Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

iceberg

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da iceberg

  1. per come avevo scritto uno poteva pensare che esistesse anche un talento "incantesimi minimizzati" ho modificato con "subisce" per evitare problemi
  2. Avevo pensato anche io alla stessa cosa ma preferivo avere un parere esterno
  3. probabilmente avevo scritto male io ed era poco comprensibile, ora ho modificato
  4. Sfogliando il "magic item compendium", a pagina 171, ho trovato un oggetto carino e insolito: skin of power damping. Per una brevissima durata permette di minimizzare tutti gli effetti numerici di incantesimi, cap.magiche, poteri psionici ed ecc, subiti dal proprio pg. Ora cosa accadrebbe se subendo un incantesimo massimizzato, metto in risposta il potere dell'oggetto??? Quale dei due si applicherebbe?
  5. Grazie dell aiuto e spero che qualche altra persona esprima la sua opinione
  6. Twin spell L'omonimo talento ( si trova sul complete mage o arcane non ricordo di preciso) permette di copiare un incantesimo con tutte le sue variabili, ora qualora io riuscissi a copiare un incantesimo come "portale" dovrei pagare 2 volte il costo in px o replicherei solo le viariabili dei numeri, danni e tpc ?
  7. Questo "potere diretto",parlandone insieme al mio master mi hanno fatto sorgere dei dubbi. Nella prossima sessione avverrà che il mio pg si dovrà sposare e avendo fattezze celestiali, avevo intenzione di emulare un incantesimo di "metamorfosi" per passare inosservato. Io ragionando in termini di gioco non ci ho visto nulla di male, in quanto è una cosa che in termini di regolamente è possibile, ma il mio master mi ha fatto notare ( giustamente ) che gesù non utilizzava miracoli a destra e manca. Come dovrei interpretare questo "potere diretto"?
  8. Scrivo su questo topic su un dubbio interpretativo : secondo vo, l utilizzo di "miracolo" off-combat per questioni interpretative più o meno futili è ammissibile?
  9. CDP e prequisiti Come premio per il completamento di una lunga avventura, il mio master mi ha concesso la possibilità di convertire 1 lvl da chierico in Gerofante, senza soddisfarne i prequisiti. Ora se io volessi proseguire l avanzamento di lvl di questa Cdp devo soddisfarne comunque i prequisiti oppure no? grazie in anticipo
  10. grazie mille
  11. Ragazzi ho un dubbio su "divine metamagic" : posso utilizzare anche i vari tentativi di scacciare dei domini di "aria,fuoco,terra e acqua" o solo esclusivamente i tentativi di classe del chierico per metamagizzare un incantesimo?
  12. Non intendevo considerare il maleficio come oggetto, ma bensì il luogo da dove è stato lanciato. Comunque abbiamo accesso ad incantesimi di 9° lvl.
  13. purtroppo non ho alcuna informazione al di fuori del compagno maledetto..volevo usare "rivela locazioni" e una volta raggiunto il posto, tramite l incantesimo "hindsight", vedere che razza di maleficio era stato usato...ma l incantesimo "rivela locazione" dice che il bersaglio deve essere un soggetto o un oggetto : il luogo del maleficio può esser considerato un "oggetto" ai fini delle regole?
  14. Ragazzi ho un dubbio su rivela locazioni : l incantesimo mi permette di conoscere l esatta ubicazione dove è stato effettuata una maleficio su membro del party? Se la risposta è no, conoscete un valido incantesimo che mi permette di fare ciò...?
  15. Aspetto illuminazioni "divine" dagli esperti del settore
  16. Sperando di non aver violato leggi del forum, apro questo topic per un dubbio... Le capacità di "aura di paura" e "tocco paralizzante" possono esser soppresse dal lich ( se possibile vorrei sapere in che modo) o rimangono sempre attive?
  17. immortalità esiste una classe di prestigio ( per un chierico) che concede l immortalità?
