Vai al contenuto

Manuale del giocatore II


legione

Messaggio consigliato

Questo apre una cricca nel bilanciamento del sistema. E` solo questione di tempo prima che qualcuno trovi l'interazione tra due classi che la fara` diventare una voragine.

Non credo. In fondo, il personaggio può sostituire i poteri, è vero, ma il limite è sempre quello scritto nella tabella di creazione del personaggio.

Mi spiego, un personaggio di 5° avrà 2 poteri a volotà, 2 incontro, 2 giornaliero 1 utilità. Per quante classi abbia, sempre 2 ne può lanciare. Si, sarà versatile, ma una volta sostituiti, i poteri, non si torna indietro (per me) a meno del Riaddestramento.

Insomma, il biclassamento sotituisce i poteri, ma non ne aggiunge di nuovi... Solo il mago ha tanti incantesimi giornalieri che sceglie.

O sbaglio? :-p

Link al commento
Condividi su altri siti


Insomma, il biclassamento sotituisce i poteri, ma non ne aggiunge di nuovi... Solo il mago ha tanti incantesimi giornalieri che sceglie.

O sbaglio? :-p

Non e` questo il punto: il punto e` che dovranno stare molto attenti con le possibili interazioni tra poteri di classi diverse, per evitare combo spaziali. Sempre che lo vogliano.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non e` questo il punto: il punto e` che dovranno stare molto attenti con le possibili interazioni tra poteri di classi diverse, per evitare combo spaziali. Sempre che lo vogliano.

Beh questo lo dovrebbero fare da quando hanno pensato al sistema "poteri".

Anzi è fatto apposta che poteri di classi diverse agiscano bene in combinazione ( per favorire il teamwork).

Sicuramente i fatti mi smentiranno ma non penso che avere poteri diversi da 3 classi possa risultare troppo sbilanciante. I singoli poteri sono ( o almeno dovrebbero) essere calibrati anche in funzione di quelli già esistenti e tenendo presente le possibili interazioni (non solo multiclassando, ma anche tra giocatori diversi).

Ecco la mia idea è: se non ci si scandalizza di una coppia di pg che insieme sono sgravati non ci si lamenterà del fatto che il bardo faccia " un po di tutto" ma nulla di eccezionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh questo lo dovrebbero fare da quando hanno pensato al sistema "poteri".

Anzi è fatto apposta che poteri di classi diverse agiscano bene in combinazione ( per favorire il teamwork).

Sicuramente i fatti mi smentiranno ma non penso che avere poteri diversi da 3 classi possa risultare troppo sbilanciante. I singoli poteri sono ( o almeno dovrebbero) essere calibrati anche in funzione di quelli già esistenti e tenendo presente le possibili interazioni (non solo multiclassando, ma anche tra giocatori diversi).

Ecco la mia idea è: se non ci si scandalizza di una coppia di pg che insieme sono sgravati non ci si lamenterà del fatto che il bardo faccia " un po di tutto" ma nulla di eccezionale.

due PG che fanno due azioni sono ben diversi da un PG che fa le stesse due azioni: dipende da come i poteri interagiscono tra di loro. E vista la mole di materiale che esce e` solo questione di tempo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Dusdan però dimentichi che per poter fare scambio di poteri usando altre due classi ci vogliono 8 talenti ( 4 per un multiclasse completo)

quindi un bardo warlock stregone avrebbe bisogno di 8 talenti per poter scambiare poteri di utilità, giornalieri, e incontro fra tutte le sue classi. E quanti livelli ci vogliono per accumulare 8 talenti?

secondo me non è sgrava come cosa....

Link al commento
Condividi su altri siti

Dusdan però dimentichi che per poter fare scambio di poteri usando altre due classi ci vogliono 8 talenti ( 4 per un multiclasse completo)

quindi un bardo warlock stregone avrebbe bisogno di 8 talenti per poter scambiare poteri di utilità, giornalieri, e incontro fra tutte le sue classi. E quanti livelli ci vogliono per accumulare 8 talenti?

secondo me non è sgrava come cosa....

Bastano due poteri che si incrociano male per fare un casino.

Due poteri si possono contenere, il problema e` che con il bardo l'incastro puo` essere a tre, ed e` molto difficile da prevedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bastano due poteri che si incrociano male per fare un casino.

