Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)


Messaggio consigliato


Io ho sempre giocato AL MASSIMO una volta alla settimana, ma in media anche meno, però non ho mai riscontrato problemi d'interpretazione nei miei giocatori (nè ne ho avuti io le rare volte che ho fatto il giocatore)...

Il diventare guardia nera implica un cambiamento drastico nel suo modo di agire e di pensare, una caduta di fede totale e irreversibile ed un tradimento di tutto ciò che è adesso...

Per questo è assurdo che un giocatore lo decida a priori, senza alcun evento scatenante e senza che si sia verificata quella famosa perdita di fede di cui sopra...

La guardia nera è una di quelle CdP che non si può decidere di intraprendere volontariamente, ma cui si arriva solo in seguito a sconvolgenti eventi di gioco e francamente come DM non asseconderei mai un giocatore che mi dicesse fin dal primo livello che la vuole fare...

Anche l'assassino non è semplice da intraprendere, dato che bisogna comunque trovare la gilda degli assassini e prendere contatto con loro (una cosa come minimo poco saggia), per poi superare una lunga, anche lunghissima iniziazione...

Insomma, non giocherete a Diablo, ma poco ci manca...

Link al commento
Condividi su altri siti

:pray1::bye: volevo avere un chiarimento su alcuni archetipi che volevo fare sapendo che possono essere applicati ai pg ma nella loro descrizione nn viene per niente accennato il mod. di liv.:ka: non vi e' nemmeno la tacchetta che indica una creatura nn utilizzabile??:confused: sto parlando della mummia maggiore(dei e semidei)-il demilich(man. livelli epici) che seppur molto forte io credo sia fattibile per un pg lich perche' richiede appunto un lich incantatore di 21-e il verme che cammina(man. livelli epici) che ho sentito piu' volte fattibile ma di cui ne per lui o gli altri nn ho visto il modificatore di livello!?:confused: spero sappiate aiutarmi:pray1:
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,premetto che ho lasciato il ruolo di dm e vorre cimentarmi nel ruolo di personaggio nello stesso gruppo.

il mio posto lo ha preso un mio amico che nel gruppo comandava un guerriero troll di 14 livello.

e quindi per ora lo dovrò comandare io ma non sono sicuro che sia utile.

premetto che nel gruppo siamo:

un guerriero centauro di 16 livello

un bardo gnomo di 16 livello

un mago arcimago di 15 livello

un ladro assassino tielfling di 15 livello

uno stregone di 15 livello

premetto che mi piace combattere in mischia?

che classe e che razza mi consigliate di fare?

sono nato per essere malvagio...

vorrei qualcosa di forte ma allo stesso tempo abb utile nel gruppo..

vi dico già che con il troll mi diverto molto solo che ho paura che io sia inutile perche sono circa pari al centauro e poi non mi piace tantissimo usare un personaggio creato da un altro...

aspettto reply....

alberto

ago

Link al commento
Condividi su altri siti

bè...nn vedo un chierico o un druido...classi cmq utili al gruppo con le loro abilità e soprattutto gli incantesimi di cura... x me un bel chierico malvagio di hextor nn ci starebbe male affatto...poi ti concentri su qualke inc ke pompa e vai in mischia dato che hai detto ke ti piace... o ancora un paladino decaduto diventao guardia nera...in mischia forte, ma allo stesso tempo particolareggiato...

spero le mie idee ti piacciano

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

questa era un'idea che avrei voluto applicare anche io prima di passare ai non morti comunque se ai detto che ti piacerebbe interpretare un mostro:evilhot: vorrei suggerirti(io inizio la descrizione come pg di liv. 1) se conosci lo yuan-ti cultista del manuale specie selvaggie?! un ottimo pg malvagio forte e abile in magia; parti al lv. con l'archetipo yuan-ti corrotto applicato ad un umano/chierico di mershaulk(male/distruzione/vegetale/caos) consiglio distruzione e vegetale(strano e bello):evilhot:mod. liv. +1 e prosegui fino al 5-6 liv. da chierico; a tal punto e qui entra in gioco il background(consiglio l' avere a che fare da tempo con comunita' yuan-ti) contatti gli yuan-ti che ti hanno corrotto possibilmente cultisti(parlane al master) e mediante un processo descritto nella cdp del cultista che ti trasformera' in uno yuan-ti purosangue(sei libero di richiedere la trasformazione livelli prima)(i cultisti apprendono tali segreti e mediante loro puoi fare cio) poi in seguito li ricontatti e ti sottoponi ad un'altro rituale che ti trasforma in uno yuan-ti mezzosangue e inizi tu stesso a prerndere livelli nella cdp dello yuan-ti cultista;puoi rimanere mezzosangue ma se desideri spingerti oltre al 6 il cultista se mezzosangue si sootpone ad un altro rito che lo muta in uno yuan-ti abominio(la cdp oltre a far continuare ad appr. gli inc da chierico dona poteri ingenti contando poi la potenza dell'abominio):evilhot: capisco che sembra confusionario ma se riesci a sopportare il modificatore di livello il serpentone e' secondo me uno dei mostri piu belli!! inoltre potresti prendere il talento tomb-tained soul(libris mortis) che ti permette di curarti con l'energia negativa e quindi se nn erro con gli inc. infliggi che i chierici malvagi lanciano spontaneamente:evilhot: spero di essere stato uutile:bye: P.S=be almeno per tutta la roba che ho scritto....no scherzo:lollollol

Link al commento
Condividi su altri siti

un guerriero centauro di 16 livello

un bardo gnomo di 16 livello

un mago arcimago di 15 livello

un ladro assassino tielfling di 15 livello

uno stregone di 15 livello

un pelo sbilanciati i livelli, no? soprattutto per quanto riguarda il centauro :-p

ad ogni modo, come già detto nel gruppo manca un curatore. ma a te piace la mischia? quale scelta migliore se non la sgrava anima prescelta facilmente reperibile sul perfetto sacerdote? in caso tu voglia una razza mostruosa mi ispira attualmente un bel orco/mezzorco druido oppure sciamano. entrambe le mie proposte offrono anche buoni spunti interpretativi direi ;-).

