Vai al contenuto

Il Chierico (4)


Messaggio consigliato

CAM è campo anti magia.

Aggiungo i miei 2 centesimi: invece di favore divino non preferiresti avere maggior versatilità e fare persistente volare (ovviamente prendendo come dominio viaggio)?

Non preferiresti mettere attacco poderoso a discapito di uno scacciare extra? Non ho fatto i conti ma anche se dovessi rinunciare a persistere un incantesimo potrebbe velerne la candela.

@Cydro: anche le stats sono un po' balenghe:

piuttosto della forza che ti alzi alla grande con incantesimi, mettiti il punteggio più alto in saggezza. Incantesimi bonus schifo non fanno.^^ Tiri salvezza volontà..pure. Ascoltare e osservare..pure ancora:D

E comunque a questo punto prenditi anima sepolcrale che così almeno ti curi con l'energia negativa (se finisci messo male, ti casti un bell'infliggi e ritorni valido in un baleno).

allora: questione talenti:

io vorrei tanto prendere non solo anima sepolcrale e attacco poderoso, ma vorrei anche artigiano dei cadaveri, ossa agili, castigo distruttivo, incalzare, incalzare potenziato e iniziativa migliorata

conosco benissimo tutti questi talenti, perchè li ho già usati

e credetemi che vorrei tanto poterli avere

il punto è che non c'è spazio: i 7 extra turn servono tutti

se avete delle gabole per avere qualche talento in più ditelo subito che mi ci fiondo!

sulla saggezza: mi sa che hai letto male: è già il punteggio più alto di tutti, è 18 al liv 12 e diventerà 19 al liv 16

inoltre non mi sono dilungato sull'equipaggiamento ma un talismano della saggezza +4 o +6 ci deve stare, lo davo per scontato

volare: anche a questo avevo pensato, ma cambiare anche un solo dominio significa persistere un inca in meno al giorno, e se dobbiamo aggiungere volare poi...

Link al commento
Condividi su altri siti


Infatti, se alzi il carisma (magari a discapito della forza che tanto ne avrai comunque un sacco, riesci a fare a meno di uno scacciare extra per avere un altro talento (o un altro dominio).

@Kanon: purtroppo non riuscirò ad esserci, ma sarei andato a sentirli più che volentieri :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sign e spine [spikes] sono stati aggiornati nello spell compendium.

Un modo migliore per proteggersi dal dispel mirato è incantare l'arma con l'incantamento spellblade, che costa di meno ed è su Guida del Giocatore a Faerun. Volendo potresti anche metterlo due volte [probabilmente] settando uno sul dispell classico e uno sul superiore...

Link al commento
Condividi su altri siti

@Tamriel: se piove e annullano ne tiro tante..ma tante..:D

@Cydro: hai messo il 16(bonus +3) in forza di partenza e il 15(bonus+2) in saggezza.

Poi hai alzato la saggezza.

A questo punto metti il 16 in saggezza e alzalo. Avrai 19(bonus +4 come il 18).

Ma contando che fino al livello 20 hai 5 incrementi, e dovresti metterli tutti in saggezza da 19 vai a 24 (+7) mentre da 18 andresti a 23 (+6) che a questo punto equivale ad un 22.

Intendevo questo con il mio ragionamento.

Non mi piace lo "spreco" di talenti per aver incantesimi persistenti..ma sono gusti dopotutto:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma...comprare più nighsticks? ( A meno che il tuo DM, non abbia detto che non si sommano)

so che da regolamento sono cumulabili, ma non ho mai conosciuto un master che lo permetta

Un modo migliore per proteggersi dal dispel mirato è incantare l'arma con l'incantamento spellblade, che costa di meno ed è su Guida del Giocatore a Faerun. Volendo potresti anche metterlo due volte [probabilmente] settando uno sul dispell classico e uno sul superiore...

grande! ottimo suggerimento! tra l'altro si dovrebbe poter mettere 2 volte, non c'è nulla che lo vieta

@Cydro: hai messo il 16(bonus +3) in forza di partenza e il 15(bonus+2) in saggezza.

Poi hai alzato la saggezza.