Due poteri si possono contenere, il problema e` che con il bardo l'incastro puo` essere a tre, ed e` molto difficile da prevedere.

boh però conta che per poter mettere a segno un'eventuale combo a tre devi portare a termine tutti i multiclasse, e questo accade quando sei vicino agli epici.

Non so quanto queste combo a 3 potrebbero essere piu' potenti del normale.

Il rischio comunque c'è, eccome se c'è. Però rimango fiducioso. Anche perchè il mio pensiero è: visto che in 4 è praticamente solo il combattimento che viene regolamentato, spero almeno che quest'ultimo rimanga di qualità come fatto fin d'ora.:cool::-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, dico la mia riguardo il possibile sbilanciamento dato dal multiclassare più volte un bardo.

Innanzitutto mi sembra di aver capito che, anche se biclassa dieci volte, i talenti acolyte, novice e adept (quelli che scambiano i poteri) li può prendere una volta sola.

Quindi, prendiamo un bardo che biclassa in x, y e z.

Potrebbe prendersi un potere a incontro di x, uno di utilità di y e uno giornaliero di z, ad esempio (questo è il caso più "vario", se decide di scambiare tutti e tre i poteri con una sola classe non sarà diverso da un personaggio non bardo che biclassa e scambia i poteri).

Ora bisognerebbe vedere se, considerando i poteri del bardo, e tre poteri (uno a incontro, uno di utilità e uno giornaliero) da altre tre classi, si possono creare combinazioni troppo potenti. Difficile dirlo (almeno per me che non spulcio minuziosamente le liste dei poteri con l'intento di trovare le combo più forti), ma non credo sarà così facile. Magari potrebbe venire fuori una combo usabile con la spesa di un action point, ma se tale combo è data dall'uso di 4 poteri diversi (di cui uno giornaliero) c'è da considerare che magari sì, per un turno (o fino alla fine dell'incontro per quei poteri che creano effetti che durano fino alla fine di un combattimento) questo bardo diventerà "uber", ma avrà speso l'action poin e 4 poteri (di cui uno giornaliero, e magari anche quello di utilità era giornaliero).

Infine vorrei concludere con una mia considerazione, che usavo anche in 3.5: questo è un gioco fatto da persone, non un videogioco (premetto che amo i videogiochi :)).

Se in un videogioco trovi una combo sgravata, diventi ultra forte e amen.

Nei giochi di ruolo cartacei il DM non è una serie di linee di codice! Anche uscisse una combo sgravate per il bardo, secondo me è inutile iniziare a dire "Wizards dovete correre ai ripari" e cose così: nei forum verrà segnalata la combo (se si trova una combo qualcuno la posterà sicuramente!), i DM che vogliono riuniranno il gruppo e diranno: "è uscita questa combo per il bardo. Secondo me sbilancia troppo. Io non la concedo quindi tu bardo, è inutile che inizi a prendere talenti e scambiare poteri in modo da poter utilizzare tale combinazione". Ad altri DM invece la combo non darà fastidio e non la vieteranno.

Ho scritto l'esempio coi DM, ma in realtà, secondo me, nei giochi di ruolo tra persone, queste decisioni andrebbero prese coinvolgendo tutto il gruppo e discutendone con pacatezza davanti a una birra!

Ciao :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

qualche possibilità che ciò che dici accada c'è, ma per incrociare tre poteri di tre classi diverse, credo anche io però che sia abbastanza remota, e comunque un personaggio così costruito lo vedo molto "minestrone", ok che PunPun insegna che non ci sono limiti pur di combo-izzare, ma onestamente quante volte un giocatore ha effettivamente giocato un pg così?

in 3.5 era molto più semplice creare delle combo (tra classi) relativamente forti, in questa edizione credo che lo spirito suggerisca di mantere la progressione per quanto possibile relativamente pulito.

comunque... vedremo in futuro cosa produrrà la wizzy; essendo già ora le classi del ph2 mediamente più "potenti" di quelle del ph1, è probabile che per il futuro si continui su questa strada.

buona giornata a tutti

cordialmente

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho ancora visto questo nuovo manuale per player, da quello che mi dite deve essere entusiasmante visto da un player...

