Jump to content

Mithril

Circolo degli Antichi
  • Posts

    357
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Mithril last won the day on September 13 2012

Mithril had the most liked content!

About Mithril

  • Birthday 06/17/1975

Profile Information

  • Location
    Avezzano
  • GdR preferiti
    Warhammer, Star Wars d6, Kata Kumbas, MdT...

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Mithril's Achievements

Campione

Campione (8/15)

  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

29

Reputation

  1. Gianlu!!! come va?

  2. Quest'ultima, secondo me, ha le gambe un po' corte...
  3. Alcune tue illustrazioni le avevo riconosciute
  4. Grazie dei PE, fa sempre molto piacere sapere che qualcuno apprezza quello che fai... :oops:

  5. Mi riferivo infatti all'edizione inglese, in Italia daltronde è uscito prima D&D (1985) che T&T (1988). Però, in effetti D&D è stato pubblicato un anno prima, ma per quanto ne sò non vi è stato un rapporto di elaborazione... Era solo questo che intendevo, non volevo aprire alcuna polemica
  6. Veramente la pubblicazione del gioco, del quale possiedo la prima edizione italiana (Oscar Mondadori, n.d.r.) è contemporanea a quella di D&D, non successiva, in ogni caso, il suo vero pregio consisteva nel consentire avventure in "solitario", con una "scuderia" (il termine usato era proprio questo) di personaggi. Ha accompagnato la mia infanzia, spesa a giocare da solo lanciando tonnellate di dadi a 6 facce... La "Valutazione Mostro" è il sistema più semplice mai ideato per generare avversari compatibili con il gruppo in meno di 10 secondi. Per appassionati e collezionisti, un vero must!
  7. Ma un compagno animale offensivo, è uno che quando lo chiami risponde male?
  8. L'ho giocato per anni (anch'io ho l'edizione dell'86) ed ultimamente l'ho rivalutato... Semplice, efficace, per la sua epoca nolto avanti. Avrebbe meritato maggior fortuna, ma il mercato italiano non era pronto...
  9. Se non è proprio indispensabile toglierei le caratteristiche e lascerei solo le abilità (magari puoi lasciare alcune caratteristiche "di gioco" tipo la vitalità o l'energia magica tanto per fare qualche esempio...) questo potrebbe risolvere il problema di dover distribuire l'utilità delle caratteristicheInoltre. Inoltre perchè non dai un'occhiata a "Uno sguardo nel buio" (ancora meglio la sua evoluzione, la trovi nel gioco per PC Drakensang).
  10. Si, l'ambientazione di default c'è, ma il gioco è davvero molto personalizzabile (tra l'altro è perfetto per giocare con alcune ambientazioni sword & sorcery preconfezionate tipo Stormbringer o Conan o Wildland of High Fantasy i cui sistemi non mi sono mai sembrati adeguati...). Lo puoi scaricare dal link che ha fornito il Tarta nel primo post, ma devi iscriverti al forum!
  11. Lo dico spesso ormai, ma nessuno mi ascolta: ci sono millemila sistemi perfetti per giocare senza magia (e con la magia ce ne sono altrettanti, quasi tutti più interessanti di D&D) perchè bisogna fare le cose difficili? In ogni caso, ti basta prendere "Conan" (quello basato sul D20) o "Slaine"(sempre basato sul d20) e come per magia, ecco apparire D&D senza Magia... (vabbè, magari togli quel poco, ma davvero poco, che c'è).
  12. Ispirato dalla tua descrizione, mi sono iscritto, ho scaricato il gioco e lo sto studiando... Il sistema di combattimento è davvero buono, tra i migliori che abbia letto (Sembra un mix del sistema di Shadowrun e di quello di Secret of Zir'An) e improntato si ad un ottica simulazionista, ma anche vario e molto dinamico. Il gioco, inoltre, ha un'approccio moderno e narrativo che mi piace particolarmente, riuscendo a gestire un ottimo mix di regole specializzate, finalizzate alla narrazione, mantenendo complessivamente un flavour da gioco "Old School". Insomma 290 pagine godibili (non sempre, a volte la lettura non è semplicissima): il gioco ideale per chi volesse avvicinarsi ai giochi "focalizzati"senza allontanarsi troppo dal gioco tradizionale o per chi ama i giochi raffinati e curati nel dettaglio che sappiano ben implementare dinamiche spesso trascurate o sottovalutate da giochi piùclassici. Un unico neo: Per godere veramente delle potenzialità del gioco, il regolamento dovrebbe essere conosciuto, almeno in buona misura, da tutti i giocatori.
  13. Mithril

    Simulacri

    Poichè la Nexus deteneva (e detiene, per quanto mi risulta) i diritti per la traduzione italiana di Simulacri e le due espansioni riguardanti Nausicaa sono targate Nexus (Una delle due non è un allegato, ma si trova direttamente come articolo all'interno della rivista, potrei cercare il numero se qualcuno è interessato), ho paura che a scansionarli e distribuirli si violi effettivamente un copyright...
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.