  18. orrido avvizzimento Ragazzi ho un dubbio..l omonimo incantesimo, come tutti voi sapete, infligge 1d8 danni per livello....ma che tipo di danni sono?Il manuale non lo specifica
  19. con creare oggetti meravigliosi puoi farti creare un medaglione che come az.standard lancia "guarigione" di lvl 11, 1 volta al giorno per tipo 25000 mo circa o 3 volte al giorno per 65-70 000 mo
  20. Scusate ancora per l ennesimo post del giorno..purtroppo sono sorti 1000 dubbi recentemente. Comunque il problema di oggi è questo : Il soggetto A si trova dentro una casa completamente chiusa. Il soggetto B lancia tentacoli fuori dall edificio e l area copre il perimetro ma non ha effetto all interno perchè non ha visuale. Nel round successivo B con un incantesimo crea una spaccatura nella casa... La mia domanda è questa: nel momento in cui si crea una spaccatura,i tentacoli si propagano all interno della casa o rimangono circoscritti all esterno?
  21. La scorsa sessione è capitato che un mago, affetto da cecictà e sordita, abbia preso una pergamena, letta e lanciato su stesso un incantesimo...è possibile una cosa del genere?
  22. iceberg ha risposto a iceberg a un discussione D&D 3e regole
    quindi cambierei anche i DV, il Bab, Pa e bonus ai Ts giusto?
  23. iceberg ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti Ho un pg che è prossimo ad ottenere la trascendenza divina tramite la cdp del discepolo divino e in questo modo acquisuirei il sottotipo esterno nativo. Controllando sul manuale dei mostri ho trovato che il tipo esterno acquisisce molte cosuccie interessanti ma mi chiedevo : ottengo i privilegi e i tratti o solo 1 delle 2 cose? grazie a tutti in anticipo
  24. Scusa ma mi ero dimenticato di dirti che avevo basato le cifre in base alla ricchezza singola di 200 000 mo ( 16° lvl).Quindi se qualcuno di livello inferiore volesse fare un assicurazione bisognerebbe rapportare le cifre al proprio livello e alla ricchezza media per quel livello. Ho pensato di strutturare il tutto in modo rateale sia per evitare al PG o al gruppo un esborso unico, ma anche per via del tempo ( il completamento della nostra campagna è di circa 5-6 mesi un esborso unico annuale sarebbe inutile) . Per questo ho preferito "mensilizzare" tutto ma potrebbe esser strutturata anche in settimane. Dipende sempre dalla fisionomia della campagna stessa.
  25. Io ho citato solo alcune cose che si potrebbero fare, purtroppo non ho la visione molto ampia in quanto ho sempre giocato da semplice giocatore, anche se a breve prenderò le redini del gioco da master...In generale il semplice fatto di comprare una pergamena di resurrezione VALE come assicurazione per la vita in qualsiasi caso, ma mi stava solleticando l idea di "rateizzare" il costo e all occorrezza di fare aggiunte contrattuali ad hoc (se possibile) come si fa nella vita reale...per le assicurazioni sulla vita devo pensarci ma in linea di massima avevo buttato giù qualcosina sugli oggetti... Penso che ognuno di noi abbia il terrore di perdere tutti gli oggetti (soprattutto a livelli alti)....per ovviare a questo avevo pensato in questa maniera : si paga mensilmente il 5% (circa) del valore dell oggetto ( o di tutto il patrimonio, dipende da cosa vuoi assicurare), più si sommano i vari bonus e malus che vanno ad aumentare o diminuire la rata : - si aggiungono 200 mo per ogni malus ( essere di allineamenti caotico/malvagio, aver commesso crimini ecc.) - si detraggono 100 mo per ogni bonus ( godere di ottima reputazione in città, avere un attività avviata ecc.) Nel caso in cui si subisce il furto d un oggetto assicurato ( dopo che la compagnia assicurativa avrà effettuato tutti i relativi controlli anti-truffa in tempo breve) rimborserà l 80% del valore dell oggetto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.