Vai al contenuto

Il Mago (5)


Messaggio consigliato


  • Supermoderatore

Mi servirebbe un aiutino nella scelta edi talenti e della classe di prestigio.
Visto il ruolo che vuoi ricoprire, ti consiglio la CdP del Cavaliere Mistico (Guida del Dungeon Master).

il mago selvaggio potrebbe essere valido?
E' una CdP carina, si legherebbe bene alla follia con cui vuoi caratterizzare il Pg.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per tutti i consigli utili, mi dispiace rispondere solo ora ma sono mancato per le vacanze (manco a farlo apposta, in montagna a sciare XD ).

Convenevoli a parte, ora ho le idee molto più chiare sul BG e sul ruolo del PG, passo quindi a studiarmi i manuali e a compilare i dati del personaggio e a progettare il suo futuro.

Quando avrò finito posterò le statistiche e le mie scelte, sperando in costruttive correzioni, se nel frattempo qualcuno ha altri consigli in questa direzione sono ben accetti.

Di nuovo grazie a tutti per la partecipazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per tutti i consigli utili, mi dispiace rispondere solo ora ma sono mancato per le vacanze (manco a farlo apposta, in montagna a sciare XD ).

Convenevoli a parte, ora ho le idee molto più chiare sul BG e sul ruolo del PG, passo quindi a studiarmi i manuali e a compilare i dati del personaggio e a progettare il suo futuro.

Quando avrò finito posterò le statistiche e le mie scelte, sperando in costruttive correzioni, se nel frattempo qualcuno ha altri consigli in questa direzione sono ben accetti.

Di nuovo grazie a tutti per la partecipazione.

Siiii :) mandaci una bella build

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti! Mi rivolgo a voi per avere ragguagli sulla creazione di un mago specialista in illusione...ora so che esistono moltissime discussioni a riguardo ma molte parlavano di un mago illusionista GNOMO mentre il mio sarebbe UMANO....mi è stato permesso di usare il mago delle arti d'ombra (attraverso l'adattamento della classe ad una cabala di illusionisti piuttosto che ad una razza specifica) però ho molti dubbi soprattutto su come distribuire i livelli e quali talenti prendere, sulle scuole proibite da scegliere..

gioco in 3.5 e sostanzialmente non ho pronblemi a procurarmi qualsiasi manuale ma ogni cosa fuori dai core andrà valutata e approvata dal dm(che comunque è piuttosto permissivo). Lasciamo pure perdere quella costruzione che fa raggiungere il 140% di realtà alle ombre, non mi interessa. Grazie dell'attenzione!:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... ho deciso di optare per lo stregone e non per il druido, anche se il druido ci avvicinava un pochino in più al ruolo del PG, i compagni animali e le forme selvagge potevano essere si "selvagge" e "artiche", ma leggermente lontane dall'elemento puro del freddo, che poi era l'obbiettivo da me prefissato.

il suo nome è Marina, elfa artica (+2 DES -2 For).

Gli abitanti delle cime, su cui anche lei vive, trascorrono la loro vita in una continua lotta per la sopravvivenza contro il freddo e le intemperie, a buon ragione quindi i rari incantatori che abbracciano questi elementi non sono ben visti.

Vengono chiamati "Stregoni dei Ghiacci", sono l'impersonificazione pura dell'elemento freddo e devono mantenere la loro vocazione segreta se voglio sperare in una vita civilizzata, altrimenti possono accettare la loro natura di rinnegati e vivere a stretto contatto della natura tra le cime innevate.

Il loro spirito prende forma di elementale alla nascita e li accompagna per tutta la vita, dando loro i poteri magici che li distinguono.

Questa descrizione esisteva già prima di aprire il post, ed era il personaggio che io e il DM volevamo mettere su.

Per riuscire ad avvicinarci al ruolo abbiamo scelto questo compromesso, diteci se per voi è accettabile o sgrava:

Il talento Famiglio alternativo mi peretteva di prendere un elementale piccolo al 5 livello, l'elementale in questione è il Paraelementale dei Ghiacci descritto nel Manuale dei Piani pag. 179.

Dopo 5 livelli da stregone al 6° continuerò come Evocatore Vincolato, Manuale delle miniature pag 19. Già al 6° quindi il mio famiglio sarebbe cresciuto a taglia Media per proseguire ogni due livelli.

