Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG


Messaggio consigliato

La prima cosa a cui pensare è effetivamente il tipo di torneo...

Questo può essere suggerito dal premio in palio, che deve essere qualcosa che il vincitore del torneo possa usare o di cui possa andare fiero...

Regalare una bacchetta magica ad un cavaliere vincitore di una giostra non è molto adatto, così come dare un'ascia incantata al vincitore di una gara di nuovi incantesimi...

Essendoci un solo oggetto in palio non mi sembra molto giusto fare una gara separata per incantatori rispetto ai picchiatori, ma piuttosto fare un solo torneo di un certo tipo con quell'unico premio per il vincitore finale...

Link al commento
Condividi su altri siti


innanzitutto ciao a tutti

(tutti:bentornato artemis!) come nei circoli alcolisti anonimi XD

premettendo che ora posterò i dettagli del nuovo gruppo e,quindi, ancora domande

(tutti:che palle! ancora? ma quando la finisce sto qui di giocare a D&D?)

suggerirei un nome che, secondo me, è fico per un corvo

kepesk

che in draconico significa tempesta

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima cosa a cui pensare è effetivamente il tipo di torneo...

Questo può essere suggerito dal premio in palio, che deve essere qualcosa che il vincitore del torneo possa usare o di cui possa andare fiero...

Regalare una bacchetta magica ad un cavaliere vincitore di una giostra non è molto adatto, così come dare un'ascia incantata al vincitore di una gara di nuovi incantesimi...

Essendoci un solo oggetto in palio non mi sembra molto giusto fare una gara separata per incantatori rispetto ai picchiatori, ma piuttosto fare un solo torneo di un certo tipo con quell'unico premio per il vincitore finale...

si, diciamo che sono daccordo, il premio di per sè sarà una coppa o un'altro oggetto di grande valore economico, (e in realtà di grande potere, noi personaggi lo sapremo, ma gli altri concorrenti no..) quindi penso sia meglio a questo punto fare un torneo aperto a tutti.. calcolando che a mi parere (ad esempio tra un mago e un barbaro) l'avrà vinta chi avrà l'iniziativa più alta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei bisogno di un consiglio.

In un'arma magica avrei deciso di far infondere due capacità magiche, entrambe +1 come prezzo bonus da aggiungere al costo toale dell'arma.

Avevo pensato a gelida e folgorante.

Poi mi è soggiunto un dubbio...alcune creature, soprattutto "buone" hanno immunità/resistenze soprattutto a questi elementi, ad esempio, in 3.0 contro un sangue celestiale quest'arma sarebbe pressocché sprecata essendo i mezzicelestiali immuni ad elettricità e freddo (oltre che ad acido e alle malattie).

Quello che chiedo quindi è.....mi conviene fare l'arma gelida/folgorante? Oppure Folgorante/infuocata oppure gelida/infuocata?

Avevo anche pensato che la mia scelta sarebbe potuta essere fatta in base all'allineamento, cioè se il Pg fosse buono meglio gelida/folgorante, se invece fosse malvagio meglio, che so, infuocata/folgorante....ma resta il dubbio.

Primo, non so ancora che allineamento dare al PG. Secondo... e se lo facessi Caotico neutrale? Cosa mi converrebbe scegliere?

A parte comunque scelte di allieneamento che non vorrei condizionassero troppo la scelta dell'arma...voi cosa scegliereste? In soldoni, a meno di non capitare in una avventura dove si vadano ad uccidere solo demoni o solo celestiali, quali sono le capacità magiche con la maggior percentuale di versatilità?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

beh per quanto mi riguarda in base alle mie conoscenze sarebbero meglio i danni sonori, cmq io piuttosto che un folgorante/gelida direi un +2 che ti da piu 2 ai danni e se usi un +2 in attacco poderoso diventano 4 avendo la mischia diminuita di 2 ma identica a quella che avresti con la tua spada gelida e folgorante, :rolleyes: e in caso usassi un arma con 2 mani sarebbero 2 danni ulteriori nella 3.5 per un totale di 6 ovviamente moltiplicabili in caso di critico. Come sai con 2d6 è difficile fare come media di tiri superiori a 6 per cui direi che piu o meno ci siamo. Come consiglio direi che è meglio un arma affilata +1. Cmq se ti piace vedere scintile e fiocchi di neve cadere dalla lama la spada che hai sopracitato fa per te in fondo nn siamo qua per utilizzare tutte le fuffe di questo gioco ma per divertirci. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti la scelta non è semplice, dato che esistono creature immuni a ciascuno dei quattro elementi (gli stessi draghi hanno tutti un sottotipo elementale e quindi immunità e sensibilità a questo o quell'elemento)...

