Vai al contenuto

Multiclasse


Daphne

Messaggio consigliato


Solo non capisco perché in quel manuale ci siano elencati i domini ma tra essi manca proprio il Destino (o Fato), così come per quanto riguarda le divinità non ci sono tutte quante con i loro dogmi, la loro storia ecc. ma solo alcune di esse (esempio, proprio Beshaba manca anche se la controparte buona, Tymora, c'è.)

Il dominio del fato c'è.

Avranno sbagliato a tradurre il nome del dominio in relazione a Basheba generando così confusione trai fruitori del manuale tradotto...

Il dominio del destino tra l'altro esiste, ma non centra niente coi FR, è stato introdotto col manuale Razze del Destino [Races of Destiny].

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'ambientazione FR c'era scritto il Destino... Beh cambia poco.

Grazie delle dritte!

Solo non capisco perché in quel manuale ci siano elencati i domini ma tra essi manca proprio il Destino (o Fato), così come per quanto riguarda le divinità non ci sono tutte quante con i loro dogmi, la loro storia ecc. ma solo alcune di esse (esempio, proprio Beshaba manca anche se la controparte buona, Tymora, c'è.)

Il dominio del fato per la 3.0 lo trovi su Faith&Pantheons.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Apro questo topic per chiedere al mondo Dl cosa ne pensa riguardo alla penalità px per i multiclasse.

Non è per chiedere chiarimenti a livelli di regole ( so quando va applicata la penalità, come so che le cdp non danno penalità ai px anche se quei ******* della wizzy si dimenticano di scriverlo:banghead:); il mio quesito è un altro:

ma questa regola ha davvero senso?

non riesco a capire perchè un nano ranger 2/mago5 debba diventare praticamente un cerebroleso:-p e meno capace di fare esperienza rispetto agli altri...

come non si spiega perchè una classe di prestigio non provoca lo stesso sforzo per un multiclasse...

Cioè, io trovo questa regola delle penalità un pò... irreale ed inutile, e anche castrante, se debbo essere sincero. un mio amico a questo scopo ha deciso di toglierla in toto, abolendo le penalità e permettendo ( sempre sotto sua appreviazione chiaramente) ai suoi pg di multiclassare liberamente se la storia e il bg lo permettono.

E' una cosa sgrava secondo voi? sbilancerebbe ( ulteriormente:-D) il gioco?

Anche altri dm qui fanno come il mio amico? consigli? opinioni?

Grazie per le eventuali risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Io trovo che sia una buona regola, in quanto ogni razza è giustamente specializzata in una classe particolare visti i propri privilegi/abilità/tendenze/BG.

E' una regola che secondo me approfondisce molto l'interpretazione e il concetto di esperienza: il tuo personaggio non sconfigge semplicemente dei sacchetti viventi da 1800 PE, ma migliora se stesso ed il suo allenamento di classe superando importanti sfide durante la sua vita e carriera.

Il Nano in questione, imho, farebbe giustamente fatica ad aumentare normalmente sia come Mago che come Ranger in quanto non avrebbe soltanto dedicato parti diverse del suo addestramento alle due classi (dal tuo esempio si è focalizzato soprattuto sulla magia), ma avrebbe trascurato completamente l'addestramento militare che ha ricevuto fin da piccolo dalla sua razza (CP Guerriero).

Le CdP, invece, non hanno penalità perchè impongono svariati requisiti: chi riesce a soddisfarli ha maturato già l'esperienza necessaria per fare parte di quella classe, indipendentemente dalla razza (anche se ovviamente vi sono CdP riservate ad esse).

Eliminare la penalità, per quanto comodo, significa secondo me eliminare completamente il concetto di classe preferita, omologando tutte le creature all'Umano e al Mezzelfo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi semplicemente abbiamo abolito la regola.

Non sono d'accordo con Seller, dal momento che le tendenze sì ci sono, ma variano da persona a persona e non da razza a razza, altrimenti si tenderebbe a stereotipare tutte le razze.

Il resto è lasciato al buonsenso. E' ovvio che il nostro master non concederà mai cose tipo grr 1/ mago 4/ monaco 6 (esempio assolutamente casuale e stupido) senza un'adeguata spiegazione da background.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è vero, infatti il mio amico master ha "riequilibrato" umani e mezzelfi della perdità assegnando loro alcuni bonus ( che non ricordo).

Secondo te, comunque, il togliere la penalità può diventare un fattore sbilanciante, o, come da te ben descritto, è solo un fattore riguardante il background e la storia delle razze in generale?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

le tendenze sì ci sono, ma variano da persona a persona e non da razza a razza
Per quanto un uomo bianco possa impegnarsi nella corsa, questa rimarrà una disciplina dove saranno in generale i neri a primeggiare.

Per quanto un uomo nero possa impegnarsi nel nuoto, questo rimarrà uno sport dove saranno in generale i bianchi a primeggiare.

Le tendenze ci sono, ma oltre a variare da persona a persona variano anche da razza a razza.

Secondo te, comunque, il togliere la penalità può diventare un fattore sbilanciante, o, come da te ben descritto, è solo un fattore riguardante il background e la storia delle razze in generale?
Se un DM crea un nemico/mostro/Png si basa sull'esperienza effettiva di cui questi dispone o sul GS che vuole raggiungere?

