Vai al contenuto

Necromante Puro


Messaggio consigliato

Se poi per true necromancer si intende un mago/chierico specializzato nella necromanzia, ci sono vie molto più convenienti anche di un teurgo mistico.

Un mago può ottenere la capacità di intimorire non morti con la variante Granted Domain Power (Complete Champion) + il dominio della Necromanzia (Dragonlance Ambientazione).

Se ti interessano incantesimi da chierico, te li prendi con Arcane Disciple, oppure con le CdP del mezzosangue immondo o del servitore iridescente (couatl non morti! :cool:).

Oppure prendi un chierico con la variante divine magician o arcane disciple, e ti pigli gli incantesimi da mago che ti interessano.

Perdite di livelli da incantatore? Zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

allora esempio pratico...io ho un lich(LEP +4)chierico 3°/mago 3°/necromante puro 14° domini della morte e del legame vitale,poteri speciali tocco della morte(che io uso come un chierico di 17°)e creare il doppio di non morti tramite incantesimi...lancio incantesimi fino al 7° livello pochi ma grazie a scrivere pergamene non ho alcun problema...ho incantesimi immobili in modo da poter indossare lo stesso equipaggiamento di un chierico esagerato senza rischiare il fallimento degli incantesimi arcani...sicuramente sono più debole di un incantatore divino o arcano di 20°...ma chiunque decida di multiclassarsi quando usa un incantatore sa già che perderà molto a prescindere da quello che si prende con un altra classe...io dico che il necromante puro è l'unica classe che ti permettere di essere lìequivalente di un buon incanatore divino e arcano mantenendo comunque una dignità come chirico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè, fammi capire, stiamo parlando di un personaggio di 24º livello che lancia al massimo pochi incantesimi di 7º livello (e ovviamente nessun incantesimo epico), e secondo te si tratta di una delle CdP "più forti di tutto il gioco" [cit]?!

Scrivere Pergamene non ti permette di creare pergamene con incantesimi che non sai già lanciare, quindi casomai vorrai dire che rimedi leggendo le pergamene (cosa che qualunque ladro o personaggio con UOM può fare).

Mi spieghi che te ne fai di un livello degno per lo scacciare non morti al 24º livello (che poi, degno per modo di dire, visto che non scacci non morti come un chierico di sette livelli inferiori al tuo LEP), quando non riuscirai a fartene niente comunque visto che i non morti degni di tal nome a quei livelli avranno dei DV molto superiori al tuo livello del personaggio?

Link al commento
Condividi su altri siti

ASPETTA...tu usi il maunuale dei levelli epici 3.0 con i manuali 3.5? fammi capire?che io sappia la 3.5 non da nessun nuovo incantesimo oltre il 9° livello ma ammetto di non esserne sicuro al 100%diciamo che lo sono al 90%...comunque ripeto so benissimo che un chierico di 24° livello scaccia meglio,lancia incantesimitesimi di 9°...ma io prima di tutto non scaccio ma comando i non morti e rispetto a un normale chierico ho accesso anche a tutti gli incantesimi da mago fino al 7° e il dicorso delle pergamene è per avere un numero di incantesimi più alto rispetto ai 4 giornalieri del mago...ma questo è semplicemente come la gestisco io...se dovessi multiclassarmi mago/chierico lich prima di aver accesso agli stessi incantesimi dovrei arrivare al 26° e non avrei un alto livello di intimore(perchè sarei un chierico di 11°) e non avrei un sacco di bonus che mi da il necromante puro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Manuale dei Livelli Epici è un manuale 3.5 (conversione scaricabile sul sito della Wizard). Non esistono nuovi incantesimi di livello superiore al 9º, esistono incantesimi epici (che non vanno a livelli).

Scacciare si usa per indicare sommariamente la capacità di scacciare/distruggere/intimorire/comandare/rafforzare non morti, che tu li intimorisca o li scacci è irrilevante perché il meccanismo dell'abilità è lo stesso. Al momento attuale tu scacci non morti come un chierico di 17º livello e tu sei un personaggio di 24º: dimmi tu se ne è valsa la pena. Perdere cinque livelli dell'incantatore non varrebbe la pena nemmeno se scacciassi come un chierico di 24º, ma così è veramente assurdo.

Come ho detto sopra, un mago di 24º livello può scacciare i non morti come un chierico di 24º livello e in più accedere al dominio Legame Mortale senza multiclassare. E se vuole degli incantesimi necromantici esclusivi da chierico, gli bastano qualche livello da mezzosangue immondo (a cui può accedere con un talento che gli permetta di lanciare spontaneamente alcuni incantesimi dei suoi). In altre parole, riesce a fare le stesse cose che volevi fare tu (incantesimi da chierico e da mago, scacciare, non morti extra) senza perdere nulla. E grazie alla variante focused specialist, ha più incantesimi al giorno di un chierico/mago, almeno ai livelli che contano, senza MAD.

Di che stiamo parlando?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domain Granted Power (Complete Champion), dominio della Necromanzia (Dragonlance Ambientazione), dominio del Legame Mortale (Libris Mortis), mezzosangue immondo (Heroes of Horror), focused specialist (Complete Mage).