Abbiamo così deciso che prendendo al 1° Famiglio alternativo inizierò con un Paraelementale del ghiaccio Minuscolo (di cui abbiamo ricavato le statistiche riducendo la taglia), al 4° livello diventerà Piccolo e poi continuerà a crescere con i livelli della CdP.

In cambio la mia scelta degli incantesimi non ricadrà su tutte le magie possibili per maghi e stregoni, ma solo su quelle a tema. In un certo senso ho ridotto la lista degli incantesimi da stregone.

Le statistiche sono:

Paraelementale del ghiaccio, Minuscolo

Elementale Minuscolo (Aria, Freddo)

DV: 1d8

Iniziativa +2 (Des)

velocità: 6m

CA: 17 (+2 taglia +2 Des +3 naturale)

Attacchi: Ghiacciolo +5

Danni: Ghiacciolo 1d3-2 e 1d3 da freddo

Attacchi speciali: Gelare il metallo CD 9 1,5m

Q. speciali: elementale, sottotipo freddo

Tiri salv: Temp +0 Rif +5 Vol +0

Car: For 6 Des 15 Cos 13 Int 4 Sag 11 Car 11

Abilità: ascoltare +5 osservare + 5

Talenti: Arma preferita (ghiacciolo), riflessi da combattimento

GS 1/2

cosa ne pensate?

Sono passato poi ad esaminare i talenti di FrostBurn e ne ho trovati di molto interessanti, eccone una veloce spiegazione (non sono sicuro della mia traduzione^^)

Snowcasting con neve o ghiaccio come materiale +1 Liv Inc

Icy Calling (pre: snowcasting) a 40° F le evocazioni di tipo freddo hanno +4 For + 4 Des; a -20° F infliggono danni pieni (40° F corrispondono a circa 4° centigradi e -20° F a circa -28° C)

Frozen magic (pre: snowcasting) a 40 F + 1 Liv Inc per magie del freddo; a -20° F +2 Liv Inc

Cold spell specialization (pre: snowcasting, frozen magic) a 40 F +1 danno ad ogni dado lanciato; a -20 F +2 danni ad ogni dado lanciato

Cold Focus +1 CD magie del freddo

Frost spell prodigi (pre: snowcasting, frozen magic, cold focus) a 40 F gli incantesimi bonus al giorno derivanti dalla caratteristica sono 2, a -20 F sono 4

Storm magic se si lancia in una tempesta +1 liv inc

piercing cold si fanno danni da freddo anche a chi ha la protezione dal freddo, i danni vengono dimezzati. a chi ha debolezze invece del 50% di danni in più il 100%

Primitive casting inserendo V, S o M a magie che non le hanno si ha +1 liv inc

Sperando di aver tradotto bene e di essermi fatto capire^^, pensavo di prendere i talenti in questo modo

1 famiglio alternativo

3 snowcasting

6 icy calling

9 frozen magic

12 piercing cold

15 cold spell specialization

18 cold focus

21 frost spell prodigy

avete consigli da darmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda il maestro dell'assurdo di nephandum....devi essere di livello alto per entrarci ma merita

l'ho notato peròò mi pare che rinunciare ad una terza scuola non sia poco...detto questo però mi piace moltissimo

pesavo a una cosa tipo illusionista3/master specialist4/shadowcraft mage5/maestro dell'assurdo8...che dite?? oppure niente master specialist e 7 livelli da illusionista fino allo shadowcraft mage?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto mi riguarda va tutto abbastanza bene così.

Una correzione: con Icy Calling le creature evocate a -20°F non infliggono il massimo dei danni, ma hanno il massimo dei punti ferita (in pratica massimizzi i dadi vita).

Il talento che mi convince di meno è Frostfell Prodigy: gli incantesimi bonus sono soppressi (ma non li perdi) se l'area in cui ti trovi è sopra le temperature indicate. Ora, dipende molto dall'ambientazione e dal master, però troverei molto seccante vedermi comparire e scomparire slot: preferisco sapere cosa ho a disposizione e stop. Ed è anche macchinoso per il godimento del gioco. Inoltre sei uno stregone, non hai bisogno tanto di slot bonus, quanto di nuovi incantesimi conosciuti.

Talenti alternativo:

Winter's Blast (Complete Mage): a volontà crei un cono di freddo di 4,5m che infligge 1d4 danni per livello dell'incantesimo di freddo più alto a disposizione in quel momento; ad esempio se hai ancora uno slot di cono di freddo (5°) il tuo cono infliggerà 5d4, se invece hai a disposizione raggio polare (8°) il tuo cono infliggerà 8d4. Ciliegina: +1 competenza LI con incantesimi di freddo.

