Vai al contenuto

Messaggio consigliato

Assieme ai miei compagni di D&D abbiamo iniziato una nuova avventura, ambientazione Dragonlance, tutti dal 1° livello.

Io ho scelto un Mago umano di 12 anni, primo perchè mi sono innamorato di Raistlin da quando lo conosco e secondo perchè volevo variare un po' dai soliti pg che menano e basta.

Il mio quesito è il seguente: un mago ai primi livelli è obbligato a subire e basta o cosa?

E' una mia impressione che un mago ai primi livelli sia uno sfigato o cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti


Specie al primo livello, bisogna avere molta esperienza per giocare un caster puro dato che gli incantesim sono pochissimi.

E' risaputo che a bassi livelli, indicativamente sotto il 5 il mago, sotto il 6 lo stregone e sotto il 7 il chierico i caster puri sono più deboli di altri PG come ad esempio il barbaro.

Però se ben preparato contro chi deve affrontare fa la sua porca figura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente no!

Il mago ai primi livelli stende qualsiasi altro personaggio!

Ovviamente non devi pensare ad incantesimi che fanno danni, ma ad incantesimi come sonno charme e trama ipnotica...

Il mago se ben giocato non ha particamente rivali a parte il chierico (che è sempre la classe + forte del gioco)

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che dipende da cosa il termine "sfigato" stia a significare nel vostro gruppo.

Se lo sfigato è quello che fa meno danno allora è assolutamente vero (ai bassi livelli) ma ricordati che il mago, dal 1° al 20° livello, ha la straordinaria capacità di rivelarsi risolutivo in situazioni difficili aldilà del potenziale massimo di danno. Il mago è una delle classi base più eclettiche e può essere sfruttato in mille modi.

Cosa ti piaceva di Raistlin, d'altraparte? Il bello di Raistlin è che era fragile, malaticcio e a malapena stava in piedi, ma dalla sua parte aveva un vantaggio. Padroneggiava un'arte che su Krinn era sconosciuta alla quasi totalità delle persone, ed era quindi temuta.

Forse a causa di una carenza di interpretazione il tuo gruppo qualifica il mago come "sfigato", ma quando raistlin si è fatto cadere dalla locanda sull'albero con caduta morbida (caduta morbida! un incantesimo banalissimo, di primo livello e che non fa nessun danno!) sono tutti rimasti a bocca aperta.

Se riuscirai a conferire valore alle tue azioni con descrizioni dettagliate riuscirai a sorprendere anche a bassi livelli.

Esempio direttissimo:

1° Caso: Per arrivare in fondo alla rupe lancio caduta morbida

2° Caso: Sul ciglio della rupe osservo con un espressione divertita i miei compagni armeggiare con codre e chiodi da rocciatore. Il ladro, il più agile tra loro, sta faticosamente tentando una discesa a mani nude.

Lancio un'occhiata al massiccio guerriero, il più in difficoltà, a causa della pesante armatura. "Io vi aspetto giù"

Detto questo mi lancio nel vuoto, apparentemente cullato dalle correnti ascensionali che mi sostengono fino a condurmi sano e salvo a terra.

Capirai che è ben diverso!

Ps: Comunque non preoccuparti, arriverà il momento in cui anche tu farai uno sfracello di danni, se è questo che ti interessa... il mago è il mago, non c'è niente da fare ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che dipende da cosa il termine "sfigato" stia a significare nel vostro gruppo.

Se lo sfigato è quello che fa meno danno allora è assolutamente vero (ai bassi livelli) ma ricordati che il mago, dal 1° al 20° livello, ha la straordinaria capacità di rivelarsi risolutivo in situazioni difficili aldilà del potenziale massimo di danno. Il mago è una delle classi base più eclettiche e può essere sfruttato in mille modi.

Cosa ti piaceva di Raistlin, d'altraparte? Il bello di Raistlin è che era fragile, malaticcio e a malapena stava in piedi, ma dalla sua parte aveva un vantaggio. Padroneggiava un'arte che su Krinn era sconosciuta alla quasi totalità delle persone, ed era quindi temuta.

Forse a causa di una carenza di interpretazione il tuo gruppo qualifica il mago come "sfigato", ma quando raistlin si è fatto cadere dalla locanda sull'albero con caduta morbida (caduta morbida! un incantesimo banalissimo, di primo livello e che non fa nessun danno!) sono tutti rimasti a bocca aperta.

