Tutte le attività
- Ieri
-
SNESferatu started following Caratteristiche del Personaggio , Personaggi Pregenerati , Danni e Condizioni , e 2 altri
-
Personaggi Pregenerati
SNESferatu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Topic di Servizio in Vaesen - L’Infestazione di Castel GyllencreutzArchetipo: ACCADEMICO Classe sociale: BORGHESE Professione: SERVITORE PUBBLICO FESTAIOLA/O La tua vita è stata una grande festa. Sempre un ballo o una cena dietro l'angolo, sempre una bottiglia di vino o una nottata nei pub per passare il tempo. Hai fatto molte amicizie durante quei giorni, forse anche qualche nemico. LAVORO INFLUENTE Hai svolto un lavoro rivoluzionario nel tuo campo. I colleghi facevano la fila per lavorare con te e ricevevi finanziamenti e inviti oltre ogni aspettativa. Oggetti: Collezione di libri, Strumenti di scrittura Attributi: Fisico 3, Precisione 3, Logica 5, Empatia 4 Abilità: Combattimento ravvicinato 1, Furtività 1, Studio 2, Ispirazione 2, Manipolazione 2, Agilità 1, Osservazione 1, Investigazione 1 Ricordo: Gioiello d'oro indossato da tua madre Talento: TOPO DI BIBLIOTECA. Ottieni +2 a Studio quando cerchi indizi in libri o biblioteche. Archetipo: MEDICO Classe sociale: BORGHESE Professione: MEDICO SULLE ORME DEL PADRE/MADRE Fin da piccolo sapevi che molto era atteso da te. Sei stato addestrato duramente e hai imparato il mestiere di famiglia da giovane. Era chiaro che avresti seguito le orme dei tuoi genitori senza lamentarti. La famiglia viene sempre prima. INNAMORATA/O Hai incontrato qualcuno che ti ha reso felice, e l’amore è stato ricambiato. L’amore ha dato significato alla tua vita e il futuro sembrava luminoso. Forse state ancora insieme, o vi siete lasciati quando la passione è svanita. Oggetti: Occhiali da opera, Borsa da dottore con attrezzatura medica Attributi: Fisico 3, Precisione 4, Logica 4, Empatia 4 Abilità: Vigilanza 1, Manipolazione 2, Osservazione 1, Medicina 2, Studio 2, Agilità 1, Investigazione 2 Ricordo: Un manoscritto tramandato in famiglia Talento: PRIMARIO. Quando usi MEDICINA per curare gli altri personaggi giocanti, possono guarire un totale di quattro Condizioni invece di tre. Lo stesso vale per i successi extra. Archetipo: SCRITTORE Classe sociale: ARISTOCRATICO Professione: POETA HAI VIAGGIATO IN EUROPA Hai sempre desiderato vedere il mondo, e i tuoi genitori ti hanno accontentato. Hai intrapreso un Grand Tour d’Europa: forse l’opera a Vienna, passeggiate a Londra, un valzer a San Pietroburgo. Hai imparato molto sulla vita e sogni ancora il prossimo viaggio. HAI CREATO UN CAPOLAVORO Dopo anni di duro lavoro, ce l’hai fatta. Hai creato un vero capolavoro. Forse è stato un successo commerciale, forse solo pochi ne hanno colto la genialità. Ma tu lo sai. La domanda è: dove andrai da qui? Oggetti: Vini pregiati, Macchina fotografica Attributi: Fisico 4, Precisione 3, Logica 3, Empatia 5 Abilità: Agilità 1, Studio 2, Ispirazione 3, Manipolazione 1, Osservazione 1, Combattimento ravvicinato 1 Ricordo: Progetti per una tomba di famiglia Talento: MAESTRO DELLA PAROLA. Ignori le penalità dovute alle Condizioni quando effettui prove di ISPIRAZIONE. Archetipo: CACCIATORE Classe sociale: BORGHESE Professione: GUARDIABOSCHI NEI CORRIDOI DEL POTERE Tua madre o tuo padre erano funzionari statali. Fin da bambino avevi accesso a persone influenti e luoghi importanti. Magari trascorrevi le estati tra politici e diplomatici in una tenuta di campagna, o aiutavi tuo padre/madre nel loro lavoro. TERRE LONTANE Hai trascorso del tempo all’estero o in qualche luogo remoto. Hai visto cose indimenticabili e conosciuto persone che ti hanno lasciato il segno. A volte sogni di tornarci. Oggetti: Bussola, Fucile Attributi: Fisico 3, Precisione 4, Logica 4, Empatia 4 Abilità: Studio 2, Ispirazione 2, Manipolazione 2, Osservazione 1, Combattimento a distanza 2, Agilità 1, Furtività 1 Ricordo: Uno spartito musicale da un maestro ormai dimenticato Talento: CECCHINO. Ottieni +2 a COMBATTIMENTO A DISTANZA nel tuo primo turno quando tendi un'imboscata con successo o attacchi il nemico di sorpresa. Archetipo: OCCULTISTA Classe sociale: LAVORATORE Professione: MAGO MANDATO VIA I tuoi genitori ti hanno mandato via. Forse da un parente in campagna o in collegio. Ti sei adattato rapidamente e hai imparato a cavartela da solo. Col tempo, il ricordo della famiglia si è sbiadito mentre costruivi la tua vita. SPETTACOLO TEATRALE Hai unito il talento alla furbizia e creato uno spettacolo che ha lasciato il pubblico senza fiato. Hai scelto un nome d’arte e sei diventato qualcun altro per un momento. Forse ogni tanto ti capita ancora. Oggetti: Travestimento elegante, Pugnale Attributi: Fisico 4, Precisione 4, Logica 4, Empatia 3 Abilità: Agilità 1, Studio 1, Vigilanza 1, Manipolazione 2, Osservazione 1, Ispirazione 1, Furtività 2, Combattimento ravvicinato 2 Ricordo: Uno strano animale imbalsamato in un barattolo Talento: MEDIUM. Puoi usare OSSERVAZIONE per condurre sedute spiritiche in cui predici il futuro delle persone o contatti i morti. Successi extra forniscono più informazioni, prolungano il contatto o fanno materializzare gli spiriti. In caso di fallimento, ricevi informazioni errate, vieni attaccato oppure subisci una Condizione. Archetipo: SERVITORE Classe sociale: POVERO Professione: PICCHIATORE MEMBRO DI UNA GANG Hai trovato una comunità in una gang giovanile. Forse vi limitavate a marachelle innocenti, o forse avete varcato la linea del crimine. Il legame che avete costruito è ancora dentro di te. SERVIZIO IMPORTANTE Sei stato assunto per una missione rilevante. Forse hai lavorato per un politico di alto rango o fatto un favore segreto a una persona importante. Hai guadagnato un potente alleato e imparato il valore della discrezione. Oggetti: Travestimento elegante, Lanterna Attributi: Fisico 5, Precisione 4, Logica 3, Empatia 3 Abilità: Agilità 2, Combattimento ravvicinato 2, Forza 2, Furtività 2, Medicina 1, Osservazione 1, Manipolazione 1 Ricordo: Cambiale insanguinata Talento: ROBUSTO. Puoi ignorare le penalità dovute alle Condizioni fisiche in un tiro a tua scelta per sessione di gioco.
