Luglio 200519 anni Autore comment_35733 per rispondere alla prima domanda: "like a spellcaster an artificier can apply item creation feats and metamagic feats to his infusion... can apply a metamagic feat spontaneously, but doing so requires extra time"; in pratica s' intende (credo) che l' artificiere può creare oggetti magici basati sulle proprie infusioni con il metodo normale (ovvero tempo, soldi e pe), continuando a tenere presente che si tratta di infusioni, non incantesimi. Nemo sei sicuro?A me risulta che con quella frase si intenda dire che per lanciare le sue infusioni (come gli incantesimi per capirci) usando anche i talenti di metamagia sulle infusioni lanciate debba sfruttare un'azione di round completo ... Sta cosa non mi è molto chiara. Vabbè passiamo ad altro (sempre sull'argomento artefice). Supponiamo ad esempio io sia un artefice di 7° livello e quindi abbia il talento Creare armi e armature magiche. Supponiamo io voglia creare un'arma con una capacità speciale i cui prerequisiti sono solamente di essere un incantatore di 5°, oltre chiaramente ad avere il talento Creare armi e armature magiche. Se non ho capito male in quel caso non dovrei simulare nulla, giusto? Il talento ce l'ho, il livello di incantatore anche, non devo simulare nulla tramite Utilizzare oggetti magici, giusto?
24 Luglio 200519 anni comment_35774 Supponiamo ad esempio io sia un artefice di 7° livello e quindi abbia il talento Creare armi e armature magiche. Supponiamo io voglia creare un'arma con una capacità speciale i cui prerequisiti sono solamente di essere un incantatore di 5°, oltre chiaramente ad avere il talento Creare armi e armature magiche. Se non ho capito male in quel caso non dovrei simulare nulla, giusto? Il talento ce l'ho, il livello di incantatore anche, non devo simulare nulla tramite Utilizzare oggetti magici, giusto? non solo non devi simulare nulla, il tuo livello incantatore viene considerato maggiore di 2 rispetto al tuo reale
24 Luglio 200519 anni Autore comment_35777 E dove cavolo sta scritto? Possibile mi siano sfuggite tutte queste cose? Mi sa che chiederò alla sezione traduzioni di tradurmi (magari anche in via privata) l'intera descrizione della classe ...
24 Luglio 200519 anni comment_35787 E dove cavolo sta scritto? Possibile mi siano sfuggite tutte queste cose? Mi sa che chiederò alla sezione traduzioni di tradurmi (magari anche in via privata) l'intera descrizione della classe ... lo trovi nella descrizione della capacità item creation, a pagina 32
24 Luglio 200519 anni Autore comment_35793 Altra domanda. Siccome ho intenzione di scegliere il Warforged come razza e sto guardando i talenti per potenziare l'armatura naturale del warforged(praticamente la sua piastra corazzata che ha sul petto, che figata ) vorrei capire una cosa:l'artificiere, per quanto riguarda le sue infusioni, subisce probabilità di fallimento incantesimi se indossa armature (in pratica, se io prendo il talento Adamantine body o Mythral body devo considerarla o no la penalità del 35% o del 15% rispettivamente quando lancio le infusioni sugli oggetti)?
24 Luglio 200519 anni comment_35796 Altra domanda. Siccome ho intenzione di scegliere il Warforged come razza e sto guardando i talenti per potenziare l'armatura naturale del warforged(praticamente la sua piastra corazzata che ha sul petto, che figata ) vorrei capire una cosa:l'artificiere, per quanto riguarda le sue infusioni, subisce probabilità di fallimento incantesimi se indossa armature (in pratica, se io prendo il talento Adamantine body o Mythral body devo considerarla o no la penalità del 35% o del 15% rispettivamente quando lancio le infusioni sugli oggetti)? Temo di sì, perché alla descrizione della capacità di infusione il manuale afferma che esse sono equivalenti ad incantesimi e funzionano come essi. -MikeT
24 Luglio 200519 anni Autore comment_35800 Beh, mi pare un pò generico. Anche i chierici lanciano incantesimi, ma non subiscono penalità di sorta dalle armature
24 Luglio 200519 anni comment_35801 Beh, mi pare un pò generico. Anche i chierici lanciano incantesimi, ma non subiscono penalità di sorta dalle armature Io credo che corrispondano ad incantesimi arcani, e vengano lanciati come tali. Quindi, se, con quei miglioramenti, subisci una penalità del 35%, io penso che si applichi. -MikeT
25 Luglio 200519 anni comment_35832 Io credo che corrispondano ad incantesimi arcani, e vengano lanciati come tali. Quindi, se, con quei miglioramenti, subisci una penalità del 35%, io penso che si applichi. -MikeT concordo. se ti può interessare, su races of eberron è stato introdotto un talento (da scegliere al primo livello) per cui la corazza di un warforged diviene molto sottile, non garantendo né bonus di armatura né penalità di prova o percentuali di fallimento incantesimi arcani; mi sembra che si chiami unarmored body (ovviamente lo slot tunica/armatura diventa libero). comunque ottima idea il warfoged, volevo suggerirtelo
25 Luglio 200519 anni Autore comment_35839 concordo. se ti può interessare, su races of eberron è stato introdotto un talento (da scegliere al primo livello) per cui la corazza di un warforged diviene molto sottile, non garantendo né bonus di armatura né penalità di prova o percentuali di fallimento incantesimi arcani; mi sembra che si chiami unarmored body (ovviamente lo slot tunica/armatura diventa libero). Scusa Nemo, forse non ho capito bene il talento ma detto così a me sembra totalmente inutile ... me lo rispieghi meglio? O magari potresti postarlo ( o magari mandarmelo via MP)? comunque ottima idea il warfoged, volevo suggerirtelo Io di solito uso sempre umani per i miei PG, ma stavolta ho deciso di provare una razza diversa ... vedremo un pò ...
25 Luglio 200519 anni comment_35900 Credo che intenda che, rinunciando al vantaggio dell'armatura naturale, sparisca la percentuale di fallimento e l'armor check penalty... praticamente si ha un warforged che non è duro come la pietra...
25 Luglio 200519 anni Autore comment_35972 Scusate allora qui c'è qualcosa che non mi torna. Di base un warforged(senza nessun talento che potenzi l'armatura) ha un +2 di armatura naturale a simulare la piastra corazzata che ha sul petto ma non ha nessuna percentuale di fallimento incantesimi, o sbaglio?
25 Luglio 200519 anni comment_35983 Scusate allora qui c'è qualcosa che non mi torna. Di base un warforged(senza nessun talento che potenzi l'armatura) ha un +2 di armatura naturale a simulare la piastra corazzata che ha sul petto ma non ha nessuna percentuale di fallimento incantesimi, o sbaglio? A me pare che abbia una percentuale di fallimento anche di base, mi sembra del 5%...
25 Luglio 200519 anni comment_35988 A me pare che abbia una percentuale di fallimento anche di base, mi sembra del 5%... esatto. comunque è poco, 1 possibilità su 20
25 Luglio 200519 anni comment_35990 Vero, è poco, ma da noi è bastato perchè Celestine cadesse in crisi depressiva... Gli svantaggi di avere un mago corazzato! Comunque il Warforged è un'autentica figata... Basta pensare alla Classe di Prestigio Warforged Juggernaut: praticamente un carro-armato!
Crea un account o accedi per commentare