Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Fabio Pellegrini

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Fabio Pellegrini

  1. Partiamo dal presupposto che la CA è utile soprattutto ai MELEE e consideriamo che una CA superiore fa comodo anche al mago. rispondo: E' ovvio che esistono metodi per bypassare la CA tuttavia, giocando un guerriero mi preparerò contro tali opponenti in maniera saggia e intelligente. se incontrassi durante il mio viaggio un mago che si diletta con gli incantesimi a contatto certamente mi avvicinerò a lui in modo che non sia in grado di riempire la sua boccaccia con frasi in draconico magico. così come eviterò che si allontani da me facilmente. Contemporaneamente se sono minacciato da fantasmi ed obre varie mi premunirò di pozioni di protezione dal male, nonchè armature ectoplasmiche e armi del tocco fantasma, è ben noto che tali mostri posseggono pochi HP e lo scopo finale è ridurli a 0 prima che essi li riducano a me. LA CA è importante anche contro dei mostri con + 30 a colpire, è scontato che tali mostri posseggono + di 1 attacco e se non lo posseggono non mi preoccuperei molto, anche se con un singolo attacco causano 4d6+ 15. altrsì mi preoccuperei di attacchi multipli che moltiplicano il valore di forza del mostro 1,2,3,4 volte applicandolo a tutti i danni. tale valore è standard e non è caotico come il tiro del dado, non può essere abbassato tranne che magicamente, e la maggior parte delle volte finisci gli incantesimi prima di portarlo a +0 Quindi come affronto una tale minaccia ? io che ragiono da guerriero penso e rispondo. alzo la CA abbasso le probabilità di colpirmi.Così facendo posso dire di essere non un semplcie guerriero. Ma un OTTIMO guerriero
  2. Il fatto è che, l'errore o meglio l'inadeguatezza, della guida è causata dal fatto che si esprime sulle classi SOLO valutandole dalla carta. ciò implica una visione errata nel contesto di una compagnia. ergo, seppur si denota un vantaggio del barbaro rispetto al guerriero non e' aassolutamente appurato che qust'ultimo sia inferiore al barbaro in questione. Per quanti punti abilità in più (e abilità utili) abbia il barbaro rispetto al guerriero raramente si troverà un giocatore che le sfrutti al massimo, raramente i barbari giocatori si ricordano i tiri salvezza troppo presi a roteare un'ascia bipenne addosso a qualche orco malcapitato o nel pggiore dei casi ad un'ogre affamato. Le situazioni in cui il barbaro si troverà in vantaggio rispetto al guerrier sono poche, e contro avversari multipli sarà costretto al classico carico quello, poi carico quell'altro. mentre un guerriero potrà facilmente optare per: movimento, attacco a portata, incalzo su quello, incalzo su quell'altro e varie non solo, se la compagnia è composta da elementi validi potrà capitare di dover semplicemente difendre un fronte ipotetico solo per permettere al mago di lanciare tentacoli neri, o palla di fuoco SOLO PER RISPARMIARE ENERGIE e incantesimi utili in situazioni più difficoltose. uno scontro di questo tipo necessità di CA, Mobilità, maestria cose che il barbaro non sempre può permettersi. Per assurdo che sia nemmno l'inferiorità nei danni e negli attacchi è del tutto scontata poichè un guerriero armato di doppia spada bastarda necessiterà della specializzazione in un'arma ch avrà duplice valenza, portando i danni a livelli di poco inferiori.se proprio vogliamo essere fiscali, anche se una tale build avrà palesemente un TxC non eccezzionale e quindi meno probabilità di mandare colpi a segno, paradossalmente avrà certamente più occasioni del barbaro X di farlo.
  3. Ma difatti nemmeno io, cioè se l'ho detto mi sono espresso male, non trovo azzeccata l'idea di mettere warrior una classe sotto al barbar. poichè su carta può essere cosi ma nella realtà non lo è affatto a mio avviso. Poi vorrei far notare che queste classifiche (per quanto riguardano i combat melee) non tengono conto della taglia dell'opponente, cosa importante se un guerriero prende come talento sbilanciaree migliorato; e nemmeno tengono conto di un campo di battaglia multiopponenti, questi ultimi , in particolare a bassi livelli, riducono le possibilità del barbaro drasticamente! Vuoi per i tiri per colpire multipli (e alla scarsa CA del barbaro), vuoi per l'ira che può terminare prima della soluzione dello scontro. Mentre il guerriero Focalizzandosi su un arma ottiene dei vantaggi 24hsu24 niente da obbiettare in fatto di danni il barbaro è superiore in tutto. il mio! sono ignorante e questi talenti non li conosco O.o
  4. Beh qui mi permetto di dissentire, un conto è una capacità speciale utilizzabile per qualche round in 24 ore, un conto è una specializzazione in un'arma che dura SEMPRE. Per barbaro senza ira io intendo un barbaro che l'ha già utilizzata, nel corso della giornata può accadere.o no ?
