Pubblicato 13 Novembre 200519 anni comment_50839 [Ho modificato il titolo per una maggiore comprensione. Azar] come strutturereste sfide tra pg nelle quali i pg non si vogliono ferire? nel senso, come si può fare in modo che i pg combattano ma non si feriscono? e poi, chi vincerebbe?
13 Novembre 200519 anni comment_50841 Dai una letta al Libro delle imprese eroiche dove parla del Voto di non violenza e del Voto di pace.
13 Novembre 200519 anni comment_50846 altra domanda: come strutturereste sfide tra pg nelle quali i pg non si vogliono ferire? nel senso, come si può fare in modo che i pg combattano ma non si feriscono? e poi, chi vincerebbe? Ci si piò sempre menare "di piatto", cioè usando le armi come le spade di lato e non di lama. Ovviamente non essendo l'ideale uso dell'arma hai un -4 al TxC, e i danni che fai sono subdual (debilitanti?), cioè se ne vanno dopo poco tempo. Vince chi fa svenire prima l'altro... Ora, non so se questa sia una nostra home rule oppure se ci sia una regola prevista nei manuali, e inoltre non credo che funzioni con un martello o con una freccia, tanto meno con una palla di fuoco... ma il mago può sempre partecipare al duello con incantesimi non violenti (come gli charme, i bloccapersone, ecc.).
13 Novembre 200519 anni Autore comment_50863 capito...quindi -4 al TxC e infliggi danni debilitanti...mi sembra una buona idea... o sennò con una regola tipo "si arriva ai 20 touchè" e ogni colpo andato a segno,tipo con spade di legno,non ferisce ma toglie i touchè...critico x2 toglie 2 touchè,critico x3 ne toglie 3,le frecce di legno spuntate funzionano normalmente...così potrebbe andare?
13 Novembre 200519 anni comment_50876 Potrebbe anche andare... ma come fai coi maghi? Uno charme quanto conta? Una palla di fuoco? BOH?!?
13 Novembre 200519 anni comment_50879 Ora, non so se questa sia una nostra home rule oppure se ci sia una regola prevista nei manuali, e inoltre non credo che funzioni con un martello o con una frecciae` una regola, prevede di mirare a punti non vitali, di smorzare il colpo, di dare di piatto, ecc, quindi funziona con tutte le armi
13 Novembre 200519 anni comment_50880 Esiste il talento sostituzione debilitante del "il tomo e il sangue" che permette ai maghi di sostituire i danni da energia (fuoco, freddo, acido, elettrico, sonoro) con danni debilitanti. In caso di una specie di torneo ufficile si potrebbe fare che gli organizzatori del torneo diano una specie di oggetto che permetta agli incantatori di preparare gli incantesimi in questo modo.
13 Novembre 200519 anni Autore comment_50882 oppure di creare una specie di anello che rende gli incantesimi dei maghi, quelli che fanno danni, inoffensivi. cioè la palla di fuoco colpisce l'avversario, ma anche se esso non riporta danni, il touchè è valido
13 Novembre 200519 anni comment_50886 Si, ok, ma se una spadata da 20 pf è un touché, quanti touchè è una palla da 10 dadi 6?
13 Novembre 200519 anni Autore comment_50887 mmh...questa è una bella domanda...sarebbe necessario stilare una lista di "incantesimi utilizzabili" e ognuno di essi conterebbe come un tot numero di touchè esempio: incantesimi utilizzabili----- touchè x------------------------ 1 touchè y----------------------- 2 touchè e così via
13 Novembre 200519 anni comment_50889 Secondo me è tanto lavoro per nulla... possiamo pensare a qualcosa di più semplice... come solo incantesimi "tattici" e che non facciano danni e morta li...
13 Novembre 200519 anni comment_50896 quoto shar...sennò si può fare una specie di primo sangue con armi nn letali...
14 Novembre 200519 anni comment_51168 credo che sul manuale de faerun ci sia la descrizione di arene in cui non ci si ammazza perchè grazie a magie particolari si trasformano i danni letali in non Se ti interessa c'è una classe di prestigio sul manuale del perfetto combarrente che infligge sempre danni debilitanti, si chiama ""giustiziere"
14 Novembre 200519 anni comment_51172 credo che sul manuale de faerun ci sia la descrizione di arene in cui non ci si ammazza perchè grazie a magie particolari si trasformano i danni letali in non vedi sezione duello di magia su "magia di Faerun".(non credo si posano usare incatesimi tipo charme, dovrei guardare, ma non ora;-) ) Secondo me ti conviene far scontrare combattenti con combattenti, ed incantatori con incantatori.
16 Novembre 200519 anni Autore comment_51629 ora sto buttando giù una bozza, purtroppo non ho magia di faerun, me lo devo comprare... potresti sintetizzarmi, così magari miglioro quello che ho scritto? poi ve lo faccio correggere, tipo compito XD
16 Novembre 200519 anni comment_51682 Se ti interessa c'è una classe di prestigio sul manuale del perfetto combarrente che infligge sempre danni debilitanti, si chiama ""giustiziere" ...e sui prerequisiti c'è scritto che non può essere un mio personaggio? Scherzi a parte, potreste semplicemente usare armi spuntate, ma che lascino segni ben visibili. Una via di mezzo tra la scherma e quel gioco in cui ci si spara vernice con pistole ad aria compressa...
17 Novembre 200519 anni comment_51820 Ho cambiato il nome della discussione e ho spostato molti post aprendo altri 3 topic (2 in Discussioni generali, 1 in Regole), qui era diventato troppo confusionario. Buona continuazione
17 Novembre 200519 anni comment_51836 La cosa più pratica è quella di usare i danni debilitanti (subdual) senza troppi problemi...
17 Novembre 200519 anni comment_51838 Potrebbe anche andare... ma come fai coi maghi? Uno charme quanto conta? Una palla di fuoco? BOH?!? Entro in merito alla qustione... Sul manuale magia di faerun alla sezione "duello magico", vengono riportate tutte le condizioni per sfidarsi con la magia ARCANA e ciò non danneggia i due concorrenti. In sintesi: si crea una barriera attorno agli incantatori nella quale devono combattere e dalla quale gli effetti degli incantesimi non possono uscire. I danni di tutti gli incantesimi vengono dimezzati (e considerati debilitanti). Quegli incantesimi che invece producono morte immediata, dimezzano il valore totale dei PF. Quando un incantatore esce dall'arena o arriva a 0 pf perde il duello, riportando tutti i PF al loro punteggio iniziale. Per maggiori informazioni consultare il manuale