In questo modo ottieni un altro bonus al LI (più danni, più facile superare la RI, più difficile dissolvere i tuoi incantesimi) e non devi sprecare slot per quegli scontri facili. E poi è figo avere una capacità magica del freddo usabile a volontà, ti avvicina ancora di più al tuo elemento naturale.

L'alternativa è puntare invece sul creare una combinazione tempestosa di freddo/suono, attraverso Sostituzione Energetica+Miscela Energetica. Però è un'opzione più dispendiosa, dovrai rinunciare ad un secondo talento, oppure chiedere al DM se ti concede un difetto.

Certo, se è generoso e te ne concede 2 di difetti, allora puoi contemplare entrambe le opzioni ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi , mi serve un consiglio sulla creazione di un PG mago illusionista che parte dal 6° ... che progredirà nei mesi fino al 14 ° e oltre . il percorso che avevo pensato sarebbe... illusionista... shadowcraft mage e maestro dell'assurdo .

come posso sviluppare i livelli ??

Razza da scegliere ?? no lo gnomo vi prego !

Talenti ??? tipo: incantesimi focalizzati (illusionismo;-))

trama d'ombra ( sembra d' obbligo ;-))

Incantesimo più utili ???

Ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Una correzione: con Icy Calling le creature evocate a -20°F non infliggono il massimo dei danni, ma hanno il massimo dei punti ferita (in pratica massimizzi i dadi vita).

Grazie molte per la correzione, ero proprio in dubbio su questa traduzione.

Talenti alternativo:

Winter's Blast (Complete Mage): a volontà crei un cono di freddo di 4,5m che infligge 1d4 danni per livello dell'incantesimo di freddo più alto a disposizione in quel momento; ad esempio se hai ancora uno slot di cono di freddo (5°) il tuo cono infliggerà 5d4, se invece hai a disposizione raggio polare (8°) il tuo cono infliggerà 8d4. Ciliegina: +1 competenza LI con incantesimi di freddo.

In questo modo ottieni un altro bonus al LI (più danni, più facile superare la RI, più difficile dissolvere i tuoi incantesimi) e non devi sprecare slot per quegli scontri facili. E poi è figo avere una capacità magica del freddo usabile a volontà, ti avvicina ancora di più al tuo elemento naturale.

Questo è stupendo, fa proprio al caso mio. (mi immagino la scena 8D )

a questo punto farei in questo modo:

1 famiglio alternativo

3 snowcasting

6 Winter's Blast

9 icy calling

12 frozen magic

15 piercing cold

18 cold spell specialization

21 -

Rinunciando a Cold focus e Frostspell prodigy, per prendere qualcosa di più utile hai livelli epici;

Anche Frozen magic e Cold spell specialization così non credo vanno, a livelli così alti mi sembrano sprecati, peccato soprattutto che Cold spel specialization abbia come prerequisito Frozen magic.

Un chiarimento sulla traduzione di snowcasting, oltre a quello detto sopra, aggiunge a tutte le magie il Freddo? non credo di aver capito questa parte come funziona.

Inoltre sei uno stregone, non hai bisogno tanto di slot bonus, quanto di nuovi incantesimi conosciuti.

Ci sono modi per far ciò?!? O.O

Link al commento
Condividi su altri siti

posso sapere perchè non gnomo? Comunque credo ci sia una razza di elfi che da +2 a int.

Come talenti direi incantatore provetto(credo si scriva così) e quei talenti che aumentano la % di danni quando in un incantesimo "ombra di" si supera il TS sulla vol

Link al commento
Condividi su altri siti

lo gnomo è un prerequisito per lo shadowcraft mage.

sic est. a meno che il tuo master non ti conceda l'adattamento! in quel caso vai di umano o di halfling cuoreforte, il talento in più aiuta non poco.

io lo farei così :

illusionista 3°/master specialist 4°/shadowcraft mage 4°/maestro dell'assurdo 8°/adepto d'ombra 1°

il 5 livello da shadowcraft mage secondo me non è così utile quanto 1 livello da adepto d'ombra e i 3 talenti REGALATI, ma alla fine se pensi che sia necessario anche il 5° sostituisci senza problemi :)

il master specialist lo trovi sul complete mage, e da arcani rivelati ti consiglio di guardare alla variante per illusionista "catene del dubbio". molto utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...