Se riuscirai a conferire valore alle tue azioni con descrizioni dettagliate riuscirai a sorprendere anche a bassi livelli.

Esempio direttissimo:

1° Caso: Per arrivare in fondo alla rupe lancio caduta morbida

2° Caso: Sul ciglio della rupe osservo con un espressione divertita i miei compagni armeggiare con codre e chiodi da rocciatore. Il ladro, il più agile tra loro, sta faticosamente tentando una discesa a mani nude.

Lancio un'occhiata al massiccio guerriero, il più in difficoltà, a causa della pesante armatura. "Io vi aspetto giù"

Detto questo mi lancio nel vuoto, apparentemente cullato dalle correnti ascensionali che mi sostengono fino a condurmi sano e salvo a terra.

Capirai che è ben diverso!

Ps: Comunque non preoccuparti, arriverà il momento in cui anche tu farai uno sfracello di danni, se è questo che ti interessa... il mago è il mago, non c'è niente da fare ^_^

Sicuramente è un consiglio notevole, però ti voglio consigliare altre cose. Il mago è molto forte, però devi saperlo gestire ai primi livelli. Hai pochi PF, per cui un qualsiasi colpo ti potrebbe potenzialmente mandare tra i numeri interi negativi. Quindi devi stare molto attento. Un buckler può fare comodo, toglie molti impacci, e poi ti consiglio di pomparti di incantesimi difensivi, tralasciando per ora incantesimi "interessanti" come il Dardo Incantato...Qualche incantesimo che può tornare utile, tipo Charme, ma soprattutto incantesimi difensivi, un bell'arco e ti tieni ad almeno 18 metri da qualsiasi cosa abbia una spada o faccia male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che dipende da cosa il termine "sfigato" stia a significare nel vostro gruppo.

Se lo sfigato è quello che fa meno danno allora è assolutamente vero (ai bassi livelli) ma ricordati che il mago, dal 1° al 20° livello, ha la straordinaria capacità di rivelarsi risolutivo in situazioni difficili aldilà del potenziale massimo di danno. Il mago è una delle classi base più eclettiche e può essere sfruttato in mille modi.

Cosa ti piaceva di Raistlin, d'altraparte? Il bello di Raistlin è che era fragile, malaticcio e a malapena stava in piedi, ma dalla sua parte aveva un vantaggio. Padroneggiava un'arte che su Krinn era sconosciuta alla quasi totalità delle persone, ed era quindi temuta.

Forse a causa di una carenza di interpretazione il tuo gruppo qualifica il mago come "sfigato", ma quando raistlin si è fatto cadere dalla locanda sull'albero con caduta morbida (caduta morbida! un incantesimo banalissimo, di primo livello e che non fa nessun danno!) sono tutti rimasti a bocca aperta.

Se riuscirai a conferire valore alle tue azioni con descrizioni dettagliate riuscirai a sorprendere anche a bassi livelli.

Esempio direttissimo:

1° Caso: Per arrivare in fondo alla rupe lancio caduta morbida

2° Caso: Sul ciglio della rupe osservo con un espressione divertita i miei compagni armeggiare con codre e chiodi da rocciatore. Il ladro, il più agile tra loro, sta faticosamente tentando una discesa a mani nude.

Lancio un'occhiata al massiccio guerriero, il più in difficoltà, a causa della pesante armatura. "Io vi aspetto giù"

Detto questo mi lancio nel vuoto, apparentemente cullato dalle correnti ascensionali che mi sostengono fino a condurmi sano e salvo a terra.

Capirai che è ben diverso!

Ps: Comunque non preoccuparti, arriverà il momento in cui anche tu farai uno sfracello di danni, se è questo che ti interessa... il mago è il mago, non c'è niente da fare ^_^

Beh, il gruppo si è appena formato, quindi è molto importante anche saper echi può fare danno oppure no.

Da parte mia, posso sicuramente dire che non m'interessa fare danno.

Come detto sopra, ho già sonno che basta e avanza per stordire tutto il mio gruppo! :-D

L'interpretazione beh...forse non sono il pg migliore del mondo ma me la cavo, per non aver mai gestito un mago...

