Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Musica per D&D

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti. Quanto è importante per voi la musica per caratterizzare le vostre campagne? Nella mia è un fattore importantissimo... Uso infatti musiche di film come Star Wars o musiche di anime fantasy o avventurosi. Per caso avete qualche particolare e suggestiva colonna sonora da segnalarmi?

Grazie

  • Risposte 127
  • Visualizzazioni 45,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Eccomi inizio scusandomi per eventuali errori ed orrori, ma sono a lavoro e scrivo in più tempi e di fretta ehehe Inoltre io non me ne intendo di diritti, permessi, marchi e cose di ques

  • Non sono troppo favorevole alle musiche,per me il gioco diventerebbe troppo un videogame... comunque,ognuno è libero di pensarla come vuole...infatti consiglio questo cd:

Tenta conquesti autori:

Craig Armstrong [qualsiasi brano va piu che benone, sa di epico]

DJ Krush [rumori sottofondi e quant' altro vuoi che inquieti paura]

John Carpenter [e già è anche un musicista ^^ prova La Regina dei Dannati o Fuga da NY]

Lacrimosa [Quelli che hanno fatto la colonna sonora di Spiderman per intenderci]

Adam de la HALLE [brani medievali, perfetto per le taverne]

Enya [Classico]

Era [Classico anche questi]

Moussorgsky [Una notte sul Monte Calvo, perfetto per il Boss finale soprattutto se proveniente dagli abissi]

Edward Grieg [Perfetto per tutto in particolare se l avventura si svolge in un laboratorio di qualche alchimista pazzo; consiglio In the Hall of the Mountain King.Oppure quando ci si sveglia Morning Mood]

James Horner [Dice nulla Willow, il film fantasy piu bello che abbia mai visto (altro che SdA)]

Carl Orff [Carmina Burana, non solo quel miserendo pezzettino che conosciamo tutti, ma l' intera opera è a dir poco eccelsa]

Lodoss War [Pezzi tratti dalla colonna sonore, buoni ma non il massimo]

Inoltre t cosiglio di trovarti i cosiddetti Soud Effects, i rumori dei film per capirci, che caricano il climax davvero tanto.

Certo nell' ultimo caso devi necessariamente avere il Pc vicino ma t assicuro che fare una partita del genere ti coinvolge a tal punto che puoi anche avere i brividi lungo la schiena.

Altre musike belle le puoi trovare in mp3 nella cartella sounds di neverwinter nights

le colonne sonore dei vari Final Fantasy.

Noi ascoltiamo epic metal o power mentre ruoliamo... gli Hammerfall (fantastici giocatori di ruolo) sono la primo posto. :-p

  • Amministratore

Ricordo che il file sharing di musica in mp3 è illegale...

Prova a vedere su questo sito.

http://www.midnightsyndicate.com/main.htm

C'è una colonna sonora interamente dedicata a d&d, anche se le altre sono più incentrate su atmosfere cupe alla "Vampiri"...

Per quattro lire te ne puoi portare a casa qualcuno, oltre a poter ascoltare on line alcune delle tracce proposte...

Kamelot, Demons and Wizards, Iced Earth, Ebony Tears, Rhapsody, Nightwish, Sonata Acrtica, Nile...

A volte roba più manza (:cowjoy:) tipo NFSU2 OST

io ho sempre avuto problemi con le musiche infatti nn riesco ad ascoltare nulla che nn sia heavy metale, nu metal, hard rock, grunge...quindi ho trovato un compromesso con i Blin Guardian che fanno heavy ma cmq con del celtico in mezzo...

ma sti gruppi pompano...non sarebbe meglio meglio qlc musica + tranquilla, tipo per quando ipg sn in taverna, a coorte, davanti al fuoco? se dovessi mettere i Rhapsody :pray: finirei col sentire loro e non il master...insomma ci vuole una vera e propria colonna sonora!

Basta evitare i volumi eccessivi ;-)

Certo se ascolti The Dark Tower of Abyss o Dawn of Victory a 10 dbA... :-D

Cmq sia, l'ideale sarebbe LoTR OST, ma non a tutti piace, perché avendo visto il film si immaginano le scene e scombinano tutto... :-p

ok però ci vogliono canzoni NON parlate..giusto per il sottofondo..

ok però ci vogliono canzoni NON parlate..giusto per il sottofondo..

Nu, non credo sia un problema... se il volume è appena sufficiente per sentire la song, la voce sarà un tratto caratteristico del sound, neppure toppo marcato a volte, quindi non darà distrazione...

Se proprio si vuole fare only sound allora il consiglio è: DIE WALKÜRE di Richard Wagner, Symphony No.3, Op. 55 "Eroica" di Ludwing Van Beethoven o Carmina Burana Carl Orff (questi ultimi anche cantati, ma solo in alcune delle 25 track dell'opera e spesso in latino o tedesco...)

