Vai al contenuto

Chierico (6)


Messaggio consigliato

Ciao a tutti!

Apro questo topic perchè vorrei confrontarmi con altri giocatori su come gestire bene il proprio personaggio. Ho iniziato a giocare a d&d da un paio d'anni, partendo dal livello 1 fino al livello 6; nel nostro gruppo siamo tutti allo stesso livello di pg e inesperti, tranne il master che è un giocatore di lunga data. Il mio problema sorge in combattimento perchè vorrei evolvere un po' la tattica oltre al fiancheggiamento; ho la sensazione di sprecare molte occasioni, castare l'incantesimo sbagliato nel momento sbagliato, non riuscire ad applicare bene il concetto di "meglio prevenire che curare" ed incontri che giocatori esperti chiuderebbero in 2/3 round con perdite minime a noi ne richiedono 6/7 e un sacco di danni subiti.

Ecco il gruppo (in totale 7 pg):

Presenze fisse: guerriero, barbaro, ranger, stregone blaster, chierico (io)

A volte mancano: mago god, chierico

Vorrei confrontarmi con voi su come vi comportate in combattimento, quali magie memorizzate, in quale ordine le lanciate, perchè avete scelto quelle, ecc.

Per esempio, essendo di 6 livello ho fino alle magie del terzo, così suddivise:

Domini: Forza e Guerra

Manuali per le magie: Manuale del Giocatore, Spell Compendium

3

-Epurare invisibilità

-Dissolvi magie

-Resistere all'energia di massa

D: Veste magica per entrambi

2

-Ristorare inferiore

-Silenzio

-Close wounds

-Maledizone della cattiva sorte

D: Forza del toro / Arma spirituale

1

-Benedizione

-Comando

-Devastazione

-Protezione dal male

D: Ingrandire persone / arma magica

Quelli che sono al mio livello circa, cosa fanno se vincono l'iniziativa? Io personalmente uso l'azione di movimento per guardare come sono corrazzati i possibili picchiatori e guardo se vedo qualcuno che assomigli ad un mago/chierico, dal momento che ho solo Conoscenze religioni. Poi già iniziano i miei dubbi: subito un dissolvi magie oppure resistere all'energia sul gruppo? Meglio sostituirlo con qualcosa che ostacoli del tutto un mago a castare un Tremor (SC)? Oppure voi che cosa preferite fare? Subito buff sul picchiatore migliore? Pensate che gli slot siano scelti male?

Spero che questa discussione risulti interessante per tutti e possa servire a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo bellissimo gioco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partiamo da un paio di precisazioni, così possiamo aiutarti meglio:

Qual'è il tuo ruolo nel gruppo? Avete tattiche di battaglia condivise oppure ognuno fa per se?

E' importante sapere "chi è" il tuo personaggio nel gruppo, per poterti dare delle indicazioni su come giocarlo al meglio, sia da un punto di vista "tattico" che da quello del gioco di ruolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

A giudicare dai domini e incantesimi scelti, mi pare che tu sei uno di quei chierici che picchiano.

Gli incantesimi scelti mi sembra vadano bene, modificherei:

- al posto di maledizione della cattiva sorte quello che non scegli di dominio (arma spirituale o forza del toro), in modo che li hai preparati tutti e due.

- di 1° come dominio sicuramente ingrandire persone. Al posto di devastazione qualcosa d'altro che potrebbe essere scudo della fede, rimuovi paura o anche arma magica se pensi che incontrerai nemici incorporei e non hai armi magiche.

Sulle tattiche, beh dipende...intanto non credo ci sia bisogno di usare un'azione di movimento e fare la prova di osservare per vedere come sono corazzati i nemici, si vede a vista d'occhio.

La tattica la decidi in base ai nemici:

se c'è un solo incantatore potresti lanciare silenzio sul barbaro e dirgli di andare a placcarlo, così che non possa più lanciare incantesimi.

se ci sono diversi incantatori o sai che usano incantesimi che fanno danni, meglio partire con resistere all'energia.

se ci sono diversi combattenti o pensi che il combattimento possa richiedere diverse mazzate, meglio lanciare forza del toro o ingrandire persone su di te (o su altro combattente) prima di gettarsi nella mischia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che tattiche nel nostro gruppo al momento che ne sono poche! Il barbaro parte in carica ed in ira contro la prima cosa che si muove, il guerriero, grazie ad una CA decente ed incalzare se ne prende un paio, il ranger va anche lui in corpo a corpo e lo stegone spara :P in due anni abbiamo capito che è meglio fiancheggiare e che gli incantatori sono i primi a dover essere abbattuti!

