Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. C'è sempre la possibilità che pur avendo un fracco di dadi assorbimento il danno passi. è successo, ad esempio, nel primo round dove è passato un banale danno da urto. Ricordo che bisogna segnare almeno un 6 ai dadi per assorbire un danno. Ovviamente attacchi che infliggono tanti livelli di danno sono più difficili da assorbire di quelli che magari ne segnano 1 o 2.
  2. touché Non che stia dando grandi successi .-P
  3. Non mi convince tanto la build. In origine aveva più varietà negli approcci al combattimento ma dopo quella estenuante discussione ho deciso di limitarlo non trovando alternative che mi soddisfacevano. Conosco poco il sistema per sfruttarlo a pieno probabilmente. Magari ci penso meglio.
  4. Non sa bene da dove venga l'energia, ma lui può richiamarla per accendere l'aria in un plasma iperriscaldato e imbrigliarlo in un campo magnetico. Stavolta vuole eliminare più nemici possibili in un colpo solo, perciò crea un anello più grande del solito, di svariati metri di diametro. e lo scaglia in taglio sagittale contro l'ammasso suppurante degli hakath. Se Sei è sommersa dai nemici, potrebbe anche sopravvivere alla piccola apocalisse che sta per scatenare nella stanza, alla temperatura del plasma che si avvicina a quella del sole. La sua Sei non morirebbe per così poco.
  5. Aggiornamento alle Regole della Casa Abbiamo sperimentato diversi combattimenti, e sto vedendo che alcune regole non funzionano in modo soddisfacente come dovrebbero. Perciò ecco le modifiche che apporteremo nei prossimi post. -1 sarà più difficile interrompere le evocazioni. Allo stato attuale chi ha l'iniziativa può impedire molto facilmente a chi ha un'iniziativa più bassa di utilizzarle. D'ora in poi sarà più difficile ottenere questo effetto. -2 non sarà più possibile usare evocazioni e fare attacchi disgiunti. Non potrete più usare la sapienza e condurre attacchi che non c'entrano con la stessa nel medesimo turno. Potete continuare ad usare la sapienza e a condurre manovre difensive nello stesso turno. Eccezione alla regola sono le evocazioni che implicano un uso in attacco come, ad esempio, Putrefai o Spegni Vita. Insomma, se potete invocare una spada di fuoco, potete usarla nello stesso turno per attaccare.
  6. Ricevuto. Pensavo di limitare le discrizioni in combattimento per dedicarle più che altro alla parte narrativa. In fondo la stragrande maggioranza delle volte non faccio che produrre anelli di plasma e affettare cose... dopo qualche post mi sono accorto che la cosa comincia ad essere ripetitiva. Ma se il sistema lo richiede, obbedisco .-D
  7. Combattimento turno 2 Tenti goffamente ad immobilizzare Sana. Nel caotico corpo a corpo che segue la tua matrigna ti molla una spinta e tu cadi rovinosamente a terra battendo malamente la spalla. Sei sempre più malconcio. La tua matrigna è su di te e il nachiri traccia solchi nel legno del parquet mentre prova a pugnalarti come una furia.
  8. Guarda, per i danni che fa potrebbe tranciarti in due con uno o due morsi. Vi consiglio di inventarvi qualcosa per farlo fuori prima che vi finisca il culo. Oppure datevi. Meglio disonorati che di nuovo all'inferno... o bevuti.
  9. Combattimento: turno 4 Non vedete l'elicottero, ma dal rumore che avvertite sembra volteggi sopra l'ospedale. Kaerosyn continua a sparaflashare e a percuotere il divoratore con l'asta delle flebo. I colpi della veggente sono una trascurabile distrazione per Zaruel, ma i lampi che la neberu continua ad emettere lo disorientano mentre tenta di abbrancare, senza successo, Nial. L'halaku, ora una pallida e ieratica figura avvolta in un vortice di ombre turbinanti, approfitta di questo attimo di tregua per pronunciare parole di potere. Nial'shaeru (Nergal)
  10. La prima volta è stato interrotto. E credo che lo sgorbio continuerà ad ostacolarlo, se ci riesce. Comunque siamo solo al terzo turno (bisogna considerare che un turno è l'insieme di tutte le azioni che partecipanti ad un combattimento eseguono nella stessa frazione di gioco) E chi se lo aspettava che duravate tanto .-D
  11. Sta per chiedere al purificato cosa ne pensa quando l'arto strappato gli rotola praticamente fra i piedi. Sei. Chi altri? "Rimani in copertura" ordina a Zedelghem. E un istante dopo vola verso la procurata apertura con ali di plasma.
  12. -"Le ho concesso la libertà. Ho usato tutta la mia influenza per farla uscire da quella cella. Mi creda se le dico che dal successo del nostro accordo dipende il futuro di entrambi. Non posso concederle altro. Non senza che lei dimostri di avere un qualche valore per la mia organizzazione. Perciò la prego, la scongiuro, faccia del suo meglio" Chiude la comunicazione. Nonostante l'impeccabile cortesia formale del funzionario sai benissimo che ti sta ricattando.
