Vai al contenuto

Retrogaming-anni '70-'80 e '90-


kain

Messaggio consigliato

Fin dalla tenera eta' mi sono sempre interessato agli old games, sia coin-op (i cabinati da sala) che alle vecchie console. Grazie ad internet, riviste specializzate ed ai racconti di mio fratello ho maturato una certa cultura in questo campo, almeno spero.

Ho anche avuto la possibilita' di giocare, oltre con gli emulatori, a console come C64, C16, Atari 2600, Sega Master System, Sega Mega Drive, MSX e alle console piu' recenti.

Se c'e' qualcun altro che ha questa passione o ha qualche esperienza da raccontare, scriva pure.:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti


Beh, che ti posso dire? E' da quando avevo quattro anni o giù di lì che bazzico nei paraggi di computer, console e videogames... Se posso essere sincero e fare un discorso che molti potranno vivere come uno squallido luogo comune, io dico che ci si divertiva di più una volta. I videogames erano infinitamente più "semplici" (non parlo di difficoltà, ovviamente) ma anche più immediati, più amati dai pochi che erano davvero appassionati e soprattutto più rari. Oggi come oggi la gente si stupisce se non hai una playstation in casa, mentre una volta tra videogamers ci si passava tutto come tra i membri di una setta segreta...

Ok, ora avete la grafica 3D foto-realistica, ma quanto rimpiango i pomeriggi passati a giocare al primo Super Mario, o ancora prima al mitico, originale Tetris!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, che ti posso dire? E' da quando avevo quattro anni o giù di lì che bazzico nei paraggi di computer, console e videogames... Se posso essere sincero e fare un discorso che molti potranno vivere come uno squallido luogo comune, io dico che ci si divertiva di più una volta. I videogames erano infinitamente più "semplici" (non parlo di difficoltà, ovviamente) ma anche più immediati, più amati dai pochi che erano davvero appassionati e soprattutto più rari. Oggi come oggi la gente si stupisce se non hai una playstation in casa, mentre una volta tra videogamers ci si passava tutto come tra i membri di una setta segreta...

Ok, ora avete la grafica 3D foto-realistica, ma quanto rimpiango i pomeriggi passati a giocare al primo Super Mario, o ancora prima al mitico, originale Tetris!

Per non parlare dell'emozione del primo finto 3D isometrico (tipo Ultima 4) o di perle storiche come DUNE 2 e WOLFSTEIN 3D... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

E oggi... col computer a nafta... vai a cercare un gioco e ti ridono dietro... :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Collezionista sfegatato di vecchi videogames ed emulatori vari.

Quand'ero piccolo, mio padre conosceva il proprietario della sala giochi del Luna Park che ogni anno approdava a Brescia=Sabati sera con ultramegapartitoni ai cabinati più svariati.

Ho ancora (e perfettamente funzionanti) diversi scacciapensieri e videogames a cristalli liquidi di almeno 20 anni fa, senza contare il mio fido Vectrex con una dozzina di cartucce.

E quando su consolle pubblicano rifacimenti delle vecchie glorie, che dire...mi fiondo dal mio rivenditore di fiducia.

Unico rimpianto è aver dato via il mio Amiga500 con relativi giochi. :-(

Errore di gioventù. :rolleyes:

Per il resto: LUNGA VITA AL RETROGAMING! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso stanno uscendo anche in italia la riroduzioni delle vehie console o Home computer tipo Commodore e NES(il Famicon).

Con trenta euro ti compri la console miniaturizzata, perlopiu' e' solo il Joypad, e con dentro una trentina di giochi piu' famosi. Che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io conservo ancora gelosamente il mio Sega Master System I... ancora oggi ci sono dei giochi che non sono riuscito a finire..sia perchè sono difficili, sia perchè al tempo non esisteva sempre il "Sae Game".. volevi finire un gioco? Dovevi giocarci dall'inizio alla fine, tutto di fila, o cmq lasciare la console accessa.. con ovvio incazzamento dei genitori.

Link al commento
Condividi su altri siti

come vi capisco. :)

Il mio Sega Master System l'ho regalato anni fa ad un ragazzo di cui conoscevo il padre, ma mi ricordo anch'io alcuni splendidi giochi.

Idem sulle altri console.

Non potrò mai scordarmi le partite a 5-8 a Micromachines 2. :D

ad un certo momento, come al solito, quando si ripartiva tutti insieme e cadevano nei vari buroni 2-3 giocatori in 1.1 sec netti, si sentì un rumore di crash spettacolare, ed un mio amico a dire

"wow!!! che effetti speciali!!!"

Era in realtà dovuto ad un crash reale, sotto casa mia. :)

(niente di grave, per fortuna)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io conservo ancora gelosamente il mio Sega Master System I... ancora oggi ci sono dei giochi che non sono riuscito a finire..sia perchè sono difficili, sia perchè al tempo non esisteva sempre il "Sae Game".. volevi finire un gioco? Dovevi giocarci dall'inizio alla fine, tutto di fila, o cmq lasciare la console accessa.. con ovvio incazzamento dei genitori.

Ricordo ancora la volta che il papà di una mia amica ci staccò "per scherzo" la corrente mentre stavamo facendo una sessione da ore e ore a Super Mario Bros III: era uscito da pochissimo, e ignoravamo la faccenda dei due fischietti per finirlo in zero-due. Era un Natale di molti anni fa, avrò avuto nove anni, ed eravamo davanti alla TV da almeno cinque ore...

Non ho dormito per due notti dall'incazzatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maragazzi... Andate ad aprire topic che prendono così, tra la commozione e l'larità... Ihih! ;-)

Un pò per il ricordo dei mitici cabinati anni '80-90... Out run... After burner... Hang on con le manopole mezze rotte... :-)

Un pò perchè si parla del C64 e di quel periodo lì come se fosse un'altra era... Ciò invita a svariate riflessioni sulla vecchiaia eheheh! :-)

Beh, fortunato chi, oggi, può crescere con questi giochi senza spendere tante e tante 200 e 500 lire... :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella mia collezione di vecchie glorie posso inserire con orgoglio:

- Atari 2600 con cartucce

- C64 l'ho venduto, ma per una buona causa...

- Amiga 500 espansa 1 MB è stata lei il motivo della vendita di sopra.

- Playstation 1

- Playstation 2

Inoltre due 486 vecchi con cui ho smanettato tutti i GDR della mitica SSI e i vari Eye of the Beholder...

Nostalgia canaglia.

Visto che ci siamo consigliamoci i vari emulatori e le ROM che funzionano, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia passione per il videolugico e' iniziata all'eta' 4 anni...mi pare.

Il primo gioco di cui ho memoria e' Doom! Seguono, Alone in the Dark e Dark Forces, tutti per PC e di mio fratello. Il primo gioco che ho finito e' Wonder Boy per Sega Master System II.:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Il campeggio ad Angera...

Un flipper e due coin-up: Puzzle Bobble e Metal Slug X...

Giocare con gli amici e bloccarsi sempre, regolarmente a quel ca**o di pseudo-Rambo...

e passare le serate a guardare i ragazzi più grandi che lo finivano con la sigaretta in bocca... imparare nuove colorite imprecazioni...

eh eh... ricordi... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...