Solo che in molte situazioni non puoi farti avanti di petto perchè non ne sei all'altezza...un bambino poi...

A me piace molto questa cosa, da spessore al pg, ma spesso nel gruppo, master a parte che mi capisce bene, si tende ad assimilarmi a un cretino menomato...sarà che ho anche parametri sotto il 9...ma me li tengo così per una questione intrpretativa...;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me l'arcimago è un'ottima classe di prestigio , per un mago evitare attacchi di contatto è ottimo , poi non dimenticatevi la sostituzione energetica....

un'altra classe di prestigio buona è il maestro dell'ordine arcano , con la polla magica hai una flessibilità paurosa... che puo salvarti in molte occasioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

In caso di Forgotten terrei in considerazione anche un chierico iniziato di Mystra / mago / teurgo mistico ... Si allunga sensibilmente il periodo di "gavetta" , ma ne vale decisamente la pena! Ora non ricordo benissimo ma mi pare possa provare a lanciare incantesimi anche in campi antimagia e zone di magia morta facendo una prova di incantatore... e castare di 9° da mago E chierico dove nessun altro può farlo lo considero un vantaggio non da poco :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

In caso di Forgotten terrei in considerazione anche un chierico iniziato di Mystra / mago / teurgo mistico ... Si allunga sensibilmente il periodo di "gavetta" , ma ne vale decisamente la pena! Ora non ricordo benissimo ma mi pare possa provare a lanciare incantesimi anche in campi antimagia e zone di magia morta facendo una prova di incantatore... e castare di 9° da mago E chierico dove nessun altro può farlo lo considero un vantaggio non da poco :cool:

Qualcuno sa dirmi se esiste la cdp del teurgo in 3.0 ? Se si dove la trovo ? A che livello hai accesso agli spell di 9° di chierico/Mago ?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Initiate of the Sevenfold Veil (sempre complete arcane) mi ha sempre affascinato... 7 livelli, non perde livelli da incantatore e i 7 veli mi sono piaciuti molto, così come il Kaleidoscopic Doom. Non ai livelli di incantatrix e arcimago, ma una classe comunque efficace. I requisiti sono belli alti...

Avevo letto in qualche manuale (non ricordo assolutamente quale!) una classe tipo mago supremo, che per ogni livello aggiungeva +1 al livello di incantatore arcano di una classe, e +1 al livello di incantatore arcano di un'altra classe... non ricordo i particolari però.... mago/stregone :sbav2: :sbav2:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' sul complete mage, si chiama Ultimate Magus... ma dovevano chiamarla Ultimate Sgravus. Oltre ad alzare il livello totale di incantatore e a salire come mago e stregone ha anche in dieci livelli due talenti bonus e usare gli slot da stregone per modificate metamagicamante gli incantesimi preparati da mago.

Ora l'ho spiegato male (la cosa è un minimo più regolata di così) ma il succo è quello... Il mostruoso Ultimate Magus è la classe che più potenzia un mago, questa è la mia personalissima risposta.

Poi è lungi dall'essere la CdP per incantatore che mi piace di più, ma quello è tutto un altro discorso...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' sul complete mage, si chiama Ultimate Magus... ma dovevano chiamarla Ultimate Sgravus. Oltre ad alzare il livello totale di incantatore e a salire come mago e stregone ha anche in dieci livelli due talenti bonus e usare gli slot da stregone per modificate metamagicamante gli incantesimi preparati da mago.

Ora l'ho spiegato male (la cosa è un minimo più regolata di così) ma il succo è quello... Il mostruoso Ultimate Magus è la classe che più potenzia un mago, questa è la mia personalissima risposta.

Poi è lungi dall'essere la CdP per incantatore che mi piace di più, ma quello è tutto un altro discorso...

Però non arrivi a castare di 9° con nessuna delle due classi.

Al massimo 8° e 5° (o 6°).

Non è un limite da poco. Comunque è un interessante CdP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh... non è vero. avanzando con questa classe oltre il decimo non ottieni altri privilegi di classe, ma le tue liste di incantatore continuano ad alzarsi.

Forse sbaglio io ma non mi sembra sia vietato portare una CdP oltre il decimo livello.

Ora del ventesimo dovresti lanciare la nona pagina di entrambe le liste (similmente al teurgo mistico e al cerebromante), logicamente ci arrivi dopo, ma ci arrivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...