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

allora facciamo cosi prima scegliamo la classe e poi la razza...

cosa mi consigliate>?

DRUIDO?CHIERICO GUARDIA NERA?

ma la guardia nera in mischia diventa piu forte del guerriero?

che cavalcatura avrò a quel livello?cioè 14 livello....

pilaf il tuo pg non mi piacerebbe tanto anche perche nn conosco quel manuale e anche il mostro e mi sembra molto incasinato...

come classe vorrei restare su quelle basi...

magari prendere qualche razza speciale ma non come quella di pilaf....

e anhce qualche cdp..

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco....il chierico o lo fai per curare ed essere di supporto al gruppo o io lascio perdere. Pompato sarà anche più potente del guerriero (e questo è ancora tutto da dimostrare) ma ci si dimentica di un piccolo particolare....il guerriero attacca subito, il chierico deve buttare rounds per pomparsi....a cge serve avere un picchiatore tre round dopo che il combat è iniziato? SI ci si può preparare...ma quante volte il master lascia il tempo di prepararsi? Vabbè....quello che voglio dire che se uno mi chiede di fare un picchaitore in mischia che superi il guerriero del gruppo...perché sono venute fuori guardia nera, chierico e druido? Dall'autore stesso della discussione poi....non capisco.

Cerchi un PG che picchi e faccia male come e più del guerriero centauro? Che ci azzeccano le tre classi da te ipotizzate?

Vuoi menare in mischia più del guerriero?

Se accetti il lep, prenditi una razza di taglia grande....e lep o non lep, fatti un bel animale antropomorfo classe barbaro....ecco hai solo l'imbarazzo della scelta fra i lep e quanto sei disposto a pagarne.

Ti consiglio di scegliere un animale a te congeniale, dargli l'archetipo ferino che con un misero +1 di lep ti fornisce bei bonus, sommi il lep e i DV della creatura antropomorfa che hai scelto e metti i restanti livelli per arrivare al 14° come classe barbaro...se ti interessa , raggiunti i prerequisiti, lo fai berserker furioso....ora si che mena :lol:

Inoltre probabilmente il tipo di aniomale che scegli come antropomorfo ha una velocità di movimento più alta dei Pg...e non avrai bisogno di una cavalcatura per stargli dietro....cavalcatura che oltretutto è la prima cosa (e di solito ci riescono) che cercano di farti fuori...così TU non avrai quel problema :-D

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

allora facciamo cosi prima scegliamo la classe e poi la razza...

cosa mi consigliate>?

DRUIDO?CHIERICO GUARDIA NERA?

ma la guardia nera in mischia diventa piu forte del guerriero?

che cavalcatura avrò a quel livello?cioè 14 livello....

Competere con il guerriero in mischia è dura, troppi pochi talenti a disposizione.

Il chierico però ha incantesimi che possono potenziarlo in mischia, rendendolo un combattente molto più efficace del guerriero, anche se ha bisogno di pomparsi prima di buttarsi nella rissa ;-)

Il druido non è esattamente da corpo a corpo, a meno di non voler puntare pesantemente sulle trasformazioni, ma per combattere in corpo a corpo c'è decisamente di meglio.

La guardia nera è affascinante, ma le sue capacità sono orientate contro i buoni, nel corpo a corpo puro è decisamente meglio il guerriero.

Se dovessi optare per il chierico ti consiglierei di non usare razze mostruose, per gli incantatori il lep è una bella palla al piede.

Se invece preferisci buttarti sulla guardia nera, potresti optare per un mezzo drago: il lep di 3 è ampliamente compensato dal +8 alla forza, dalle resistenze varie e dal soffio, potenziabile per giunta coi talenti di metasoffio del draconomicon.

Link al commento
Condividi su altri siti

io direi guardia nera...ha il compagno immondo e incantesimi a sua disposizione

cmq mi è venuta un altra idea....il licantropo....magari tigre mannara...ke figo...ma la classe da licantropo forse sarebbe meglio druido, ma cmq anke la guardia nera nn è male....alla trasformazione hai tantissimi bonus, soprattutto alla forza!!!!!

secondo me si lo tieni a bada eccome...puoi evocare, nel frattempo pomparti(o pompare la creatura) poi ha anke incantesimi come santuario(di liv 1°) ke è 3 round il nemico nn può attaccarti e tu nn puoi attaccare il nemico...ti pompi nel frattempo e poi lo maciulli

Link al commento
Condividi su altri siti

con il chierico in 1 vs 1 contro il guerriero potrei tenerlo a bada?

Dipende: se un chierico impostato sul combattimento ha il tempo di pomparsi è superiore al guerriero in mischia, ma in caso contrario assolutamente no.

Fossi in te comunque non cercherei di vedere la cosa nell'ottica del'1 vs 1.

Il punto è cosa è più utile al gruppo, oppure cosa è più efficace nel tipo di avventure create dal tuo master: se per esempio fate spesso dungeon il chierico soffrirà una volta esauriti gli incantesimi, il guerriero invece no. Se al contrario capita un combattimento al giorno (tempo in game), e di solito hai il tempo di prepararti prima di affrontare il nemico, il chierico è una scelta migliore.

In ogni caso se fossi in te cercherei di non creare un personaggio piuttosto che un altro solo in base all'ammontare di danni, se una classe ti piace semplicemente giocala, altrimenti finisci per annoiarti a parer mio :-).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...