Per questo motivo sto cercando di fare un po' il god della situazione, anche se l'altro mago andrebbe decisamente meglio, dal momento che ha un sacco di pa in conoscenze, alta sapienza magica per capire cosa si muove e magie di controllo. Quello di cui sento la mancanza è qualcosa che mi dia il controllo della situazione, per esempio qualche muro o qualcosa che possa rallentare un po' di nemici, dal momento che essendo un gruppo di 7 elementi difficilmente ci troviamo a fronteggiare un nemico singolo. E' che mi piacerebbe che se sfide fossero difficili in quanto tali, non perchè siamo dei cialtroni! :D

Voi avete una lista molto diversa, escludendo i domini?

Per quanto riguarda la lista di incantesimi, ho preso come talento Spontaneous Domain del Complete Champions, in modo da tenere lo slot di dominio aperto e poterla scegliere al momento!

Silenzio sul barbaro: è un'idea che ho sempre avuto, però non ci sono poi troppi svantaggi a combattere in una bolla di silenzio? Non gli possiamo parlare, avvisare, non sente niente di quello che accade intorno a lui...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda la lista di incantesimi, ho preso come talento Spontaneous Domain del Complete Champions, in modo da tenere lo slot di dominio aperto e poterla scegliere al momento!

Silenzio sul barbaro: è un'idea che ho sempre avuto, però non ci sono poi troppi svantaggi a combattere in una bolla di silenzio? Non gli possiamo parlare, avvisare, non sente niente di quello che accade intorno a lui...

Valuta l'idea di prendere altri domni allora in modo da sfruttare al massimo questo splendido talento! Alcune cdp utili in questo senso sono il Contemplativo, L'oracolo divino... e altre sul perfetto sacerdote!

Non preoccuparti del silenzio sul barbaro, se è in ira comunque non vi dovrebbe ascoltare =)

magari qualche incantesimo di divinazione potrebbe essere utile in modo che tu possa sapere in anticipo magari chi incontrerete e hai modo di potenziare al meglio il tuo party. Anche l'incantesimo preghiera torna utile in quanto da un +1 ai tpc e ai danni a tutti, un effetto molto simile all'ispirare coraggio del bardo che vedo manca =)

Link al commento
Condividi su altri siti

. Quello di cui sento la mancanza è qualcosa che mi dia il controllo della situazione, per esempio qualche muro o qualcosa che possa rallentare un po' di nemici

Voi avete una lista molto diversa, escludendo i domini?

il problema secondo me sta proprio lì. intanto se vuoi fare il god, e non picchiare, io farei un chierico cenobita (da arcani rivelati, se ti è concesso: hai tanti punti abilità, il dominio della conoscenza gratis, e altre robe. in cambio picchi da fare schifo), e cercherei di avere accesso ad altri domini.... (intantesimi, tempo, magia, viaggio, inganno).

con dominio spontaneo su uno o due di questi, e qualche nightstik, avrai praticamente accesso a moltissimi incantesimi arcani atti proprio a fare del chierico un ottimo god.

inoltre stai valutando qualche classe di prestigio? il Dweomerkeeper potrebbe essere un idea mica male... anche un malkonvoker...

inoltre talenti di metamagia?

invisible spell

incantesimi estesi

guided spell

ecc

(dai un occhiata alla guida alla metamagia, soprattutto)

detto cio dovresti focalizzarti sul fare una cosa, e basta: god è "vago"...vuoi controllare il territorio? vuoi debuffare? vuoi buffare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, lo so che dal punto di vista dell'ottimizzazione la scelta sarebbe stata un'altra, e che i domini forti non sono sicuramente forza e guerra :D

Il fatto è che abbiamo iniziato con un gruppo e ora per un motivo e o per un altro non sempre il nostro mago god e l'altro chierico riescono a venire, quindi volevo cercare di

a- mettere una pezza a questa situazione, perchè sono conscio che andare avanti con un chierico picchiatore e uno stregone blaster è un po' un casino

b- anche per quanto riguarda i talenti, la scelta non è stata presa in funzione dell'ottimizzazione ma quanto per bg/caratterizzazione del personaggi, quindi: iniziativa migliorata e incantare in combattimento al primo (sono umano); divine ward al terzo, spontaneous domain al sesto ed il prossimo sarà creare armi e armature magiche

Valuta l'idea di prendere altri domni allora in modo da sfruttare al massimo questo splendido talento! Alcune cdp utili in questo senso sono il Contemplativo, L'oracolo divino... e altre sul perfetto sacerdote!