A questo punto metti il 16 in saggezza e alzalo. Avrai 19(bonus +4 come il 18).

Ma contando che fino al livello 20 hai 5 incrementi, e dovresti metterli tutti in saggezza da 19 vai a 24 (+7) mentre da 18 andresti a 23 (+6) che a questo punto equivale ad un 22.

Intendevo questo con il mio ragionamento.

ci posso pensare, grazie della spiegazione

Link al commento
Condividi su altri siti

grande! ottimo suggerimento! tra l'altro si dovrebbe poter mettere 2 volte, non c'è nulla che lo vieta

Beh tecnicamente le regole sulla comulatività degli incantesimi dovrebbero renderli non cumulabili, secondo la regola "un effetto rende un altro irrilevante". Però per situazioni come questa io personalmente lo ammetterei e il master dev'essere particolarmente sgamato per rendersi conto di questa cosa.

Comunque occhio che funziona solo contro il dispell MIRATO, non quello ad area [più o meno come d'altronde anche l'anello dei controincantesimi, che funziona contro quello ad area solo se tu sei il centro dell'area]

Link al commento
Condividi su altri siti

- Sugli incantesimi ti sbagli, leggi i manuali

Sugli incantesimi sbagli te, leggiti le errata.

- La cavolata di non mettere armatura perché tanto c’è gente che fa attacchi di contatto spero sia una battuta, per quanto squallida

Non era una battuta. Un pg cosìha moltissimi punti deboli. Se conti sulla sola armatura e scudo per non essere colpito, fallisci miseramente. O punti sugli incantesimi come scudo della fede e simili, oppure soffrirai tantissimo sugli incantesimi a contatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

[MOD] Ci tengo a ricordare che, come sempre, un minimo (non tanto, eh, giusto un minimo) di cortesia è alla base di una convivenza civile. Inoltre, nel caso in cui non abbiate nulla da dire che sia IT, allora sarebbe bene evitare di postare portando la discussione OT. Grazie. - Morwen

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un metodo alternativo alla generazione casuale delle caratteristiche (DMG p.169).

Tutte le caratteristiche partono da un valore base di 8 e il giocatore ha un certo numero di punti (a seconda del livello di difficoltà o di PP della campagna) da spendere per incrementarle. Il costo degli incrementi aumenta all'aumentare del punteggio: fino a 14 si spende 1 punto per incremento, mentre per i punteggi superiori servono più punti (es. per il 17 13 e per il 18 16).

Rimane sempre il limite del 18 senza i modificatori razziali, che vanno applicati alla fine degli incrementi.

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa è difficile.

Ogni chierico è strutturato in modo diverso, "generalista" in questo caso non vuol dire niente.

C'è il buffer, il debuffer, l'evocatore, il picchiatore, l'ospedale, il divinatore, ecc...

Troppe variabili per stilare una lista completa.

Ho giocato chierico per non so quanti anni, e non posso che quotare Maldazar, non esiste un chierico generalista, per quanto tu possa farlo chierico puro anche senza classi di prestigio e neutrale pure (tanto per non avere inclinazioni insomma).

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti.

devo buildare un bel chierico 20° forgiato.

il background riassunto è che lui era una statua di un tempio e dopo la distruzione del tempio un bel girono si risveglia e trova tutto distrutto, si mette a cercare news del dio che asserviva ma non trova niente, solo il simbolo sacro che aveva in mano in versione statua e i poteri a lui concessi. quindi gira il mondo in cerca di informazioni e di chi ha distrutto il tempio dove "viveva"

ora. che domini prendo? ho visto in faith of eberron che il dio "the becoming god" ha tra i domini warforged, ma in che manuale è?

altri consigli su come svilupparlo in modo sensato come bg e non come pp?

direi quindi divinità sconosciuta, domini boh?!, allineamento neutrale puro

Link al commento
Condividi su altri siti

per prima cosa dobbiamo sapere come lo vuoi fare il chierico... curatore?? da battaglia o da supporto?? magari un evocatore combinandolo con quella classe del manuale del master su 5 livelli( scusa ma non ricordo il nome) che ti aumenta le evocazione...

dimmi te poi ti provo ad aiutare;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...