-
Danni e Condizioni
SNESferatu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Meccaniche in Vaesen - L’Infestazione di Castel GyllencreutzSpingendo un tiro di abilità o subendo danni, potresti soffrire delle Condizioni. Puoi subire fino a tre Condizioni fisiche o tre Condizioni mentali prima di essere Infranto – vedi l’elenco a lato. L’attributo collegato all’abilità che hai spinto, o il tipo di danno (mentale o fisico) subito, determina il tipo di Condizione che ti affligge. SUBIRE UNA CONDIZIONE Quando subisci una Condizione, puoi scegliere liberamente quale (tra quelle fisiche o mentali, a seconda del caso): non ha alcun effetto meccanico diverso. Scegli una Condizione che si adatti alla scena. Condizioni Fisiche · Sfinito · Malconcio · Ferito Condizioni Mentali · Arrabbiato · Spaventato · Senza speranza INFRANTO Quando hai segnato tutte e tre le Condizioni fisiche o tutte e tre le Condizioni mentali e ne subisci un’altra dello stesso tipo, sei Infranto. Questo significa che sei incapace di agire, a causa di incapacità fisica o crollo mentale. Se sei Infranto per Condizioni fisiche, rischi la morte. INFRANTO PER CONDIZIONI FISICHE Se sei Infranto per Condizioni fisiche, devi effettuare un tiro di FORZA a ogni turno (azione lenta). Questi tiri non possono essere spinti. Segna tutti i successi ottenuti. Non appena ottieni tre successi in totale, non sei più Infranto, e curi una Condizione fisica aggiuntiva per ogni successo oltre il terzo. Se fallisci tre tiri di FORZA prima di ottenere tre successi, il tuo personaggio muore. Prima che ciò accada, qualcun altro può salvarti con un tiro di MEDICINA (azione lenta); ogni successo oltre il primo cura una Condizione fisica aggiuntiva. Subire altri danni mentre sei Infranto conta come un tiro fallito di FORZA. INFRANTO PER CONDIZIONI MENTALI Se sei Infranto per Condizioni mentali, puoi effettuare un tiro di OSSERVAZIONE a ogni scena successiva. Anche questi non possono essere spinti. Non appena ottieni un successo, non sei più Infranto, e curi una Condizione mentale aggiuntiva per ogni successo oltre il primo. Qualcun altro può curarti con un tiro di ISPIRAZIONE (azione lenta), con gli stessi effetti del tiro di OSSERVAZIONE. CONDIZIONI PER PNG I PNG umani e gli animali subiscono Condizioni come i personaggi giocanti. Tuttavia, il Game Master non deve tenere traccia delle singole Condizioni, ma solo del numero totale subìto. ROBUSTEZZA Un PNG è considerato Infranto quando ha subito un numero di Condizioni superiore al suo valore di Robustezza (distinta in fisica e mentale). Se un PNG è Infranto per Condizioni fisiche, il Game Master può semplicemente decidere che perde conoscenza o muore direttamente. PAURA Quando ti trovi di fronte a un vaesen o ad altri eventi terrificanti, devi superare un test di Paura per evitare di diventare Terrificato. Questo non è un’azione. Scegli se tirare Logica o Empatia. Non puoi usare alcuna abilità, ma ottieni +1 dado per ogni altro personaggio giocante presente sulla scena, fino a un massimo di +3 dadi (i personaggi Frantumati o Terrificati non contano). Il valore di Paura della creatura, della magia o dell’evento indica quanti successi (6) devi ottenere per evitare di essere Terrificato. Se ci riesci, riesci a controllare le tue emozioni e puoi agire normalmente. Se non ottieni abbastanza successi, subisci un numero di Condizioni mentali pari al valore di Paura meno il numero di successi ottenuti. Inoltre, diventi Terrificato e devi scegliere se fuggire, paralizzarti, svenire o attaccare in preda al panico (vedi elenco sotto). Dopo il tuo primo turno da Terrificato, puoi ritentare ogni turno a superare la Paura (non è un’azione). Se fallisci, resti Terrificato per un altro round, ma non subisci ulteriori Condizioni mentali. Anche se continui a fallire, smetti comunque di essere Terrificato quando la scena termina. Esempio del Game Master: Spingi il coltello nella gola di Padre Torheim, ma invece del sangue sgorga una specie di melma verde che puzza di zolfo. Giocatore 2 (Astrid Lilja): Lascio cadere il coltello e mi ritraggo dalla latrina. Game Master: Il corpo del prete si dissolve sul pavimento davanti a te. Senti il rombo di mille fuochi, tamburi d’acciaio e catene trascinate sulla sabbia. La melma si solleva da terra, prendendo lentamente la forma di una creatura. Emergono due occhi, poi una bocca. Ti sorride. Fai un test di Paura. Il valore di Paura è 2. Giocatore 2: Uso Empatia. Un successo. Fallisco, ma subisco solo una Condizione. Scelgo di fuggire. TERRIFICATO Quando sei Terrificato, devi scegliere una delle seguenti opzioni: Fuga: Devi usare tutte le tue azioni per allontanarti dalla fonte del terrore. Non puoi raccogliere oggetti, parlare o aiutare altri. Scegli il percorso più veloce e diretto per uscire dalla scena. Paralizzato: Il tuo corpo si rifiuta di muoversi: sei completamente immobile. Non puoi parlare né compiere alcuna azione. Se sei al buio o nascosto, ci vuole un test di Vigilanza riuscito per trovarti. Svenimento: Il tuo corpo si accascia e scivoli nell’incoscienza. Come per la paralisi, in caso di buio o nascondiglio, serve un test di Vigilanza per trovarti. Attacco: Attacchi la persona o creatura ostile più vicina con l’arma che hai in mano (o a mani nude). Continui ad attaccare finché l’avversario non è sconfitto. Non puoi eseguire azioni rapide, tranne il movimento verso il nemico. Se non ci sono nemici vicini, esplodi in un attacco di rabbia e distruggi tutto ciò che hai attorno. Come detto sopra, dopo il primo turno puoi ritentare il test di Paura ogni round. Se fallisci, resti Terrificato, ma non subisci nuove Condizioni. Alla fine della scena, comunque, l’effetto svanisce. MORTE DEL PERSONAGGIO La morte di un personaggio può essere traumatica, ma non considerarla un fallimento. Al contrario, trattala come un picco drammatico della tua storia. Se ci sono PNG vicini, il giocatore può interpretarne uno per il resto del mistero. Il manuale base di Vaesen contiene le regole per creare nuovi personaggi. RECUPERO Dopo scontri violenti o eventi spaventosi, potresti aver bisogno di curare le Condizioni subite. CURE MEDICHE E MENTALI Puoi usare Medicina per curare le Condizioni fisiche degli altri, ma non le tue. Tu e i tuoi pazienti dovete trascorrere alcune ore in trattamento, in un luogo (ragionevolmente) sicuro. Allo stesso modo, puoi usare Ispirazione per curare le Condizioni mentali degli altri. Oltre al tempo in sicurezza, i tuoi amici devono impegnarsi volontariamente in un dialogo e un contatto ravvicinato con te. Se il test ha successo, i tuoi pazienti guariscono un totale di tre Condizioni, da distribuire come vogliono. Può essere curato anche lo stato di Frantumato. Ogni successo extra cura tre Condizioni aggiuntive. Un paziente non può essere curato contemporaneamente da più persone per lo stesso tipo di Condizioni (fisiche o mentali), ma può ricevere cure fisiche da una persona e mentali da un’altra. Chi cura non può ricevere cure nello stesso momento. RIPOSO Oltre alle cure, puoi guarire le tue Condizioni riposando o dedicandoti a un’attività rilassante. Riassumi cosa succede o gioca una breve scena. Se sei solo: curi una Condizione (fisica o mentale) a tua scelta. Se la scena coinvolge un’altra persona (PNG o PG), oppure il tuo ricordo (che può essere usato una sola volta per sessione): curi due Condizioni. Puoi riposare solo una volta al giorno. Lo stato Frantumato non può essere curato in questo modo. Se più personaggi partecipano alla stessa scena di riposo, tutti possono guarire le proprie Condizioni.