Scegliere due elementi però ha anche lo svantaggio che servono DUE azioni standard per "accendere" entrambe le capacità elementali dell'arma e altrettante per spegnerle...

D'altro canto il generico +2 al potenziamento oltre ai vantaggi in combattimento renderebbe l'arma molto più robusta e difficile da spezzare, con un bel +4 alla durezza e 20 PF in più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vado a memoria perché ho prestato il manuale del master al....master e quindi non sono sicuro.

Per i danni sonori in 3.0 c'era qualcosa ma come prezzo, se non ricordo male valeva almeno un +3, ma potrei sbagliarmi.....e altra cosa, sempre che non ricordi male, era che TUTTE le creature all'interno dell'"esplosione sonora" dell'arma dovevano fare un TS compresi alleati e non so se anche chi impugnava l'arma, per non restare sordi....ma potrei sbagliare ancora...

Per il discorso delle azioni da perdere per accendere e spegnere, non me le ricordavo....ma potrei tenerle sempre "accese" se utilizzo un "fodero" che abbia uno spazio extradimensionale in stasi? Tipo guanto della conservazione o faretra di Ehlonna? Credo di si.....

Nella costruzione del personaggio non ho preso attacco poderoso, il personaggio è particolare...così come l'arma....una frusta dentata

In realtà il mio "flagellatore" ne utilizza due, una magica +1 con "ferimento" e l'altra appunto....sempre +1 e pensavo appunto due delle caratteristiche sopra citate....

Il discorso del +2 in più (quindi +3) per avere +2 al tpc e ai danni in effetti potrebbe essere una buona soluzione avendo io costruito il personaggio con tutti i talenti possibili e immaginabili per combattere con due armi potendo quindi aumentare il numero di attacchi per round ma anche, ovviamente, riducendo i bonus di attacco. Facendo così è come se potessi sfruttare di avere un attacco in più "senza" il -2 a tutti gli attacchi visto che avrei un +2....certo nel conto mi complicherebbe non poco la cosa visto che un'arma sarebbe +3 e una +1....ARGHHHH!!! :-D

Avevo pensato di dare, come dice amarant di dare un nome alle armi.... :-) ma appunto dovrebbe essere legato a quello che fa....e finché non decido.....niente nome, anche se , così come le avevo pensate una la volevo chiamare "misericordia" quella gelida/folgorante ( o quella che sarà) e "agonia" quella con "ferimento" :lol:

Come dice Mad Master ovviamente è previsto che ci sia alemno una creatura immune a uno o più elementi, vedi appunto i draghi....questo era scontato, mi chiedevo se percentualmente mi fosse convenbuto scegliere una cosa piuttosto che un'altra....ma alla fine mi sa che dovrò scegliere per come mi piacerebbe che fosse il mio PG...o alemno coem mi immagino la scena dei suoi combattimenti.... :-)

Altrimenti potrei farla +2 e con solo una capacità magica..... boh

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto la particolarità dell arma e a quanto ho capito del personaggio ti consiglierei un po di inventiva e di creare delle armi particolari, ovviamente nn sarà facile ma sarà divertente e caratterizzerà ulteriormente un presonaggio gia particolare. Come si sente spesso dire a te la scelta delle armi. :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

beh per quanto mi riguarda in base alle mie conoscenze sarebbero meglio i danni sonori, cmq io piuttosto che un folgorante/gelida direi un +2 che ti da piu 2 ai danni e se usi un +2 in attacco poderoso diventano 4 avendo la mischia diminuita di 2 ma identica a quella che avresti con la tua spada gelida e folgorante, :rolleyes: e in caso usassi un arma con 2 mani sarebbero 2 danni ulteriori nella 3.5 per un totale di 6 ovviamente moltiplicabili in caso di critico. Come sai con 2d6 è difficile fare come media di tiri superiori a 6 per cui direi che piu o meno ci siamo. Come consiglio direi che è meglio un arma affilata +1. Cmq se ti piace vedere scintile e fiocchi di neve cadere dalla lama la spada che hai sopracitato fa per te in fondo nn siamo qua per utilizzare tutte le fuffe di questo gioco ma per divertirci. :lol:

Scusate un attimo se mi intrometto, (OT On): spiegatemi due regole al riguardo, Ed 3.5.