Se la risposta a questa domanda è la seconda proposta, allora eliminare le CP non destabilizzerebbe il gioco in alcuna misura, dato che il cambio influenzerebbe solamente i Pg. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

In generale è una regola che non mi piace... e spesso e volentieri, giocando, avrei voluto che non ci fosse.. ma preferisco lasciarla lì come monito a non creare aberrazioni con livelli incredibili... In fondo non è così sbagliata...

la giustificazine è che ogni razza ha una sua tradizione per cui è "più facile" per i membri di quella razza imaprare dalle prorpie tradizioni...

Ovviamente per le razze in cui non c'è una classe privilegiata (umano ecc ecc) è stata una scelta per dare un po' di elasticità e mantenere comuqnue un minimo di controllo. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pathfinder ha abolito la classe preferita come è resa in d&d 3.5.

In quel sistema ogni pg sceglie una qualsiasi classe al primo livello (due se è mezzelfo). Ad ogni livello che il pg prende in quella classe, si ottiene a scelta un +1 punto abilità oppure un +1 punto ferita.

In pratica è un metodo per premiare la scelta di progredire in una classe (e rimanervi fedele) piuttosto che punire la scelta di classi diverse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è per chiedere chiarimenti a livelli di regole
Il topic allora andrebbe spostato ;-)

Quanto al mio parere: tale regola non mi piace ed è stata messa per sopperire in qualche modo al divieto di scelta di alcune classi che nelle precedenti versioni i non umani avevano.

E' una di quelle previsioni che ha una sua attinenza all'ambientazione, pertanto è possibile che in un'altra ambientazione non abbia "senso".

Imo la scelta iniziale e succesiva di: classe, talenti, punti abilità, ecc.. dovrebbe avere un'attinenza alla storia del pg, ambientazione e narrazione del master; se invece il pg è solo una scheda con dei numeri, tale regola dovrebbe essere rispettata proprio per arginare iperbolici voli. :rolleyes::bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Regola inutilmente castrante.

Non serve a equilibrare i personaggi (un guerriero mezzorco non è più debole di un guerriero nano, è solo diverso).

Trovo che invece possa limitare i personaggi nel loro sviluppo e i giocatori nella creatività.

Penso non abbia nemmeno delle vere basi: ok che ci sono tradizioni nelle razze, però non tutti gli individui le seguono.

Link al commento
Condividi su altri siti

i miei due cent

posso solo fare alcune considerazioni:

1) la regola delle penalità è stata introdotta nelle regole base..... ha perso il suo significato e la sua ragion d'essere con le millemila estensioni del gioco

2) se ci pensate in D&D c'è sempre stata una limitazione per le razze non umane:

nell'AD&D ricordo che le razze semiumane non accedevano a tutte le classi e non a tutti i livelli (questo variava molto da ambientazione ad ambientazione) e il "multiclassaggio" aveva combinazioni di classi ben definite. Se non sbaglio in forgotten i nani potevano essere solo guerrieri/ladri mentre in drAGONLANCE anche chierici multiclasse

3) il significato della penalità è l'attitudine di alcune razze per fisicità o tradizione verso alcune classi, questo coadiuvato anche dai bonus/malus razziali alle caratteristiche. per cui un nano avrà più difficoltà a fare lo stregone multiclasse.

quello che trovo insensato a livello logico ma non regolistico è che la penalità si applichi solo a due livelli di distanza.

4) il secondo significato della penalità, molto legato al punto precedente è che un personaggio fatica a fare più cose contemporaneamente per cui raggiunge livelli di addestramento alti solo con molto tempo e fatica. questo divario inizia quando si aumenta il divario tra le due classi. l'impegno è tale che "ci si perde per strada". alcune razze pero' proprio perchè hanno per tradizione un'innata attitudine per alcune classi in particolare non subiscono questa difficoltà. per intenderci per un nano essere guerriero è una cosa talmente naturale e semplice che se "aggiunge" una nuova classe puo' impegnarsi nel nuovo addestramento senza "tralasciare" il resto...

mettiamo un'esempio in real:

se studio sia medicina che ingegneria contemporaneamente daro' esami molto lentamente rispetto a studiarne una per volta. ma se fossi un genio in medicina perchè tutti nella mia famiglia sono medici e ho vissuto fra le corsie il discorso cambia

5) le classi di prestigio in questa ottica non hanno le penalità perchè sono da considerare delle specializzazioni delle classi base quindi quasi una "diretta conseguenza"

6)umani e mezzi elfi essendo "versatili" non hanno una sola classe "innata" ma una qualunque dipendente a livello di GDR dal loro BG

morwen e black in che senso non usate px?

Link al commento
Condividi su altri siti

La regola è straordinariamente stupida e contraddittoria.

Dovrebbe essere una regola che sfavorisce il multiclassaggio selvaggio; in un gioco che ha preso prestissimo la piega delle supercombo assurde, per consapevole scelta dei suoi game designer. Infatti non si applica alle CdP, con le quali a quanto pare va benissimo fare miscugli osceni. Che senso ha applicarlo alle classi base, che tra parentesi danno solitamente combinazioni sottopotenziate? Mah.

In secondo luogo, non capisco che risultati positivi debba portare una penalizzazione ai px. Prendi dei personaggi già sottopotenziati e li fai restare ancora più indietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...