  5. Sono molto felice di questa rivelazione beh non sono sicurissimo di questo, ad alti livelli è vero che ti beccano quasi sempre ma devo dire che gli attacchi secondari , contro un'alta armatura, almeno il 50% delle volte missano, il che si solito equivale ad almeno 25 PF.. non è davvero poco ad ogni attacco. quindi se si tratta di un +2 ai danni dovuto dall'ira (causa aumento di forza ) si considera una bomba mentre se si tratta di un + 4 ai danni dovuto alla specializzazione no ? e anche se non fosse specializzazione superiore (il+4 ai danni) già di per sè il + 2 è SEMPRE ATTIVO mentre l'ira no... un buon vantaggio direi che va a compensare il difetto dovuto al fatto che l'ira migliora anche il TXC, attacco poderoso ? lo prende anche il warrior. Completamente daccordo, cosi come, a mio avviso sia sensibile la differenza tra CA 16 (se va tutto bene) e CA 26 cmq ripeto a mio avviso la toria sviluppata su questa graduatoria è importante, su carta il barbaro ha una marcia in più rispetto al guerriero percarità, ma seguendo le mi esperienze di gioco un raffronto barbaro guerriero finirebbe inevitabilmente per decretare il guerriero vincitore.
  6. Vabbè io non sono dell'opinione guerriero < barbaro. ma neanche lontanamente a sentirlo. anche perchè si mizar hai ftt tutti esempi buoni. MA: - in totale ha 13 o 14 talenti non ricordo bene e non ho manuale sotto. - Abilità come ascoltare e osservare del barbaro ? ok.. partiamo dal presupposto che in un party ci sono altri elementi e che, dio permettendo ci sia un bardo o un ladro diventano anche abbastanza futili come abilità - movimento veloce? se non multiclassato si riduce come il monaco a 1 attacco o attacco completo. - Siamo d'accordo che l'ira è una grade proprietà soprattutto (molti lo tralasciano) per il +2 a volontà. ma c'è un'arma a doppio taglio, ciò mi preclude dal multiclassare in MAGO o CHIERICO per il semplice fatto che gli incantesimi in quello status non li posso lanciare, se non ricordo male c'è il mago iracondo che consente il lancio in ira ma più di quello non ricordo altro di menzionato in giro. - Il guerriero come da me detto prima può mantenere sempre la stessa classe senza MULTICLASSARE. - il guerriero porta TUTTE LE ARMATURE - il guerriero porta TUTTE LE ARMI - Grazie ai talenti a profusione il guerriero PUO' PERMETTERSI anche armi e armature ESOTICHE - inferiore in danni ? ok va bene, ma di quanto ? arma specializzata non viene cconsiderata mai ? se si perchè ? - il barbaro di rimando ha riflessi fulminei - Più incontri ? il barbaro come si comporta ? ha solo 1 ira a disposizione, si porta a livelli più alti ? spende talenti per ira extra ? - se l'incontro dura più del dovuto ? vabbè che dura intorno ai 10 round l'ira ma poi ? affaticato, che mi invento ? - punti ferita extra ? 2 per livello, al 5 sono dieci, certo non sarà difficile toglierli visto la scarza armatura, soprattutto tenendo presente il -2 dell'ira... ci carichiamo anche ? - 4 olè comunque qui la chiudo perchè ognuno ha le sue idee, nel mio party viene molto osannato il guerriero rispetto al barbaro e finchè non ho prova tangibile del contrario rimango di tale idea. il tutto in tranquillità ovviamente! buon game ^^
  7. Ma apparte quello, ma poi un guerriero è molto più versatile, partendo dal preupposto che POSSO anche evitare di multiclassare, mentre il barbaro portarlo fino ad alti livelli è da stupidi, la maggiorparte dei miei compagni, e parlo per esperienza, fa barbaro di 1 e poi SOLO GUERRIERO, di rado specializzano poi; e se proprio volessero specializzare ill guerriero certamente aiuta a raggiungere i prerequisiti molto più in fretta. Ma fammi capire una cosa... oltre all'ira cos'è che non potrebbe avere un warrior di quello che hai scritto ? e secondo, nel caso di un nemico volante ? un guerriero volendo sacrifica talenti per prendere tiri multipli precisi distanti ecc ecc.. ma un barbaro ? che si inventa ? urla e sbraita sotto aspettando che scenda. Percarità mizar sono arcisicuro che tu abbia molta più esperienza di me nel d&d ma la classifica in questione si presenta come un graduatoria di classi più versatili/potenti ma soprattutto utili al party. A dimostrazione di ciò l'artefice, valutato in POTENZA e VERSATILITA' non meriterebbe affatto il primo posto, non oso proprio confrontarlo con un chierico o un mago semplicemente per il fatto che, SEPPUR CAPACE DI FARLO all'atto pratico non avrò mai una pozione/pergamena/bacchetta/qualsiasicosaesistadimagiconeldnd per ogni assurda occasione. poi che sia IL TAPPABUCHI per eccellenza e un'ottimo pg sono altre discussioni ma in termini di potenza non lo vedo proprio sopra un mago. tralasciando i livelli epici poi.