1° - Con il critico si moltiplicano solo i danni dell'arma o anche altre cose? una volta mi sembra (ma non sono sicuro!) di aver letto da qualche parte che si moltiplica anche la forza (per i danni..) quindi se faccio critico tiro 4d6 invece di 2d6 + il mio 6 in forza x2. è possibile o me lo sono sognato?

2° - mi sembra di aver capito che un'arma più 2 oltre a darre un +2 ai TxC da un +2 anche hai danni inferti.. che quindi si moltiplicano col critico..

(chiedo scusa, ma il mio primo master, come zelgadiss sa, mi ha spiegato regole completamente inventate da lui, e ora sto leggendo i manuali ma mi sto solamente incasinando tra regole vere e false... PERDONO.) (OT Off)

Link al commento
Condividi su altri siti

In ottica pikkiare io ti direi di mettere insieme valorous e affilata..Affilata vabbeh si conosce,valorous sta nel unapprochoable,non so se lo puoi usare cmq raddoppia i danni fatti in carica e a me l'acoppiate affilata-valorous la vedo bene e sono tute e due +1

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate....ma provo a tornare IT :-)

@Kain: purtroppo ho controllato (oggi il master mi ha restituito il manuale del master), tonante, non solo è +2 come prezzo (invece che +1)...ma vale SOLO se il colpo è un critico.....ed è +1d8 danni.....non è quello che cercavo, o meglio l'avrei presa se fosse stata come per gli altri elementi, cioè fosse esistita tonante ed esplosione tonante, come per gli altri esempi.

Sarebbe stata carina la frusta con danno sonoro...proprio come quando il domatore la fa schioccare....ma tant'è :-(

Concordo con Tebrin...voglio caratterizzare al massimo il mio PG e il discorso fatto sui due tipi diversi di frusta era mirato a questo...alemno perla sua caratterizzazione in combattimento.

Penso di lasciarla gelida/folgorante, oppure sarebbe carino che fosse solo magica +1 e il +2 del costo farla "anatema" magari contro umani che mi darebbe +2 di potenziamento magico contro nemico giurato (quindi +3 al tpc e ai danni totali) e un ulteriore +2d6 ai danni al nemico giurato.

L'unico limite di quest'arma sarebbe ovviamente che contro un NON umano sarebbe una normale arma magica +1.

che ne pensate?

Altra alternativa è farla ad esempio folgorante e "affilata" per avere minaccia di critico con quella frusta (con l'altra ovviamente no) di 17/20 invece di 19/20. MAh

pareri?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate....ma provo a tornare IT :-)

@Kain: purtroppo ho controllato (oggi il master mi ha restituito il manuale del master), tonante, non solo è +2 come prezzo (invece che +1)...ma vale SOLO se il colpo è un critico.....ed è +1d8 danni.....non è quello che cercavo, o meglio l'avrei presa se fosse stata come per gli altri elementi, cioè fosse esistita tonante ed esplosione tonante, come per gli altri esempi.

Sarebbe stata carina la frusta con danno sonoro...proprio come quando il domatore la fa schioccare....ma tant'è :-(

Concordo con Tebrin...voglio caratterizzare al massimo il mio PG e il discorso fatto sui due tipi diversi di frusta era mirato a questo...alemno perla sua caratterizzazione in combattimento.

Penso di lasciarla gelida/folgorante, oppure sarebbe carino che fosse solo magica +1 e il +2 del costo farla "anatema" magari contro umani che mi darebbe +2 di potenziamento magico contro nemico giurato (quindi +3 al tpc e ai danni totali) e un ulteriore +2d6 ai danni al nemico giurato.

L'unico limite di quest'arma sarebbe ovviamente che contro un NON umano sarebbe una normale arma magica +1.

che ne pensate?

Altra alternativa è farla ad esempio folgorante e "affilata" per avere minaccia di critico con quella frusta (con l'altra ovviamente no) di 17/20 invece di 19/20. MAh

pareri?

ciao

Sono entrambe possibilità ma nn conoscendo il tuo PG nn saprei consigliarti, ogni combinazione che hai citato ha i suoi pro e contro. Come ho consigliato precedentemente io cercherei di fare qualcosa di nuovo e nn utilizzare i soliti potenziamenti almeno per una frusta. :-)

Cmq l ultima scelta è la tua. :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...