2 Dicembre 200915 anni comment_395909 Ma neanche un giretto per Udine e/o una sbevazzata serale in qualche locale? beh, noi milanesi verso sera dovremo arrivare a Udine dove pernotteremo e dove passeremo la serata, quindi.... Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396022 Ma neanche un giretto per Udine e/o una sbevazzata serale in qualche locale? Se il fisico mi regge (avrò fatto più di 10 ore di viaggio e sarò arrivato in Friuli la mattina alle 6,30...) e lady merin non si arrabbia,...ti faccio io compagnia. Ovvio che altri sono benvenuti. inoltre volevo ricordare a tutti quelli che si trattengono tutto il giorno e anche il giorno dopo, che in zona Udine abbiamo come alternative per ri-mangiare qualcosa assieme, il cino-giapponese, il brasiliano e, un po' fuori udine, il messicano....tutti a prezzi bassi e a quantità elevate di cibo. Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396034 Se il fisico mi regge (avrò fatto più di 10 ore di viaggio e sarò arrivato in Friuli la mattina alle 6,30...) e lady merin non si arrabbia,...ti faccio io compagnia. Ovvio che altri sono benvenuti. inoltre volevo ricordare a tutti quelli che si trattengono tutto il giorno e anche il giorno dopo, che in zona Udine abbiamo come alternative per ri-mangiare qualcosa assieme, il cino-giapponese, il brasiliano e, un po' fuori udine, il messicano....tutti a prezzi bassi e a quantità elevate di cibo. il brasiliano e il cinese magari no, che ne ho mangiato sin troppo, ma una cenetta in stile giaponese me la farei volentieri Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396052 il brasiliano e il cinese magari no, che ne ho mangiato sin troppo, ma una cenetta in stile giaponese me la farei volentieri Quello che citavo è cino-giapponese, attenzione. Giapponese puro non credo ci sia...o meglio, ci sono ristoranti giappo gestiti da cinesi e sono costosi, quindi... il cino-giapponese è un locale particolare. Prezzo fisso, servizio a buffet, piatti cinesi pronti, alcuni piatti giapponesi, e poi cibi crudi da fa cuocere al momento alla piastra o al wok. Da provare. Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396053 Quello che citavo è cino-giapponese, attenzione. Giapponese puro non credo ci sia...o meglio, ci sono ristoranti giappo gestiti da cinesi e sono costosi, quindi... il cino-giapponese è un locale particolare. Prezzo fisso, servizio a buffet, piatti cinesi pronti, alcuni piatti giapponesi, e poi cibi crudi da fa cuocere al momento alla piastra o al wok. Da provare. uhm comprendo. direi che ci si pensera' poi in fase digestiva; al massimo ci ingozziamo di messicano, visto che nella vita ci vuole qualche momento piccante Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396075 ehm... a me tutto ciò che è "straniero" (messicano, cinese, giapponese, indiano, turco, brasiliano, turco etc etc) non è molto di mio gradimento... che si fa? Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396106 il cino-giapponese è un locale particolare. Prezzo fisso, servizio a buffet, piatti cinesi pronti, alcuni piatti giapponesi, e poi cibi crudi da fa cuocere al momento alla piastra o al wok. Da provare. Se nel frattempo i carabinieri non lo chiudono di nuovo Io lo dico per il bene del vostro stomaco: evitate i cinesi. Evitate ancora di piu` i cinesi che fanno giapponese. Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396108 ehm... a me tutto ciò che è "straniero" (messicano, cinese, giapponese, indiano, turco, brasiliano, turco etc etc) non è molto di mio gradimento... che si fa? Frico e San Daniele? Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396113 ehm... a me tutto ciò che è "straniero" (messicano, cinese, giapponese, indiano, turco, brasiliano, turco etc etc) non è molto di mio gradimento... che si fa? per la serie che non potresti andare neanche in Svizzera. eh dai ci fermiamo prima in un Macdonald, ti nutri e poi vieni a farci compagnia al ristorante:-p Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396135 Per il dopo Gianni si potrebbe fare un girettino a Gorizia (sempre se siamo in grado di camminare)...alla sera ci si può trovare o al Bire o da Pieri Mortadele... P.S. Silverleaf!!! solo ora ho realizzato che ci sei anche tu Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396166 Per il dopo Gianni si potrebbe fare un girettino a Gorizia (sempre se siamo in grado di camminare)...alla sera ci si può trovare o al Bire o da Pieri Mortadele... P.S. Silverleaf!!! solo ora ho realizzato che ci sei anche tu Alla peggio, rotoleremo con orgoglio! Chi è con me? Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396168 Se nel frattempo i carabinieri non lo chiudono di nuovo Io lo dico per il bene del vostro stomaco: evitate i cinesi. Evitate ancora di piu` i cinesi che fanno giapponese. luoghi comuni....io potrei ribattere che li hanno chiusi con denuncia anonima perché la concorrenza arranca...e sappiamo bene che NESSUN ristorante è "a posto" al 100%. Noi ci siamo sempre trovati benissimo e il fatto di avere a disposizione gli alimenti crudi (di cui puoi verificare personalmente odore, aspetto e freschezza) lo pone, secondo noi, molto al di sopra della maggior parte dei ristoranti "cinesi o non cinesi" della zona. ehm... a me tutto ciò che è "straniero" (messicano, cinese, giapponese, indiano, turco, brasiliano, turco etc etc) non è molto di mio gradimento... che si fa? Di primo acchito ti direi "impara a campare e a goderti la vita", ma risulterei antipatico ....quindi dico che vivendo nella regione d'Italia (con record assoluto anche d'Europa) dove esiste il maggior numero di locali dove mangiare e bere in rapporto alla densita della popolazione...non penso che faticheremo ad accontentarti Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396173 Per il dopo Gianni si potrebbe fare un girettino a Gorizia (sempre se siamo in grado di camminare)...alla sera ci si può trovare o al Bire o da Pieri Mortadele... P.S. Silverleaf!!! solo ora ho realizzato che ci sei anche tu nuoooooooooo e io che volevo farti una sorpresa il 12:-p Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396226 che ci volete fare? In qualche modo sopravvivo, ma la cucina "straniera" non la gradisco tanto. Cmq mi adatterò.... Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396259 che ci volete fare? In qualche modo sopravvivo, ma la cucina "straniera" non la gradisco tanto. Cmq mi adatterò.... Al cino-giapponese ci sono anche tante cose occidentali come alette di pollo piccanti, chele di granchio e altro... Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396348 Poveri stolti.... vi porto io a Sant'Andrea a fare un giretto alla Gordol. Adesso sarà il periodo dei pandori e panettoni.... venduti a prezzi ridicoli!!!! Una capatina merita, dal momento che ci portano le corriere di sloveni...(a Pasqua una colomba costava due euro ed erano quelle della Maina).... Segnala
3 Dicembre 200915 anni comment_396379 luoghi comuni....in cui c'e` un fondo di verita` Noi ci siamo sempre trovati benissimo e il fatto di avere a disposizione gli alimenti crudi (di cui puoi verificare personalmente odore, aspetto e freschezza) lo pone, secondo noi, molto al di sopra della maggior parte dei ristoranti "cinesi o non cinesi" della zona. Un pesce o lo vedi intero o e` difficile capire se sia fresco o meno, o se e` stato conservato male. Non serve che puzzi di morto perche` faccia male. Per non parlare del fatto che il pesce crudo, se trattato male, e` molto pericoloso. Segnala
4 Dicembre 200915 anni comment_396383 Allora mettiamola così. Abbiamo fatto più di un raduno (o semplice incontro-cena con utenti) al cino-giapponese, e penso di poter parlare anche a nome degli altri (che se non sono d'accordo possono ovviamente confutarmi), ci siamo sempre trovati bene. Nessuno di noi (o almeno sicuramente non io) è stato male per aver mangiato là. Insomma non vedo il problema. Oltretutto...a me fa piacere andare a mangiare da Gianni perché una lubijanska da lui è comunque una bella esperienza soprattutto da fare in compagnia, ma vorrei chiedervi secondo voi ogni quante fritture cambiano l'olio (tanto per dirne una), vorrei chiedere come mai tutte le volte che sono andato al cino-giapponese ci è stata fatta la ricevuta mentre da Gianni...MAI, chiedervi come mai gli addetti cinesi sono sempre sorridenti e disponibili mentre Gianni e i suoi camerieri alcune volte si sono dimostrati un po' come dire, maleducati (certo vale per molti altri locali...e così sembra che Gianni sia un postaccio, ma spero comprendiate gli esempi). Quindi se vogliamo ragionare per luoghi comuni potrei affermare che i cinesi pagano le tasse e gli italiani no, che i cinesi sono molto più gentili, educati e disponibili della controparte italiana...ma chissà come mai, ragionando in questo modo, sono certo che non tutti saranno d'accordo Insomma, voi fate quello che volete, ma io continuerò ad andare a mangiare da Gianni, al cino-giapponese, al messicano a Reana, al brasialiano (boi gordo) preferibilmente quello di Zoppola piuttosto che in quello di Udine...più tanti altri posti dove per fortuna ancora si riesce a mangiare e bere bene. Segnala
4 Dicembre 200915 anni comment_396394 Le risposte alle tue domande sono: - i cino sono piu` gentili perche` hanno aperto da poco, anche da Gianni dieci anni fa c'era un personale decente, adesso puo` permettersi di fare quello che vuole - ricevuta? chiedetegliela, di cosa ti lamenti? - per quello che mi riguarda ultimamente (cinque anni a questa parte) Gianni fa discretamente schifo, e infatti se posso evito di metterci piede, ci sarei venuto solo per il raduno. Segnala
4 Dicembre 200915 anni comment_396395 e - ricevuta? chiedetegliela, di cosa ti lamenti? Ma che discorsi sono? Dusdan, da te non me l'aspettavo! Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.