  13. Combattimento turno 1 Impugna il coltello come una principiante. Sana non è una combattente, eppure rappresenta una minaccia reale per te. -"Smettila di trattarmi cose se fossi pazza!" sibila la matrigna ignorando i tuoi inviti alla ragionevolezza. "Pensi non sappia dei passatempi sanguinari di tua sorella?" "E tu! Quello che mi hai ficcato nella testa!" "Demonio" "Non sono io il mostro qui dentro" Il suo affondo è goffo, ma la ferita che ti ha inferto ti sta indebolendo e tu lo eviti a malapena. Esiti ad usare nuovamente i tuoi poteri su di lei, ma ogni secondo che passa le tue possibilità di aiutare Emi diminuiscono.
  14. Senti una specie di sospiro, dall'altra parte della linea. -"Molti pochi, in effetti" conferma il funzionario. "Ma i nostri nemici erano pronti a scommettere ci avrebbe mentito per coprire un compagno" "La cosa mi avrebbe amareggiato profondamente. Sarebbe stato molto stupido a farlo. E io non la reputo affatto stupido" "Ovviamente ciò non vuol dire che possiamo fidarci di lei" Vi è una breve pausa prima che Fuyutsuki riprenda il discorso. "Questa storia della setta, come la chiama lei, del massacro di Kanda e di Yiruma. Avrà già capito che è una prova per lei" "Vogliamo che si occupi della faccenda, da solo. E ci porti i risultati." "Il futuro del nostro rapporto dipenderà dalle sue prestazioni" Sembra sul punto di chiudere la conversazione ma esita un istante e prima i agganciare aggiunge "Si cambi d'abito ora, da troppo nell'occhio con quel completo" Ti guardi intorno, sicuro di essere osservato, ma non noti nessuno intento a spiarti.
  15. Ricevuto! E ricambio gli auguri .-D Continuerà ad aggredire Nial saltandogli addosso ed azzannandolo. Per qualche bizzarro motivo sembra non considerare minimamente la tua neberu una minaccia...
  16. Lo modifico io con i miei superpoteri da master Riformula le azioni.
  17. Combattimento: turno 3 L'Orditrice protende la mano, ma non riesce ad invocare nuovamente la Luce e il sentirsi l'ombra di un tempo la indebolisce spiritualmente. Percuote ancora il Divoratore, che non sembra accorgersi di nulla concentrato come è a sbaranare l'halaku sotto di lui. Tuttavia il rabisu continua ad essere avvolto dalle tenebre dell'Uccisore e non riesce proprio a trovare carne da azzannare in tutto quel buio. In qualche modo Nial riesce a divincolarsi. La camera è nel caos più totale, srofondata in una cacofonia di puro orrore. Hiro sta avendo una crisi epilettica: si inarca ed artiglia il letto su cui giace, gli occhi sbarrati. Sua madre e l'infermiera invece sono paralizzate dal terrore e gridano a squarciagola mentre la forma pulsante del Fiore, accucciata sul pavimento, emette raccapriccianti versi di frustrazione e rabbia. Fuori si è scatenato un violento temporale e dalla finestra rotta, assieme a scrosci di pioggia ed aria umida, giunge il rumore delle pale di un elicottero.
  18. Se provi a curarti in combattimento con questo potere non puoi difenderti perché hai bisogno di concentrazione assoluta. E se vieni colpito l'azione va a vuoto (anche se non spendi fede in questo caso). Tornando al discorso dei danni letali, i demoni li assorbono passivamente solo nella loro forma apocalittica. Ora, corri il serio rischio di spendere fede preziosa e/o subire nuovi danni lo stesso turno. Non credo ti convenga.
  19. Poter assorbire i danni non vuol dire riuscirci .-D
  20. Ti sposti in un vicolo appartato. -"Dunque è uno di voi. Uno come te?" la voce del funzionario è tesa "e cosa vuol dire che è una vittima?" Ha promesso, mentito? La posta in gioco deve essere enorme. Non puoi neanche immaginare come Fuyutsuki abbia convinto i suoi superiori a lasciarti libero. Tu non lo avresti fatto, probabilmente.
  21. No. Anche se istantanea equipariamo la trasformazione all'uso di una evocazione.
  22. Il manuale, cito testualmente, afferma a pag 170 "Quando il tuo personaggio manifesta la sua Forma Apocalittica, guadagna l'accesso ad un certo numero di capacità speciali" Quindi devi trasformarti. Puoi decidere di attivare anche solo alcuni poteri invece di tutti. Questo ti permette, ad esempio, di non usare il potere ad alto tormento se non vuoi. I poteri della forma inoltre possono essere conferiti, come tutti i tuoi poteri, in dono ai propri seguaci. In questo caso i mortali li manifestano senza assumere la sembianza del demone ovviamente. Si può spendere volontà in combattimento, ma devi valutare quando conviene farlo. Se conta ottenere solo un successo, allora è vantaggioso. Disarmare è una manovra complessa che richiede più successi però, perciò la volontà non può aiutarti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.