Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. Io dicevo solo di metterla, una tv nel covo, mica di pagarci sopra il canone! ,-p Un bel plasma probabilmente ricettato, ovvio. Comunque non tutte le persone del covo sono dei fantasmi. Ad esempio il mio pg ha una vita da cittadina tutto sommato rispettabile. A parte un problema con la droga (chi non ne ha nel cyberpunk?) mantiene un figlio, ogni tanto lavora freelance per una corporazione. Sta attenta a non infrangere la legge, per quanto possibile. Non ha cambiato identità perché non poteva permetterselo. Ma spera di essere scappata abbastanza lontano da lasciarsi il passato alle spalle. Insomma non vuole fare la rivoluzione né abbattere il sistema. Lotta solo per restare a galla. Ha un numero di telefono cellulare, una casella postale per le comunicazioni e una camera affittata in un motel come residenza dove non mette mai piede. Nessuno a parte gli altri PG sa che dorme nel Covo. Credo che più o meno tutti qui abbiano i loro casini ^^
  2. Il mio PG ascolta ogni santo giorno le comunicazioni della polizia e del traumateam perché ha una radio impiantata nella testa, ha giustiziato il padre genocida, il figlio in un criotank e l'esercito israeliano e un pericoloso terrorista internazionale gli danno la caccia. Credo apprezzerebbe una puntata di "biutiful" ogni tanto.
  3. Se ti serve aiuto... posso anche compilarla io sulle tue indicazioni se preferisci.
  4. Il kibbie riscaldato è più gustoso. Pure una doccia calda. E poi dobbiamo avere la TV! Siamo nello sprawl, mica all'inferno! ,-P
  5. Sollecito Darth e Ocram a fare uno sforzo ed inviare la scheda. Presto sarà passata un'altra settimana. Ho intenzione di iniziare con i giocatori disponibili domenica o al massimo lunedì.
  6. Ma i tizi che volevano giocare vampiri la settimana scorsa si sono dati? Per loro questa sarebbe stata l'occasione perfetta.
  7. Mi manca il costo in umanità degli impianti. Saputo quello distribuisco gli ultimi punti e sono a cavallo pure io.
  8. Per il mio personaggio l'aggancio è facile. Dato che si nasconde da più di un problema nei bassifondi, aver fatto la sua conoscienza non deve essere stato difficile.
  9. Buon lunedì aspiranti inquisitori medievali! Vi aggiorno sull'avanzamento lavori e sui propositi della settimana. Situazione schede personaggio: Menog - Fratel Raimondo, Ordine Rosso: ok! Pentolino - Arn Magnusson, Cavaliere d'Acri: ok! Darth Ronin - Tancredi d'Outremer, Murnau: in attesa. OcramGandish - ? - Oculus Dei: in attesa. Coraggio. Spero di ricevere le due schede mancanti in settimana e di iniziare l'avventura subito dopo.
  10. Sui punti personaggio il mio pensiero è: vanno bene. Niente di peggio che vedere un solitario che non è capace di sparare o un tecnomedico che non è bravo neanche a mettere un cerotto. Gente così nello sprawl non durerebbe neanche cinque minuti. Selezione naturale, baby. A parte che i tiri si falliscono a prescindere dalle stat alte, perché è l'ineludibile legge della sfiga. Si spera solo che ciò accada con meno imbarazzante frequenza. La scheda è bella, se Andrea vuole usarla l'autorizzo a trasferirci i dati della mia, che se la riguardo ora mi vergogno per la pochezza dei dati tecnici che ci ho infilato (praticamente solo le stat principali).