Per lanciare incantesimi spontanei ci sono molti modi: Alacritous Cogitation (Complete Mage), Signature Spell (Forgotten Realms Ambientazione), spontaneous dispelling (Arcani Rivelati), Spontaneous Divination (Complete Champion), spontaneous summoning (Arcani Rivelati), Uncanny Forethought (Exemplars of Evil)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Madoo...apprezzo lo sforzo...ma il mio gruppo all'unanimità ha escluso l'uso di praticamente tutti i manuali che hai citato...usiamo solo i base più liber mortis e mostri 2...darò comunque un occhiata a tutti quelli che hai elencato perchè mi hai incuriosito,ma,in praticamente tutti questi manuali secondo me ci sono talenti classi e abilità che rendono inutili tutto ciò che si trova nei manuali antecedenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prego.

Comunque, mi spieghi che senso ha fare l'affermazione che il true necromancer è "una delle CdP più forti del gioco", quando banni tutti i manuali tranne il Libris Mortis? Che senso ha? Qual è il tuo termine di paragone?

Cosa comunque non vera, perché un teurgo mistico rimane un necromante arcano/divino superiore a un true necromancer. E un chierico con il dominio della Magia rimane un necromante arcano (tramite oggetti)/divino superiore a un teurgo mistico. Non sono certo i "manuali successivi" a rendere inutile un true necromancer, il Manuale del Giocatore basta e avanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio termine di paragone sono i manuali che uso...

e ripeto a parità di livello il teurgo mistico è nettamente inferiore a un necromante puro...e un chierico con il dominio dello magia è un incantatore arcano ancora inferiore...ora sembra che ne faccio una questione personale ma non è così...cerco solo di capire il TUO metro di paragone...

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio termine di paragone sono i manuali che uso...

Quindi difendi quella classe orrenda dicendo che, utilizzando una lista assurdamente limitata di manuali, è la più "forte"?

Come puoi chiamarlo "paragone"?

e ripeto a parità di livello il teurgo mistico è nettamente inferiore a un necromante puro...

Gentilmente, porta delle prove invece che sparare semplici sentenze supportate da niente.

e un chierico con il dominio dello magia è un incantatore arcano ancora inferiore...

Grazie, è un incantatore divino, come potrà mai essere superiore in campo arcano?

Detto questo, un chierico ha n-mila modi per imparare incantesimi arcani senza dover entrare in quell'orrore di classe.

ora sembra che ne faccio una questione personale ma non è così...cerco solo di capire il TUO metro di paragone...

Fenice, come chiunque qua dentro, sta prendendo in considerazione tutti i manuali per poter dare un giudizio oggettivo su quello schifo di classe.

Te, per qualche strano motivo, stai portando avanti la tesi secondo la quale "il true necromancer è la cdp più forte per maghi/chierici necromanti" basandoti su quattro manuali in croce.

Non si può valutare oggettivamente una cdp basandosi esclusivamente sui core+un manuale a caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chierico 3/Mago 3/True necromancer 14

  • Perdi cinque livelli da chierico, che si traducono in due/tre livelli di incantesimi in meno a seconda dei livelli.
  • Perdi cinque livelli da mago, che si traducono in due/tre livelli di incantesimi in meno a seconda dei livelli.
  • Scacci non morti come un chierico di 21º livello (prima mi ero dimenticato di applicare necromantic prowess).
  • Sei MAD, ovvero dipendi da due caratteristiche. Quindi avrai CD basse e probabilmente meno incantesimi al giorno del normale.
  • Guadagni un po' di capacità inutili, di cui l'unica carina è zone of desecration, che replica un incantesimo da chierico di 2º livello che sei già in grado di lanciare.

Chierico 20

  • Non perdi nessun livello da incantatore. Puoi lanciare incantesimi di 9º livello al 17º livello, tra cui miracolo che ti permette di duplicare praticamente qualsiasi incantesimo da mago/stregone in cambio di 0 PE.
  • Con il dominio della Magia, puoi lanciare incantesimi arcani usando oggetti magici, ben prima del 17º livello. Inutile dire che è meglio fare così, piuttosto che doversi affidare a oggetti magici per lanciare incantesimi superiori al 7º.
  • Scacci non morti come un chierico di 20º livello.
  • Puoi scegliere un dominio decente, invece di Morte.
  • Non sei MAD: Saggezza al massimo e il resto come ti aggrada. Anche tutto il resto a 8 non è un problema.

Non mi sembra che il mio metro di paragone sia tanto strambo.

Il problema del teurgo mistico usando solo i core + il Libris Mortis è che non c'è modo di avanzare in entrambe le classi di incantatore dopo il 16º livello.

Comunque, fino al 16º livello il teurgo mistico è superiore al true necromancer perché perde meno livelli dell'incantatore. Un chierico 7/mago 3/teurgo mistico 10 rimane superiore a un true necromancer, perché almeno arriva a lanciare incantesimi di 9º livello. Se poi iniziamo a espandere un attimo i manuali, non c'è proprio paragone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...