Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbione su cura ferite ...

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ecco tutto è partito qaundo casualmente leggendo quei manuali pieni zeppi di cdp mi salta all' occhio le famigerate (e per mio conto cretine) frecce di "cura ferite" .

Cosi mi è sorto un dubbio/curiosità :

Ma io chierico potrei curare la gente frustandoli ?

Visto che l incantesimo è a contatto in via del tutto teorico quando frusto qualcuno sono a contatto con lui (e grazie alla portata dell arma sarbe un vantaggio non indifferente ...

Spero che non sia possibile una roba del genere perche se no inizio ad immaginarmi chierici feticisti vestiti di pelle nera che schioccano le loro fruste urlando con ghigno da assatanati "Vieni qui che ti cura la nonna a nove code!" :stupefatt

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 3,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Sarebbe possibile se la frusta inq uestione avesse il potere "accumula incantesimo" ;-)

Ecco tutto è partito qaundo casualmente leggendo quei manuali pieni zeppi di cdp mi salta all' occhio le famigerate (e per mio conto cretine) frecce di "cura ferite" .

Cosi mi è sorto un dubbio/curiosità :

Ma io chierico potrei curare la gente frustandoli ?

Visto che l incantesimo è a contatto in via del tutto teorico quando frusto qualcuno sono a contatto con lui (e grazie alla portata dell arma sarbe un vantaggio non indifferente ...

Spero che non sia possibile una roba del genere perche se no inizio ad immaginarmi chierici feticisti vestiti di pelle nera che schioccano le loro fruste urlando con ghigno da assatanati "Vieni qui che ti cura la nonna a nove code!" :stupefatt

Anche secondo me è possibile, poi hai fatto bene a sciegliere proprio la frusta che

1 fa danni debilitanti

2 Se il "sottomesso"(messo sottocura) ha un'armatura, non si fa niente.

3 è un'arma che può colpire anche da una distanza più elevata.

C'è da chiedersi, se il "sottomesso" ha un'armatura può essere curato in questo modo?

Ma io chierico potrei curare la gente frustandoli ?

Visto che l incantesimo è a contatto in via del tutto teorico quando frusto qualcuno sono a contatto con lui (e grazie alla portata dell arma sarbe un vantaggio non indifferente ...

Mmm... direi proprio di no... gli incantesimi a CONTATTO, implicano che bisogna 'TOCCARE' il bersaglio... va da sè che è sottointeso il tocco dell'incantatore... cioè le mani... o, almeno, una mano... quindi NON un oggetto... altrimenti entrerebbe in gioco la portata dell'arma (come hai sottolineato anche tu)... e sarebbe un trucchetto un po' troppo deviante da quello che è il significato degli incantesimi a contatto...

  • Autore

Mmm... direi proprio di no... gli incantesimi a CONTATTO, implicano che bisogna 'TOCCARE' il bersaglio... va da sè che è sottointeso il tocco dell'incantatore... cioè le mani... o, almeno, una mano... quindi NON un oggetto... altrimenti entrerebbe in gioco la portata dell'arma (come hai sottolineato anche tu)... e sarebbe un trucchetto un po' troppo deviante da quello che è il significato degli incantesimi a contatto...

si ma nulla esclude il contrario.

Un po come il contatto a distanza di alcuni incantesimi ...

si ma nulla esclude il contrario.

Un po come il contatto a distanza di alcuni incantesimi ...

ti sbagli, a escluderlo è proprio al fatto che per contato si intende il tocco dell' incantatore. se così non fosse potresti ad esempio stabilire ogni volta che lanci un cura ferite leggere di curare chiunque sia in contatto con qualunque cosa che sia in contatto con te stesso, cioè tutto: se non è nel vuoto il chierico è adiacente a qualcosa (terra, aria o simili) che a sua volta è adiacente a qualcos' altro e così via

Sarebbe possibile se la frusta inq uestione avesse il potere "accumula incantesimo" ;-)

Io mi quoto...

...l'unico modo possibile è accumuluare un cura ferite sulla frusta e liberarlo al momento dell'attacco (aggiungo anche che se la frusta ha le punte di metallo fa danni normali), come descritto nel potenziamento per le armi.

Io mi quoto...

...l'unico modo possibile è accumuluare un cura ferite sulla frusta e liberarlo al momento dell'attacco (aggiungo anche che se la frusta ha le punte di metallo fa danni normali), come descritto nel potenziamento per le armi.

giusto, questo è un ottimo metodo

Appunto, con la capacità acumula incantesimi, che deve essere propria dell'arma magica (come infuocata o vorpal).

Un incantesimo di contatto (sottointeso in mischia) decessita il tocco con una parte del corpo: al massimo sono permessi guanti d'arme, ma l'inc. non passa per una frusta. Per contro, se il pg è legato e l'inc. a contatto ha solo componente verbale (esistono, ma non è il caso di cura/infliggi ferite), puoi lanciarel'incantesimo con una capocciata. :mrgreen:

oppure con 1 frusta particolare: x esempio su "signori delle terre selvaggie" è descritta 1 freccia che invece di infliggere danni infonde cura ferite. Quindi, applicando il giusto prezzo, si può creare 1 frusta cura ferite (magari con 1 tot di cariche o di usi al giorno)

oppure con 1 frusta particolare: x esempio su "signori delle terre selvaggie" è descritta 1 freccia che invece di infliggere danni infonde cura ferite. Quindi, applicando il giusto prezzo, si può creare 1 frusta cura ferite (magari con 1 tot di cariche o di usi al giorno)

Per la felicità del clero di Loviatar.

Ps: Francesco89, lo sai che siamo coetanei?

Attenzione... la frusta non dovrebbe infliggere cmq danni anche se è infusa dell'incantesimo di cura???

Attenzione... la frusta non dovrebbe infliggere cmq danni anche se è infusa dell'incantesimo di cura???

Si, ma non letali...

Anche secondo me è possibile, poi hai fatto bene a sciegliere proprio la frusta che

1 fa danni debilitanti

2 Se il "sottomesso"(messo sottocura) ha un'armatura, non si fa niente.

3 è un'arma che può colpire anche da una distanza più elevata.

C'è da chiedersi, se il "sottomesso" ha un'armatura può essere curato in questo modo?

Credo di essermi risposto da solo. Sul mauale è scritto chiaramente: Se l'arma infligge danni si può liberare l'incantesimo, quindi la frusta non può curare persone con l'armatura. Non so però se è possibile limitare i danni della frusta e far sì che il "sottomesso" si faccia colpire sicuramente. Credo che non si può abbassare l'armatura naturale, si deve superare sempre il txc per curarlo.

  • Amministratore

Non si può abbassare l'armatura, ma io posso rimanere immobile e lasciarmi colpire... in pratica posso diventare automaticamente helpless... e in teoria, ricevendo una cura magica, mi vanno via anche i danni debilitanti della frusta...

uhm... domanda...

si può fare la stessa cosa con altre armi?

se sì, quali?

[3.0] Qualsiasi arma può essere incantata con il potere "accumula incantesimi". Gli incantesimi limitati a questo incantamento sono quelli che hanno un bersaglio e tempo di lancio un'azione.

Dopo che l'arma ha colpito e ferito il bersaglio coem azone gratuita si può lanciare l'incantesimo.

Quindi ad esempio un frusta chiodata accumula incantesimi caricata con c.f. moderate dopo aver colpito e inferto 1d4 (o un 1d6?) danni normali ad un fedele di illmater lo guarirà di 2d8+3 PF...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.