Non preoccuparti del silenzio sul barbaro, se è in ira comunque non vi dovrebbe ascoltare =)

magari qualche incantesimo di divinazione potrebbe essere utile in modo che tu possa sapere in anticipo magari chi incontrerete e hai modo di potenziare al meglio il tuo party. Anche l'incantesimo preghiera torna utile in quanto da un +1 ai tpc e ai danni a tutti, un effetto molto simile all'ispirare coraggio del bardo che vedo manca =)

Pensavo di fare il discepolo divino per prendere il dominio di protezione come dominio bonus (ho come divinità Tempus, cha ha domini forza, guerra, protezione e caos).

Preghiera l'avevo visto e mi sembra un'ottima scelta, il problema è quale tolgo della lista? :D

Ah, per le magie di divinazione voi quali usate? Perchè ai livelli così bassi non mi sembra si riesca ad andare molto avanti nel futuro.

EDIT: ho visto che i moderatori hanno unito questa discussione a quella esistente del chierico.... in realtà io non vorrei parlare tanto di build, quanto di come affrontare nel modo giusto il combattimento e quali tattiche in combinazione a quali incantesimi siano più diffusi. Qui dentro secondo me rischia di spegnersi ben presto; poi è vero che nel titolo ho messo chierico, però il discorso si può estendere a tutti gli incantatori divini

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che io delle "build" e dell'ottimizzazione me ne fotto allegramente, perchè penso sia Metagaming e non gioco di ruolo (se ne potrebbe parlare all'infinito, ma mi fermo qui) e che sono contento che tu abbia operato delle scelte in funzione della caratterizzazione e non del potenziale, ti dico la mia opinione.

Quello che più conta è: chi è il tuo personaggio? Questa domanda vale sia all'interno del gruppo che all'esterno.

Mi spiego meglio.

Per battere un avversario più forte di noi, serve una STRATEGIA e più l'avversario è forte, più questa strategia deve essere buona. Ora, se nel vostro gruppo una strategia non c'è, come puoi ottimizzare il tuo ruolo? Un controller è come un generale, ma un generale deve conoscere bene le forze a sua disposizione e soprattutto deve poter guidare... Se il tuo ruolo nel gruppo è quello del guerriero di seconda linea/guaritore, devi ottimizzare quello, se invece pensi di poter guidare il gruppo, allora devi essere in grado di definire una strategia, poi ragionare su quella, infine scegliere gli incantesimi più adatti a metterla in atto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti!! Dunque dopo anni ho deciso di fare un chierico, classe che mi ha sempre attirato ma chissà perchè alla fin fine non ho mai fatto. dal momento che il gruppo sarà composto da un innato, un archivista, un binder e un monaco io volevo cercare di interprentarlo piuttosto abile nel combattimento, senza per questo disdegnare l'uso di qualche incantesimo di utilità. Ho visto il windwlaker e mi è piaciuto parecchio, però mi pare abbia requisiti molto pesanti, soprattutto i punti abilità richiesti non sono pochi. Mi ronza poi in testa un fedele di Kelemvor, divinità che mi piace molto. Sono indeciso quale secondo voi potrebb essere più adatta delle due e come le sviluppereste? Nessun problema con i manuali e possiamo prendere i difetti per ottenere talenti bonus

Link al commento
Condividi su altri siti

Dicevo, mi fermo qui, perché volevo specificare il mio punto di vista in relazione alla risposta e so che c'è chi potrebbe non condividere... Mi scuso se ho offeso qualcuno, non era nelle mie intenzioni.

Sì chiaro, la mia era una battuta, non volevo flammarti :)

Tornando IT, in che manuale è il WindWalker che non lo so? Qualsiasi chierico può andare in mischia indipendentemente dalla divinità, livello?

Link al commento
Condividi su altri siti

in che manuale è il WindWalker

il WIndwalker si trova in fedi e pantheon

Qualsiasi chierico può andare in mischia indipendentemente dalla divinità,

si ma credo che ci sarà pur qualche differenza tra un cheirco che punta sulla mischia e uno curatore ad esempio, soprattutto nei talenti

livello

primo livello:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè se vuoi andare in mischia il solito "abuso" di metamagia divina con incantesimi persistenti (anche se io preferisco rapidi, almeno si ottiene una versatilità maggiore).

Di fedi e pantheon (se non ricordo male, la cdp dovrebbe essere là) mi piace molto la cdp dell'aruspice, anche se ha prerequisiti un po' restrittivi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè se vuoi andare in mischia il solito "abuso" di metamagia divina con incantesimi persistenti (anche se io preferisco rapidi, almeno si ottiene una versatilità maggiore).

Si contavo di usare metamagia divina con rapidi perchè persitenti mi pare troppo dispendioso. l'aruspice ho buttato giusto un occhio ma conto di guardarla ora bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...