  8. Chierico: cerchio magico contro il male + scudo su altri ad un pg + cure varie ai guerrieri della compagnia ---> summons Wu jen: volare, Debuff (accecare o stordire i nmici) Danni con incantesimi ad area (sarebbe gradito un velocità quando può) Ladro: volare, azione preparata ( dopo ogni incantesimo del wujen colpisce un'avversario ) se il wujen ha successo con lo stordimento ogni colpo sarà furtivo. Samurai: Focalizzarsi verso il capogruppo nemico e distruggerlo, grazie a scudo della fede del chierico ogni danno è dimezzato per eccesso, NON PUO' FALLIRE Esploratore: focalizzati verso gli incantatori, con un'azione preparate lanci freccie verso quest'ulrimi facendoli FLIZZARE l'incantesimo. oppure due spade e gogo ad incalzare!
  9. L'artefice ad un determinato livello è di per se in grado di utilizzare due bacchette contemporaneamente. Se non erro
  10. Cioè il guerriero è nel 5 gruppo e il barbaro nel 4? O.o perchè qualcosa non mi quadra ?
  11. Se si tratta di una one shot o almeno di una breve sessione bene, altrimenti ti suggerisco qualche talento di creazione oggetto. tipo mescere pozioni e utilizzare bacchette.
  12. Ci starebbe bene il bardo... solo che col monaco non c'azzecca granchè.. non sò se ci sia qualche CdP
  13. Allora, io ne sto facendo uno strano per la sessione in cui giocherò: Barbaro golitah al 1 livello. successivamente salgo di livello come ranger per i talenti bonus e i nemici prescelti, dopodichè salgo come ARCIERE DEGLI ALTOPIANI (Races of stone) e ancora come cacciatore implacabile (NEPHANDUM) non è un granchè come arciere ma ero orientato verso questa cosa dall'inizio. cmq con il fatto di essere goliath porti archi di taglia enorme che incominciano a fare 1d10 danni ^^
  14. L'armatura di adamantio ha dei ts,il potere ne concede ? se si tratta di riflessi utilizza quello di chi la indossa quindi potrebbe essere evitata... questa non la sapevo cmq
  15. Siamo in 3 allora ^^ Per il fatto delle mani impegnate nel casting:se io lo faccio arciere il chierico si ovvia questo problema ? Non sempre è vero, il mago forgiato è capacissimo di curarsi da solo, può crearsi addirittura pozioni, l'unico difetto è quel 5% fallimento incantesimi, ovvero uno ogni 20 incantesimi.
  16. Io nelle build non sono pratico xo qualche consiglio lo posso dare Chierico malvagio con il talento anima sepolcrale (ti curi con gli infliggi ferite) mago non specializzato (cosi lanci anche invocazione) e poi prosegui con i livelli da necromante puro sul manuale del liber mortis. viene un pg necromante da panico!