-
Combattimento
SNESferatu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Meccaniche in Vaesen - L’Infestazione di Castel GyllencreutzCOMBATTIMENTO Il combattimento inizia quando tu o qualcun altro tenta di sparare, colpire o danneggiare in qualsiasi modo qualcuno. Il combattimento è diviso in round, della durata approssimativa di 5–10 secondi. Durante ogni round, tutti agiscono a turno. Quando tutti hanno agito, il round termina e ne inizia uno nuovo. INIZIATIVA Per determinare l’iniziativa, si usano dieci carte numerate da 1 a 10. All’inizio di ogni round, ogni giocatore coinvolto nel combattimento pesca una carta casuale; il Gamemaster pesca una carta per ogni PNG o vaesen. Se si affrontano più avversari simili, il Gamemaster può scegliere di pescare una sola carta per rappresentare il gruppo. Il numero sulla carta indica l’ordine di azione durante il round: la carta #1 agisce per prima, la #2 seconda, e così via fino a quando tutti hanno agito. Il tuo posto nell’ordine di iniziativa si chiama il tuo turno. Il “tuo turno precedente” o “il tuo prossimo turno” può avvenire nel round attuale o in quello precedente/successivo, a seconda se hai già agito nel round in corso. Posiziona la tua carta iniziativa accanto alla tua scheda del personaggio, in modo che tutti possano vedere l’ordine di azione. Il Gamemaster tiene davanti a sé le sue carte. Quando tutti hanno avuto il proprio turno, il round finisce e ne comincia uno nuovo, mantenendo lo stesso ordine di iniziativa. SCAMBIO DI INIZIATIVA Nel tuo turno, puoi scegliere di scambiare la tua carta iniziativa — e quindi il tuo posto nell’ordine — con quello di un altro personaggio giocante o PNG (o gruppo di PNG) il cui turno viene dopo il tuo. Lo scambio non può essere rifiutato: l’altro deve agire immediatamente. Non puoi scambiare carte con chi ha già avuto il proprio turno. Lo scambio resta valido anche nel turno successivo — non riprendi la tua iniziativa originaria. Tutti gli effetti che si attivano “nel tuo turno” si spostano nell’ordine insieme al nuovo turno. Il tuo turno non avviene finché non lo usi. Le reazioni fuori turno non sono influenzate dallo scambio di carte — le azioni rapide già usate restano comunque spese anche se ottieni un nuovo numero. VAESEN Alcuni vaesen sono così veloci da avere più turni per round. In questi casi, il Gamemaster pesca una carta per ogni turno che il vaesen può effettuare. ZONE E DISTANZE Lo scenario in cui si svolge il combattimento è suddiviso in zone. Una zona è un’area in cui bastano pochi passi per ingaggiare un nemico nel corpo a corpo. Per colpire un nemico in un’altra zona è necessaria un’arma a distanza. Le zone possono variare in dimensione a seconda del terreno: solitamente è uno spazio aperto delimitato da muri, scale, fiumi o altri elementi simili. In interni, una stanza o un corridoio sono generalmente considerati una zona. COMBATTERE I VAESEN Tutto ciò che si sa sui vaesen suggerisce che raramente possono essere uccisi in combattimento. I confronti fisici con loro servono quasi sempre solo a guadagnare tempo per completare un rituale o fuggire. Eseguire un rituale raramente richiede test di abilità: invece, descrivi cosa stai facendo. Se eseguito correttamente, il rituale scaccerà il vaesen. Gamemaster: Il myling sembra più grande di prima. Il suo corpo simile a un uccello fluttua sopra il mulino senza muovere le ali. All’improvviso si tuffa, sbattendo gli artigli contro l’edificio. Il mulino si piega sempre di più sopra il ruscello. Qua e là le tavole si staccano o si spezzano in due. Giocatore 3 (Ilyenka Prokotin): Apro il portello sul pavimento. Gamemaster: Là sotto vedi il cadavere di un bambino, avvolto in panni marci. Non può essere morto da più di qualche giorno. Giocatore 2 (Astrid Lilja): Raccolgo delicatamente il bambino. “Dobbiamo seppellirlo. Qualcuno deve dare un nome al bambino, o il myling non troverà mai pace.” Gamemaster: Gli artigli del myling stanno squarciando le pareti intorno a voi. Giocatore 1 (Kaspar Ståhl): “Può avere il mio nome!” C’è un posto dove possiamo seppellirlo? Gamemaster: C’è della terra nella buca dove avete trovato il corpo. Potreste seppellirlo lì. Giocatore 2: Prendo la mia bibbia e il crocifisso per consacrare il terreno. AZIONI LENTE E VELOCI Umani, animali e la maggior parte dei vaesen possono eseguire due azioni per round: una lenta e una veloce. Le azioni lente richiedono più tempo e solitamente implicano un test di abilità. Le azioni veloci sono rapide e raramente richiedono un test. Se lo desideri, puoi compiere un’azione veloce al posto di quella lenta, ottenendo due azioni veloci in quel round. REAZIONI Alcune azioni veloci sono reazioni — solitamente manovre per evitare un attacco. Le reazioni possono essere eseguite in qualsiasi momento del round, anche prima o dopo il proprio turno. Quando usi una reazione per difenderti, devi dichiararla prima di sapere se l’attacco dell’avversario ha successo o meno. MOVIMENTO Puoi usare un'Azione Veloce per posizionarti ovunque all'interno della tua zona. Se il nemico si sta nascondendo dietro una copertura o si trova lontano nella stessa zona, potresti dover spendere un'Azione Veloce per avvicinarti abbastanza da effettuare un attacco corpo a corpo. Entrare in una zona adiacente richiede anch'esso un'Azione Veloce. ATTACCARE Attaccare un nemico richiede una prova di Abilità. Gli attacchi a mani nude si eseguono con FORZA. Quando sei armato con un'arma da mischia, usi COMBATTIMENTO RAVVICINATO. Per gli attacchi a distanza, usi COMBATTIMENTO A DISTANZA. Ti serve almeno un successo per colpire il bersaglio, infliggendo danni come indicato dall’arma. Il valore di danno mostra quanti Condizioni fisiche subisce il nemico a causa del tuo attacco. Per ogni successo extra (6) ottenuto, l’avversario subisce un’altra Condizione. ARMI La tabella qui sotto mostra il danno base, la gittata minima e massima di ciascuna arma, e il numero di dadi bonus che puoi tirare quando la usi. GITTATA La gittata è misurata in zone. Uno zero significa che puoi usare l’arma solo contro un nemico nella stessa zona. Un’arma non può essere usata oltre la sua gittata massima. È possibile usare un’arma sotto la sua gittata minima, ma con −2 dadi. SCHIVARE E PARARE Quando vieni attaccato, puoi usare la tua Azione Veloce per parare (in combattimento ravvicinato) o schivare (attacco a distanza). Puoi farlo anche se non è il tuo turno. Questo significa che puoi scegliere di conservare l'Azione Veloce per parare più tardi nel turno, oppure usarla prima del tuo turno. Per schivare o parare devi superare una prova di Abilità: AGILITÀ per schivare FORZA o COMBATTIMENTO RAVVICINATO per parare (a seconda che tu sia armato o meno) Ogni successo annulla un successo dell’attacco nemico. Se annulli tutti i successi, l’attacco fallisce. Devi dichiarare se vuoi schivare o parare prima di sapere se l’attacco ha avuto successo. AFFERRARE Per cercare di afferrare un nemico, effettua una prova di FORZA. L’attacco può essere parato normalmente. Se riesci, l’avversario è bloccato e non può compiere azioni diverse dal tentare di liberarsi o urlare. Impedire che parli richiede un successo extra. L’avversario resta bloccato finché non lo lasci andare o finché non si libera. Una volta per turno, può usare un'Azione Veloce per cercare di liberarsi con una prova di FORZA. Puoi opporre resistenza spendendo anche tu un'Azione Veloce (anch'essa con FORZA), trasformando il tentativo in una prova contrapposta. ARMI Arma Danno Gittata Bonus Abilità Calcio o pugno 1 0 ±0 FORZA Randello 1 0 +1 COMBATTIMENTO RAVVICINATO Coltello 2 0 ±0 COMBATTIMENTO RAVVICINATO Sciabola 2 0 +2 COMBATTIMENTO RAVVICINATO Ascia 2 0 +1 COMBATTIMENTO RAVVICINATO Arco 1 0–2 +1 COMBATTIMENTO A DISTANZA Pistola o rivoltella 2 0–1 +2 COMBATTIMENTO A DISTANZA Moschetto 2 1–2 +1 COMBATTIMENTO A DISTANZA Fucile 2 1–3 +2 COMBATTIMENTO A DISTANZA
-
Eseguire i Tiri
SNESferatu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Meccaniche in Vaesen - L’Infestazione di Castel GyllencreutzQUANDO FARE UN TIRO La maggior parte di ciò che accade in una partita di Vaesen viene gestita tramite conversazioni tra i giocatori e il Game Master. Ma prima o poi, un personaggio tenterà qualcosa di difficile o pericoloso, in cui il successo non è garantito. In quel caso, è il momento di tirare i dadi e lasciare che sia il caso a decidere il risultato. Questo si chiama tiro di abilità. Le regole o il mistero L’Infestazione di Castel Gyllencreutz indicano quando effettuare un tiro di abilità, ma anche il Game Master può decidere di richiederlo quando lo ritiene opportuno. Si consiglia tuttavia di non abusare dei tiri di dado, riservandoli a momenti drammatici e carichi di tensione, in cui c’è davvero qualcosa in gioco. SE ESCI UN SEI, È UN SUCCESSO Per eseguire un tiro di abilità, somma il tuo livello nell’abilità al valore dell’attributo collegato, e prendi un numero di dadi pari al totale. Poi tira tutti i dadi insieme. Per avere successo, devi ottenere almeno un sei (6) – in caso contrario, il tiro fallisce. Nessun Livello in un’Abilità? Se non hai livelli nell’abilità richiesta per l’azione che vuoi compiere, puoi comunque tentare il tiro – lancia semplicemente un numero di dadi pari al valore del relativo attributo. MODIFICATORI Le regole o il Game Master possono modificare le tue possibilità, aggiungendo o togliendo dadi al tuo tiro. Questo viene indicato come +1 dado, +2 dadi, ecc., oppure −1 dado, −2 dadi, ecc. Non si può mai scendere sotto un dado. Equipaggiamento: armi e altri strumenti possono modificare il tuo tiro, ma non sempre. A volte è necessario uno specifico oggetto solo per compiere l’azione. AIUTO Fino a tre altri personaggi giocanti o PNG possono aiutarti con un tiro di dadi. Ogni persona che ti aiuta ti fornisce +1 dado, ma deve trovarsi in una posizione concreta per supportare davvero la tua azione. Il Game Master ha l’ultima parola. In combattimento, aiutare qualcuno utilizza tutta la tua azione per quel turno. SUCCESSI MULTIPLI Più successi (6) ottieni, migliore sarà il risultato. In combattimento, ciò significa solitamente più danni, ma può tradursi in qualsiasi tipo di effetto bonus. Il testo del mistero o il Game Master hanno l’ultima parola su come usare i successi extra. TIRI FALLITI Fallire un tiro di abilità significa che ti succede qualcosa di negativo o inatteso. Nella maggior parte dei casi le conseguenze sono ovvie. A volte potresti subire una Condizione, o peggio. Anche prima del tiro, il Game Master dovrebbe cercare di chiarire cosa succede in caso di fallimento. FORZARE UN TIRO Dopo aver fallito un test di abilità, o se hai bisogno di più successi (6), puoi decidere di radunare le forze e tentare un’altra volta. Questo può essere fatto una sola volta per test, e deve avvenire subito dopo il fallimento del tiro. Questa azione si chiama forzare il tiro, e significa che ritiri tutti i dadi (tranne eventuali sei già ottenuti) e usi il nuovo risultato. Quando forzi un tiro, subisci una Condizione. Se stai usando un’abilità legata a Fisico o Precisione, devi scegliere una Condizione fisica. Se invece stai usando Logica o Empatia, scegli una Condizione mentale. Puoi leggere di più sulle Condizioni a pagina 14. Esempio Giocatore 1 (Kaspar Ståhl): Gli urlo: “Sono tuo fratello!” Cerco di farlo uscire dall’incantesimo in cui è caduto. Game Master: Fai un test di MANIPOLAZIONE. Giocatore 1: Tiro tre dadi, ma fallisco. Scelgo la Condizione Furioso e forzo il tiro. Lo afferro urlando: “Guardami negli occhi, Roland!” Poi ritirerò tutti e tre i dadi. TEST CONTRAPPOSTI Quando ti trovi di fronte a una resistenza attiva a un test di abilità, tu e l’avversario fate entrambi un tiro. Chi ottiene più successi (6) vince il test. Se entrambi ottengono lo stesso numero di successi, ottieni ciò che vuoi, ma qualcosa va storto. In un conflitto tra due personaggi giocanti, se entrambi ottengono lo stesso numero di successi, entrambi possono scegliere di forzare il tiro per prevalere. Se anche dopo il nuovo tiro i successi sono pari, dovete concordare un compromesso: entrambi ottenete qualcosa, ma a un prezzo. Esempio Game Master: Quando getti l’acqua santa su tuo fratello Kaspar, si crea un’onda d’urto che scaraventa entrambi a terra. Kaspar, quando ti rialzi vedi tuo fratello in ginocchio. Il colore dei suoi occhi è tornato normale. Giocatore 3 (Ilyenka Prokotin): Afferro una delle asce e gli taglio la testa. Giocatore 1 (Kaspar Ståhl): Neanche per sogno. Mi lancio contro di te e ti strappo l’ascia di mano. Game Master: Dovrete fare un tiro contrapposto. Kaspar, tira AGILITÀ. Ilyenka, tira COMBATTIMENTO RAVVICINATO. Giocatore 1: Ho ottenuto due successi. Giocatore 3: Anch’io. Game Master: Allora si tratta di un compromesso. Che ne dite di questo: Kaspar riesce a spingerti via, mettendosi tra te e suo fratello, ma non riesce a prendere l’ascia e subisce una Condizione fisica? TIRI PASSIVI A volte, il Game Master ti chiederà di effettuare un tiro per qualcosa di cui non sei nemmeno consapevole – tipicamente per VIGILANZA, ad esempio per notare una minaccia in avvicinamento. I tiri passivi non possono essere forzati. Il Game Master può anche effettuare tiri passivi in segreto.