Dato però che sono Master mi chiedo, e chiedo agl'altri master, non vi è il rischio di incappare nel gap NON ho possibilità di contrastare ste classi???

Nel senso : se ora ho la possibilità di bilanciare lo scontro al 100% senza margini di errore, creando sfide logiche sia per difficoltà che per coinvolgimento, mettere una classe come il bardo non risulterebbe troppo potente rispetto alle prime del PH1 ??

ricordo che non ho ancora preso in mano il PH2 e che la mia è una constatazione presa da ciò che avete detto a riguardo di due classi, e che probabilmente il DmH2 chiarirà tutti i miei dubbi ma vedo che la regola: le informazioni specifiche battono le generiche è presa alla lettera dalla Wiz XD.

Seppur ottimamente bilanciate le classi trovo che il rischio di sbilanciamenti tra le classi iniziali e quelle future sia tuttaltro che un rischio remoto...

Come master trovo la 4.0 molto "liberatoria" solo che già il PH2 mi crea dei dubbi sul bilanciamento ......

vero che anche se il bardo virtualmente può biclassare n volte mai potra sfruttare appieno le capacità delle altre classi, il max utile di biclasse trovo sia 3 dato che ogni spell/attacco ha almeno 1 spell/attacco che rende più utile la spell quindi dato che gli "spazi" utili per gli attacchi sono limitati e "riaddestrare" non è certo la soluzione a tutti i mali chi mai prenderà 10 classi di biclasse???

bhe son tutte illazoni prima o poi prenderò il PH2 , più per mio sfizio personale che per i player tanto loro le loro classi se le son già scelte e non credo vogliano cambiare dato comunque il poco tempo che abbiamo ^^

attendo vostri riscontri ciauz!!:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

...mettere una classe come il bardo non risulterebbe troppo potente rispetto alle prime del PH1 ??....

ciao karonte82,

ho provato a costruire e fare un poco di playtest (più per sfizio che per altro, avendo il mio pg già ben avviato) 4 personaggi della 4a, per la precisione avenge, barbaro, druido e stregone;

posso diti che, anche se su carta sembrano classi potentissime, poi quando vai a costruire la scheda, tutto sommato se le confronti con quelle attuali non sono poi così sgravate od ingestibili, i bonus da una parte mediamente sono bilanciati da malus, e tutto sommato vengono pg che stanno insieme bene.

se vuoi posso passarti le schede, trovo che questo manuale sia bello dal punto di vista pg, è esaltante perchè offre spunti nuovi, e dal punto di vista master... ti potrei dire di non preoccuparte, è gestibilissimo.

buona giornata

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Finalmente ho il manuale, l'ho comprato oggi!!

Gli ho dato un'occhiata, ma lo studierò meglio nel weekend.

Per il momento sono sgomento per il prezzo.:banghead:

Vabbè pazienza, speriamo li valga tutti

che li possa valere tutti non so, però è davvero un gran manuale. IMHO attualmente indispensabile se si vogliono aumentare le opzioni disponibili ai propri giocatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

A girare questa frase si puo` anche leggere che nel PHB1 c'erano poche cose.

non c'è bisogno di girare proprio nulla, perchè è esattamente quello che volevo dire.;-)

Il manuale del giocatore presenta solo 8 classi, tra cui una sola di controllo territorio, pochi cammini leggendari e pochissimi oggetti magici.

Puoi giocarci comunque, ci mancherebbe, ma usare solo i core limita tantissimo le possibilità di scelta.

Basta solo introdurre il player's handbook 2 e con già 5 razze e 8 classi nuove le cose cambiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

non c'è bisogno di girare proprio nulla, perchè è esattamente quello che volevo dire.;-)

Il manuale del giocatore presenta solo 8 classi, tra cui una sola di controllo territorio, pochi cammini leggendari e pochissimi oggetti magici.

Puoi giocarci comunque, ci mancherebbe, ma usare solo i core limita tantissimo le possibilità di scelta.

Basta solo introdurre il player's handbook 2 e con già 5 razze e 8 classi nuove le cose cambiano.

concordo pienamente, ora come ora, noi ammettiamo anche i dragons (previo ok caso per caso del dm), altrimenti lo sviluppo del pg è mooolto limitato (intendo solo che c'è poco materiale, no flame)

buon fine settimana

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...