  17. Parallelamente alla sessione che inizierò a breve come giocatore io e il mio gruppo di amici abbiamo deciso di continuare la vecchia sessione da me masterizzata. L'ambientazione di eberron mi ha offerto un buono spunto per partire ma ora mi trovo in leggera difficoltà per continuare. I miei giocatori hanno rincorso per circa 3 mesi effettivi i componenti per riattivare la forgia della creazione rimasta sepolta sotto l'ex cyre (il gruppo è malvagio) con tali componenti saranno gli unici a poter effettivamente costruire nuovi forgiati dal nulla. attualmente i giocatori si trovano nello xendrix in un'antica città dei giganti dove dei cristalli di pura energia necessari alla riattivazione della forgia sono abilmente sepolti. manca l'ultimo ed oramai sulle tracce del gruppo si sono affiliati: - scagnozzi del signore delle lame (per ovvi motivi di esercito) - i 12 per scongiurare una nuova guerra - gli assassini dell'ordine di smeraldo (un piccolo dissapore con l'alto tempio nella città della notte Oo) Ora dovranno terminare di trovare l'ultimo cristallo, ma dopo ? come li faccio avanzare ? i pg sono di 13 livello e le miei idee finora ricadono su: - Allearsi con i giganti con lo scopo di conquistare il kornovaire e dichiarare guerra ai draghi - ovviamente trovare qualche schiavo da rinchiudere nelle fucine della forgia - allearsi con vol nell'intento di far risorgere (con qualche malvagio rituale inerente ai cristalli e ai giganti) il marchio della morte. I miei sono ottimi giocatori e vorrei inserire nel contesto qualcosa di epico. stavo pensando al nephandum. qualche idea? HELP!
  18. Per quella build metterei anche NERVI REATTIVI DI KAUPLER (magie di faerun) che ti dà un buon +5 all'iniziativa per 10 minuti per livello.. Con iniziativa migliorata arriveresti a 13 Per carità è quasi vanizzato da celerity ma io personalmente non userei un incantesimo come quest'ultimo per partito preso,è troppo forte. PS: NERVESKITTER AL 1 LIV segnato da Axial sarà mica la stessa cosa? O.o
  19. Azz contingenza!! me la dimentico sempre! e pensare che quando faccio il DM i miei maghi spesso ne sono provvisti!
  20. Difatti ho scritto: in alcune occasioni... Ma i talenti di metamagia non sono uguali sia per il mago che per il chierico ? O.o e cmq basterebbe pensare ad un chierico malvagio per rendersi facilmente conto degli incantesimi di attacco che ha. solo il fatto che può convertire gli incantesimi in infliggi ferite SENZA PREPARAZIONE è tutto un dire xD
  21. Mistificaatore arcano gnomo del silenzio, e passa la paura ahahahahah No Seriamente, dipende dalle situazioni, vabbè che il mago è forte ma se inizia prima il guerriero (CELERITY A PARTE) il mago è quasi morto: Attacco e (sperando in buone armi) lo riduci a una poltiglia, se si salva si tratta di pochi hp, a quel punto l'incantatore si vede costretto a darsi alla ritirata e quindi si inventerà due cose: - Porta dimensionale e dovresti far in modo di arrivare a debita distanza (non sò palesemente come) per forarlo di freccie - Invisibilità e gli vai corpo a corpo con combattere alla cieca. e poi speri nel sedere.
  22. Condivido pienamente ma ribatto. il chierico è molto forte e gran parte degli incantesimi "ASSURDI" del mago li può lanciare tramite il dominio. Il dominio della magia è un chiaro esempio della forza che ha questa classe. Punto due, considerarlo vs mago o stregone equivale a restringere l'ampio campo che questa classe possiede ad un singolo scopo:la magia. Visionato nel suo intero il chierico è: - Equivalente ad un guerriero in alcune occasioni. - Poco inferiore ad un bardo nel buff e debuff - Poco inferiore di un mago nel lancio di incantesimi di attacco (uno dei suoi difetti a mio avviso è il dover consegnare a contatto) - Poco inferiore ad un mago nel lancio di incantesimi di utilità Generale (esempio Rivela porte segrete, epurare invisibilità ecc ecc ) - Indiscutibilmente superiore a qualsiasi classe negli incantesimi della sottoscuola guarigione - Equivalente ad un mago nel lancio di incantesimi di evocazione mostri (forse superiore vedi alleato planare) - Indiscutibilmente superiore nello scontro con i non morti
  23. E li sono Caxxi! Io sinceramente mi sono spesso divertito con Illusione maggiore. Comunque l'illusionista ha maggior effetto e Ruolo se accoppiato con trasmutazione e ammaliamento. in sintesi le scuole da eliminare sono Necromanzia e Invocazione a mio avviso. Tra l'altro tenere necromanzia sarebbe inutile, è l'unica scuola insieme ad ammaliamento e illusione che non ha quasi nessun effetto su NON MORTI, COSTRUTTI E MELME.
  24. Di nulla... maaaa, io non ho fatto niente O.o
  25. Mistificatore arcano a tutto fuoco ! Razza gnomo del silenzio con i talenti giusti diventa una bomba. l'ho giocato (xo io ero halfling) io mi sono specializzato in illusione e mi sono trovato molto bene soprattutto con un buon gruppo autosufficente sei più che utile. sarai quasi sempre al centro dell'attenzione con un pg simile

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.