-
Caratteristiche del Personaggio
SNESferatu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Meccaniche in Vaesen - L’Infestazione di Castel GyllencreutzARCHETIPO L'Archetipo corrisponde allo scheletro del personaggio, chi è, cosa sa fare bene e via dicendo. Ce ne sono dieci, uno per ogni personaggio pregenerato. MOTIVAZIONE La tua motivazione spiega perché sei disposto a rischiare la vita per dare la caccia ai vaesen. Ti aiuta a interpretare il tuo personaggio. TRAUMA Il tuo trauma è l’evento che ti ha conferito la Vista. Potrebbe trattarsi di un incidente dell’infanzia o di qualcosa di più recente, ma di solito ha qualche connessione con il soprannaturale. SEGRETO OSCURO Il tuo segreto oscuro è un problema di cui ti vergogni e che quindi tieni per te. Introdurre il segreto nella partita rende i misteri più divertenti – anche se potrebbe causare problemi al tuo personaggio. ATTRIBUTI Quattro attributi fondamentali determinano le tue capacità di base: Fisico, Precisione, Logica ed Empatia. Ogni attributo ha un valore compreso tra 2 e 5 e influisce sulla tua possibilità di successo nei tiri di abilità collegati a quell’attributo. ABILITÀ Le abilità rappresentano conoscenze acquisite, addestramento ed esperienza. Ci sono dodici abilità. Ogni abilità è collegata a uno dei quattro attributi e ha un livello da zero a 5. Il livello dell’abilità, insieme all’attributo associato, determina le probabilità di successo quando provi a fare qualcosa di difficile o pericoloso. AGILITÀ (Fisico) COMBATTIMENTO RAVVICINATO (Fisico) FORZA (Fisico) MEDICINA (Precisione) COMBATTIMENTO A DISTANZA (Precisione) FURTIVITÀ (Precisione) INDAGINE (Logica) CONOSCENZA (Logica) VIGILANZA (Logica) ISPIRAZIONE (Empatia) MANIPOLAZIONE (Empatia) OSSERVAZIONE (Empatia) TALENTI I talenti sono trucchi, mosse e piccole abilità che ti offrono un vantaggio. Sono più specializzati delle abilità e rendono unico il tuo personaggio. Gli effetti dei talenti sono direttamente nella scheda di ciascun personaggio pregenerato. RELAZIONI All’inizio del mistero incluso in questo Set Introduttivo, L’Infestazione di Castel Gyllencreutz, i personaggi non si conoscono ancora, ma durante il gioco potete decidere come vi sentite gli uni verso gli altri. Le relazioni dovrebbero essere interessanti, ma senza trasformarvi in nemici – dovete comunque essere in grado di collaborare. EQUIPAGGIAMENTO E RICORDO La scheda del personaggio [del personaggio pregenerato] elenca l’equipaggiamento personale con cui inizi la partita. Conservi questo equipaggiamento anche dopo la fine del mistero. Ricordo: oltre all’equipaggiamento normale, ricevi un ricordo che ti aiuta a interpretare il tuo personaggio [generato casualmente]. Una volta per sessione, puoi usare il tuo ricordo per curare due Condizioni durante un riposo. Equipaggiamento Temporaneo: durante il mistero, il tuo personaggio potrebbe trovare oggetti utili. A differenza dell’equipaggiamento personale, questo tipo di equipaggiamento non può essere conservato dopo la fine del mistero – si presume che venga venduto, perso o restituito al legittimo proprietario. RISORSE Il tuo punteggio in Risorse indica quanto sei ricco e il tuo tenore di vita. Questo punteggio non viene usato nel Set Introduttivo.
-
SNESferatu ha creato una Gilda: Vaesen - L’Infestazione di Castel Gyllencreutz
-
3 - L'assedio di Ylonia
Irien annuisce alle vostre parole. Va bene, credo che nessuno obbietterà ad una proposta simile. Poi si volta ed inizia a dare istruzioni ai suoi compagni [Elfico] Preparate delle barelle di fortuna. Onoriamo i morti una volta che siamo arrivati al sicuro! Tutti fanno come dice rassicurati dalla prospettiva di compiere il loro dovere anche se più tardi. Il sergente nemico aveva con se una lettera che però non siete in grado di leggere. Ogni tentativo di comunicare con il prigioniero fallisce. Le uniche parole che conosce sono un paio di imprecazioni in nanico che tira fuori con accenti totalmente sbagliati. Proseguite la vostra marcia ma dopo poche centinaia di metri la strada è disseminata di morti sparsi. Tutti hanno delle frecce conficcate nella schiena. Alcuni sono miliziani, altri donne o bambini. I razziatori a cavallo che Kurgan aveva incontrato non hanno fatto alcuna distinzione. I loro corpi stesi così come sono caduti durante la corsa disperata. Gli occhi ancora spalancati. Mentre li superate alcuni elfi commentano sgomenti la crudeltà degli uomini. Per il resto cala il silenzio. E' naturale chiedersi se arrivando prima avreste potuto fare qualcosa ma Kurgan ha già visto scene simili nei giorni precedenti. Sa benissimo che probabilmente erano già morti quando siete arrivati sulla collina. Con un conto ad occhio Kurgan è in grado di determinare che più o meno 1/3 degli abitanti che prima ha visto fuggire sono stati uccisi in questo agguato. Irien 0/9 danni Mikael 10/49 danni [PI 5/7 Si ricaricano all'inizio di ogni scontro] Harlad 30/64 danni [Scacciare usati 3/3] Kurgan 40/78 danni Dopo un paio di ore raggiungete Ylonia. La città è ancora lì in tutta la sua bellezza e vivacità. Ora però le sue mura di granito chiaro sono circondate da trincee e palizzate costruite dagli invasori. Kurgan vi spiega che lentamente stanno circondando la città ma ci sono ancora due porte sicure dalle quali entrare ed uscire. Questi passaggi non dureranno ancora a lungo ma il Duca sta facendo tutto il possibile per prendere tempo mentre finisce l'evacuazione dei villaggi. Se allungate la vista in direzione del fiume appollaiato su una collina c'è l'accampamento dell'esercito nemico. Tende cinte da un muro di legno. Occupa così tanto spazio che ne vedete solo una sezione. Con un po' di fortuna non incontrate altri pericoli. Sotto le imponenti torri di granito della porta Sud ci numerose guardie cittadine che stanno smistando una massa informe di rifugiati. In fila avanti a voi ci saranno almeno un centinaio di persone. Tra di loro si fa strada una guardia cittadina che si inginocchia ai piedi di Kurgan. Ma come è possibile? Io credevo... Il forgiato lo riconosce subito, era di pattuglia con lui prima della battaglia. E' uno di quelli che sono fuggiti con la milizia quando sono comparsi gli arcieri a cavallo. Il soldato è in lacrime. Singhiozza qualcosa di incomprensibile e dopo essersi schiarito la voce un paio di volte riesce a dire. Tutti correvano, mi sono fatto prendere dal panico. Mentre fuggivo vi ho visto morire uno ad uno. Sarei dovuto rimanere anche io... sono un codardo. Ma tu sei vivo, come è possibile? Ho visto mentre ti circondavano... La scena attira l'attenzione della folla ma i mormorii che si fanno strada tra la gente non riguardano le parole del soldato. Nessuno di loro aveva visto un elfo prima d'ora. Alcuni fanno qualche passo indietro impauriti ma la maggior parte sembra curiosa dal momento che sono con voi. Una bambina si avvicina ad Irien toccandosi le orecchie. Sono lunghe! Osserva allungando oltremodo ogni vocale. Si avvicinano altre due guardie cittadine, queste in servizio alla porta. Uno di loro chiede scocciato Cosa succede qui eh? Le parole gli si strozzano in gola mentre rimane a bocca aperta. Vi fissa come rintontito. L'altra guardia sposta lo sguardo tra gli elfi, il prigioniero poi voi. Ora si che ho visto tutto. Commenta tra se e se prima di urlare Capitano! Qui c'è qualcosa di strano! Capitano!
