Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Addio Mike.

Risposte in primo piano

  • Risposte 19
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

E' morto un grande della tv, su questo non c'è dubbio.

Questa notizia mi ha messo una profonda tristezza :-(

è stato un personaggio divertente, dico personaggio perchè lo conosco solo per il poco che riguarda la sua presenza in tv

una cosa che mi ha lasciato un pò interdetto è che ad 85 stava per iniziare un nuovo programma su sky...

Povero Mike, mi mancherà: per noi della prima generazione catodica è stato un vero e proprio punto fermo.

Quoto.

E' stato un altro nonno, alla fine...

Ciao Mike, adesso davvero puoi volare "Sempre più in alto".:-(

Enry.

  • Supermoderatore

Appresa la triste notizia oggi al telegiornale.

Gli sciacalli mediatici, a cominciare ovviamente da Vespa, credo stravolgeranno già stasera i palinsesti per dedicare al vecchio Mike qualche special, report o quant'altro.

Mi auguro solo usino tatto e la dovuta correttezza per esaltare ciò che quest'uomo ha significato per la televisione Italiana, invece di sfruttarlo per una battaglia di share.

Addio mike....

E fuori uno...adesso mancano gli altri baroni/mafiosi della tv e dello stato

  • Autore

Povero Mike, mi mancherà: per noi della prima generazione catodica è stato un vero e proprio punto fermo.

E visto che ora stava lavorando con fiorello ed era anche diventato simpatico, lo ricorderei con un "Signora Longari, le mi casca sull'uccello!" :)

appena saputo per puro caso anch'io.... (facebook serve a qualcosa)

addio mike. grande uomo, simpatico e icona della televisione!!!

:bye:

Evito di dire quello che pensavo e penso di lui perche` qui sarebbe OT, ma questa scena e` fantastica.

Hcgn6_i6Occ

Non sono dispiaciuto, perchè credo che alla sua età, dopo la vita che ha vissuto, se ne sia andato piuttosto sereno.

Mi mancheranno gli sketch demenziali con Fiorello.

la notizia mi ha reso triste, peccato per l'ultima vicenda con mediaset

penso che sia morto un presuntuoso sopravvalutato e mediocre. faceva bene fiorello a non crederci: non ci va a fare rischiatutto a sky. era davvero troppo.

Sebza offesa per tutti quelli che lo ammiravano o che gli erano semplicemente affezionati, ammetto che sia stato un personaggio importante e rappresentativo della TV italiana, ma francamente non mi sento rattristato né sollevato dall'apprendere della sua dipartita.

Piuttosto mi preoccupa la frenesia dei media che tentano di dipingerlo come un modello di TV intelligente e culturalmente elevata, quando è evidente che le cose non stiano proprio così (morisse cecchi paone potrei anche capire, ma Bongiorno?)

Per evitare malintesi preciso, io non ce l'ho con nessuno, è solo una considerazione personale.

Povero Mike, mi mancherà: per noi della prima generazione catodica è stato un vero e proprio punto fermo.

Infatti...

Come persona, non mi è mai andato a genio... ma come personaggio, mi mancheranno le sue papere.

Che sia stato un ignorante non vi è nessun dubbio ed era il primo ad ammetterlo.

Ma era un gran comunicatore.

Rimane il fatto che se uno rimane in TV per 50 anni ci sarà pure un motivo (anche se negli ultimi anni è stato un pò defilato).

Peccato per la mancata trasmissione su sky.

Avrei rivisto volentieri un suo quiz. Tanto per tornare indietro nel tempo quando da bambino guardavo la Ruota della Fortuna e Telemike la sera.

4 generazioni di telespettatori hanno guardato i sui programmi, le sue pubblicità, i suoi messaggi promozionali.

Ha contribuito insieme ad altri a insegnare e a diffondere l'italiano a una popolazione che negli anni '50 era ancora profondamente dialettofona.

Io lo ricordo con affetto.

Allegriaaa

Mah, voglio dire, non siamo eterni.

E' morto a 85 anni, ricco, dopo una vita vissuta pienamente, avendo sì sofferto (ma non più di altri... anzi, data la situazione relativamente poco rispetto a troppi) ma avendo poi ottenuto molto in termini di fama, felicità e realizzazione.

Arrivarci tutti così nella bara.

Arrivarci tutti così nella bara.

Concordo!

  • Autore

Sebza offesa per tutti quelli che lo ammiravano o che gli erano semplicemente affezionati, ammetto che sia stato un personaggio importante e rappresentativo della TV italiana, ma francamente non mi sento rattristato né sollevato dall'apprendere della sua dipartita.

Piuttosto mi preoccupa la frenesia dei media che tentano di dipingerlo come un modello di TV intelligente e culturalmente elevata, quando è evidente che le cose non stiano proprio così (morisse cecchi paone potrei anche capire, ma Bongiorno?)

Per evitare malintesi preciso, io non ce l'ho con nessuno, è solo una considerazione personale.

Ma ci mancherebbe. Insomma, mike è ricordato più per le sue sfuriate che per la sua cultura. Però negli ultimi tempi, da quando lavorava con fiorello, sembrava stesse imparando a prendersi un po' in giro anche lui. Di certo c'è che era genuino... nel senso che quello che faceva in tv lo faceva anche fuori, o almeno dava questa impressione.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.