  11. Ho provveduto. In attesa per eventuali modifiche.
  12. Benebene, se riusciamo a buttare dentro anche il pg di Oc il gruppo dovrebbe essere niente male. Ricordate che è estremamente preferibile che la vostra Pietà sia sempre superiore di qualche punto alla vostra Convinzione. Pena scivolare nella condizione di Spietato (+2 difficoltà ai tiri che coinvolgono empatia, dover testare il proprio Impulso, maggiore facilità nel fallire i tiri pietà, perdere punti pietà...) Guadagnare Convinzione è facile, basta attivare con successo le vostre benedizioni, ottenere vittorie sul soprannaturale, pregare. Guadagnare Pietà è difficile, praticamente dovrete comprare ogni punto extra con l'esperienza. E correrete sempre il rischio di perderlo. Ergo dovrete essere abili nel gestire questo delicato rapporto. La Convinzione vi rende potenti, ma anche moralmente ambigui. E se cadete troppo in basso i mostri da cacciare diverrete voi. Vi ricordo cosa potete fare con la vostra Convinzione. Attivare le Benedizioni (e rischiarci sopra fino a 3 punti Convinzione extra. Se l'azione riesce riprendete i punti spesi +1 ) Tiri Virtù (spendendo 1 Convinzione avrete un successo automatico) Aumentare Virtù e Donazioni/Endowments (ogni 10 punti Convinzione potete aumentare una Virtù Superiore o prendere un nuovo Endowments. In gioco potete bancare 1 Convinzione al giorno). Perdere Convinzione. Potete spendere tutta la vostra convinzione o perderla completamente "bocciando" un tiro. Senza convinzione non potrete usare Benedizioni e Virtù. Sarete particolamente vulnerabili al Male.
  13. L'idea della convivenza forzata per motivi economici non è poi così malvagia. Vuol dire semplicemente che i personaggi sono piuttosto disperati. Magari qualcuno se la passa male, altri si nascondo o semplicemente stanno cercando di mettere dei soldi da parte. A me sta bene.
  14. Quindi i pg vivono assieme in una specie di dormitorio. Stanno messi proprio male .-D Sopratutto i nomadi, che ne è stato della loro Famiglia?
  15. Sì, ma dubito prediligessero l'uso dell'arco. Più probabile cacciassero con la lancia o con il falco. L'arco è un'arma da specialisti che richiede molto addestramento (i gallesi che usavano l'arco lungo dovevano iniziare da bambini) che avrebbero dovuto sottrarre ad altre e più importanti discipline marziali. Inoltre i nobili medievali lo consideravano un'arma vile, da plebei. Un contadino ben addestrato poteva uccidere un nobile in armatura a centinaia di passi di distanza. Ricordo che durante la guerra dei cent'anni agli arcieri inglesi presi prigionieri venvano mozzate le dita perché non tirassero più. San Sebastiano pure andrebbe bene visto che è legato alle armi da tiro, però ricordo che il suo martirio a base di frecce fece cilecca, quindi non so se è il caso di legarlo all'idea di un'arma affidabile ,-D Inoltre l'arco si illumina e basta, sicuri che sia il ricettacolo migliore per una proprietà del genere?
  16. Io il background me lo sono sempre scritto da solo, mai scelto voci da una tabella.
  17. C'è un problema, la scheda mi appare con solo 1 pallino negli attributi, come se non l'avessi compilata. Magari non è stata salvata correttamente? Per dare un parere aspetto di vederla più completa e di leggere il background del personaggio. Se ti piace l'idea dell'arco-reliquia devi lavorarci un po' sopra secondo me. Se il tuo Tancredi è una specie di cacciatore lo vedrei bene (non tutti i Murnau sono nobili, sopratutto se nascono fuori dalla Famiglia) oltretutto avere qualcuno versato nella sopravvivenza nei luoghi selvaggi non sarebbe affatto male. Un nobile che maneggia un arco mi convince di meno, in genere prediligono armi più nobili. Come ne è venuto in possesso il personaggio? Perché è santo? Abbiamo un san Uberto patrono dei cacciatori, si potrebbe ritenere che magari un po' del corno del mitologico cervo della visione che lo ha reso famoso sia stato usato per fabbricarlo. Pensaci.