-
TdS
Theraimbownerd ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolUn po' difficile, visto che Orion sta nello spogliatoio maschile 😅 Edit: Ho letto male, avevo capito che si incontrino in doccia 😅, In tal caso si, assolutamente.
-
TdS
TheBaddus ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High School@Theraimbownerd ritieni plausibile che siccome sia Orion che Scarlett si attardano in doccia si incontrino all'uscita dello spogliatoio? Avevo un'interazione che volevo fare, se possibile la faccio adesso, altrimenti alla fine di biologia.
-
Theraimbownerd started following Organizzazione
-
Organizzazione
Benvenuto!
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Nathan Clark Bosco Fermo Emily con un gesto e le faccio segno di restare in silenzio, poi le sussurro all'orecchio: "Di sicuro non è nulla, ma potrebbe spaventarsi, se lo chiamiamo così, all'improvviso. E rischiare di scivolare. Avviciniamoci camminando normalmente: gli dovrebbe sembrare più naturale". In realtà, non lo so e vado a tentativi. Ma almeno io sono certo che c'è qualcosa in giro, qui. Ne sono più che certo, anzi. Non posso essermelo immaginato.
-
TdS
SNESferatu ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolCome diceva il saggio: "Accipigna".
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Ana Ribero A tu per tu con il coach Non credo mi piaccia il modo in cui il coach mi sta parlando. Reagisco immediatamente appena mi tocca il braccio: mi strofino d’istinto. Non mi piace come mi guarda. Non so cosa voglia da me, ma qualunque cosa sia, può scordarsela. Probabilmente il mio sguardo tradisce il mio istinto. Non sono una preda. I suoi occhi sono fissi nei miei. Devo dire che mi aspettavo uno sguardo più rabbioso. Non vedo rabbia, ma non capisco davvero cosa stia cercando in me. Da un lato ho paura di quello che potrebbe volere, ma spero ancora che mi veda come l’altro tipo di oggetto. Come un levriero da corsa. Perché se invece volesse ciò che il suo sguardo può far intendere, non finirà bene per me, ma ho visto abbastanza Law and Order: SVU per sapere che è meglio un giro al carcere minorile che uno all’obitorio. O peggio. Oggi proverò qualcosa di nuovo: mentire senza mentire. Solo per vedere cosa succede. Se insiste, nessun premio che possa aver vinto in gioventù gli salverà la reputazione. "Cosa intende, prof? Non sa della mia condizione? Ho una sorta di malattia. Non sudo. È tutto documentato. Può chiamare la mia famiglia, se vuole." Metto le mani sui fianchi. "E forse nel bosco ho preso una strada diversa dagli altri? Non ho visto molti degli altri per buona parte del tragitto." Perché mentre io camminavo, loro correvano, oppure era il contrario. Ma non c’è nessuna differenza. "Mi sarò persa. In fondo, non ho fatto nemmeno un tempo così straordinario, no? Alcune ragazze sono andate meglio di me." Non mi sto impegnando particolarmente in queste mezze-scuse. È vero che ho una malattia per cui non sudo, si chiama "essere il mostro di Frankenstein". È anche vero che molti mi hanno visto solo per una parte della corsa. Come è vero che il mio tempo è appena sufficiente. Però se mi fossi persa avrei visto Noah. Vabbè, ci sono più modi per perdersi e ritrovarsi.
-
TdS
Theraimbownerd ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolScopro ora che Dragonslair ha un filtro automatico per il linguaggio. Liliac Hollow è uno show PG-13 a quanto pare 😁
-
Organizzazione
Salve a tutti. Spero di inserirmi bene nel gruppo. Stavo pensando a un incantatore, vedendo le vostre schede ho visto che manca un po' di magia in questo gruppo.
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Theraimbownerd ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdG - Storia in St. Liliane High SchoolOrion Kykero Spogliatoi La notizia del mio tempo mi abbatte ancora più della mancanza di ossigeno. Stupido binder e stupida corsa. Se non avessi queste...cose sul mio petto, se solo avessi già 18 anni... E' inutile fantasticare, lo so, ma non posso farne a meno. Tutto pur di non pensare a quello che mi aspetta da lì a breve. Per fortuna nessuno mi vede quando entro, e sento l' acqua scorrermi addosso. Non è spiacevole stare un po' di tempo in più dopo quella corsa. Si fotta biologia. Ne avevo bisogno. Il suono di Ben che lascia lo spogliatoio arriva fin troppo presto. Mi rimetto i vestiti e mi dò una controllata allo specchio. Il make up regge bene, anche dopo la doccia. Quei nuovi trucchi waterproof valevano il loro prezzo. Sto quasi per andarmene, quando una notifica attira la mia attenzione. cavolo Per un attimo mi sento perso, spaesato. Una fitta dentro quando leggo la parola "sovrana". Fisso la foto, me nel mio momento peggiore. Stanco, sudato, il viso deformato da una smorfia. Sarei dovuto stare più attento cavolo. Per il mio orgoglio di merda e quella stupida sfida che pensavo di poter vincere ora non so manco chi può avermi fatto quella foto. Sono stato stupido. Un' altro messaggio arriva da mia sorella Cosa vuoi fare? Mi scrive. Scuoto la testa, guardando un altra volta quella foto. 10 minuti. C'è ancora tempo per fare del damage control. Scrivo il mio commento. #Nopainnogain 😜. Semplice, diretto, simpatico. Sembrare arrabbiato o offeso sarebbe la cosa peggiore. Meglio far sembrare che sia tutto uno scherzo, che sia solo autoironia. Che sto ridendo con loro. Se ridi con loro non possono ridere di te. Poi rispondo a Juno e Diana. Mi ha chiamato mamma. Ha detto che oggi a cena c'è zuppa di farro. Le mie sorelle sanno cosa significa, ovviamente. La zuppa di farro è il nostro nome per il Kikeon, la sacra bevanda della Dea. Non mi piace ingurgitare quel disgustoso intruglio di orzo, vino, formaggio e miele. Ma è l' unico modo per entrare in contatto con la Dea. Con un po' di fortuna sarà lei a rivelarmi chi ha fatto questo. E quella persona rimpiangerà di essere nata.
-
Organizzazione
Sperando di ricominciare con uno spirito più leggero annuncio che @Theraimbownerd si unirà al gruppo. Un Benvenuto!
-
3 - L'assedio di Ylonia
Harlad Sono d'accordo, montare delle pire ci costerà del tempo ed il fumo può allarmare e segnalare la nostra posizione ai nemici. Dico a Kurgan Michael e all' elfa. Portare i corpi in città non é comunque un' ottima idea ma viste le circostanze é la migliore. Ci sono molti feriti nelle nostre fila e 4 pesi morti ci rallenteranno ulteriormente, sarà meglio essere cauti durante il tragitto. Io ne posso trasportare uno, nonostante le ferite credo di potercela fare. Dm Ho sbagliato a leggere pensavo che Irien avesse solo 3 danni, a questo punto con i 4 pf che ho a disposizione curo i suoi 3 restanti e 1 a me. Vorrei controllare il corpo del sergente per vedere se aveva qualche documento o altro prima di partire.
