Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)


Krinn

Messaggio consigliato

per quanto riguarda le domande che hai fatto gli altri ti hanno ampiamente risposto, comunque, cominciare con uno psionico per uno che non ha mai giocato non è la cosa migliore possibile, gli psion introducono un sacco di regole extra aggiuntive e sinceramente per una persona che fa il suo primo personaggio credo che sia meglio tentare con le classi di base pure del manuale del giocatore, se no ti crei solo confusione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra si stia facendo confusione tra i talenti di Creazione Oggetto e le abilità di Artigianato... Artigianato non ti permette di creare oggetti magici, ma tutt'al più oggetti perfetti, che conferiscono piccoli bonus... Ma non perdi PE per costruirli.. Inoltre, credo che un mago possa benissimo avere Artigianato (creare trappole) se nel suo background ciò ha un senso...

Per creare oggetti magici devi essere un incantatore di un determinato livello ed acquisire il talento corrispondente.

Professione ed Artigianato non hanno un impatto economico molto forte nel gioco, specie ad alto medio livello (ai bassi livelli possono farti risparmiare denaro utile invece) ma servono, IMHO, sempre e comunque per caratterizzare i PG. Quando gioco le scelgo, quando masterizzo le ricompenso.

Eviterei anche io classi psioniche. Rischi di perderti dentro a troppe regole e di non divertirti troppo!

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non sta nell'utilizzare classi psioniche. come ha detto, gli manca il mdg, di conseguenza non ha potuto documentarsi sul funzionamento di base delle meccaniche di gioco e di creazione del pg.

senza mdg non vai lontano, devi poterlo guardare e capire. come fa il giocatore senza manuale del giocatore? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io e alcuni amici stiamo per iiziare una nuova campagna da livell 1

2 dei giocatori sono alle prime esperienze di D&D quindi preferirei fargli giocare pg piuttosto semplici anche se uno è deciso a fare il caster XD

la squadra dovrebbe esser composta da:

1 Assassino damage dealer (la build che ho discusso nell'altro topic)

1 Chierico

1 Caster (pensavo a stregone)

1 tank abbastanza grezzo(tutto muscoli niente cervello XD)

1 indeciso che si adatterà al gruppo

avrei bisogno di consigli su come fare sviluppare i pg con relative CdP ai miei compagni e naturalmente sul personaggio x che dovrà fre il 5° del gruppo

grazie a tutti quelli he mi aiuteranno (consigli da persone più esperte fanno sempre bene così non rischieremo di dover correre ai ripari a metà avventura per rimediare a errori di partenza:lol:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se a parte l'assassino gli altri fossero

-Chierico puro

-Stregone puro

-Barbaro puro

Sarebbe un problema? A maggior ragione per il fatto che 2 sono alle prime armi

L'indeciso potrebbe fare un bardo se non è uno degli inesperti, se no un semplice guerriero non sarebbe male..

Link al commento
Condividi su altri siti

il berserk era tra le possibilità anche se ho passato l'altra campagna a sopportare gli istinti omicidi del berserk del gruppo:banghead:

nessun problema nel farli puri le cdp rendono le cose + interessanti però :lol:

il bardo potrebbe esser interessante ... non mi è mai capitato di averne uno in gruppo quindi sarebbe da provare...

lo stregone arcimago è un'ottima opzione che stavo considerando e cmq prima di arrivare a soddisfare i requisiti dell'arcimago si dovrebbe raggiunger sufficiente dimestichezza con lo stregone che già di suo offre una bella personalizzazione

giocando quindi

assassini

chierico (magari gerofante)

stregone

barbaro/ guerriero

bardo

converrebbe scegliere il dominio guerra al chierico per dare una mano in mischia mentre bardo e stregone offrono supporto:-D

potrebbe andare?

Link al commento
Condividi su altri siti

beh logico ^_^ anche perchè odio i pg che sltano fuori con abilità che non centrano nulla l'una con l'altra....

solo con l'entrata di un altro caster in gruppo oltre allo stregone conviene spingerlo sul tank

alla fine unito alle capacità curative e ai soliti incantesimi può rendersi molto temibile

se invece non dovesse entrare un bardo ma un guerriro ad esempio sarei più propenso a tenere il chierico fuori dalla mischia a supportare di incantesimi

Link al commento
Condividi su altri siti

la forza dell'anima presceltya è proiprio che non è un caster puro ma un caster che prima si pompa e poi entra in mischia, volendo forzare un pò è l'equivalente divino del mago combattente (complete arcane). saresti un buon tank e un buon incantatore divino.

ps dovrebbe avere inoltre 2 ts alti

edit: sono alti tutti e 3

Link al commento
Condividi su altri siti

:bye: Salve a tutti vi pongo due quesiti come da titolo:-D

Premessa: stiamo iniziando una nuova campagna a D&D 3.5 partendo dal 3° lvl in un ambientazione inventata.( usiamo tutti i manuali)

il gruppo dovrebbe essere composto da:

guerriero

mago ( illusionista ( io ))

mago alchimista

monaco

ladro assassino

1) La prima domanda viene dal mio compagno monaco che chiede a Voi Saggi(:-))un consiglio sulla razza piu adatta ( calcolando che diventerà maestro dello stile del'ubriaco e che non dovrebbe avere lep maggiore di 1)

2) L'altra invece viene dal mio maghetto gnomo illusionsita ( classe che non ho mai giocato ma che mi ha sempre attirato motlissimo) futuro maestro dell'assurdo.

Vi volevo chiedere secodno voi quale potrebbe essere il carattere dell'illusionista e magari qualche particolarità per caratterizzarlo al meglio.. ( ovviamente avevo pensato a un pg che si diverte a fare scherzi con le illusioni ecc sempre allegro pero mi manca qualcosa di piu caratterizzante)

grazie :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

2) L'altra invece viene dal mio maghetto gnomo illusionsita ( classe che non ho mai giocato ma che mi ha sempre attirato motlissimo) futuro maestro dell'assurdo.

Vi volevo chiedere secodno voi quale potrebbe essere il carattere dell'illusionista e magari qualche particolarità per caratterizzarlo al meglio.. ( ovviamente avevo pensato a un pg che si diverte a fare scherzi con le illusioni ecc sempre allegro pero mi manca qualcosa di piu caratterizzante)

grazie :bye:

Beh, non ho mai giocato un illusionista ma provo a buttare giù qualche idea..

Lo gnomo potrebbe essere insofferente per come le cose sono realmente, soffrendo quasi di dipendenza dalle "illusioni", intesa come necessità che la realtà sia esattamente come la si desidera. Sicuramente non sarà l'esempio dello gnomo sempre allegro che fa scherzetti a destra a manca, ma potrebbe essere una valida alternativa al classico "gnomo burlone".

Link al commento
Condividi su altri siti

per il monaco suggerirei umano

Anche io sto giocando un illusionista e mi piace molto io lo gioco come una specie di clown assolutamente caotico e che per vivere truffa la gente con le sue illusioni,nel combattimento e' letale non lasciando da parte la sua natura di burlone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...