Nu, non credo sia un problema... se il volume è appena sufficiente per sentire la song, la voce sarà un tratto caratteristico del sound, neppure toppo marcato a volte, quindi non darà distrazione...

Se proprio si vuole fare only sound allora il consiglio è: DIE WALKÜRE di Richard Wagner, Symphony No.3, Op. 55 "Eroica" di Ludwing Van Beethoven o Carmina Burana Carl Orff (questi ultimi anche cantati, ma solo in alcune delle 25 track dell'opera e spesso in latino o tedesco...)

L' eroica personalmente la valuto davero fuori luogo e stessa cosa Wagner (lo trovo troppo carico).

Concordo come gia detto prima su Orrff.

La musica classica o da chiesa danno innumerevoli spunti, non tanto tra i giganti ma tra quelli un po meno conosciuti.

Saltando a tutt' altro genere Techno ed eletronica consiglio di non scartarla a priori, ma nemmeno di abusarne ^^

mai usata la musica .. secondo me rischia di distrarre molto ...

  • 3 mesi dopo...

riuppo un momentino questo post con una lieta scoperta ^^

Consiglio vivamente di utilizzare nelle proprie avventure (brevi o lunghe che siano) le cosidette :

IMMEDIATE MUSIC

una multitudine di compilation che solitamente vengono usate perrendere coinvolgenti i trailer cinematografici (un esempio recente è Narnia), si dividono in varie categorie con coro e non nello stesso disco:

Epic;

Suspense & Drama;

Action & Drama;

Horror & Sci-Fi;

Choir.

Solamente uno di questi bravi puo riavvivare anche la piu noiose partita a cui avete mai partecipato.

Unica pecca di questi piccoli gioielli è, che andando per negozi, ho notato che sono parecchio difficile da trovare, ma a tutto c'è rimedio ;-)

Che dire... è una cosa di cui si è discusso molto in passato...

Io solitamente non uso musica... sarebbe distrattiva... Tuttavia l'idea mi affascina (solo che volevo sperimentarlo col gruppo del martedì ma già siamo troppi figuriamoci se ci piazzo anche la musica :banghead: )...

Comunque un paio di idee le ho... Personalemnete mi butterei più sulle colonne sonore che su cantanti e/o gruppi... E preferibilmente rimarrei sullo strumentale...

Comincio con un paio di colonne sonore che creano atmosfera...

- LORD OF THE RINGS (tutte e tre) = abusate certo ma non poco suggestive.

- PIRATES OF THE CARIBBEAN = fantastica... con quel tocco favoleggiante che non guasta mai...

- LAST OF THE MOHICANS = Un capolovoro, un po' più "seria" delle precedenti...

- LAST SAMURAI = bellissima pure lei... anche lei piuttosto seria e dal sapore orientaleggiante (ma non troppo)...

- 1492 CONQUEST OF PARADISE = un capolavoro di Vangelis... evocativa... fantastica...

A queste vorrei aggiungere altro... ma ora come ora mi sfuggono i titoli (ed i film)... quindi magari riposterò...

Io sono favorevole purchè la musica sia scelta con criterio. Uso la musica per studiare, figuriamoci per giocare a D&D!

Credo che da stasera terrò sempre pronta "Master of Puppets" e ad ogni PG morto la farò partire.

Se volete musiche veramente serie procuratevi l' OST del videgioco Soul Reaver 1 e 2, quelle dell'uno sono perfette per i dungeon, danno un effetto gotico impressionante, provare per credere, l'autore è Kurt Harland e se vi interessa il mio nick è il titolo di una delle musiche (ovviamente quelle più figosa ^^)

Le colonne sonore dei videogiochi giusti sono perfette, imho.

Poi quoto al 100% Pirates of Carribean, per gli scontri epici poi He's a pirate (la musica della fuga di Sparrow dopo che ha recuperato Elizabeth, se non sbaglio) e The black pearl theme sono eccezionali...

anche i Carmina Burana sono molto belli, anche secondo me se il solo pezzo famoso è quello di O Fortuna un motivo ci sarà... è una spanna sopra...

Poi se vuoi qualcosa di evocativo recupera la colonna sonora di Braveheart, il pezzo di lui che corre sui monti è in assoluto la cosa più esaltante.

quella di Lord of the Rings non sto neanche a citarla, è così enorme che qualcosa di ottimo lo si trova di sicuro. a me piace molto il tema della Compagnia...

Enya perfetta per il villaggio degli elfi...

Un po' di metal giusto per combattimenti e avventure in una forgia nanica...

Io purtroppo non ho possibilità di usarla quindi non so quanto siano azzeccati questi consigli...

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.