-
ghoy changed their profile photo
-
ghoy joined the community
-
I demoni che abbiamo dentro
"Tieni questa porta aperta, voglio vedere se quei due bastard* che avevamo messo a gestire questo posto sono ancora vivi. Sono fedeli solo al denaro e alla propria miserabile vita... Non sono certo come te. Aspettami qualche minuto e se vedi i corvi di Bellwater arrivare, raggiungi la nostra imbarcazione; se passa più di mezz'ora, va a cercare Danil e rimani con lui. Non rischiare la tua vita, anche se dovessero prendermi le giubbe blu, ho qualche asso nella manica. È il primo ordine diretto, vedi di fare bella figura. Ci siamo capite?" Le sorrido vagamente ma non sono tranquilla per niente, le faccio un breve cenno e mi volto per rientrare. La mia intenzione è capire innanzi tutto se le giubbe blu sono passate a miglior vita (comprendendo la cagna) e se quei due mentecatti che gestivano La Chiave sono ancora in vita oppure no. Tutto questo, cercando di non attirare attenzioni indesiderate. Qualsiasi cosa possa usare come arma bianca, se la trovo durante il breve percorso la prendo.
-
Gli eroi senza tempo
Jay 'Faaaaantastico, ci mancavano solo gli sbirri! Che siano state le ragazze? Vabbè, non importa... proviamo a tirarci fuori dai guai...' "Salve agente!" rispondo col mio sorriso più smagliante. "Siamo semplici turisti... ci era stato consigliato di visitare questo tempio, ma non sapevamo che oggi era chiuso per lavori, quindi stavamo discutendo su dove andare adesso... magari qualche locale dove mangiare la vostra favolosa cucina, prima di visitare qualche parco o un museo..." @Albedo Raggirare +5... o, visto che tecnicamente non stò mentendo, Diplomazia +4?
-
Organizzazione
Allora ragazzi parlando di ieri penso siano doverose delle scuse. Purtroppo mi sono lasciato trasportare da alcune frustrazioni dovute da recenti avvenimenti della mia vita. Mi dispiace per il master, che so che sta lavorando sodo per portar avanti la baracca, di aver riportato delle tematiche che abbiamo cercato di evitare tempo fa. Cercherò di gestire meglio le cose, fatemi pure presenti altri errori futuri, io sono qua. Per quanto riguarda in game sappiate che non ci sono problemi manterrò lo stesso modus operandi che ho avuto fino a poco fa, se qualcuno insinuava comportamenti strani in game come non dare risposte o far finta di niente voglio dire che le cose non sono state fatte con malizia ma ho avuto la testa da tutt'altra parte, a differenza di alcuni post ho giocato questo capitolo in maniera blanda a prescindere. Potevo essere più maturo in alcuni contesti certo ma sono un po' odioso nel linguaggio anche di mio quindi non fatevi troppo caso😂 Tornando a noi devo dirvi che come ieri, oggi ed i prossimi giorni ho il pomeriggio fino a sera occupati da faccende per poi essere un po' spossato la sera. Se non serve il mio intervento andate pure avanti cercherò di starvi dietro, devo recuperare ancora i post di oggi se c'é bisogno di qualche risorsa dal mio PG usatela pure come fosse un PNG non voglio rallentare il game.
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolVisto che Ana, Natha e Orion hanno delle situazioni per cui vale la pena "rallentare" un attimo, per Scarlett e Darius ho deciso di optare per dei post un po più "riflessivi" per non andare più avanti "nel tempo" con loro rispetto agli altri. @TheBaddus e @Voignar spero non sia un problema.
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
@SNESferatu Ana Ribero Alla tua osservazione, Ben solleva appena lo sguardo. È piegato in avanti, le mani sulle ginocchia, il petto che si alza e si abbassa a un ritmo scomposto nel tentativo disperato di recuperare fiato. Ecco una perfetta espressione di quello che gli umani chiamano "fatica". Il suo volto è paonazzo, gli occhi lucidi per la fatica. Ti fa appena un cenno col capo, prova a dire qualcosa, ma riesce solo a sbiascicare un suono indistinto prima di tornare a respirare a pieni polmoni, come se ogni boccata d’aria fosse questione di sopravvivenza. Quando gli altri si allontanano verso gli spogliatoi, rimani sola col coach Moss. Lui dà un’occhiata a un plico di fogli che tiene in mano, poi solleva lo sguardo su di te. “Hai fatto dei tempi molto strani oggi, Ana,” dice, con un tono che ha qualcosa di ambiguo tra il rimprovero e l’interesse. Ti fissa in silenzio per qualche secondo, in un modo che ti mette a disagio, come se stesse cercando di leggerti dentro... o sotto. Poi, lentamente, allunga una mano verso il tuo braccio e ti sfiora con le dita. “Non sei nemmeno sudata. Sai cosa vuol dire questo?” chiede, mentre la mano scivola fino alla tua spalla e lì si ferma. “Vuol dire che non ti sei nemmeno dovuta impegnare per ottenere questo risultato. Del resto…” Fa una pausa, e il suo sguardo scende con troppa lentezza lungo il tuo corpo, fermandosi sulle tue gambe. “Con quelle gambe lunghe e toniche che ti ritrovi… sono sicuro che avresti potuto dare molto di più.” Dopo un momento, i suoi occhi risalgono fino ai tuoi, come se stesse aspettando una risposta. Una giustificazione. @Ghal Maraz Nathan Clark Ben ti batte piano la mano, a fatica, ancora piegato in avanti. Il respiro è affannoso, rotto, e riesce appena ad abbozzare un “grazie” con un filo di voce prima di tornare ad ansimare come se ogni boccata d’aria fosse una lotta contro il collasso imminente. Quando ti fai avanti per chiedere al coach di poter accompagnare Emily a cercare Noah, Moss ti squadra per un attimo con sguardo duro, poi annuisce brevemente. “Molto bene, Clark. Vai con Emily. Se gli è successo qualcosa, tornate subito ad avvisarmi.” Vi avviate insieme verso il limite del bosco, muovendovi a passo svelto lungo il percorso della campestre a ritroso. I primi alberi vi accolgono nell’ombra umida del sottobosco. Mentre camminate, Emily si gira verso di te con la fronte aggrottata: “Che fine avrà fatto? Noah è lento, ok... ma non così tanto. Perfino Ben è arrivato prima di lui!” Hai difficoltà a darle torto. È davvero insolito. Poco dopo raggiungete la curva dove il sentiero piega accanto a un piccolo gruppo di betulle. Emily si ferma e indica qualcosa a terra: una sagoma confusa nel fango, poco fuori dal tracciato. “Qua dev’essere dove è scivolata Scarlett,” mormora, abbassando la voce. “Poverina…” Chiamate Noah a voce alta, più volte, ma nessuna risposta rompe il silenzio del bosco. Quando giungi nel punto in cui, durante la corsa, ti era parso di scorgere una figura tra gli alberi, un istinto ti guida a deviare dal sentiero. Emily ti guarda stranita ma ti segue, continuando a chiamare Noah a gran voce. Vi addentrate nel bosco per almeno un minuto, il terreno inizia a salire dolcemente. Gli alberi si fanno meno fitti… poi, all’improvviso, la vegetazione si apre. Davanti a voi, a una ventina di metri, il bosco termina bruscamente sul ciglio di un alto burrone. Là sotto, il Liliac River scorre impetuoso e gelido, le sue acque tumultuose riecheggiano rumorosamente fino a voi. E lì, in piedi proprio sul bordo della scarpata, c’è Noah. Immobile, le spalle leggermente curve in avanti, guarda nel vuoto... O forse sta solo osservando il panorama. Non vi ha ancora notati. Emily si ferma di colpo, con il fiato corto e un’espressione tesa. “Che... che sta facendo secondo