Jump to content

Stoccata


tigrone

Recommended Posts


Dovendo dichiararne l'uso prima dell'attacco, io non permetterei l'attivazione della minaccia in quel quadretto extra in caso di condizioni che attiverebbero normalmente un tuo attacco di opportunità -movimento attraverso quel quadretto o di uscita, o lancio di spell- insomma non acquisiresti portata ai fini di ottenere un attacco di opportunità. Ma concederei la minaccia in caso di azione preparata!

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

Ho una piccola, puntigliosa nota da fare visto che PF vanta tantissimi playtester e un sistema tanto testato...

Non è innaturale poter usare Stoccata con armi naturali/colpo senz'armi?

Eppure mi pare che nulla vieti al mio Monaco di attaccare a mani nude da 1,5m di distanza, giusto? Visto il PG sicuramente non mi conviene ma mi interessava capire :)

Link to comment
Share on other sites

Magari è la traduzione che non aiuta a immaginarsi il colpo...

In inglese il talento si chiama "Lunge", che si traduce anche come "affondo", inteso come fiondarsi in avanti per colpire o afferrare...

Come termine tecnico di scherma significa "stoccata", ma proprio perchè è una mossa che comprende un affondo o un rapido avanzamento in allungo...

Una stoccata si può fare solo con certe armi, ma un affondo o un allungo si possono fare in ogni modo, anche senza armi...

Link to comment
Share on other sites

Sì, non è un problema di traduzione, ovviamente la stoccata si fa con qualcosa di potenzialmente penetrante quindi un randello darebbe già da escludere secondo questo termine

Però anche in questa chiave di lettura viene impossibile pensare di poter raggiungere 1,5m coi soli arti, quelli superiori diciamo che arrivano a 60/70cm è impossibile raddoppiare la portata senza movimento!

In particolare il dubbio mi viene proprio con la Raffica del Monaco...

Link to comment
Share on other sites

No perché l'aumento di portata inizia e finisce tutto durante il tuo turno, quindi mentre gli altri si muovono la tua portata/area minacciata è quella base.

Il -2 alla CA, in compenso, resta fino all'inizio del tuo turno successivo.

Hmmmm. Ho un picoclo dubbio, in caso di azione preparata, se mi inserisco durante l'azione di chi sta usando stoccata, l'area agiguntiva potrebbe essere minacciata? In fondo siamo ancora nel suo turno.

Dovendo dichiararne l'uso prima dell'attacco, io non permetterei l'attivazione della minaccia in quel quadretto extra in caso di condizioni che attiverebbero normalmente un tuo attacco di opportunità -movimento attraverso quel quadretto o di uscita, o lancio di spell- insomma non acquisiresti portata ai fini di ottenere un attacco di opportunità. Ma concederei la minaccia in caso di azione preparata!

Beh, ma qui non è che c'è molto da opinionare: il talento è chiarissimo, su questo.

Non è innaturale poter usare Stoccata con armi naturali/colpo senz'armi?

Eppure mi pare che nulla vieti al mio Monaco di attaccare a mani nude da 1,5m di distanza, giusto? Visto il PG sicuramente non mi conviene ma mi interessava capire :)

Beh, tu immagina un monaco che si appoggia con le mani in terra e spara un doppio calcio in faccia a un avversario, anche lontano :)

Link to comment
Share on other sites

Posso anche immaginarmelo, dovrebbe essere più o meno in posizione da flessione senza però toccare terra coi piedi per poter sferrare l'attacco

Considerate che l'altezza media di un umano in D&D è attorno 160/170cm mi pare, la distanza di 1,5m sarebbe praticamente la posizione orizzontale!

Mentra anche un'amra di circa 30cm basta a coprire la distanza facendo un piccolo passo (30cm circa)+ braccio disteso+ torso spostato completamente in avanti

Link to comment
Share on other sites

Posso anche immaginarmelo, dovrebbe essere più o meno in posizione da flessione senza però toccare terra coi piedi per poter sferrare l'attacco

Considerate che l'altezza media di un umano in D&D è attorno 160/170cm mi pare, la distanza di 1,5m sarebbe praticamente la posizione orizzontale!

Mentra anche un'amra di circa 30cm basta a coprire la distanza facendo un piccolo passo (30cm circa)+ braccio disteso+ torso spostato completamente in avanti

Si, considera anche che in dnd un pugnale combatte alla pari ocn uno spadone... Sono tutte approssimazioni, semplicemente.

Link to comment
Share on other sites

Hmmmm. Ho un picoclo dubbio, in caso di azione preparata, se mi inserisco durante l'azione di chi sta usando stoccata, l'area agiguntiva potrebbe essere minacciata? In fondo siamo ancora nel suo turno.

Naturalmente sì. Se l'azione preparata è "attacco a mischia chi mi entra a portata" poi sta al giocatore decidere se attaccare con Stoccata alla portata incrementata oppure aspettare che l'avversario entri nella portata ordinaria ed attaccare normalmente.

Considerate che l'altezza media di un umano in D&D è attorno 160/170cm mi pare, la distanza di 1,5m sarebbe praticamente la posizione orizzontale!

Mentra anche un'amra di circa 30cm basta a coprire la distanza facendo un piccolo passo (30cm circa)+ braccio disteso+ torso spostato completamente in avanti

Qual è il problema? In un caso come quello del Monaco che si allunga per tirare uno o più pugni/calci/botte di chiappa con Stoccata io prendo autmaticamente per buono che egli si sposti per fare questi attacchi e poi torni in posizione, oppure che sfrutti un piu' o meno leggero avvicinamento dell'avversario stesso per allungarsi senza muoversi significativamente dalla posizione. Semplicemente sono movimenti regolisticamente poco significativi che non influiscono come influirebbero movimenti ordinari (ma in un qualche modo influiscono, e questo viene rappresentato col PG che prende un -2 alla CA per l'allungo).

Link to comment
Share on other sites

Considerate che l'altezza media di un umano in D&D è attorno 160/170cm mi pare, la distanza di 1,5m sarebbe praticamente la posizione orizzontale!

Mentra anche un'amra di circa 30cm basta a coprire la distanza facendo un piccolo passo (30cm circa)+ braccio disteso+ torso spostato completamente in avanti

immagina che sia un colpo tipo questo

però tornando in posizione alla fine

Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.