  18. Hai delle schede editabili che possiamo compilare oppure vanno bene quelle "fatte a mano"?
  19. Sì, solo 1 punto. I Murnau non hanno una Virtù Superiore prediletta, puoi scegliere quella che vuoi. Il Drawback è se scegli il Benefit della casata (3 punti in più nei Backgrounds), nel qual caso sarai più soggetto a buscarti maledizioni extra. Se scegli la Benedizione (che nel caso dei Murnau va scelta fra le Legacies), dovrai scegliere anche una maledizione (quelle dei Murnau sono le Maledictio).
  20. Eclipse Phase a mio avviso ha un'ambientazione originale e affascinante: gli amanti della fantascienza non dovrebbero perderselo. Oltretutto i manuali sono curatissimi sia nei contenuti che nella grafica. Vorrei aggiungere alla lista un sistema per il Signore degli Anelli di cui non ricordo il nome, acc!
  21. Ho un pbf di Cyb ormai congelato a tempo indeterminato. Se c'è posto mi piacerebbe continuare ad usare quel personaggio. Adoro l'ambientazione. L'idea del PG è quello di un donna Solitario -passato nell'esercito, una dipendenza da benzodiazepine- che di solito fa la Balia (guardia del corpo) a figli di ricchi corporativi. Anche lei ha un bambino, ma malato e dentro un criotank della Child Creche o collegato ad uno spinotto da Braindance e lotta ogni giorno per trovare i soldi per pagargli degenza e cure. Oltre a questo ha una storia familiare un po' travagliata, ma l'idea di base è quella della madre che lotta per tenere in vita un figlio che neanche ha voluto -non è persino certa di amarlo- e che tuttavia capisce è l'ultimo appiglio che possiede per aggrapparsi alla sua umanità residua, dato che è pesantemente cromata per uccidere.
  22. No, scegli una sola Benedizione di livello Accolito e una Interdizione dello stesso livello. Hai una buona scelta fra Voto Solenne, Dolore dei Bambini, Chiamata al Dovere, Rovina di Caino e Vera Povertà. Come ti sei accorto quest'ultima è molto pesante, ma se ti piace l'idea del povero cavaliere puoi benissimo prendere Voto Solenne e stabilire di non possedere nulla al di fuori del tuo corredo da guerriero, così non entrerai in crisi ogni cinque minuti. Dovrei averlo già scritto durante la discussione ma qui lo ripeto. Se hai notato, ogni Benedizione ha tre aspetti, ognuna legata ad una Virtù Superiore. Dato che ogni personaggio inizia con solo un pallino in una Virtù, può usare solo l'aspetto collegato finché non sblocca gli altri prendendo altra Virtù.
  23. Che poi è basato su una importante figura storica realmente esistita. Mi è dispiaciuto un po' che il Templare sia stato l'unico romanzo della saga di Arn ambientato in terrasanta, praticamente una parentesi della sua epopea. è stato uno dei motivi per cui ho iniziato ad approfondire Inquisitor. Il periodo storico in cui si muovevano i personaggi coincideva con quello delle Crociate e i Cavalieri d'Acri erano praticamente Templari con poteri jedi (più o meno)! Aggiungiamo a questo che sono da sempre un grande estimatore del Vecchio Mondo di Tenebra e del suo sistema di gioco ed ecco ottenuta la tempesta perfetta .-P Devo far notare però che l'avventura in cui stiamo per imbarcarci è ambientata nel 1307, quando il glorioso -ed infame- periodo delle crociate è già finito da alcuni decenni.
  24. Sono io che ti ringrazio. Fra impegni e sparizioni improvvise (se Ronin torna in tempo felicissimo di avere anche lui sul carrozzone, ovvio) stavo pensando di far iniziare il povero Menog da solo. Non mi dispiace questare giocatori in solitaria però, data la natura diciamo "contemplativa" del suo personaggio, ritengo indispensabile che sia accompagnato da almeno un uomo d'azione. Anche io ho letto qualche libro di Guilou, mi è piaciuto particolarmente quello ambientato durante le Crociate (mi sa che era proprio il Templare). Non a caso ho chiamato il personaggio del mio brevissimo racconto introduttivo von Arn, come il protagonista della sua saga! .-D

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.