te?” sussurra, mentre una nota di inquietudine le incrina la voce. Poi si gira verso di te con uno sguardo incerto, come se cercasse conferma... o coraggio. Si volta nuovamente verso Noah... Sta per chiamarlo... @Voignar Darius Whithesand Ben ti accenna un sorriso, ma dura solo un attimo prima di spezzarsi in una smorfia di dolore e sfinimento. Il suo respiro è affannoso, rotto, ma riesce comunque ad alzare una mano con il pollice in su, come a dirti: “Ce la faccio, tranquillo.” È un gesto piccolo, ma ti basta per capire che, nonostante tutto, è ancora in piedi. Una volta negli spogliatoi, ti rifugi sotto una delle docce. L’acqua è fredda, pungente, ma efficace nel riportarti un po’ alla realtà. Ti lavi in fretta, senza perdere tempo. Oggi qualcosa è diverso. Lo senti addosso come un peso leggero ma costante, come una pressione nell’aria che non riesci a scrollarti di dosso. Mentre l’acqua scivola via dalla tua pelle, la mente torna indietro. Al mazzo di tarocchi lasciato sul tavolo. Allo sguardo inquieto di tuo zio Samuel e al suo strano comportamento per quasi tutto il viaggio in macchina. E ora, quegli strani simboli incisi su una roccia nel bosco… Per un attimo resti lì, con gli occhi chiusi e il rumore dell’acqua che copre ogni cosa. Cosa ne pensi di tutto questo? @TheBaddus Scarlett Bloomblight Nello spogliatoio ti prendi tutto il tempo del mondo. I vestiti sono intrisi di fango freddo, incrostati fino alle cuciture. Li pieghi con attenzione, cercando di non insozzare anche la borsa da palestra. Lo fai con gesti lenti, quasi meticolosi, come se rallentare quel momento potesse aiutarti a rimettere ordine anche dentro di te. Poi finalmente ti spogli e ti avvii verso le docce. Prima di entrare, però, lanci un’occhiata rapida alla panchina dove, a inizio ora, era seduta Emily. È vuota ora, ma la sua presenza ti resta addosso, sottile, persistente. Ti scivola addosso come l’acqua tiepida quando apri il getto. Ripensi a lei. Avresti dovuto proporti tu per accompagnarla al posto di Nathan? Sarebbe potuta essere una buona opportunità? Ti sembra quasi ridicolo darti certe risposte… eppure sono lì, in attesa, tra il vapore e il rumore sommesso dell’acqua. Questa cotta per Emily è del tutto inaspettata... Cosa ne pensi? E poi… quella visione. Il fango, il respiro spezzato, l’adrenalina… Quel flash improvviso, vivido come un sogno ma troppo reale per essere ignorato: scaglie rosso fuoco, fauci, potere primordiale. Cosa era quell'allucinazione? Cosa frulla nella tua mente a riguardo? E infine… Tanaka. L’hai promesso: pausa pranzo, oggi. Ma cosa vorrà questa volta da te? Una cosa è certa: questo lunedì è iniziato molto più incasinato del solito. @Theraimbownerd Orion Kykero Alice ti fa un cenno con la testa e ti sorride piano. "Torno subito!" dice con voce gentile, prima di rialzarsi e allontanarsi a passo svelto. Pochi minuti dopo è di nuovo accovacciata accanto a te. Stavolta, però, ha un’espressione un po’ incerta, le labbra premute tra loro e lo sguardo che non riesce a restare fisso sul tuo. Storce il naso e solleva appena le spalle. "20 minuti e 34 secondi… mi dispiace, Orion" sussurra, davvero rammaricata. La sua mano si posa sulla tua spalla, leggera, come una carezza d’incoraggiamento. Poi si alza e ti tende la mano per aiutarti a fare lo stesso. "Dai… andiamo." Negli spogliatoi arriva per te il momento più complicato: la doccia. Temporeggi. Ti siedi, fingendo di dover ancora riprendere fiato, mentre in realtà aspetti solo che gli altri vadano avanti. Senti le voci leggere di Tyler e Max che ridono tra loro, chiacchierando mentre si infilano sotto l’acqua. Ti arriva una fitta, inspiegabile ma familiare: invidia. Non per qualcosa di grande… solo per la loro leggerezza, per quella libertà che a te sembra così distante. Quando finalmente decidi di muoverti, scegli una doccia un po’ più isolata. Ci entri in fretta, con il cuore in gola, cercando di passare inosservato. L’acqua scorre, calda, e tu ci resti sotto a lungo. Più del necessario. Aspetti che tutti se ne vadano. Uno dopo l’altro senti gli spogliatoi svuotarsi, finché anche Ben, ultimo a lasciare, chiude la porta alle sue spalle. Solo allora ti senti davvero libero di uscire. Ti avvolgi nell’asciugamano, ti strofini i capelli con calma. Poi prendi la borsa… e noti il tuo smartphone. Lo schermo è illuminato, le notifiche sono tante, troppe. Tra i messaggi insistenti di Diana su WhatsApp, noti le notifiche di Blabber, il social studentesco molto in voga alla St. Liliane. Lo apri e in un istante il sangue ti si gela. Il cuore ti si blocca nel petto. Una foto... Un meme. Sei tu. Durante la corsa. Nel momento peggiore. Il volto contratto dallo sforzo, i capelli scomposti, un’espressione buffa, distorta, quasi grottesca. Sotto, una scritta: «La St. Liliane merita una sovrana migliore? Chiediamocelo dopo aver visto questa foto.» Il profilo che l’ha pubblicata è anonimo. Nessuna firma, nessun nome. Ma il post è lì da appena dieci minuti, e sotto la foto le visualizzazioni sono già parecchie. Ti senti vuoto. Esposto. Preso in giro in pubblico, senza nemmeno sapere da chi. E la giornata, già difficile di suo, sembra appena diventata un po’ più pesante da reggere.
-
3 - L'assedio di Ylonia
Mikael Stanne Annuisco a Kurgan ..forse hai ragione, provo a dirglielo. E comunico in elfico la proposta del forgiato, aspettando una loro risposta, qualunque essa sia. Se mi diranno di no, non forziamoli, dopotutto si sono uniti a noi e sono estranei a queste terre, almeno qualcosa concediamoglielo
-
Sovrannaturale - 1x01 - Maleventum
L_Oscuro ha pubblicato un messaggio in una discussione in Stagioni in Il Mostro della Settimana - The Italian WayLeggermente appartati per non dare nell'occhio in caso di... effetti indesiderati, Chiara entra in trance per connettersi con la ragazza e... Nulla! Non c'è una briciola di potere nella ragazza, un barlume di magia... Assolutamente nulla! Anche se... Per un fugace momento, in un frangente di telepatia, Chiara riesce a leggere la mente della ragazza, Titina. Lei e qualche amica in una radura di notte che pare essere uguale a quella vista nella visione del passato. Forse la ragazza, pur non essendo collegata alla strega, ha davvero trovato il luogo dove anticamente sorgeva il noce... Chiara sta per uscire dalla trance, quando la sua anima viene afferrata da artigli affilati. È lunica cosa che può descrive come si sente, la mano artigliata della strega che afferra il suo corpo spirituale per dilaniarlo. In un impeto di rabbia e paura, la ragazza sferra un pugno alla strega... Sul piano spirituale, quantomeno. La trance termina, Chiara si accascia a terra, esausta... Note Ancora non vi è chiara la natura del collegamento tra Chiara e la strega, ma in virtù del tiro di dadi alto, questa volta ha respinto l'attacco sul piano astrale. Forse è il caso di indagare su cosa la strega stia facendo a Chiara...
-
Temen-ni-gru [ATTO I]
Connor Brelaw rimango un po' perplesso dalla conversazione con Alkeides, Non conosco questo mondo e quello di cui parlano, ma non è la prima volta che mi interfaccio con un illusione. secondo te cosa possiamo fare di poco ortodosso per interrompere l'illusione? cosa consigli? seguo comunque il gruppo nella prossima stanza.